Tags:
tag this topic
create new tag
view all tags
<center> ---+ *Sistemi Operativi, Primo Modulo, Canale A-L e Teledidattica* ---++ *per il corso di laurea in Informatica<br />A. A. 2021/2022* ---++ docente: Igor Melatti melatti@di.uniroma1.it</center> ---+++ Per l'organizzazione dell'esame di Sistemi Operativi (12 CFU), vedere [[SO.SO1213AL.SistemiOperativi12CFU][qui]]. In questa pagina si tratta solamente del canale A-L e del corso di laurea in teledidattica del primo modulo di Sistemi Operativi. <!-- ---+++ Avviso ---+++ Le istruzioni per l'appello straordinario sono state mandate ai soli studenti iscritti al form della segreteria didattica --> ---+++ Avviso ---+++ La seguente lista mostra i promossi all'esame scritto del 10/10/2022. <!--Chi può e vuole verbalizzare, scriva al docente (usando l'account ufficiale @studenti.uniroma1.it) indicando nome, cognome, numero di matricola e voto risultante dalla media di modulo 1 e modulo 2, oppure venga adesso al laboratorio Colossus. Chi necessita della dichiarazione per il lavoro, lo scriva al docente, oppure venga adesso al laboratorio Colossus. Chi vuole fare l'orale in questo appello, venga adesso al laboratorio Colossus.--> | *Matricola* | *Voto* | | 1634259 | 18 | | 1754654 | 20 | | 1918922 | 18 | | 1933943 | 18 | | 1937781 | 19 | <!-- ---+++ Avviso ---+++ La seguente lista mostra i promossi all'esame scritto del 05/09/2022. Chi può e vuole verbalizzare, scriva al docente (usando l'account ufficiale @studenti.uniroma1.it) indicando nome, cognome, numero di matricola e voto risultante dalla media di modulo 1 e modulo 2. < ! - - , oppure venga adesso in aula 17. Chi necessita della dichiarazione per il lavoro, lo scriva al docente, oppure venga adesso in aula 17. Chi vuole fare l'orale in questo appello, venga adesso in aula 17.- - > | *Matricola* | *Voto* | | 1320404 | 19 | | 1560698 | 19 | | 1873367 | 19 | | 1884019 | 19 | | 1886929 | 19 | | 1894995 | 18 | | 1895721 | 19 | | 1935164 | 19 | | 1953230 | 20 | | 1958541 | 21 | | 1960450 | 19 | | 1972043 | 21 | --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ La seguente lista mostra i promossi all'esame scritto del 27/06/2022. < ! - - Chi può e vuole verbalizzare, scriva al docente (usando l'account ufficiale @studenti.uniroma1.it) indicando nome, cognome, numero di matricola e voto risultante dalla media di modulo 1 e modulo 2, oppure venga adesso in aula 16. Chi necessita della dichiarazione per il lavoro, lo scriva al docente, oppure venga adesso in aula 16. Chi vuole fare l'orale in questo appello, venga adesso in aula 16- - > | *Matricola* | *Voto* | | 1760067 | 20 | | 1761257 | 19 | | 1888938 | 19 | | 1900054 | 19 | | 1905065 | 19 | | 1923551 | 18 | | 1938932 | 19 | | 1942689 | 19 | | 1942709 | 19 | | 1942920 | 18 | | 1960376 | 18 | | 1962494 | 19 | | 1967993 | 19 | | 2014320 | 21 | --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ La seguente lista mostra i promossi all'esame scritto del 06/06/2022. Chi può e vuole verbalizzare, scriva al docente (usando l'account ufficiale @studenti.uniroma1.it) indicando nome, cognome, numero di matricola e voto risultante dalla media di modulo 1 e modulo 2, oppure venga adesso in aula 17. Chi necessita della dichiarazione per il lavoro, lo scriva al docente, oppure venga adesso in aula 17. Chi vuole fare l'orale in questo appello, venga adesso in aula 17 | *Matricola* | *Voto* | | 1761403 | 18 | | 1799690 | 19 | | 1810344 | 18 | | 1813917 | 18 | | 1844161 | 18 | | 1851631 | 19 | | 1893568 | 19 | | 1897279 | 20 | | 1918718 | 18 | | 1943273 | 18 | | 1947711 | 19 | | 1947877 | 20 | | 1947898 | 18 | | 1953159 | 19 | | 1953242 | 20 | | 1973060 | 19 | | 1989626 | 18 | | 2017957 | 19 | --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ La seguente lista mostra i promossi all'esame scritto del 28/03/2022. Chi non è presente, non è sufficiente. | *Matricola* | *Voto* | | 1851339 | 18 | --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Sono in corso gli orali. È possibile ascoltarli anche per chi non si è iscritto, collegandosi alla conferenza GoogleMeet https://meet.google.com/kwy-wxpk-yxp (rimanendo ovviamente in silenzio per tutto il tempo). --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Causa inagibilità temporanea dei laboratori di via Tiburtina, l'esame del 31/1 verrà svolto interamente da remoto. Le istruzioni verranno mandate ai soli studenti iscritti --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Si ricorda la necessità di riempire i codici OPIS *prima* della sospensione delle lezioni. Il codice per Sistemi Operativi modulo I, corso in presenza, è J3EHE0MB; per il corso in teledidattica è BED8I5AS. Il vademecum è disponibile [[https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/vademecum_per_studenti_opis_2020_21.pdf][qui]]. --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Le istruzioni per la partecipazione al primo appello (11/1 e 13/1) sono state inviate per email ai soli studenti iscritti --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ L'esame orale da remoto per il canale A-L e teledidattica si terrà il 12/01/2022. Chi si è iscritto ha ricevuto le istruzioni per partecipare. È possibile ascoltare gli orali anche per chi non si è iscritto, collegandosi alla conferenza GoogleMeet https://meet.google.com/yib-ggjo-sng (rimanendo ovviamente in silenzio per tutto il tempo) tra le 9:30 e le 13:00, con una propaggine tra le 18 e le 19. ---+++ Avviso ---+++ L'esame orale in presenza per il canale A-L e teledidattica si terrà il 13/01/2022 in aula 15 del laboratorio "P. Ercoli" di via Tiburtina. Chi si è iscritto ha ricevuto le istruzioni per partecipare. --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ L'esame orale da remoto per il canale A-L e teledidattica proseguirà il 13/01/2022. Chi si è iscritto ha ricevuto le istruzioni per partecipare. È possibile ascoltare gli orali anche per chi non si è iscritto, collegandosi alla conferenza GoogleMeet https://meet.google.com/hqp-enkq-xkz (rimanendo ovviamente in silenzio per tutto il tempo) tra le 8:20 e le 11:00. --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ La seguente lista mostra i promossi all'esame scritto del 31/01/2022. Chi non è presente, non è sufficiente. < ! - - Chi vuole (e può) fare l'orale in questo stesso appello, si deve iscrivere al link http://151.100.17.205/iscrizione/index_orale.php?id_appello=143 entro oggi alle 15:00. Una parte degli orali si svolgerà sicuramente nella giornata del 31/1 dalle 16 in poi, sempre a distanza.--> <!-- ---+++ Chi può e vuole verbalizzare (per il canale A-L e la teledidattica), scriva al docente, sempre usando l'account ufficiale, indicando nome, cognome, numero di matricola e voto risultante dalla media di modulo 1 e modulo 2. Chi necessita della dichiarazione per il lavoro, lo scriva al docente. Chi volesse rivedere il compito, lo scriva al docente (sempre usando l'account ufficiale); sarà possibile a partire dalla prossima settimana.--> <!-- | *Matricola* | *Voto* | | 492842 | 20 | | 1328185 | 18 | | 1414999 | 19 | | 1844168 | 18 | | 1850491 | 19 | | 1871169 | 19 | | 1871502 | 19 | | 1890203 | 18 | | 1931748 | 20 | | 1933705 | 19 | | 1934218 | 19 | | 1934872 | 18 | | 1935332 | 18 | | 1935720 | 19 | | 1936054 | 19 | | 1936274 | 19 | | 1936543 | 19 | | 1938022 | 18 | | 1938314 | 18 | | 1938430 | 19 | | 1941257 | 19 | | 1942308 | 18 | | 1943164 | 20 | | 1945015 | 19 | | 1945961 | 19 | | 1946808 | 19 | | 1947934 | 18 | | 1948684 | 20 | | 1949993 | 18 | | 1950009 | 18 | | 1951219 | 18 | | 1951221 | 19 | | 1951240 | 19 | | 1952753 | 19 | | 1953163 | 20 | | 1953230 | 18 | | 1953736 | 18 | | 1954009 | 18 | | 1954605 | 20 | | 1956794 | 18 | | 1958690 | 19 | | 1959885 | 19 | | 1960585 | 18 | | 1962845 | 18 | | 1963339 | 18 | | 2023147 | 18 | --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ La seguente lista mostra i promossi all'esame scritto dell'11/01/2022. Chi non è presente, non è sufficiente.--> <!-- Chi vuole (e può) fare l'orale in questo stesso appello, si deve iscrivere al link http://151.100.17.205/iscrizione/index_orale.php?id_appello=141 entro oggi a mezzanotte (vale sia per il canale A-L e teledidattica che per il canale M-Z). Glli orali in presenza si svolgeranno sicuramente nella giornata del 13/1 dalle 8 alle 11 in aula 15. Quelli a distanza si faranno il 12 mattina e pomeriggio (per entrambi i canali). Nelle Note si prega di indicare se si vuole fare l'orale il 12 da remoto o il 13 in presenza.--> <!-----+++ Chi può e vuole verbalizzare (per il canale A-L e la teledidattica), scriva al docente, sempre usando l'account ufficiale, indicando nome, cognome, numero di matricola e voto risultante dalla media di modulo 1 e modulo 2. Chi necessita della dichiarazione per il lavoro, lo scriva al docente. Chi volesse rivedere il compito, lo scriva al docente (sempre usando l'account ufficiale); sarà possibile a partire dalla prossima settimana.--> <!-- | *Matricola* | *Voto* | | 1529948 | 19 | | 1718187 | 18 | | 1757568 | 18 | | 1785837 | 19 | | 1786023 | 18 | | 1792479 | 20 | | 1795006 | 18 | | 1836862 | 21 | | 1883984 | 18 | | 1884283 | 19 | | 1889270 | 20 | | 1903775 | 21 | | 1904714 | 21 | | 1905211 | 18 | | 1907975 | 18 | | 1912241 | 20 | | 1914546 | 22 | | 1914925 | 21 | | 1918418 | 19 | | 1918623 | 21 | | 1918651 | 19 | | 1927191 | 19 | | 1930266 | 20 | | 1932180 | 20 | | 1932450 | 21 | | 1933403 | 20 | | 1933420 | 19 | | 1933903 | 18 | | 1933987 | 20 | | 1934646 | 19 | | 1934865 | 19 | | 1934897 | 20 | | 1935070 | 19 | | 1935153 | 20 | | 1935164 | 20 | | 1936451 | 22 | | 1936936 | 20 | | 1937764 | 23 | | 1937842 | 20 | | 1938348 | 19 | | 1938430 | 20 | | 1938702 | 19 | | 1938880 | 22 | | 1939070 | 20 | | 1939307 | 22 | | 1939364 | 19 | | 1940435 | 19 | | 1940484 | 19 | | 1940736 | 19 | | 1940940 | 19 | | 1941987 | 19 | | 1942544 | 19 | | 1942562 | 23 | | 1942958 | 20 | | 1943546 | 22 | | 1945109 | 21 | | 1945796 | 22 | | 1946175 | 21 | | 1946590 | 22 | | 1946981 | 19 | | 1947711 | 18 | | 1948810 | 21 | | 1949156 | 19 | | 1950062 | 22 | | 1950329 | 19 | | 1953238 | 20 | | 1955723 | 20 | | 1955857 | 19 | | 1958589 | 21 | | 1958932 | 20 | | 1960374 | 18 | | 1960447 | 21 | | 1961846 | 20 | | 1962536 | 19 | | 1968940 | 18 | | 1969146 | 21 | | 2022884 | 18 | | 2024199 | 18 | --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Per iscriversi alle lezioni in presenza, leggere attentamente le [[https://www.uniroma1.it/it/notizia/covid-19-fase-3-lezioni-esami-e-lauree-presenza-e-distanza][istruzioni dell'Ateneo]]. Per chi vorrà o dovrà seguire da remoto (e per chi vorrà ricevere eventuali registrazioni delle lezioni), occorre iscriversi al seguente [[http://151.100.17.205/iscrizione/corso.php?id_corso=15][link]] --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Il corso avrà inizio il 27 settembre --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Le istruzioni per la partecipazione all'esame scritto del 6/9 sono state mandate ai soli studenti iscritti --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ La seguente lista mostra i promossi all'esame scritto del 06/09/2021. Chi non è presente, non è sufficiente. Chi vuole (e può) fare l'orale in questo stesso appello, o si presenta in aula 17 entro le 10, oppure si iscrive al link http://151.100.17.205/iscrizione/index.php?id_appello=133 (sempre entro le 10). L'unica possibilità di fare l'orale in seguito, è quella di avere i diritti e partecipare all'appello straordinario (come da regole in lezione 1). Chi può e vuole verbalizzare, scriva al docente (sempre usando l'account ufficiale) indicando nome, cognome, numero di matricola e voto risultante dalla media di modulo 1 e modulo 2. Chi necessita della dichiarazione per il lavoro, lo scriva al docente. Chi volesse rivedere il compito, lo scriva al docente (sempre usando l'account ufficiale); sarà possibile a partire dalla prossima settimana, oppure subito sempre in aula 17. | *Matricola* | *Voto* | | 1716880 | 18 | | 1800458 | 18 | | 1838279 | 18 | | 1883881 | 19 | | 1910833 | 18 | --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Dal 08/11 non è più possibile seguire in presenza; le lezioni saranno erogate esclusivamente sulle riunioni zoom. ---+++ Avviso ---+++ Per seguire le lezioni online e ricevere copia delle registrazioni, è necessario iscriversi <a href="http://151.100.17.205/iscrizione/corso.php?id_corso=12" target="_blank">a questo link</a> (il link è anche ripetuto nella lezione 1). --> <!--ATTENZIONE: il link è valido solo per gli studenti del canale A-L e della teledidattica; gli studenti (ritardatari) del canale M-Z devono continuare ad iscriversi secondo le indicazioni fornite dal prof. Tolomei.--> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Onde facilitare le lezioni in modalità mista, si invitano gli studenti ad iscriversi <a href="http://151.100.17.205/iscrizione/corso.php?id_corso=12" target="_blank">a questo link</a>. --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Si rammenta di compilare i questionari OPIS per il corso. Il vademecum è disponibile [[https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/vademecum_opis-2018-19-studenti_con_token-rev-4-2018-11-21_modalita_compatibilita.pdf][qui]]. Il codice per Sistemi Operativi I modulo è PHBC7WJS; per la teledidattica è UABY9DS1. --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ In concomitanza con la settimana delle prove intermedie, le lezioni del 5 e 8 novembre consisteranno in un'ora di esercitazioni seguita da un'ora e mezza di ricevimento studenti, sempre presso l'aula P1. --> ---+++ Indice [[#esami_date][Date degli appelli]]<br /> [[#programma][Programma del corso]]<br /> [[#libri][Libri di testo]]<br /> [[#esami][Informazioni sugli esami]]<br /> [[#lezioni][Materiale sulle lezioni]]<br /> [[#orario][Orario delle lezioni]]<br /> [[#software][Software per il corso]] <a name="esami_date"></a> ---+++ Date degli appelli ---+++ N.B.: Per gli appelli "da confermare", le date sono indicative e potrebbero subire modifiche | *Appello* | *Data* | *Ora* | *Aula* | *Confermato* | *Note* | *Numero verbale Infostud* | *Scadenza iscrizione Infostud* | *Scadenza richiesta modalità* | | 1 | 11/01/2022 e 13/01/2022 | 08:00 - 14:00 (11/1) e 08:00 - 11:00 (13/1) | Aula 17 (11/1) e aula 15 (13/1) Lab. "P. Ercoli" | Sì | scritto ed orale; modalità 3 di slide 22 della [[%ATTACHURL%/01_base.pdf][lezione 1]] | | scaduta <!--06/01/2022--> | scaduta <!-- 06/01/2022--> | | 2 | 31/01/2022 | 08:00 - 18:00 | Remoto | Sì | scritto ed orale; modalità 2 di slide 22 della [[%ATTACHURL%/01_base.pdf][lezione 1]] | | scaduta | scaduta | | straord1 | 28/03/2022 | 14:00 - 16:00 | Aula 15 Lab. "P. Ercoli" | Sì | scritto ed orale; modalità 3 di slide 22 della [[%ATTACHURL%/01_base.pdf][lezione 1]] | 814813 | scaduta | scaduta | | 3 | 06/06/2022 | 08:00 - 18:00 | Aula 17 Lab. "P. Ercoli" | Sì | scritto ed orale; modalità 3 di slide 22 della [[%ATTACHURL%/01_base.pdf][lezione 1]] | 792499 | scaduta | scaduta | | 4 | 27/06/2022 | 08:00 - 18:00 | Aula 16 Lab. "P. Ercoli" | Sì | scritto ed orale; modalità 3 di slide 22 della [[%ATTACHURL%/01_base.pdf][lezione 1]] | 792500 | scaduta | scaduta | | 5 | 05/09/2022 | 08:00 - 13:00 | Aula 17 Lab. "P. Ercoli" | Sì | scritto ed orale; modalità 3 di slide 22 della [[%ATTACHURL%/01_base.pdf][lezione 1]] | 792501 | scaduta | scaduta | | straord2 | 10/10/2022 | 08:00 - 10:30 | Lab. "Colossus" | Sì | scritto ed orale; modalità 3 di slide 22 della [[%ATTACHURL%/01_base.pdf][lezione 1]] | 837149 | N/A | N/A | <!-- *L'ultima colonna serve per chi volesse fare in presenza un appello previsto come da remoto o viceversa: è necessario inviare un'email al docente entro la data indicata specificando i motivi della richiesta.* *Si rammenta di iscriversi su [[https://stud.infostud.uniroma1.it/Sest/Log/][Infostud]] selezionando, per l'appello desiderato, il verbale il cui numero è indicato nell'apposita colonna (entro la scadenza indicata).* --> *Informazioni sul laboratorio "Paolo Ercoli" si possono trovare [[https://tiburlab.diag.uniroma1.it/][qui]].* <!--<b>Informazioni sul Laboratorio Colossus si possono trovare <a href="http://www.di.uniroma1.it/it/strutture/laboratori" target="_blank">qui</a></b> *Gli esami (scritti e orali) potranno essere soggetti a scaglionamenti in caso di eccessivo numero di prenotazioni. Tali scaglionamenti saranno comunicati su questo sito.* --> <a name="programma"></a> ---+++ Programma del corso Vedere il [[https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/view-course-details/2018/29923/20180917175222/c8c43336-8d2b-43e6-8b76-e1ed24f03b9e/51d72b43-1b39-454b-bde7-bdefd4a94b3f/60f26a1d-0e52-4e69-b90f-67b751e2cf56/50fcfa26-076f-4bab-b1f9-b39d88d808e2][sillabo]] <a name="libri"></a> ---+++ Libri e documentazione W. Stallings, Operating Systems, Internals and Design Principles, 9th ed., Prentice-Hall, 2009. [[http://williamstallings.com/OperatingSystems/][Questo link]] contiene informazioni sul libro. [[http://dinus.ac.id/repository/docs/ajar/Operating_System.pdf][L'intero libro (settima edizione) sembra essere disponibile legalmente qui]] D. P. Bovet, M. Cesati, "Understanding the Linux Kernel", 3rd edition, O'Reilly, 2006. [[https://doc.lagout.org/operating%20system%20/linux/Understanding%20Linux%20Kernel.pdf][L'intero libro sembra essere disponibile legalmente qui]] R. Love, "Linux Kernel Development", 3rd edition, Developer's Library. [[https://oiipdf.com/linux-kernel-development-3rd-edition][L'intero libro sembra essere disponibile legalmente qui]] <a name="esami"></a> ---+++ Regole per gli esami Vedere le prime 23 slides della [[%ATTACHURL%/01_base.pdf][prima lezione]]. <!--Le domande per l'orale sono pubblicate a [[http://mclab.di.uniroma1.it/~melatti/sito_esame/orali.html][questo indirizzo]].--> Le domande per l'orale sono pubblicate a [[http://151.100.17.236/~melatti/so1_domande_20212022/orali.html][questo indirizzo]]. <!--Alcuni esempi di domande per lo scritto sono pubblicate a [[http://mclab.di.uniroma1.it/~melatti/sito_esame/scritto.html][questo indirizzo]].--> Alcuni esempi di domande per lo scritto sono pubblicate a [[http://151.100.17.236/~melatti/so1_domande_20212022/scritto.html][questo indirizzo]]. <a name="lezioni"></a> ---+++ Materiale sulle lezioni | *N* | *Data* | *Materiale* | *Argomenti* | *Note* | | 1 | 27/09/2021 | [[%ATTACHURL%/01_base.pdf][slides]] | Introduzione al corso parte 1 (slides 1-42) | Ultimo aggiornamento: 09/01/2022 ore 07:20; registrazione pubblicata come 20210927.mp4 | | 2 | 29/09/2021 | vedere lezione 1 | Introduzione al corso parte 2 (slides 43-fine) | Registrazione pubblicata come file 20210929.mp4 | | 3 | 04/10/2021 | [[%ATTACHURL%/02_processi.pdf][slides]] | I processi: introduzione (slides 1-39) | Registrazione pubblicata come file 20211004.mp4 | | 4 | 06/10/2021 | vedere lezione 3 | I processi: conclusione (slides 40-fine) | Registrazione pubblicata come file 20211006.mp4 | | 5 | 11/10/2021 | [[%ATTACHURL%/03_scheduling.pdf][slides]] | Lo scheduling: introduzione (slides 1-37) | Registrazione pubblicata come file 20211011.mp4 | | 6 | 13/10/2021 | [[%ATTACHURL%/04_memoria.pdf][slides]] | Lo scheduling: conclusione (slides 38-fine). La gestione della memoria: introduzione (slides 1 - 14) | Ultimo aggiornamento: 20/10/2021 ore 9:00; registrazione pubblicata come file 20211013.mp4 | | 7 | 18/10/2021 | vedere lezione 6 | La gestione della memoria: partizionamento (slides 15-54) | Registrazione pubblicata come file 20211018.mp4 | | 8 | 20/10/2021 | vedere lezione 6 | La gestione della memoria: memoria virtuale (slides 55-117) | Registrazione pubblicata come file 20211020.mp4 | | | 25/10/2021 | ANNULLATA | | | | 10 | 27/10/2021 | [[%ATTACHURL%/05_io.pdf][slides]] | La gestione della memoria in Linux (slides 118-fine). La gestione dell'I/O: introduzione (slides 1-28) | Registrazione pubblicata come file 20211027.mp4 | | 11 | 03/11/2021 | vedere lezione 10 | La gestione dell'I/O: conclusione (slides 44 - fine) | Registrazione pubblicata come file 20211103.mp4 | | 12 | 08/11/2021 | [[%ATTACHURL%/06_file_system.pdf][slides]] | Il file system: introduzione (slides 1 - 57) | Registrazione pubblicata come file 20211108.mp4 | | 13 | 10/11/2021 | [[%ATTACHURL%/07_concorrenza.pdf][slides]] | Il file system: conclusione (slides 58 - fine). La gestione della concorrenza: introduzione (slides 1 - 25) | Ultimo aggiornamento: 21/11/2021, ore 18:25; registrazione pubblicata come file 20211110.mp4 | | 14 | 15/11/2021 | vedere lezione 13 | La gestione della concorrenza: istruzioni macchina speciali e semafori (slides 26 - 55) | Registrazione pubblicata come file 20211115.mp4 | | 15 | 17/11/2021 | vedere lezione 13 | La gestione della concorrenza: algoritmi di Dekker e Peterson, passaggio messaggi (slides 56 - 90) | Registrazione pubblicata come file 20211117.mp4 | | 16 | 22/11/2021 | [[%ATTACHURL%/concur_examples.tgz][esempi]] vedere lezione 13 | La gestione della concorrenza: passaggio messaggi e problema del lettore/scrittore (slides 91 - fine) | Registrazione pubblicata come file 20211122.mp4 | | 17 | 24/11/2021 | [[%ATTACHURL%/08_deadlock.pdf][slides]] | Il deadlock: introduzione (slides 1 - 37) | Registrazione pubblicata come file 20211124.mp4, svolto interamente da remoto | | 18 | 29/11/2021 | [[%ATTACHURL%/09_sicurezza.pdf][slides]] | Il deadlock: conclusione (slides 38 - fine). La gestione della sicurezza | Registrazione pubblicata come file 20211129.mp4 | | 19 | 01/12/2021 | | Esempi di domande dello scritto | Registrazione pubblicata come file 20211201.mp4 | | 20 | 06/12/2021 | [[%ATTACHURL%/20211206.pdf][soluzioni (con errori)]] | Esempi di domande dell'orale (soluzioni corrette nella prossima lezione) | Registrazione pubblicata come file 20211206.mp4 | | 21 | 13/12/2021 | [[%ATTACHURL%/20211213.pdf][soluzioni]] | Esempi di domande dell'orale | Registrazione pubblicata come file 20211213.mp4 | | 22 | 15/12/2021 | | Domande e risposte | | | | 20/12/2021 | ANNULLATA | Recupero Algebra | | | | 22/12/2021 | ANNULLATA | Recupero Algebra | | <a name="orario"></a> ---+++ Orario delle lezioni | *Giorno* | *Dalle* | *Alle* | *Luogo* | | lunedì | 16:00 | 18:00 | Aula 3L - RM018-E01PTEL025 | | mercoledì | 13:00 | 16:00 | Aula 3L - RM018-E01PTEL025 | L'Aula 3L si trova all'interno degli edifici del comprensorio di via Scarpa e Castro Laurenziano, del quale [[https://www.uniroma1.it/sites/default/files/CastroLaurenziano_mappa_1.pdf][qui c'è una mappa]]. L'indirizzo completo è via del Castro Laurenziano 7a; maggiori informazioni si trovano [[https://web.uniroma1.it/i3s/node/9178][qui]]. <a name="software"></a> ---+++ Software (gratis) per il corso Per la macchina virtuale con Linux: installare [[https://www.virtualbox.org/][VirtualBox]]
E
dit
|
A
ttach
|
Watch
|
P
rint version
|
H
istory
: r76
<
r75
<
r74
<
r73
<
r72
|
B
acklinks
|
V
iew topic
|
Ra
w
edit
|
M
ore topic actions
Topic revision: r76 - 2022-10-10
-
IgorMelatti
Log In
or
Register
SO/SO1213AL Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
Statistics
Preferences
Prenotazioni esami
Laurea Triennale ...
Laurea Triennale
Algebra
Algoritmi
Introduzione agli algoritmi
Algoritmi 1
Algoritmi 2
Algoritmi per la
visualizzazione
Architetture
Prog. sist. digitali
Architetture 2
Basi di Dati
Basi di Dati 1 Inf.
Basi di Dati 1 T.I.
Basi di Dati (I modulo, A-L)
Basi di Dati (I modulo, M-Z)
Basi di Dati 2
Calcolo
Calcolo differenziale
Calcolo integrale
Calcolo delle Probabilitą
Metodi mat. per l'inf. (ex. Logica)
canale AD
canale PZ
Programmazione
Fond. di Programmazione
Metodologie di Programmazione
Prog. di sistemi multicore
Programmazione 2
AD
EO
PZ
Esercitazioni Prog. 2
Lab. Prog. AD
Lab. Prog. EO
Lab. Prog. 2
Prog. a Oggetti
Reti
Arch. di internet
Lab. di prog. di rete
Programmazione Web
Reti di elaboratori
Sistemi operativi
Sistemi Operativi (12 CFU)
Anni precedenti
Sistemi operativi 1
Sistemi operativi 2
Lab. SO 1
Lab. SO 2
Altri corsi
Automi, Calcolabilitą
e Complessitą
Apprendimento Automatico
Economia Aziendale
Elaborazione Immagini
Fisica 2
Grafica 3D
Informatica Giuridica
Laboratorio di Sistemi Interattivi
Linguaggi di Programmazione 3° anno Matematica
Linguaggi e Compilatori
Sistemi Informativi
Tecniche di Sicurezza dei Sistemi
ACSAI ...
ACSAI
Computer Architectures 1
Programming
Laurea Magistrale ...
Laurea Magistrale
Percorsi di studio
Corsi
Algoritmi Avanzati
Algoritmica
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi per le reti
Architetture degli elaboratori 3
Architetture avanzate e parallele
Autonomous Networking
Big Data Computing
Business Intelligence
Calcolo Intensivo
Complessitą
Computer Systems and Programming
Concurrent Systems
Crittografia
Elaborazione del Linguaggio Naturale
Estrazione inf. dal web
Fisica 3
Gamification Lab
Information Systems
Ingegneria degli Algoritmi
Interazione Multi Modale
Metodi Formali per il Software
Methods in Computer Science Education: Analysis
Methods in Computer Science Education: Design
Prestazioni dei Sistemi di Rete
Prog. avanzata
Internet of Things
Sistemi Centrali
Reti Wireless
Sistemi Biometrici
Sistemi Distribuiti
Sistemi Informativi Geografici
Sistemi operativi 3
Tecniche di Sicurezza basate sui Linguaggi
Teoria della
Dimostrazione
Verifica del software
Visione artificiale
Attivitą complementari
Biologia Computazionale
Design and development of embedded systems for the Internet of Things
Lego Lab
Logic Programming
Pietre miliari della scienza
Prog. di processori multicore
Sistemi per l'interazione locale e remota
Laboratorio di Cyber-Security
Verifica e Validazione di Software Embedded
Altri Webs ...
Altri Webs
Dottorandi
Commissioni
Comm. Didattica
Comm. Didattica_r
Comm. Dottorato
Comm. Erasmus
Comm. Finanziamenti
Comm. Scientifica
Comm Scientifica_r
Corsi esterni
Sistemi Operativi (Matematica)
Perl e Bioperl
ECDL
Fondamenti 1
(NETTUNO)
Tecniche della Programmazione 1° modulo
(NETTUNO)
Seminars in Artificial Intelligence and Robotics: Natural Language Processing
Informatica generale
Primo canale
Secondo canale
II canale A.A. 10-11
Informatica
Informatica per Statistica
Laboratorio di Strumentazione Elettronica e Informatica
Progetti
Nemo
Quis
Remus
TWiki ...
TWiki
Tutto su TWiki
Users
Main
Sandbox
Home
Site map
AA web
AAP web
ACSAI web
AA2021 web
Programming web
AA2021 web
AN web
ASD web
Algebra web
AL web
AA1112 web
AA1213 web
AA1920 web
AA2021 web
MZ web
AA1112 web
AA1213 web
AA1112 web
AA1314 web
AA1415 web
AA1516 web
AA1617 web
AA1819 web
Old web
Algo_par_dis web
Algoreti web
More...
SO1213AL Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
RSS Feed
Statistics
Preferences
P
P
View
Raw View
Print version
Find backlinks
History
More topic actions
Edit
Raw edit
Attach file or image
Edit topic preference settings
Set new parent
More topic actions
Account
Log In
Register User
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (
CookiePolicy
)
Torna al
Dipartimento di Informatica
E
dit
A
ttach
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback