Tags:
tag this topic
create new tag
view all tags
<center> ---+++ <font color=#B22222 size="+3"> Tecniche di Programmazione<br><br> Funzionale e Imperativa</font> <center> ---+++ <font color=#228B22 size="+2"> Prof. Ivano Salvo</font> </center> <font color=#222222 size="+2"> Corso di laurea in Informatica, 3zo anno</font><br> </center> ---+ <font color=#CC0000 size="+2"><b>Avvisi</b></font> *BREAKING NEWS*: Finalmente ufficializzato l'orario del corso: * *giovedì 11-13* (aula *2L* di *Castro Laurenziano*) e * *venerdì 12-15* (aula *Magna* della *palazzina C* di viale Regina Elena (RM111)).<br> Le lezioni cominceranno *regolarmente*, *giovedì, 27 febbraio 2025* alle ore *11*. *BREAKING NEWS*: Per l'edizione *2025*, iscrivetevi al Classroom [[https://classroom.google.com/c/MjEyMzY0Nzg0MTVa?cjc=itdft22][TPFI-25]], codice *itdft22*. ---+ <font color=#990000 size="+2"><b>Vecchi Avvisi</b></font> *NEWS*: Finalmente ufficializzato l'orario del corso: lunedì 13-16 e giovedì 14-16.<br> Di norma la lezione del lunedì sarà 14-16 e occasionalmente si farà la V ora settimanale nell'ora 13-14.<br> Le lezioni sono in *aula S1*, nella palazzina *E* di viale *Regina Margherita* 295 (*RM113*). Le lezioni cominceranno *regolarmente*, *lunedì, 26 febbraio 2024* alle ore *14*. *NEWS*: Per l'edizione *2024*, iscrivetevi al Classroom [[https://classroom.google.com/c/NjI4MTYwNDU4MTcx?cjc=rtnrezf][TPFI-24]], codice *rtnrezf*. ---+ <font color=#CC0000 size="+2"><b>Descrizione del Corso</b></font> Il corso mira a introdurre il paradigma di programmazione funzionale, attraverso lo studio del linguaggio Haskell.<br> Viene inoltre fatto un confronto con il paradigma imperativo e quello funzionale.<br> Vengono infine introdotti metodi per ragionare sulla correttezza dei programmi in entrambi i paradigmi.<br> ---+ <font color=#006400 size="+2"><b>[[Programma del Corso]]</b></font> *1. Programmazione Funzionale.* [14 lezioni] 1. Concetti base di Haskell: tipi, funzioni, definizioni ricorsive. 1. Polimorfismo, classi, tipi definiti dall'utente, funzioni di ordine superiore. 1. Call-by-name e valutazione lazy. Tipi di dato infiniti. 1. Trattamento di aspetti non-funzionali (IO, eccezioni, stato, etc.) in Haskell: Funtori, Applicativi e Monadi. 1. Sviluppo di programmi corretti e trasformazioni di programmi: ragionamento equazionale. *2. Programmazione Imperativa.* [7 lezioni] 1. Ripasso di programmazione base in C. 1. Gestione esplicita della memoria in C, alias, side-effects. 1. Confronti e contaminazioni I: programmazione funzionale in C. 1. Confronti e contaminazioni II: programmazione imperativa in Haskell. 1. Sviluppo di programmi corretti in C: asserzioni logiche. Limiti di questa metodologia nella programmazione imperativa. *3. Perle di Programmazione Funzionale e Imperativa.* [5 lezioni] 1. Ogni anno verranno selezionate 4-6 perle di programmazione imperativa. 1. e 4-6 perle di programmazione funzionale. ---+ <font color=#006400 size="+2"><b>[[MaterialiDidattici][Materiali Didattici]]</b></font> ---+++ <font color=#006400 size="+2"> <b>Orario delle Lezioni 2024/25 - II semestre</b> </font> | *lunedì* | ore 11:00-13:00 | aula 2L, Castro Laurenziano | | | *giovedì* | ore 12:00-15:00 | aula Magna, RM111 | | ---- ---- ---+ <font color=#006400 size="+2"><b>[[Diario delle Lezioni]]</b></font> ---- ---+ <font color=#006400 size="+2"><b>[[Modalita' d'Esame][Esami]]</b></font> ---- <!-- %DASHBOARD{ section="dashboard_start" }% %DASHBOARD{ section="banner" image="%PUBURL%/%SYSTEMWEB%/TWikiDashboardImages/golden-gate-sunset.jpg" title="%MAKETEXT{"Welcome to the Tecniche di Programmazione Funzionale e Imperativa web" args="<nop>%WEB%"}%" titlestyle="color:#800000;" }% %DASHBOARD{ section="box_start" title="Overview" }% Edit this topic to customize this dashboard. Change the boxes (tiles) to fit the needs of your team. * See [[TWiki.TWikiDashboardAddOn][TWiki Dashboard add-on]] docs. * Many [[TWiki.TWikiDashboardImages][banner images]] are available. %DASHBOARD{ section="box_end" }% %DASHBOARD{ section="box_start" title="%WEB% Web Links" contentstyle="overflow: hidden;" }% * Add useful links here %DASHBOARD{ section="box_end" }% %DASHBOARD{ section="box_start" title="[[%BASEWEB%.WebChanges][Recent Changes]]" contentstyle="overflow: hidden;" }% %INCLUDE{ "%SYSTEMWEB%.WebChangesRightBox" section="bullet_list" limit="30" }% %DASHBOARD{ section="box_end" }% %DASHBOARD{ section="box_start" title="Box 4" contentstyle="overflow: hidden;" }% Edit topic to customize %DASHBOARD{ section="box_end" }% %DASHBOARD{ section="box_start" title="Box 5" contentstyle="overflow: hidden;" }% Edit topic to customize %DASHBOARD{ section="box_end" }% %DASHBOARD{ section="box_start" title="%WEB% Web Utilities" contentstyle="overflow: hidden;" }% --> * icon:searchtopic [[WebSearch][Web search]] & [[WebSearchAdvanced][advanced search]] * icon:index [[WebTopicList][Web topic list]] - all topics * icon:mail [[WebNotify][Web notify]] - subscribe to e-mail alerts * icon:rss [[WebRss][RSS]] & [[WebAtom][ATOM]] feeds of topic changes * icon:statistics [[WebStatistics][Web statistics]] * icon:wrench [[WebPreferences][Web preferences]] - preferences of this web * icon:topmenu [[WebTopMenu]] - top menu definition %DASHBOARD{ section="box_end" }% <!--===== END ============================================--> %DASHBOARD{ section="dashboard_end" }%
E
dit
|
A
ttach
|
Watch
|
P
rint version
|
H
istory
: r29
<
r28
<
r27
<
r26
<
r25
|
B
acklinks
|
V
iew topic
|
Ra
w
edit
|
M
ore topic actions
Topic revision: r29 - 2025-02-22
-
IvanoSalvo
Log In
or
Register
TPFI Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
RSS Feed
Statistics
Preferences
Prenotazioni esami
Laurea Triennale ...
Laurea Triennale
Algebra
Algoritmi
Introduzione agli algoritmi
Algoritmi 1
Algoritmi 2
Algoritmi per la
visualizzazione
Architetture
Prog. sist. digitali
Architetture 2
Basi di Dati
Basi di Dati 1 Inf.
Basi di Dati 1 T.I.
Basi di Dati (I modulo, A-L)
Basi di Dati (I modulo, M-Z)
Basi di Dati 2
Calcolo
Calcolo differenziale
Calcolo integrale
Calcolo delle Probabilitą
Metodi mat. per l'inf. (ex. Logica)
canale AD
canale PZ
Programmazione
Fond. di Programmazione
Metodologie di Programmazione
Prog. di sistemi multicore
Programmazione 2
AD
EO
PZ
Esercitazioni Prog. 2
Lab. Prog. AD
Lab. Prog. EO
Lab. Prog. 2
Prog. a Oggetti
Reti
Arch. di internet
Lab. di prog. di rete
Programmazione Web
Reti di elaboratori
Sistemi operativi
Sistemi Operativi (12 CFU)
Anni precedenti
Sistemi operativi 1
Sistemi operativi 2
Lab. SO 1
Lab. SO 2
Altri corsi
Automi, Calcolabilitą
e Complessitą
Apprendimento Automatico
Economia Aziendale
Elaborazione Immagini
Fisica 2
Grafica 3D
Informatica Giuridica
Laboratorio di Sistemi Interattivi
Linguaggi di Programmazione 3° anno Matematica
Linguaggi e Compilatori
Sistemi Informativi
Tecniche di Sicurezza dei Sistemi
ACSAI ...
ACSAI
Computer Architectures 1
Programming
Laurea Magistrale ...
Laurea Magistrale
Percorsi di studio
Corsi
Algoritmi Avanzati
Algoritmica
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi per le reti
Architetture degli elaboratori 3
Architetture avanzate e parallele
Autonomous Networking
Big Data Computing
Business Intelligence
Calcolo Intensivo
Complessitą
Computer Systems and Programming
Concurrent Systems
Crittografia
Elaborazione del Linguaggio Naturale
Estrazione inf. dal web
Fisica 3
Gamification Lab
Information Systems
Ingegneria degli Algoritmi
Interazione Multi Modale
Metodi Formali per il Software
Methods in Computer Science Education: Analysis
Methods in Computer Science Education: Design
Prestazioni dei Sistemi di Rete
Prog. avanzata
Internet of Things
Sistemi Centrali
Reti Wireless
Sistemi Biometrici
Sistemi Distribuiti
Sistemi Informativi Geografici
Sistemi operativi 3
Tecniche di Sicurezza basate sui Linguaggi
Teoria della
Dimostrazione
Verifica del software
Visione artificiale
Attivitą complementari
Biologia Computazionale
Design and development of embedded systems for the Internet of Things
Lego Lab
Logic Programming
Pietre miliari della scienza
Prog. di processori multicore
Sistemi per l'interazione locale e remota
Laboratorio di Cyber-Security
Verifica e Validazione di Software Embedded
Altri Webs ...
Altri Webs
Dottorandi
Commissioni
Comm. Didattica
Comm. Didattica_r
Comm. Dottorato
Comm. Erasmus
Comm. Finanziamenti
Comm. Scientifica
Comm Scientifica_r
Corsi esterni
Sistemi Operativi (Matematica)
Perl e Bioperl
ECDL
Fondamenti 1
(NETTUNO)
Tecniche della Programmazione 1° modulo
(NETTUNO)
Seminars in Artificial Intelligence and Robotics: Natural Language Processing
Informatica generale
Primo canale
Secondo canale
II canale A.A. 10-11
Informatica
Informatica per Statistica
Laboratorio di Strumentazione Elettronica e Informatica
Progetti
Nemo
Quis
Remus
TWiki ...
TWiki
Tutto su TWiki
Users
Main
Sandbox
Home
Site map
AA web
AAP web
ACSAI web
AA2021 web
Programming web
AA2021 web
AN web
ASD web
Algebra web
AL web
AA1112 web
AA1213 web
AA1920 web
AA2021 web
MZ web
AA1112 web
AA1213 web
AA1112 web
AA1314 web
AA1415 web
AA1516 web
AA1617 web
AA1819 web
Old web
Algo_par_dis web
Algoreti web
More...
TPFI Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
RSS Feed
Statistics
Preferences
View
Raw View
Print version
Find backlinks
History
More topic actions
Edit
Raw edit
Attach file or image
Edit topic preference settings
Set new parent
More topic actions
Account
Log In
Register User
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (
CookiePolicy
)
Torna al
Dipartimento di Informatica
E
dit
A
ttach
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback