Argomenti trattati il 14/11/2006 Introduzione alle reti sequenziali: memorizzazione e feedback. Segnale orologio. Diagramma temporale. Diagrammi temporali per variabili...
Argomenti trattati il 31/10/2006 Uso della ROM per la realizzazione di funzioni di commutazione; uso della ROM come dispositivo di memoria. PLA: definizione; uso...
Argomenti trattati il 26/10/2006 Moduli combinatori MSI: introduzione, differenza tra moduli per l`elaborazione e moduli per il controllo del passaggio dell`informazione...
Esercitazione 24 Ottobre 2006 Minimizzazione di espressioni booleane con mappe di Karnaugh. Utilizzazione dei simboli don`t care nelle mappe di Karnaugh per funzioni...
Argomenti trattati il 10/10/2006 Esercizi su: binario, complemento a 2, rappresentazione in virgola mobile. Trasformazione di espressioni booleane. Espressione duale...
Argomenti trattati il 12/10/2006 Mintermine. Forma canonica SOP. Procedura per la trasformazione di espressioni in forma canonica SOP. Relazione tra la tavola di...
Argomenti trattati il 17/10/2006 Forma normale POS (prodotto di somme). Trasformazione di espressioni in forma normale POS. Maxtermine. Forma canonica POS. Procedura...
Argomenti trattati il 28/9/2006 Rappresentazione esadecimale ed ottale. Rappresentazione in complemento a due: valore decimale associato a una configurazione; propriet...
Argomenti trattati il 26/9/2006 Introduzione al corso di Architetture degli Elaboratori I Rappresentazione dell`informazione, definizione di codice e di codifica...
Argomenti trattati il 3/10/2006 Operazioni tra numeri in virgola mobile. Alcuni codici: decimali codificati in binario (BCD), Codice Gray, codice ASCII. Codici per...
Programma dettagliato del corso di Architetture degli Elaboratori 1 Canale E O A.A. 2005/2006 Prof. Annalisa Massini Rappresentazione dell`informazione, definizione...
Benvenuti! Benvenuti nella home page del corso di Architettura dei Calcolatori I canali AD ed EO Queste pagine web sono un po` speciali, hanno tutte in basso un...
Risultati del primo esonero AA 2003 2004 canale E O I risultati del primo esonero sono allegati in calce assieme al dei compiti . Ora i risultati sono completi:...
Domande e Risposte AA 2002 2003 Qua sono raccolte le vostre domande e le relative risposte sugli argomenti relativi al corso di Architetture; seguite le indicazioni...
Primo esonero di Architetture degli Elaboratori I Canale E O 15 Novembre 2001 Compito A Esercizio 1 (10 punti) Realizzare con PLA la funzione di quattro variabili...
Esame di Architetture 1, AA 2000 2001, Canale H Z, 6 2 2001 Vedi SoluzioniEsame6Febbraio2001CanaleHZ e RisultatiEsame6Febbraio2001CanaleHZ. Prima parte Esercitio...
Esame di Architetture 1 del 20 febbraio 2001 canale H Z Vedi: SoluzioneEsame20Febbraio2001CanaleHZ, RisultatiEsame20Febbraio2001CanaleHZ. Progettate il circuito sequenziale...
Soluzioni del secondo esonero (a.a. 2000 2001, canale H Z) Vedi anche SecondoEsonero2000HZ e RisultatiSecondoEsonero2000HZ. Attenzione! Gli esercizi proposti hanno...
Soluzioni del primo esonero di Architetture 1 (aa. 2000 2001, canale H Z) Vedi PrimoEsonero2000HZ, RisultatiPrimoEsonero2000HZ. Esercizio 1 Siano X x3 x2 x1 x...
Esame di Architetture a degli Elaboratori Elettronici 1 6 Febbraio 2001, canale H Z le soluzioni sono in preparazione Vedi TestoEsame6Febbraio2001CanaleHZ e RisultatiEsame6Febbraio...
Esame di Architetture 1 AA 2000 2001 Canale H Z Esame A Progettate, usando flip flop di tipo JK , il circuito sequenziale che genera la sequenza ciclica di...
Esame di Architetture 1 AA 2000 2001 appello del 12 6 2001 Progettate il circuito sequenziale che realizza, usando flip flop di tipo \textbf{D}, l`automa di...
Esame di Architetture 1 del 20 febbraio 2001 canale H Z Vedi: SoluzioneEsame20Febbraio2001CanaleHZ, RisultatiEsame20Febbraio2001CanaleHZ. Progettate il circuito sequenziale...
Secondo esonero (a.a. 2000 2001, canale H Z) Vedi SoluzioniSecondoEsonero2000HZ e RisultatiSecondoEsonero2000HZ. Esercizio A Progettate il circuito sequenziale che...
Testi e soluzioni degli esoneri e degli scritti a.a. 2002/03 https://twiki.di.uniroma1.it/pub/Architetture1/EO/ScrittiAa0203/Secondo esonero.doc Secondo...
Testi e soluzioni degli esoneri e degli scritti a.a. 2001/`02 PrimoEsonero e SoluzioniPrimoEsonero (15 11 01) e https://twiki.di.uniroma1.it/pub/Architetture...
Risultati del Secondo Esonero di Architetture 1 (a.a. 2000 2001, canale H Z) Vedi anche SecondoEsonero2000HZ e SoluzioniSecondoEsonero2000HZ. Per la correzione ho...
Risultati del primo esonero di Architetture 1 (aa. 2000 2001, canale H Z) Vedi PrimoEsonero2000HZ e SoluzioniPrimoEsonero2000HZ . NOTA: Gli altri studenti hanno...
Risultati del Primo Esonero 15 Novembre 2001 Errori comuni La maggior parte degli studenti non ha svolto l`esercizio da 16 punti secondo le richieste specificate...
Risultati Esonero del 12 Novembre 2002 Chi non appare nelle liste seguenti non ha raggiunto la sufficienza Chi vuole chiarimenti sul compito e sulla correzione...
Risultati degli Esoneri dell`anno accademico 2000 2001 canale H Z Vedi anche: SoluzioniPrimoEsonero2000HZ e SoluzioniSecondoEsonero2000HZ. Gli studenti che hanno passato...
Risultati dell` Esame di Architetture 1 AA 2000 2001, appello del 6 2 2001, canale H Z Vedi anche TestoEsame6Febbraio2001CanaleHZ e SoluzioniEsame6Febbraio2001CanaleHZ...