void swapint(int *px, int *py)
, che scambia i valori
contenuti in *px
e *py
. Ad esempio, il seguente frammento di codice deve
stampare "TRUE"
:
int x = 1, y = 2; swapint(&x, &y); if (x == 2 && y == 1) printf("TRUE"); else printf("FALSE");
void sommafrazioni(int num1, int den1, int num2, int den2,
int *pnum, int *pden)
, che calcola la somma delle due frazioni num1/den1
e
num2/den2
e restituisce il risultato in *pnum
e *pden
.
La frazione restituita deve essere ridotta ai minimi termini. Ad esempio, se num1 = 8
, den1 = 15
,
num2 = 3
, den2 = 10
, allora la funzione restituisce in *pnum
il
valore 5
e in *pden
il valore 6
.
n
e poi legge n
frazioni (nel formato
numeratore/denominatore) e stampa la somma delle n
frazioni. Ad esempio, se
il programma legge in input:
5 1/14 369/1722 222/1554 4004/14014 6000/14000allora stampa
8/7
.
![]() |
![]() |
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (CookiePolicy)
Torna al Dipartimento di Informatica ![]() |
|
![]() |
![]() |