Tags:
tag this topic
create new tag
view all tags
<table border="0"> <tbody> <tr valign="top"> <td style="padding-right: 5px;" width="40%"> <img alt="Fun.jpg" height="210" src="%ATTACHURLPATH%/Fun.jpg" width="280" /> </td> <td width="60%"> ---+++ %ORANGE%<font color="red" size="+3">%ORANGE%Fun with Algorithms</font>%ENDCOLOR% ---+++ <span style="color: blue;">%RED%<span style="color: blue;"> Percorso per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (PCTO)</span>%ENDCOLOR%</span> ---+++ <font color="green" size="+2"> *A.A. 2023/2024* </font> ---+++ %RED%Proff. Tiziana Calamoneri e Angelo Monti%ENDCOLOR% ---+++ %BLUE%Sapienza Università di Roma%ENDCOLOR%</td> </tr> </tbody> </table> <left> ---+++ <font size="+2"> *NEW!* Sono disponibili sulla piattaforma le valutazioni degli studenti partecipanti al progetto.</font> ---+++ <font size="+2"> *NEW!* Stabiliti i video vincitori di questa edizione! (v. sotto)</font> ---+++ <font size="+2"> *I nostri appuntamenti Edizione 2023/24* </font> Unico appuntamento in presenza: *20 febbraio 2024 alle ore 15.00* aula Cabibbo (nuovo edificio di Fisica CU033 - città universitaria). Si raccomanda la puntualità. Come potete vedere [[https://www.uniroma1.it/sites/default/files/ACU033.pdf][qui]], la cosa migliore è entrare in città universitaria da via De Lollis. ---- ---+++ <font size="+2"> *Programma* </font> Come fa un navigatore satellitare a trovare il cammino più breve dal Colosseo all'Auditorium, magari evitando gli ingorghi dell'ora di punta? Come può un motore di ricerca restituire i risultati più rilevanti per la nostra interrogazione nell'arco di pochi secondi? E come è possibile comprimere centinaia di brani musicali sul nostro smartphone e poterli poi riprodurre con un'ottima qualità audio? Alla base di questi problemi, così diversi ma frequenti nella nostra vita quotidiana, c'è il concetto di algoritmo, un pilastro delle scienze informatiche. Un algoritmo è un procedimento che risolve un determinato problema attraverso un numero finito di passi elementari. Spesso non basta però saper risolvere un problema in modo automatico, ma occorre anche farlo nel modo più veloce possibile! Ci sono infatti algoritmi che trovano una soluzione allo stesso problema, ma hanno tempi di esecuzione completamente diversi. Questa attività si prefigge di far entrare gli studenti in contatto con il mondo degli algoritmi e con il concetto di efficienza in un modo divertente e alla loro portata. L'attività è strutturata come segue: * Un unico incontro introduttivo in presenza (circa 3 ore), in cui ai partecipanti verranno fornite alcune nozioni di base ed il materiale di lavoro. * Una fase di elaborazione individuale, volta a comprendere alcuni algoritmi suggeriti dai docenti e selezionarne uno (circa 7 ore). * Un fase di sperimentazione in cui gli studenti dovranno riunirsi in gruppi, studiare approfonditamente il funzionamento dell'algoritmo prescelto (circa 10 ore) e produrre un video che ne visualizzi il funzionamento, possibilmente in modo non convenzionale, ma comunque chiaro ed esplicativo (circa 20 ore). *La qualità del progetto presentato influirà sul numero di ore riconosciute per questa fase.* Il termine ultimo per presentare il video è il *7 Maggio 2024*. Il gruppo artefice del video più originale e comunicativo verrà proclamato vincitore di questa edizione del PCTO. *Obiettivi-Competenze di fine corso:* * gli studenti avranno compreso cosa si intende per algoritmo e le ragioni per cui un algoritmo deve essere il più possibile efficiente; * gli studenti avranno acquisito familiarità con alcuni algoritmi di base; * gli studenti saranno in grado di comprendere e simulare il funzionamento di semplici algoritmi scritti in pseudocodice. *Programma di massima della lezione* * Cosa è un algoritmo * Algoritmi efficienti e non * Cos'è un grafo * Istruzioni per il progetto <!-- vers. 2023 * [[%ATTACHURL%/1_Slides.pdf][1_Slides.pdf]]: Slides n.1 * [[%ATTACHURL%/2_Slides.pdf][2_Slides.pdf]]: Slides n.2 * [[%ATTACHURL%/3_Slides.pdf][3_Slides.pdf]]: Slides n.3 * [[%ATTACHURL%/1_Slides.pdf][1_Slides.pdf - vers. 2022]] * [[%ATTACHURL%/2_slides.pdf][2_slides.pdf - vers. 2022]] Lezione 2) * Alcuni semplici algoritmi su grafi * [[%ATTACHURL%/3_Slides.pdf][3_Slides.pdf - vers. 2022]] * [[%ATTACHURL%/4_slides.pdf][4_slides.pdf - vers. 2022]] Lezione 3) * Presentazione dei migliori video e premiazione. --> *Compiti assegnati, da svolgere a scuola/casa* * Compilare il modulo per la valutazione * Studiare individualmente alcuni algoritmi * Creare in gruppo un video che rappresenti il funzionamento di un algoritmo prescelto.<hr /> ---+++ <font size="+2"> *Progetto da svolgere* </font> Informazioni dettagliate sui progetti da svolgere (sia le istruzioni che gli argomenti) sono state ampiamente date durante l'incontro in presenza. Inoltre, l'elenco dei progetti tra cui scegliere è descritto nella Parte 2 delle dispense, mentre le istruzioni sono all'inizio dello stesso documento. ---+++ <font size="+2"> Materiale didattico edizione 2023/24 </font> * [[%ATTACHURL%/1_Slides.pdf][Slides 1]] * [[%ATTACHURL%/presentazione1.pdf][Slides 2]] * [[%ATTACHURL%/3_Slides.pdf][Slides 3]] * [[%ATTACHURL%/Dispense_2024.pdf][Dispense da leggere per il progetto]] <!-- * [[%ATTACHURL%/Dispense.pdf][Dispense.pdf]]: Dispense da studiare individualmente e contenenti la descrizione delle tre proposte di progetto - vers. 2023 * [[%ATTACHURL%/Dispense.pdf][Dispense.pdf]]: Dispense da studiare - vers. 2022 --> ---+++ <font size="+2"> *I video vincitori (edizione 2023/24)* </font> A parimerito: * https://www.youtube.com/watch?v=90MxUPHvPus (G. Marconi) * https://www.youtube.com/watch?v=S7rCtuCf01c (A. Landi) Meritano una menzione speciale: * https://www.youtube.com/watch?v=r_cD2h9T_Dw (Papareschi) * un video di cui è stato chiesto di non pubblicare il link (T. Gullace) ---+++ <font size="+2"> *I vostri video (edizione 2023/24)* </font> (in ordine alfabetico; i duplicati sono relativi a gruppi diversi della stessa scuola - attenzione: tutti questi video NON risolvono il problema posto (e questo ha influito sulle ore riconosciute)): * https://youtu.be/59yhKlfB5g4?si=f6Jg89MsaaEdLQLZ (T. Gullace) * https://youtu.be/AfD2UsIA30o (T. Gullace) * https://youtu.be/5vft7DyerZA?si=RQdnizO0J8Jt0NJA (T. Gullace) * https://youtu.be/WMZgbWD4mp0 (A. Labriola) * https://youtu.be/_Q0wYlJ2yTI (A. Landi) * un video di cui è stato chiesto di non pubblicare il link (G. Marconi - Civitavecchia) * https://youtu.be/qMrYIu02XPE (I. Newton) ---+++ <font size="+2"> *I video vincitori (edizione 2022/23)* </font> * PRIMO CLASSIFICATO: https://youtu.be/_lV-kyrt_-Q (del liceo scientifico L.PASTEUR) * SECONDI CLASSIFICATI A PARI MERITO: https://youtu.be/o-rCwxAyoJ4 (della scuola IIS E.AMALDI) e https://youtu.be/iAjSx1VW7Tk (del liceo scientifico NOMENTANO) ---+++ <font size="+2"> *I vostri video (edizione 2022/23)* </font> (in ordine alfabetico; i duplicati sono relativi a gruppi diversi della stessa scuola - attenzione: non tutti i video risolvono il problema posto (e questo ha influito sulle ore riconosciute)): * E. Amaldi: https://youtu.be/PXMxeocFQkE * E. Amaldi: https://youtu.be/o-rCwxAyoJ4 * Cannizzaro (Colleferro): https://youtu.be/w-TY4I1enEQ * Cannizzaro (Colleferro): https://youtu.be/FOihE3ipBDU * Cannizzaro (Colleferro): https://youtu.be/ImoySiqsvw8 * T.L.Civita: https://www.youtube.com/watch?v=ItdBMWeWOck * G. Marconi (Civitavecchia): https://youtu.be/39eoLyZdqGM * G. Marconi (Civitavecchia): https://youtu.be/8DKZK5v9p5A * Nomentano: https://www.youtube.com/watch?v=RC_iNEG5VdA * Nomentano: https://youtu.be/-J-d5x7Pqvs * Nomentano: https://youtu.be/iAjSx1VW7Tk * Nomentano: https://youtu.be/yHh_GgAPVyQ * Nomentano: https://www.youtube.com/watch?v=2C20RggyIgw * L. Pasteur: https://youtu.be/_lV-kyrt_-Q * Savoia: (non è su Youtube) ---+++ <font size="+2"> *I vostri video (edizione 2021/22)* </font> (in ordine alfabetico, i duplicati sono relativi a gruppi diversi della stessa scuola - attenzione: non tutti i video risolvono il problema posto (e questo ha influito sulle ore riconosciute)): * Blaise-Pascal: https://www.youtube.com/watch?v=At5uzPwGycc&t=45s * Blaise-Pascal: https://youtu.be/grDDMdlQ9C4 - SECONDO CLASSIFICATO A PARI MERITO * Blaise-Pascal: https://youtu.be/IkfdEbq3mCk * Blaise-Pascal: https://youtu.be/A2xYXDwFxNs * Giorgi-Woolf: https://www.youtube.com/watch?v=G717M-Cf_s8 - SECONDO CLASSIFICATO A PARI MERITO * Giorgi-Woolf: https://www.youtube.com/watch?v=5Pl705VwSaQ * Giorgi-Woolf: https://www.youtube.com/watch?v=Y60wkS8lGDs * Giorgi-Woolf: https://youtu.be/R63NjS_akGs * Giorgi-Woolf: https://youtu.be/lZ-I06sKioc - PRIMO CLASSIFICATO (anche se c'è un piccolo errore nella modellazione del problema) * Pacinotti-Archimede: https://youtube.com/watch?v=DiNIBmmggys&feature=share * Pacinotti-Archimede: https://youtu.be/eZm63gF3CyM ---+++ <font size="+2"> *I vostri video (edizione 2020/21)* </font> (in ordine alfabetico, i duplicati sono relativi a gruppi diversi della stessa scuola - attenzione: non tutti i video risolvono il problema posto (e questo ha influito sulle ore riconosciute)): * Aristotele: https://youtu.be/Ftw1DpyzQvY * Croce Aleramo: https://www.youtube.com/watch?v=mwBwKmqezJ4 * Croce Aleramo: https://youtu.be/5mMfN6aqouQ * Croce Aleramo: https://youtu.be/JcVnm7stH0U * De Pinedo: https://www.youtube.com/watch?v=PZWxPhahn-Y * Giorgi Woolf: https://youtu.be/I9oFP43GeZY * Levi Civita: https://youtu.be/junfkLAmeVA * Levi Civita: https://youtu.be/B_TxKNezvMk * Levi Civita: https://youtu.be/iaKhlRbcSJc * Manara: https://youtu.be/SJuXK54pxJA * Newton: https://youtu.be/GUF96lBBhyc * Newton: https://youtu.be/wkolPyLjBVM * Newton: https://youtu.be/MLo6Y92bn8k * Pacinotti Archimede: https://youtu.be/Pj9f3HgY8sU * Torricelli: https://youtu.be/H5cElhD4DVo <!-- ... and the winner is... https://youtu.be/junfkLAmeVA Congratulazioni! :-) Secondo classificato: https://youtu.be/H5cElhD4DVo Bravi! ---- ---+++ <font size="+2"> *I vostri video (edizione 2019/20)* </font> (in ordine alfabetico - attenzione: non tutti risolvono il problema posto): IIS Croce Aleramo: https://www.youtube.com/watch?v=iKinmJLny9A&feature=youtu.be IIS Statista Aldo Moro (Passo Corese): https://youtu.be/weeyVYw9S14 ITIS Alessandro Volta (Guidonia): https://youtu.be/-VpcRF3c_28 Liceo Classico Giulio Cesare: https://www.youtube.com/watch?v=EnEaj0u5XYk Liceo Scientifico Francesco D'Assisi: https://youtu.be/M0w8_AVSv9s Liceo Scientifico Giovan Battista Morgagni: https://youtu.be/y0YQ5xckVxc Liceo Scientifico Isacco Newton: * https://youtu.be/9ctKr6mpq2k * https://www.youtube.com/watch?v=0tsI_p0Qx6Y&t=9s Liceo Scientifico Socrate: * https://youtu.be/jd4kmI7nQH8 * https://youtu.be/sUQOZoWyL50 * https://youtu.be/efruwKMD7cQ ... and the winner is... <font color=red>Liceo Scientifico G.B. Morgagni!!!! </font> Congratulazioni! :-) --> <!-- ---- ---- ---+ %GRAY%<font size="+1"> Materiale didattico edizione 2018/19 </font>%ENDCOLOR% * %SILVER% [[https://drive.google.com/file/d/1hSVc8VZ1lidvXdXyc2VfbBoayYBhPU6L/view?usp=sharing][Dispense (a cura delle prof.sse Calamoneri e Finocchi)]]%ENDCOLOR% * %SILVER% [[https://drive.google.com/file/d/1ynwvR_Kv0O1kfR2wvTs8R6kRGuk0tgDa/view?usp=sharing][Presentazione progetto]]%ENDCOLOR% * %SILVER% [[https://drive.google.com/file/d/15FNvEbsCa3g-_jIrIhOWFZ00gbS_oLbj/view?usp=sharing][Slides Prof. Calamoneri]]%ENDCOLOR% * %SILVER% [[https://drive.google.com/file/d/1m0BewUjOVQ3M3khRXrYADQzJihYx1yoh/view?usp=sharing][Slides Prof. Finocchi]]%ENDCOLOR% --> <!-- ---+++ <font size="+2"> <b>I video consegnati (A.S. 2019/20)</b></font> ... Qui di seguito trovate i link ai vostri video, senza un ordine particolare. * [[https://youtu.be/JyRAgk2Sj1I][un video...]] * [[https://youtu.be/Z6Ux97eY6Fs][un video...]] * [[https://youtu.be/NmFnkO1k_0M][un video...]] * [[https://www.youtube.com/watch?v=HnfSMUVfmac&feature=youtu.be][un video...]] * [[https://youtu.be/p6v6m4N1JBo][un video...]] * [[https://youtu.be/RcaCVKKMcLw][un video...]] * [[https://www.youtube.com/watch?v=lNWZw5X5Hro][un video...]] * [[https://www.youtube.com/watch?v=VSWkQZd9VLo&feature=youtu.be][un video...]] * [[https://www.youtube.com/watch?v=5ZWc8adcZoM][un video...]] * [[https://youtu.be/akI4cTKVQhc][un video...]] * [[https://www.youtube.com/watch?v=YU79LogPSE8&feature=youtu.be][un video...]] * [[https://www.youtube.com/watch?v=XqhN7kxJdOU&feature=youtu.be][un video...]] * [[https://www.youtube.com/watch?v=JfDUGJHNoYU][un video...]] * [[https://youtu.be/TAsg5CGSn5U][un video...]] * [[https://www.youtube.com/watch?v=7ip0-DAryoM][un video...]] * [[https://www.youtube.com/watch?v=Rk9hIPV2YAw][un video...]] * [[https://www.youtube.com/watch?v=GsYcH2BdI0s][un video...]] * [[https://www.youtube.com/watch?v=zH_osSKAk4Y][un video...]] * [[https://youtu.be/_uNX5gilDuo ][un video...]] * [[https://www.youtube.com/watch?v=mIWWKTzitu0&feature=youtu.be][un video...]] * [[https://www.youtube.com/watch?v=wplIQYffCIk][un video...]] * [[https://youtu.be/GVdhvb5sevc][un video...]] * [[https://youtu.be/ufKxrGwfYII][un video...]] * [[https://youtu.be/am05Wp6n7lg][un video...]] * [[https://www.youtube.com/watch?v=8czTAlDmtWg][un video...]] * [[https://www.youtube.com/watch?v=UN_HDynR_SI&feature=youtu.be][un video...]] * [[https://youtu.be/_goPM08gHh0][un video...]] * [[https://youtu.be/OfCAMIghXkI][un video...]] -->
E
dit
|
A
ttach
|
Watch
|
P
rint version
|
H
istory
: r49
<
r48
<
r47
<
r46
<
r45
|
B
acklinks
|
V
iew topic
|
Ra
w
edit
|
M
ore topic actions
Topic revision: r49 - 2024-05-20
-
TizianaCalamoneri
Log In
or
Register
FunWithAlgorithms Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
RSS Feed
Statistics
Preferences
Prenotazioni esami
Laurea Triennale ...
Laurea Triennale
Algebra
Algoritmi
Introduzione agli algoritmi
Algoritmi 1
Algoritmi 2
Algoritmi per la
visualizzazione
Architetture
Prog. sist. digitali
Architetture 2
Basi di Dati
Basi di Dati 1 Inf.
Basi di Dati 1 T.I.
Basi di Dati (I modulo, A-L)
Basi di Dati (I modulo, M-Z)
Basi di Dati 2
Calcolo
Calcolo differenziale
Calcolo integrale
Calcolo delle Probabilitą
Metodi mat. per l'inf. (ex. Logica)
canale AD
canale PZ
Programmazione
Fond. di Programmazione
Metodologie di Programmazione
Prog. di sistemi multicore
Programmazione 2
AD
EO
PZ
Esercitazioni Prog. 2
Lab. Prog. AD
Lab. Prog. EO
Lab. Prog. 2
Prog. a Oggetti
Reti
Arch. di internet
Lab. di prog. di rete
Programmazione Web
Reti di elaboratori
Sistemi operativi
Sistemi Operativi (12 CFU)
Anni precedenti
Sistemi operativi 1
Sistemi operativi 2
Lab. SO 1
Lab. SO 2
Altri corsi
Automi, Calcolabilitą
e Complessitą
Apprendimento Automatico
Economia Aziendale
Elaborazione Immagini
Fisica 2
Grafica 3D
Informatica Giuridica
Laboratorio di Sistemi Interattivi
Linguaggi di Programmazione 3° anno Matematica
Linguaggi e Compilatori
Sistemi Informativi
Tecniche di Sicurezza dei Sistemi
ACSAI ...
ACSAI
Computer Architectures 1
Programming
Laurea Magistrale ...
Laurea Magistrale
Percorsi di studio
Corsi
Algoritmi Avanzati
Algoritmica
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi per le reti
Architetture degli elaboratori 3
Architetture avanzate e parallele
Autonomous Networking
Big Data Computing
Business Intelligence
Calcolo Intensivo
Complessitą
Computer Systems and Programming
Concurrent Systems
Crittografia
Elaborazione del Linguaggio Naturale
Estrazione inf. dal web
Fisica 3
Gamification Lab
Information Systems
Ingegneria degli Algoritmi
Interazione Multi Modale
Metodi Formali per il Software
Methods in Computer Science Education: Analysis
Methods in Computer Science Education: Design
Prestazioni dei Sistemi di Rete
Prog. avanzata
Internet of Things
Sistemi Centrali
Reti Wireless
Sistemi Biometrici
Sistemi Distribuiti
Sistemi Informativi Geografici
Sistemi operativi 3
Tecniche di Sicurezza basate sui Linguaggi
Teoria della
Dimostrazione
Verifica del software
Visione artificiale
Attivitą complementari
Biologia Computazionale
Design and development of embedded systems for the Internet of Things
Lego Lab
Logic Programming
Pietre miliari della scienza
Prog. di processori multicore
Sistemi per l'interazione locale e remota
Laboratorio di Cyber-Security
Verifica e Validazione di Software Embedded
Altri Webs ...
Altri Webs
Dottorandi
Commissioni
Comm. Didattica
Comm. Didattica_r
Comm. Dottorato
Comm. Erasmus
Comm. Finanziamenti
Comm. Scientifica
Comm Scientifica_r
Corsi esterni
Sistemi Operativi (Matematica)
Perl e Bioperl
ECDL
Fondamenti 1
(NETTUNO)
Tecniche della Programmazione 1° modulo
(NETTUNO)
Seminars in Artificial Intelligence and Robotics: Natural Language Processing
Informatica generale
Primo canale
Secondo canale
II canale A.A. 10-11
Informatica
Informatica per Statistica
Laboratorio di Strumentazione Elettronica e Informatica
Progetti
Nemo
Quis
Remus
TWiki ...
TWiki
Tutto su TWiki
Users
Main
Sandbox
Home
Site map
AA web
AAP web
ACSAI web
AA2021 web
Programming web
AA2021 web
AN web
ASD web
Algebra web
AL web
AA1112 web
AA1213 web
AA1920 web
AA2021 web
MZ web
AA1112 web
AA1213 web
AA1112 web
AA1314 web
AA1415 web
AA1516 web
AA1617 web
AA1819 web
Old web
Algo_par_dis web
Algoreti web
More...
FunWithAlgorithms Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
RSS Feed
Statistics
Preferences
View
Raw View
Print version
Find backlinks
History
More topic actions
Edit
Raw edit
Attach file or image
Edit topic preference settings
Set new parent
More topic actions
Account
Log In
Register User
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (
CookiePolicy
)
Torna al
Dipartimento di Informatica
E
dit
A
ttach
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback