progetto src scacchi main prova soluzione doc scacchi main prova soluzione classes scacchi main prova soluzioneche rispecchia l'organizzazione in package del progetto. In particolare, le sottodirectory
src
contiene i sorgenti delle classi. La sottodirectory doc
la documentazione e classes
le classi compilate.
javac -d ../classes <files-java>dove
<files-java>
è un elenco di file sorgenti da compilare. Ad esempio,
javac -d ../classes scacchi/main/*.javacompila tutti i sorgenti in
scacchi/main
. L'opzione -d ../classes
del comando javac
garantische che le classi compilate vengono copiate nell'opportuna sottodirectory di classes
invece che nella directory dei sorgenti. Questa opzione si può omettere ma in questo caso i file delle classi compilate saranno create nelle stesse directory dei sorgenti.
Se si vuole compilare posizionandosi in una qualsiasi directory invece che in src
, si può usare l'opzione -sourcepath <source-dir>
in questo modo i sorgenti saranno cercati a partire dalla directory specificata. Nel nostro caso <source-dir>
dovrà essere un riferimento alla directory src
. Ad sempio, se ci trova dentro la sottodirecotry src/scacchi/main
per compilare ii sorgenti in questa dir si può eseguire il comando
javac -sorcepath ../.. -d ../../../classes *.java
classes
e di trovarsi in tale directory, per eseguire questo programma occcorre inviare il comando
java scacchi/prova/ProvaSe le classi compilate si trovano nella stessa directory dei sorgenti, lo stesso comando dovrà essere immesso trovandosi nella directory
src
.
Si osservi che il vero programma di prova che si userà per verificare il progetto sarà quello nella classe Prova del package scacchi. Questo programm non può però essere usato (o meglio al momento termina con errori di esecuzione) fino a che il progetto non sarà completato e la versione vuota di PartitaScacchi contenuta nel package scacchi.soluzione sostituita con quella sviluappata come soluzione del progetto.
javadoc -private -d doc -sourcepath src scacchi scacchi.main scacchi.soluzione scacchi.prova
![]() |
![]() |
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (CookiePolicy)
Torna al Dipartimento di Informatica ![]() |
|
![]() |
![]() |