Prima di poter scrivere un programma con NetBeans dobbiamo creare
un progetto (Project). Scegliamo il menu File > New Project....
Apparirà una finestra che ci chiede di selezionare il tipo del
progetto (Choose Project). Scegliamo C/C++ Application e clickiamo
Next >. La prossima finestra ci chiede di inserire il nome del progetto
(Project Name), ad esempio, Primo. Facciamo attenzione
che il combo box che si trova sulla linea di Create Main File abbia
il valore C e clickiamo Finish. Il progetto sarà creato
ed apparirà nella finestra in alto a sinistra. Nella sotto cartella
Source Files del progetto c'è il file main.c.
Clickando due volte su di esso, il suo contenuto di default apparirà
nella finestra in alto a destra pronto per essere editato.
Scriviamo il seguente programma che semplicemente stampa
a video la stringa "Dennis Ritchie invento' il Linguaggio C":
#include <stdio.h>
int main() {
printf("Dennis Ritchie invento' il Linguaggio C\n");
return 0;
}
Salviamo quello che abbiamo scritto. Prima di compilare ed eseguire il programma
conviene scegliere la finestra di console. Per fare ciò, scegliamo il
menu Run > Set Project Configuration > Customize.... Apparirà una finestra
nella quale scegliamo, fra le categorie (Categories) a sinistra, Run.
Nella parte destra selezioniamo il valore Output Window per il campo
Console Type e poi clickiamo OK. Adesso possiamo scegliere
il menu Run > Build Main Project che compilerà il nostro programma.
Il risultato della compilazione apparirà in una nuova finestra di output che
possiamo porre in basso a destra clickando il primo bottoncino in alto a sinistra.
Poi, scegliendo il menu Run > Run Main Project, il programma sarà eseguito
e il risultato dell'esecuzione sarà mostrato sempre nella finestra di output.
A questo punto possiamo modificare il nostro programma come vogliamo. Per provarlo dovremmo solamente ripetere i due passi visti sopra: Build e Run. Se il nostro programma contiene degli errori la fase di compilazione li mostrerà tutti e non sarà possibile eseguire il programma finché non saranno stati corretti.
![]() |
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (CookiePolicy)
Torna al Dipartimento di Informatica |
|