Tags:
tag this topic
create new tag
view all tags
<center> ---+ *Sistemi Operativi, Secondo Modulo, Canale M-Z* ---++ *per il corso di laurea in Informatica<br />A. A. 2015/2016* ---++ docente: Igor Melatti melatti@di.uniroma1.it</center> ---+++ Per l'organizzazione dell'esame di Sistemi Operativi (12 CFU), vedere [[SO.SO1213AL.SistemiOperativi12CFU][qui]]. Per le informazioni generali sul secondo modulo (modalità d'esame, date degli appelli, programma del corso, etc) vedere [[SO.SO1213AL.SistemiOperativi12CFUModulo2][Modulo 2]]. In questa pagina si tratta solamente del canale M-Z del secondo modulo di Sistemi Operativi. ---+++ Tutti gli avvisi relativi agli appelli d'esame verranno d'ora in poi postati unicamente sulla pagina del [[SO.SO1213AL.SistemiOperativi12CFUModulo2][Modulo 2]] <!-- ---+++ Avviso ---+++ L'esame del primo appello si terrà il giorno 17/06/2016 nell'Aula 17 dei [[http://www.studiareinformatica.uniroma1.it/it/Test-aula#smart_aula_4af56786-2ca8-4ce1-8034-23fd243c90c1][laboratori AST di via Tiburtina]]. Gli studenti sono convocati per lo scritto secondo i 2 seguenti turni. Si ricorda che, per tutti, è necessario un documento di riconoscimento. In più per tutti coloro che si sono iscritti solo sul form e non su Infostud, è necessario un ulteriore documento che attesti il numero di matricola (va bene il tesserino universitario o una ricevuta di un qualsiasi esame, anche mostrata sul cellulare). Tale obbligo è esteso alle matricole indicate con l'asterisco qui sotto, che non risultano iscritte al giusto appello su Infostud. Si ricorda che le regole complete per l'esame sono elencate nelle prime 4 pagine di [[%ATTACHURL%/lezione1.pdf][questo documento]]. ---+++ Chi deve fare l'esame con la vecchia modalità è invece convocato alle 15:00 presso [[http://www.di.uniroma1.it/it/strutture/laboratori][i laboratori Colossus di via Salaria]] | *dalle 10:00* | *dalle 11:00* | | 1570494 | 1533303 | | 1658158 | 1655331 | | 1501491 | 1525001 | | 1648836 | 1657779 | | 1645300 | 1251197 | | 1672940 | 1555561 | | 1230920 | 1661725 | | 1647510 | 1659684 | | 1665706 | 1648103 | | 1657689 | 1433531 | | 1563390 | 1423319 | | 1664838 | 1319875 | | 1650184 | 1706293 | | 1667798 | 1611683 | | 1273545 | 1488815 | | 1265807 | 1594462 | | 1532426 | 1615627 | | 1665435 | 1610657 | | 1608395 | 1652839 | | 1486470 | 1645564 | | 1541083 | 1595426 | | 1463988 | 1548364 | | 1665528 | 795748 | | 1527498 | 1596774 | | 1540018 | 1378872 | | 1665803 | 1617735 | | 1340288 | 1655601 | | 1613457 | 1665812 | | 1661731 | 1616316 | | 1494761 | 1386918 | | 953026 | 1708696 * | | 1668632 | 1669443 * | | 1469151 | 1642931 * | | 1553770 | 1645035 * | | 1539391 | 1646328 * | | 735288 | 1521437 * | | 1648406 | 1327147 * | | 1661665 | 1649441 * | | 1643888 | 1667647 * | | 1393021 | 1597306 * | | 1532935 | 1546302 * | | 1647574 | 1320998 * | | 1654880 | 1659089 * | | 1392992 | 1535197 * | | 1193452 | 1642644 | | 1608755 | 1598077 | --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Per partecipare all'appello del 17/06/2016, è richiesta l'iscrizione tanto su Infostud (attenzione, ovviamente occorre iscriversi all'esame da 12 CFU, in quanto il solo secondo modulo non è presente su Infostud) quanto su [[http://151.100.17.205/iscrizione/index.php?id_appello=1][questo form]]. Attenzione: il form è raggiungibile solo da indirizzi Sapienza; pertanto, o siete in uno qualsiasi dei laboratori Sapienza, oppure potete [[https://web.uniroma1.it/sbs/accedi-da-casa/accedi-da-casa-con-bixy#BIXY_info][settare il proxy della Sapienza]]. ---+++ Aggiornamento: l'iscrizione ad Infostud non è più possibile. Per i ritardatari, è richiesto di iscriversi comunque al form indicato sopra, e di portare anche un documento che attesti il proprio numero di matricola (ad es. il tesserino universitario, o la stampa di una qualsiasi propria ricevuta d'esame. --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Per la durata temporale del voto ottenuto al modulo 2, qualora non si sia già passato il modulo 1, vedere [[SO.SO1213AL.SistemiOperativi12CFU#validita][il regolamento]]. --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ La lezione dell'11 marzo si terrà a canali unificati (in aula 17), e verterà prevalentemente sullo svolgimento di esercizi sulla parte di shell scripting --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Venerdì 13 Maggio 2016, dalle 18.00 alle 19.30, il gruppo di ricerca MCLab di cui faccio parte illustrerà agli studenti della Laurea Triennale e Magistrale le linee di ricerca del gruppo. Su tali linee di ricerca sono disponibili percorsi di eccellenza, tesi di laurea e attività formative complementari. L'incontro è aperto a tutti gli studenti interessati, di qualsiasi anno essi siano. L'incontro si terrà in [[http://www.studiareinformatica.uniroma1.it/Test-aula#smart_aula_7727ff7d-2b7e-4bd1-9bb7-9e646be456e7][aula Cabibbo]]; per maggiori dettagli, [[http://tmancini.di.uniroma1.it/teaching/courses/2015-2016/offerte_didattiche_integrative_mclab_20160513.pdf][vedere qui]]. --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Le lezioni dell'11 e 13 aprile sono annullate. --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Le lezioni del 21 e 23 marzo si terranno a canali unificati (sempre in aula 16), e verteranno prevalentemente sullo svolgimento di esercizi sulla parte vista finora --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Per l'appello straordinario di aprile, rivolgersi al prof. Gabrielli. Le informazioni su tale appello sono [[http://twiki.di.uniroma1.it/twiki/view/SO/SO1213AL/SistemiOperativi12CFUModulo2#appello_straord][qui]] ---+++ Avviso ---+++ Solo ed esclusivamente per chi ha già provato a fare l'esame del Modulo 2 negli anni scorsi, durante la docenza Tronci-Gabrielli, e ha passato solo alcune prove d'esame (ad es., solo System) ma non tutte, verrà concesso di provare a completare l'esame con la vecchia modalità fino all'appello di luglio compreso. Attenzione: non sarà consentito di ripetere le prove già superate per migliorarne il voto. In questi casi, anche chi è del canale M-Z dovrà rivolgersi al docente Gabrielli. --> ---+++ Indice [[#esami_date][Date degli appelli]]<br /> [[#programma][Programma del corso]]<br /> [[#libri][Libri di testo]]<br /> [[#esami][Informazioni sugli esami]]<br /> [[#lezioni][Materiale sulle lezioni]]<br /> [[#orario][Orario delle lezioni]]<br /> [[#software][Software per il corso]] <a name="esami_date"></a> ---+++ Informazioni sugli esami Vedere la [[SO.SO1213AL.SistemiOperativi12CFUModulo2#esami_date][pagina principale del secondo modulo]] <a name="programma"></a> ---+++ Programma del corso Vedere la [[SO.SO1213AL.SistemiOperativi12CFUModulo2#programma][pagina principale del secondo modulo]] <a name="libri"></a> ---+++ Libri e documentazione Vedere la [[SO.SO1213AL.SistemiOperativi12CFUModulo2#libri][pagina principale del secondo modulo]] <a name="esami"></a> ---+++ Regole per gli esami Vedere [[%ATTACHURL%/lezione1.pdf][lezione 1]], pagine 1-4 [[%ATTACHURL%/esempi_domande.html][Questa pagina]] contiene alcuni esempi di domande dell'esame (ultimo aggiornamento: 25/05/2017, ore 18:10). <a name="lezioni"></a> ---+++ Materiale sulle lezioni | *N* | *Data* | *Materiale* | *Argomenti* | *Note* | | 1 | 22/02/2016 | [[%ATTACHURL%/lezione1.pdf][riassunto]] | Introduzione | Ultimo aggiornamento: 16/06/2016, ore 08:45 | | 2 | 24/02/2016 | [[%ATTACHURL%/lezione2.pdf][riassunto]] | Il filesystem (prima parte) | Ultimo aggiornamento: 28/02/2016, ore 17:20 | | 3 | 29/02/2016 | [[%ATTACHURL%/lezione3.pdf][riassunto]] [[%ATTACHURL%/create_dirs_and_files.script][script]] | Il filesystem (seconda parte) | Ultimo aggiornamento: 03/03/2016, ore 17:00 | | 4 | 02/03/2016 | [[%ATTACHURL%/lezione4.pdf][riassunto]] | Il filesystem (terza parte) ed i processi (prima parte) | Ultimo aggiornamento: 15/06/2016, ore 11:00 | | 5 | 07/03/2016 | [[%ATTACHURL%/lezione5.pdf][riassunto]] | I processi (seconda parte) e le espressioni regolari (prima parte) | Ultimo aggiornamento: 13/03/2016, ore 16:40 | | 6 | 09/03/2016 | [[%ATTACHURL%/lezione6.pdf][riassunto]] | Le espressioni regolari (seconda parte) e altri comandi | Ultimo aggiornamento: 15/06/2016, ore 15:00 | | 7 | 14/03/2016 | [[%ATTACHURL%/lezione7.pdf][riassunto]] | Altri comandi (seconda parte) e awk | Ultimo aggiornamento: 23/03/2016, ore 08:40 | | 8 | 16/03/2016 | [[%ATTACHURL%/lezione8.pdf][riassunto]] | Gli altri comandi di editing | Ultimo aggiornamento: 05/10/2016, ore 17:00 | | 9 | 21/03/2016 | | Soluzione di alcuni esercizi dalle lezioni 2 e 3 | | | 10 | 23/03/2016 | | Soluzione di alcuni esercizi dalle lezioni 3, 4, 5, 6 e 7 | | | 11 | 30/03/2016 | [[%ATTACHURL%/lezione11.pdf][riassunto]] | Bash: shell di login e non, esecuzione condizionale, gruppi di comandi, redirezioni e pipelining | Ultimo aggiornamento: 07/04/2016, ore 07:00 | | 12 | 04/04/2016 | [[%ATTACHURL%/lezione12.pdf][riassunto]] [[%ATTACHURL%/esempi12.tgz][esempi]] | Bash: espansioni | Ultimo aggiornamento: 28/04/2016, ore 09:30 | | 13 | 06/04/2016 | [[%ATTACHURL%/lezione13.pdf][riassunto]] | Bash: espansioni (continuazione) | Ultimo aggiornamento: 28/04/2016, ore 09:30 | | | 11/04/2016 e 13/04/2016 | ANNULLATE PER SETTIMANA ESAMI | | | | 14 | 18/04/2016 | [[%ATTACHURL%/lezione14.pdf][riassunto]] | Bash: script (prima parte) | Ultimo aggiornamento: 28/04/2016, ore 10:00 | | 15 | 20/04/2016 | [[%ATTACHURL%/lezione15.pdf][riassunto]] [[%ATTACHURL%/esempi15.tgz][esempi]] | Bash: script (seconda parte) | Ultimo aggiornamento: 29/04/2016, ore 19:00 | | 16 | 27/04/2016 | [[%ATTACHURL%/lezione16.pdf][riassunto]] [[%ATTACHURL%/from_java_to_c.tgz][esempi]] | Il C | Ultimo aggiornamento: 05/04/2016, ore 05:00 | | 17 | 02/05/2016 | vedere lezione 16 | Il C (seconda parte) | | | 18 | 04/05/2016 | [[%ATTACHURL%/lezione18.pdf][riassunto]] | Il C (terza parte) | | | 19 | 09/05/2016 | | Capitoli 3, 7 ed 8 delle [[https://www.cs.clemson.edu/course/cpsc111/slides/][slides sul C]] | | | 20 | 11/05/2016 | | Soluzione di alcuni esercizi sul Bash Scripting | Lezione tenuta dal prof. Gabrielli | | 21 | 16/05/2016 | [[%ATTACHURL%/20160516.tgz][esempi]] | Capitoli 9 e 10 delle [[https://www.cs.clemson.edu/course/cpsc111/slides/][slides sul C]] | | | 22 | 18/05/2016 | [[%ATTACHURL%/lezione22.pdf][riassunto]] [[%ATTACHURL%/20160518.tgz][esempi]] | System call sui file: open, close, lseek, read, write, chown, read, chmod, write, stat, lseek, select, close, ioctl, unlink, fcntl, symlink, chdir, rename, mkdir, chdir, rmdir, chdir, dup, dup2 | Ultimo aggiornamento: 16/06/2016, ore 12:20 | | 23 | 23/05/2016 | [[%ATTACHURL%/lezione23.pdf][riassunto]] [[%ATTACHURL%/20160523.tgz][esempi]] | System call sui processi: getpid, fork, wait, execv*, getenv, getppid, exit, waitpid, setenv, get/setuid, abort, putenv, get/setgid, unsetenv, clearenv | Ultimo aggiornamento: 16/06/2016, ore 18:10 | | 24 | 25/05/2016 | [[%ATTACHURL%/lezione24.pdf][riassunto]] [[%ATTACHURL%/20160525.tgz][esempi]] | System call per la comunicazione tra processi: sigprocmask, signal, sigaction, kill, sigsuspend, sigpending, pause, pipe, pipe2, mkfifo, socket, bind, sin_port, sin_addr, addrinfo, accept, connect | | <a name="orario"></a> ---+++ Orario delle lezioni | *Giorno* | *Dalle* | *Alle* | *Luogo* | | lunedì | 16:00 | 18:00 | Aula Informatica 16 - Laboratorio AST di Via Tiburtina | | mercoledì | 16:00 | 18:00 | Aula Informatica 16 - Laboratorio AST di Via Tiburtina | L'aula informatica 16 si trova [[http://www.studiareinformatica.uniroma1.it/Test-aula#smart_aula_deffa19a-65db-4abe-be55-4178b791dc1b][qui]]. <a name="software"></a> ---+++ Software (gratis) per il corso È necessario installare Linux (esercitarsi a casa sugli esercizi proposti a lezione sarà indispensabile). Possibilità: * Usare i computer del [[http://www.studiareinformatica.uniroma1.it/it/Test-aula#smart_aula_4af56786-2ca8-4ce1-8034-23fd243c90c1][Laboratorio AST di via Tiburtina]] o del [[http://www.di.uniroma1.it/it/strutture/laboratori][Laboratorio Colossus di via Salaria]], che hanno già Linux installato (soluzione non consigliata in quando non sarà possibile dare comandi da amministratore) * Prendere un vecchio computer ed installarci Linux (versione consigliata: [[http://www.ubuntu-it.org/download][l'ultima di Ubuntu]]; se il computer è molto vecchio, meglio [[http://lubuntu.net/][Lubuntu]]) * *Solo se si è consci dei passi da seguire:* prendere un computer Windows ed installarci Linux in dual boot (versione consigliata: [[http://www.ubuntu-it.org/download][l'ultima di Ubuntu]]) * Prendere un computer Windows o Mac, installarci [[https://www.virtualbox.org/][VirtualBox]], creare una macchina virtuale ed installarci Linux (versione consigliata: [[http://lubuntu.net/][Lubuntu]]). Questa è la soluzione migliore, in quanto installare Linux aiuta a prendere atto di alcune importanti scelte che occorre fare. In alternativa, si possono anche usare dei dischi virtuali già pronti (ad es.: [[http://www.osboxes.org/lubuntu/][questi]]).
E
dit
|
A
ttach
|
Watch
|
P
rint version
|
H
istory
: r95
<
r94
<
r93
<
r92
<
r91
|
B
acklinks
|
V
iew topic
|
Ra
w
edit
|
M
ore topic actions
Topic revision: r95 - 2017-05-25
-
IgorMelatti
Log In
or
Register
SO/SO1213AL Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
Statistics
Preferences
Prenotazioni esami
Laurea Triennale ...
Laurea Triennale
Algebra
Algoritmi
Introduzione agli algoritmi
Algoritmi 1
Algoritmi 2
Algoritmi per la
visualizzazione
Architetture
Prog. sist. digitali
Architetture 2
Basi di Dati
Basi di Dati 1 Inf.
Basi di Dati 1 T.I.
Basi di Dati (I modulo, A-L)
Basi di Dati (I modulo, M-Z)
Basi di Dati 2
Calcolo
Calcolo differenziale
Calcolo integrale
Calcolo delle Probabilitą
Metodi mat. per l'inf. (ex. Logica)
canale AD
canale PZ
Programmazione
Fond. di Programmazione
Metodologie di Programmazione
Prog. di sistemi multicore
Programmazione 2
AD
EO
PZ
Esercitazioni Prog. 2
Lab. Prog. AD
Lab. Prog. EO
Lab. Prog. 2
Prog. a Oggetti
Reti
Arch. di internet
Lab. di prog. di rete
Programmazione Web
Reti di elaboratori
Sistemi operativi
Sistemi Operativi (12 CFU)
Anni precedenti
Sistemi operativi 1
Sistemi operativi 2
Lab. SO 1
Lab. SO 2
Altri corsi
Automi, Calcolabilitą
e Complessitą
Apprendimento Automatico
Economia Aziendale
Elaborazione Immagini
Fisica 2
Grafica 3D
Informatica Giuridica
Laboratorio di Sistemi Interattivi
Linguaggi di Programmazione 3° anno Matematica
Linguaggi e Compilatori
Sistemi Informativi
Tecniche di Sicurezza dei Sistemi
ACSAI ...
ACSAI
Computer Architectures 1
Programming
Laurea Magistrale ...
Laurea Magistrale
Percorsi di studio
Corsi
Algoritmi Avanzati
Algoritmica
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi per le reti
Architetture degli elaboratori 3
Architetture avanzate e parallele
Autonomous Networking
Big Data Computing
Business Intelligence
Calcolo Intensivo
Complessitą
Computer Systems and Programming
Concurrent Systems
Crittografia
Elaborazione del Linguaggio Naturale
Estrazione inf. dal web
Fisica 3
Gamification Lab
Information Systems
Ingegneria degli Algoritmi
Interazione Multi Modale
Metodi Formali per il Software
Methods in Computer Science Education: Analysis
Methods in Computer Science Education: Design
Prestazioni dei Sistemi di Rete
Prog. avanzata
Internet of Things
Sistemi Centrali
Reti Wireless
Sistemi Biometrici
Sistemi Distribuiti
Sistemi Informativi Geografici
Sistemi operativi 3
Tecniche di Sicurezza basate sui Linguaggi
Teoria della
Dimostrazione
Verifica del software
Visione artificiale
Attivitą complementari
Biologia Computazionale
Design and development of embedded systems for the Internet of Things
Lego Lab
Logic Programming
Pietre miliari della scienza
Prog. di processori multicore
Sistemi per l'interazione locale e remota
Laboratorio di Cyber-Security
Verifica e Validazione di Software Embedded
Altri Webs ...
Altri Webs
Dottorandi
Commissioni
Comm. Didattica
Comm. Didattica_r
Comm. Dottorato
Comm. Erasmus
Comm. Finanziamenti
Comm. Scientifica
Comm Scientifica_r
Corsi esterni
Sistemi Operativi (Matematica)
Perl e Bioperl
ECDL
Fondamenti 1
(NETTUNO)
Tecniche della Programmazione 1° modulo
(NETTUNO)
Seminars in Artificial Intelligence and Robotics: Natural Language Processing
Informatica generale
Primo canale
Secondo canale
II canale A.A. 10-11
Informatica
Informatica per Statistica
Laboratorio di Strumentazione Elettronica e Informatica
Progetti
Nemo
Quis
Remus
TWiki ...
TWiki
Tutto su TWiki
Users
Main
Sandbox
Home
Site map
AA web
AAP web
ACSAI web
AA2021 web
Programming web
AA2021 web
AN web
ASD web
Algebra web
AL web
AA1112 web
AA1213 web
AA1920 web
AA2021 web
MZ web
AA1112 web
AA1213 web
AA1112 web
AA1314 web
AA1415 web
AA1516 web
AA1617 web
AA1819 web
Old web
Algo_par_dis web
Algoreti web
More...
SO1213AL Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
RSS Feed
Statistics
Preferences
P
P
View
Raw View
Print version
Find backlinks
History
More topic actions
Edit
Raw edit
Attach file or image
Edit topic preference settings
Set new parent
More topic actions
Account
Log In
Register User
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (
CookiePolicy
)
Torna al
Dipartimento di Informatica
E
dit
A
ttach
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback