W. Stallings, “Operating Systems, Internals and Design Principles”, 9th ed., Prentice-Hall, 2009.
contiene informazioni sul libro.
D. P. Bovet, M. Cesati, "Understanding the Linux Kernel", 3rd edition, O'Reilly, 2006.
R. Love, "Linux Kernel Development", 3rd edition, Developer's Library.
.
.
.
N |
Data |
Materiale |
Argomenti |
Note |
|
25/10/2021 |
ANNULLATA |
|
|
22 |
15/12/2021 |
|
Domande e risposte |
|
|
20/12/2021 |
ANNULLATA |
Recupero Algebra |
|
|
22/12/2021 |
ANNULLATA |
Recupero Algebra |
|
2 |
29/09/2021 |
vedere lezione 1 |
Introduzione al corso parte 2 (slides 43-fine) |
Registrazione pubblicata come file 20210929.mp4 |
3 |
04/10/2021 |
slides |
I processi: introduzione (slides 1-39) |
Registrazione pubblicata come file 20211004.mp4 |
4 |
06/10/2021 |
vedere lezione 3 |
I processi: conclusione (slides 40-fine) |
Registrazione pubblicata come file 20211006.mp4 |
5 |
11/10/2021 |
slides |
Lo scheduling: introduzione (slides 1-37) |
Registrazione pubblicata come file 20211011.mp4 |
7 |
18/10/2021 |
vedere lezione 6 |
La gestione della memoria: partizionamento (slides 15-54) |
Registrazione pubblicata come file 20211018.mp4 |
8 |
20/10/2021 |
vedere lezione 6 |
La gestione della memoria: memoria virtuale (slides 55-117) |
Registrazione pubblicata come file 20211020.mp4 |
10 |
27/10/2021 |
slides |
La gestione della memoria in Linux (slides 118-fine). La gestione dell'I/O: introduzione (slides 1-28) |
Registrazione pubblicata come file 20211027.mp4 |
11 |
03/11/2021 |
vedere lezione 10 |
La gestione dell'I/O: conclusione (slides 44 - fine) |
Registrazione pubblicata come file 20211103.mp4 |
12 |
08/11/2021 |
slides |
Il file system: introduzione (slides 1 - 57) |
Registrazione pubblicata come file 20211108.mp4 |
14 |
15/11/2021 |
vedere lezione 13 |
La gestione della concorrenza: istruzioni macchina speciali e semafori (slides 26 - 55) |
Registrazione pubblicata come file 20211115.mp4 |
15 |
17/11/2021 |
vedere lezione 13 |
La gestione della concorrenza: algoritmi di Dekker e Peterson, passaggio messaggi (slides 56 - 90) |
Registrazione pubblicata come file 20211117.mp4 |
16 |
22/11/2021 |
esempi vedere lezione 13 |
La gestione della concorrenza: passaggio messaggi e problema del lettore/scrittore (slides 91 - fine) |
Registrazione pubblicata come file 20211122.mp4 |
17 |
24/11/2021 |
slides |
Il deadlock: introduzione (slides 1 - 37) |
Registrazione pubblicata come file 20211124.mp4, svolto interamente da remoto |
18 |
29/11/2021 |
slides |
Il deadlock: conclusione (slides 38 - fine). La gestione della sicurezza |
Registrazione pubblicata come file 20211129.mp4 |
19 |
01/12/2021 |
|
Esempi di domande dello scritto |
Registrazione pubblicata come file 20211201.mp4 |
20 |
06/12/2021 |
soluzioni (con errori) |
Esempi di domande dell'orale (soluzioni corrette nella prossima lezione) |
Registrazione pubblicata come file 20211206.mp4 |
21 |
13/12/2021 |
soluzioni |
Esempi di domande dell'orale |
Registrazione pubblicata come file 20211213.mp4 |
1 |
27/09/2021 |
slides |
Introduzione al corso parte 1 (slides 1-42) |
Ultimo aggiornamento: 09/01/2022 ore 07:20; registrazione pubblicata come 20210927.mp4 |
6 |
13/10/2021 |
slides |
Lo scheduling: conclusione (slides 38-fine). La gestione della memoria: introduzione (slides 1 - 14) |
Ultimo aggiornamento: 20/10/2021 ore 9:00; registrazione pubblicata come file 20211013.mp4 |
13 |
10/11/2021 |
slides |
Il file system: conclusione (slides 58 - fine). La gestione della concorrenza: introduzione (slides 1 - 25) |
Ultimo aggiornamento: 21/11/2021, ore 18:25; registrazione pubblicata come file 20211110.mp4 |
L'Aula 3L si trova all'interno degli edifici del comprensorio di via Scarpa e Castro Laurenziano, del quale
. L'indirizzo completo è via del Castro Laurenziano 7a; maggiori informazioni si trovano
.