Tags:
tag this topic
create new tag
view all tags
<center> ---+ <b>Sistemi Operativi, Secondo Modulo, Canale A-L e Teledidattica<br /></b> ---++ *per il corso di laurea in Informatica<br />A. A. 2021/2022* ---++ docente: Igor Melatti melatti@di.uniroma1.it</center> ---+++ Per l'organizzazione dell'esame di Sistemi Operativi (12 CFU), vedere [[SO.SO1213AL.SistemiOperativi12CFU][qui]]. In questa pagina si tratta solamente del canale A-L e del corso di laurea in teledidattica del secondo modulo di Sistemi Operativi. <!-- ---+++ Avviso ---+++ L'ultimissimo appello di questo corso si terrà lunedì 04/03/2023. Le informazioni sono state inviate ai soli studenti regolarmente iscritti. --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Le informazioni per la partecipazione all'appello di febbraio 2023 sono state inviate sull'indirizzo email ufficiale ai soli studenti iscritti. --> ---+++ Avviso ---+++ La seguente lista mostra i promossi all'esame scritto del 03/04/2023. Chi può e vuole verbalizzare, scriva al docente (usando l'account ufficiale @studenti.uniroma1.it) indicando nome, cognome, numero di matricola e voto risultante dalla media di modulo 1 e modulo 2. |*Matricola*|*Voto*| | 799002 | 18 | | 1960093 | 18 | <!-- ---+++ Avviso ---+++ La seguente lista mostra i promossi all'esame scritto del 06/02/2023. < ! - - Chi può e vuole verbalizzare, scriva al docente (usando l'account ufficiale @studenti.uniroma1.it) indicando nome, cognome, numero di matricola e voto risultante dalla media di modulo 1 e modulo 2 o venga a dirlo adesso al laboratorio Colossus. Chi necessita della dichiarazione per il lavoro, lo scriva al docente (o venga a farsela firmare ora al laboratorio Colossus). - - > | *Matricola* | *Voto* | | 1634259 | 18 | | 1960376 | 18 | --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Per gli ultimi 2 appelli, gli studenti interessati dovranno scrivere al docente un'email dal loro account istituzionale indicando: nome, cognome, matricola, se si è del corso in teledidattica oppure no, l'appello cui si vuole partecipare (gennaio o febbraio) e se si ha intenzione di presentare anche l'homework. Vedere la tabella sotto per le scadenze. --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ La seguente lista mostra i promossi all'esame scritto del 09/01/2023. Chi può e vuole verbalizzare, scriva al docente (usando l'account ufficiale @studenti.uniroma1.it) indicando nome, cognome, numero di matricola e voto risultante dalla media di modulo 1 e modulo 2 o venga a dirlo adesso al laboratorio Colossus. Chi necessita della dichiarazione per il lavoro, lo scriva al docente (o venga a farsela firmare ora al laboratorio Colossus). Chi vuole e può fare l'orale, venga ora al laboratorio Colossus | *Matricola* | *Voto* | | 1320404 | 18 | | 1328185 | 18 | | 1560698 | 19 | | 1873367 | 19 | | 1923551 | 18 | | 1940435 | 18 | | 1956794 | 18 | | 1960450 | 18 | | 1972043 | 18 | | 2017957 | 18 | --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ [[#esami][Nella sezione apposita]] è stato pubblicato il testo del secondo homework --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Causa temporanea inabilità a viaggiare del docente, la lezione del 20/4 si svolgerà in modalità _esclusivamente_ da remoto. È tuttavia possibile, per chi lo desidera, recarsi ugualmente in aula 15 e connettersi da lì per la lezione. --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Dal 9/3/2022 le lezioni tornano in presenza (con collegamento da remoto per chi lo desidera) --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ La lezione del 25/5 non avrà luogo ---+++ Avviso ---+++ È possibile fornire le OPIS, seguendo [[https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/vademecum_per_docenti_opis_2021_22.pdf][queste istruzioni]]. Il codice del corso è: EIZSJEHZ --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Le lezioni saranno ancora blended, quindi sarà possibile seguire sia in presenza che da remoto. Per seguire le lezioni da remoto e ricevere copia delle registrazioni, è necessario iscriversi <a href="http://151.100.17.205/iscrizione/corso.php?id_corso=16" target="_blank">a questo link</a>. Per seguire in presenza, è necessario iscriversi di volta in volta su prodigit. --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Le informazioni per la partecipazione all'appello straordinario sono state inviate sull'indirizzo email ufficiale ai soli studenti iscritti al form della segreteria didattica. --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ La seguente lista mostra i promossi all'esame scritto del 10/10/2022. < ! - - Chi può e vuole verbalizzare, scriva al docente (usando l'account ufficiale @studenti.uniroma1.it) indicando nome, cognome, numero di matricola e voto risultante dalla media di modulo 1 e modulo 2 o venga a dirlo adesso al laboratorio Colossus. Chi necessita della dichiarazione per il lavoro, lo scriva al docente (o venga a farsela firmare ora al laboratorio Colossus). Chi vuole e può fare l'orale, venga ora al laboratorio Colossus- - > | *Matricola* | *Voto* | | 1863851 | 19 | | 1884283 | 19 | | 1895721 | 18 | | 1900054 | 20 | | 1905211 | 20 | | 1918705 | 20 | | 1937781 | 18 | | 1957734 | 18 | --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ La seguente lista mostra i promossi all'esame scritto del 02/09/2022. Chi può e vuole verbalizzare, scriva al docente (usando l'account ufficiale @studenti.uniroma1.it) indicando nome, cognome, numero di matricola e voto risultante dalla media di modulo 1 e modulo 2.< ! - - (o venga a dirlo adesso in aula 17). Chi necessita della dichiarazione per il lavoro, lo scriva al docente (o venga a farsela firmare ora in aula 17). Chi vuole e può fare l'orale, venga ora in aula 17- - > | *Matricola* | *Voto* | | 1529948 | 20 | | 1708623 | 18 | | 1757568 | 19 | | 1760067 | 18 | | 1761257 | 18 | | 1934218 | 18 | | 1941345 | 18 | | 1953159 | 18 | | 2014320 | 19 | --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ La seguente lista mostra i promossi all'esame scritto del 13/07/2022. Chi può e vuole verbalizzare, scriva al docente (usando l'account ufficiale @studenti.uniroma1.it) indicando nome, cognome, numero di matricola e voto risultante dalla media di modulo 1 e modulo 2. < ! - - (o venga a dirlo adesso in aula 15). Chi necessita della dichiarazione per il lavoro, lo scriva al docente (o venga a farsela firmare ora in aula 15). Chi vuole e può fare l'orale, venga ora in aula 15- - > | *Matricola* | *Voto* | | 1718187 | 20 | | 1761403 | 18 | | 1844168 | 18 | | 1857678 | 19 | | 1871169 | 18 | | 1891641 | 18 | | 1918718 | 19 | | 1918922 | 18 | | 1930266 | 20 | | 1933903 | 19 | | 1933987 | 19 | | 1935070 | 19 | | 1938932 | 18 | | 1939070 | 18 | | 1940736 | 18 | | 1942689 | 18 | | 1942709 | 19 | | 1942958 | 18 | | 1949156 | 20 | | 1949993 | 19 | | 1951219 | 20 | | 1951240 | 19 | | 1953163 | 20 | | 1967993 | 20 | | 1973060 | 18 | --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ La seguente lista mostra i promossi all'esame scritto del 21/06/2022. < ! - - Chi può e vuole verbalizzare, scriva al docente (usando l'account ufficiale @studenti.uniroma1.it) indicando nome, cognome, numero di matricola e voto risultante dalla media di modulo 1 e modulo 2. Chi necessita della dichiarazione per il lavoro, lo scriva al docente. Chi vuole e può fare l'orale, venga ora in aula 17- - > | *Matricola* | *Voto* | | 492842 | 20 | | 1414999 | 20 | | 1651740 | 18 | | 1692157 | 18 | | 1785837 | 18 | | 1818849 | 19 | | 1836862 | 19 | | 1883881 | 22 | | 1888938 | 22 | | 1889270 | 18 | | 1890203 | 19 | | 1893568 | 18 | | 1903775 | 19 | | 1905917 | 19 | | 1907975 | 21 | | 1914546 | 21 | | 1918623 | 20 | | 1931748 | 19 | | 1932180 | 20 | | 1933403 | 18 | | 1933420 | 21 | | 1934872 | 19 | | 1935153 | 20 | | 1935164 | 18 | | 1936274 | 19 | | 1938022 | 18 | | 1938430 | 19 | | 1938702 | 20 | | 1939307 | 20 | | 1939439 | 18 | | 1941257 | 18 | | 1941987 | 21 | | 1942308 | 20 | | 1942562 | 22 | | 1943546 | 18 | | 1945109 | 20 | | 1950062 | 21 | | 1950329 | 20 | | 1953238 | 18 | | 1953242 | 20 | | 1953736 | 18 | | 1955723 | 20 | | 1958589 | 19 | | 1958690 | 18 | | 1960447 | 19 | | 1961846 | 19 | | 1962494 | 21 | | 1962536 | 21 | | 1969146 | 20 | | 2022884 | 18 | --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ La seguente lista mostra i promossi all'esame scritto del 04/04/2022. Chi può e vuole verbalizzare, scriva al docente (usando l'account ufficiale @studenti.uniroma1.it) indicando nome, cognome, numero di matricola e voto risultante dalla media di modulo 1 e modulo 2. Chi necessita della dichiarazione per il lavoro, lo scriva al docente. | *Matricola* | *Voto* | | 1786023 | 18 | | 1795006 | 18 | | 2023147 | 18 | --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Per seguire le lezioni online e ricevere copia delle registrazioni, è necessario iscriversi <a href="http://151.100.17.205/iscrizione/corso.php?id_corso=14" target="_blank">a questo link</a> <!--(il link è anche ripetuto nella lezione 1).- - > --> ---+++ Indice [[#esami_date][Date degli appelli]]<br /> [[#programma][Programma del corso]]<br /> [[#libri][Libri di testo]]<br /> [[#esami][Informazioni sugli esami]]<br /> [[#lezioni][Materiale sulle lezioni]]<br /> [[#orario][Orario delle lezioni]]<br /> [[#software][Software per il corso]] <a name="esami_date"></a> ---+++ Informazioni sugli esami ---++++ Date degli appelli N.B.: Per gli appelli "da confermare", le date sono indicative e potrebbero subire spostamenti | *Appello* | *Data* | *Ora* | *Aula* | *Confermato* | *Note* | *Infostud* | *Scadenza iscrizione Infostud* | *Link orale completo* | *Scadenza orale completo* | *Scadenza richiesta modalità* | | straord1 | 04/04/2022 | 14:00 - 16:00 | Aula 15 Lab. "P. Ercoli" | Sì | scritto ed orale; modalità 3 di pag. 3 [[%ATTACHURL%/lezione1.pdf][lezione 1]]; A.A. 2020/2021 | 814830 | scaduta | <!--[[http://151.100.17.205/upload/index.php?id_appello=156][link]]--> N/A | scaduta | scaduta | | 1 | 21/06/2022 | 09:00 - 18:00 | Aula 17 Lab. "P. Ercoli" | Sì | scritto ed orale; modalità 3 di pag. 3 [[%ATTACHURL%/lezione1.pdf][lezione 1]] | 792504 | scaduta | <!--[[http://151.100.17.205/upload/index.php?id_appello=160][link]]--> N/A | scaduta | scaduta | | 2 | 13/07/2022 | 13:30 - 18:00 | Aula 15 Lab. "P. Ercoli" | Sì | scritto ed orale; modalità 3 di pag. 3 [[%ATTACHURL%/lezione1.pdf][lezione 1]] | 792505 | scaduta | <!--[[http://151.100.17.205/upload/index.php?id_appello=161][link]]--> N/A | scaduta | scaduta | | 3 | 02/09/2022 | 09:00 - 13:00 | Aula 17 Lab. "P. Ercoli" | Sì | scritto ed orale; modalità 3 di pag. 3 [[%ATTACHURL%/lezione1.pdf][lezione 1]] | 792506 | scaduta | <!--[[http://151.100.17.205/upload/index.php?id_appello=162][link]]--> N/A | scaduta | scaduta | | straord2 | 10/10/2022 | 10:30 - 13:00 | Lab. "Colossus" | Sì | scritto ed orale; modalità 3 di pag. 3 [[%ATTACHURL%/lezione1.pdf][lezione 1]] | 837149 | scaduta | <!--[[http://151.100.17.205/upload/index.php?id_appello=170][link]]--> N/A | scaduta | scaduta | | 4 | 09/01/2023 | 10:00 - 13:00 | Lab. "Colossus" | Sì | scritto ed orale; modalità 1 di pag. 3 [[%ATTACHURL%/lezione1.pdf][lezione 1]] | email | scaduta | <!--[[http://151.100.17.205/upload/index.php?id_appello=173][link]]-->N/A | scaduta | N/A | | 5 | 06/02/2023 | 10:00 - 13:00 | Lab. "Colossus" | Sì | scritto ed orale; modalità 1 di pag. 3 [[%ATTACHURL%/lezione1.pdf][lezione 1]] | email | scaduta | <!--[[http://151.100.17.205/upload/index.php?id_appello=175][link]]-->N/A | scaduta | N/A | | ultimo | 03/04/2023 | 13:00 - 15:00 | Lab. "Colossus" | Sì | scritto ed orale; modalità 1 di pag. 3 [[%ATTACHURL%/lezione1.pdf][lezione 1]] | email | scaduta | [[http://151.100.17.205/upload/index.php?id_appello=177][link]] | 31/03/2023 23:59:59 | N/A | *L'ultima colonna serve per chi volesse fare in presenza un appello previsto come da remoto o viceversa: è necessario inviare un'email al docente entro la data indicata specificando i motivi della richiesta.* *Per la consegna degli homework per l'orale completo, usare il link dato nella tabella qui sopra entro la scadenza riportata. Usare il link per uploadare uno dopo l'altro i 2 homework.* *Si rammenta di iscriversi su [[https://stud.infostud.uniroma1.it/Sest/Log/][Infostud]] selezionando, per l'appello desiderato, il verbale il cui numero è indicato nell'apposita colonna (entro la scadenza indicata). <!--Attenzione: è necessario iscriversi, per gli appelli in presenza, entro la mezzanotte di 2 giorni prima. Per gli appelli a distanza, sarà necessario iscriversi 3 giorni prima dell'appello.-->* <!-- *Informazioni sul laboratorio "Paolo Ercoli" si possono trovare [[https://tiburlab.diag.uniroma1.it/node/5559/dove-siamo][qui]].* --> <!-- *Informazioni sul laboratorio Colossus si possono trovare [[http://www.di.uniroma1.it/it/strutture/laboratori][qui]].* --> *Gli esami (scritti e orali, a distanza ed in presenza) potranno essere soggetti a scaglionamenti in caso di eccessivo numero di prenotazioni.* *Per gli esami a distanza, verranno fatte opportune comunicazioni agli studenti iscritti con almeno 1 giorno di anticipo. Nel frattempo, gli studenti devono leggere e conoscere le norme generali Sapienza: vedere [[https://www.uniroma1.it/it/notizia/lezioni-esami-e-lauree-distanza][questo link]].* <a name="programma"></a> ---+++ Programma del corso *Introduzione a Unix/Linux* * concetti di base, file system, processi, espressioni regolari, comandi shell *Bourne Again Shell* * uso dei più importanti comandi * script *Programmazione di sistema* * introduzione al C * compilatore e make, programmi eseguibili, librerie, debugger * gestione di: memoria, file, processi, segnali, pipe, fifo, socket <a name="libri"></a> ---+++ Libri di testo consigliati * G. Glass, K. Ables: _Linux for Programmers and Users_, Prentice Hall * F. C. A. Johnson, _Pro Bash Programming (Scripting the GNU/Linux Shell)_, Apress * B. Kernighan e D. Ritchie, _Il Linguaggio C_, Jackson Libri <a name="esami"></a> ---+++ Homework I risultati degli homework sono riportati in [[SO.SO1213AL.RisultatiHomework20212022][questa pagina]] ---+++ Homework 2 Le specifiche per il secondo homework possono essere scaricate da [[%ATTACHURL%/testo.2.pdf][qui]]. La consegna è fissata per il 04/06/2021 alle 23:59:59. Modifiche alle specifiche: * 12/5/2022, ore 08:30: Nel prologo, aggiunta l'indicazione di installare bc nella macchina virtuale (serve per l'esercizio 2) * 16/5/2022, ore 17:30: Nell'esercizio 2, invertiti i 2 argomenti del server: prima s_w, poi s_r ---+++ Homework 1 Le specifiche per il primo homework possono essere scaricate da [[%ATTACHURL%/testo.pdf][qui]]. La consegna è fissata per il 01/06/2022 alle 23:59:59. Modifiche alle specifiche: * 10/4/2022, ore 09:20: Nell'esercizio 1, cambiato il messaggio d'errore, ora contiene anche "[-r regex]" (non sempre i messaggi d'errore dei processi sono aggiornati...) * 6/4/2022, ore 10:20: Nell'esercizio 2, sono stati cambiati i nomi matematici di alcuni oggetti, così da evitare ambiguità; cancellata la frase "Se il processo p_i era uno di quelli lanciati direttamente (ovvero, dentro il file F), allora la parte tra parentesi dovrà risultare vuota." * 4/4/2022, ore 00:35: Corretta l'espressione matematica dopo " loutput deve contenere una riga formattata come segue" nell'esercizio 1 (al posto di p_k messi i puntini) <!-- * 3/4/2021, ore 15:20: Aggiunto "non" nella frase "occorre contare la loro dimensione effettiva se -l non è stato dato" nell'esercizio 1 * 6/4/2021, ore 08:10: Aggiunta la frase "Se la dimensione D del file non è un multiplo di 4 bytes, riempire gli ultimi D mod 4 bytes con zeri. " nell'esercizio 1, laddove si parla di contenuto esadecimale * 6/4/2021, ore 18:40: Aggiunti gli incisi "(scrivere sempre il segno attaccato al coefficiente)" nell'esercizio 3 * 8/4/2021, ore 15:15: Nell'esercizio 1, corretto "Totale" con "Total", e chiarito meglio il caso dell'opzione S e dell'opzione e Modifiche al grader: * 3/4/2021, ore 10:00: Corretto il file check/out.1/1.11.out * 3/4/2021, ore 15:20: Corretto input_output.3 nella parte delle intersezioni * 4/4/2021, ore 17:00: Corretti alcuni output di input_output.1 * 6/4/2021, ore 18:40: Corretti i coefficienti nell'output di input_output.3 --> ---+++ Regole per gli esami Vedere [[%ATTACHURL%/lezione1.pdf][la lezione 1]]. <a name="lezioni"></a> ---+++ Materiale sulle lezioni | *N* | *Data* | *Materiale* | *Argomenti* | *Note* | | | 21/02/2022 | ANNULLATA | | | | 1 | 23/02/2022 | [[%ATTACHURL%/lezione1.pdf][dispense]] | Introduzione al corso | Ultima versione: 24/02/2022 ore 08:45; da remoto; registrazione pubblicata come 20220223.mp4 | | 2 | 28/02/2022 | [[%ATTACHURL%/lezione2.pdf][dispense]] [[%ATTACHURL%/create_dirs_and_files.script][script nominato nelle dispense]] | Il filesystem di Linux | Ultima versione: 05/03/2022 ore 17:10; da remoto; registrazione pubblicata come 20220228.mp4 | | 3 | 02/03/2022 | [[%ATTACHURL%/lezione3.pdf][dispense]] | Il filesystem di Linux (conclusione) | Da remoto; registrazione pubblicata come 20220302.mp4 | | 4 | 07/03/2022 | [[%ATTACHURL%/lezione4.pdf][dispense]] | I processi in Linux | Da remoto; registrazione pubblicata come 20220307.mp4 | | 5 | 09/03/2022 | [[%ATTACHURL%/lezione5.pdf][dispense]] | Le espressioni regolari | Registrazione pubblicata come 20220309.mp4 | | 6 | 14/03/2022 | [[%ATTACHURL%/lezione6.pdf][dispense]] | Comandi utili | Ultima versione: 15/03/2022 ore 11:45; registrazione pubblicata come 20220314.mp4 | | 7 | 16/03/2022 | [[%ATTACHURL%/lezione7.pdf][dispense]] | La Bash | Registrazione pubblicata come 20220316.mp4 | | 8 | 21/03/2022 | [[%ATTACHURL%/lezione8.pdf][dispense]] | La Bash (continuazione) | Registrazione pubblicata come 20220321.mp4 | | 9 | 23/03/2022 | [[%ATTACHURL%/lezione9.pdf][dispense]] | La Bash (continuazione) | Ultima versione: 29/03/2022 ore 18:00; registrazione pubblicata come 20220323.mp4 | | 10 | 28/03/2022 | [[https://www.cs.clemson.edu/course/cpsc111/slides/][slides]] [[%ATTACHURL%/lezione10.pdf][riassunto]] [[%ATTACHURL%/esempi10.tgz][esempi]] | Introduzione al C: capitoli 1, 2 e 3 | Registrazione pubblicata come 20220328.mp4 | | 11 | 30/03/2022 | [[https://www.cs.clemson.edu/course/cpsc111/slides/][slides]] [[%ATTACHURL%/lezione11.pdf][riassunto]] | Introduzione al C: capitoli 4, 5 e 6 | Registrazione pubblicata come 20220330.mp4 | | 12 | 04/04/2022 | | Primo homework | Registrazione pubblicata come 20220404.mp4 | | 13 | 06/04/2022 | [[https://www.cs.clemson.edu/course/cpsc111/slides/][slides]] | Introduzione al C: capitoli 7 e 8 | Registrazione pubblicata come 20220406.mp4 | | 14 | 11/04/2022 | [[https://www.cs.clemson.edu/course/cpsc111/slides/][slides]] | Introduzione al C: capitolo 9 | Registrazione pubblicata come 20220411.mp4; interamente da remoto | | 15 | 13/04/2022 | [[https://www.cs.clemson.edu/course/cpsc111/slides/][slides]] | Introduzione al C: capitolo 10 | Registrazione pubblicata come 20220413.mp4; interamente da remoto | | 16 | 20/04/2022 | [[https://www.cs.clemson.edu/course/cpsc111/slides/][slides]] | Introduzione al C: capitolo 10 | Registrazione pubblicata come 20220420.mp4; interamente da remoto | | 17 | 27/04/2022 | [[%ATTACHURL%/lezione17.pdf][riassunto]] [[%ATTACHURL%/esempi17.tgz][esempi]] | Introduzione al C: casting e Makefile | Registrazione pubblicata come 20220427.mp4 | | 18 | 02/05/2022 | [[%ATTACHURL%/lezione18.pdf][riassunto]] [[%ATTACHURL%/esempi18.tgz][esempi]] | Il secondo homework. Le system call sui files | Registrazione pubblicata come 20220502.mp4 | | 19 | 04/05/2022 | vedere lezione 18 | Le system call sui files: conclusione | Registrazione pubblicata come 20220405.mp4 | | 20 | 09/05/2022 | [[%ATTACHURL%/lezione20.pdf][riassunto]] [[%ATTACHURL%/esempi20.tgz][esempi]] | Le system call sui processi | Registrazione pubblicata come 20220409.mp4 | | 21 | 11/05/2022 | [[%ATTACHURL%/lezione21.pdf][riassunto]] [[%ATTACHURL%/esempi21.tgz][esempi]] [[%ATTACHURL%/sockets.pdf][socket]] [[%PUBURL%/SO/SO1213AL/SistemiOperativi12CFUModulo2CanaleAL20182019//esempi_domande.html][esempi domande scritto]] | System call su pipe e socket | Registrazione pubblicata come 20220411.mp4 | | 22 | 16/05/2022 | Ricevimento studenti | | | | 23 | 18/05/2022 | Ricevimento studenti | | | | 24 | 23/05/2022 | Ricevimento studenti | | | | | 25/05/2022 | ANNULLATA | | | <!-- | 6 | 10/03/2021 | vedere lezione 5 | Le espressioni regolari (conclusione) | Registrazione pubblicata come 20210310.mp4; totalmente da remoto | | 9 | 22/03/2021 | [[%ATTACHURL%/lezione9.pdf][dispense]] | La Bash (continuazione) | Registrazione pubblicata come 20210322.mp4; totalmente da remoto | | 10 | 24/03/2021 | vedere lezione 9 | La Bash (continuazione) | Registrazione pubblicata come 20210324.mp4; totalmente da remoto | | 11 | 29/03/2021 | [[%ATTACHURL%/lezione11.pdf][dispense]] | La Bash (conclusione) | Registrazione pubblicata come 20210329.mp4; totalmente da remoto | | | 12/04/2021 | ANNULLATA | | | | | 14/04/2021 | ANNULLATA | | | | 14 | 19/04/2021 | [[https://www.cs.clemson.edu/course/cpsc111/slides/][slides]] [[%ATTACHURL%/lezione14.pdf][riassunto]] | Introduzione al C: capitoli 4, 5, 6 e 7 | Registrazione pubblicata come 20210419.mp4; totalmente da remoto | | 15 | 21/04/2021 | [[https://www.cs.clemson.edu/course/cpsc111/slides/][slides]] | Introduzione al C: capitoli 8 e 9 | Registrazione pubblicata come 20210421.mp4; totalmente da remoto | | 16 | 26/04/2021 | [[https://www.cs.clemson.edu/course/cpsc111/slides/][slides]] | Introduzione al C: capitoli 8, 10, 15 e 16 | Registrazione pubblicata come 20210426.mp4; totalmente da remoto | | 17 | 28/04/2021 | [[https://www.cs.clemson.edu/course/cpsc111/slides/][slides]] [[%ATTACHURL%/lezione17.pdf][riassunto]] [[%ATTACHURL%/esempi17.tgz][esempi]] | Introduzione al C: conclusione | Registrazione pubblicata come 20210428.mp4; totalmente da remoto | | 22 | 17/05/2021 | vedere lezione 21 [[%ATTACHURL%/sockets.pdf][socket]] [[%PUBURL%/SO/SO1213AL/SistemiOperativi12CFUModulo2CanaleAL20182019//esempi_domande.html][esempi domande scritto]] | System call sulle socket; architettura client-server | Registrazione pubblicata come 20210517.,mp4; totalmente da remoto | | | 19/05/2021 | ANNULLATA | | | | | 24/05/2021 | ANNULLATA | | | | | 26/05/2021 | ANNULLATA | | | --> <a name="orario"></a> ---+++ Orario delle lezioni | *Giorno* | *Dalle* | *Alle* | *Luogo* | | lunedì | 16:00 | 19:00 | Aula Informatica 15 - Laboratorio "Paolo Ercoli" di Via Tiburtina | | mercoledì | 16:00 | 19:00 | Aula Informatica 15 - Laboratorio "Paolo Ercoli" di Via Tiburtina | L'aula informatica 15 si trova [[http://www.studiareinformatica.uniroma1.it/Test-aula#smart_aula_deffa19a-65db-4abe-be55-4178b791dc1b][all'interno del Laboratorio "Paolo Ercoli" di via Tiburtina]]. <a name="software"></a> ---+++ Software (gratis) per il corso È necessario installare Linux: servirà per gli homework. Anche (e forse soprattutto) per chi non volesse fare gli homework, risolvere a casa gli esercizi proposti a lezione sarà molto importante. Possibilità: * Usare i computer del [[https://tiburlab.diag.uniroma1.it/node/5559/dove-siamo][Laboratorio "Ercoli" di via Tiburtina]], che hanno già Linux installato (occorre scegliere Debian-9 dalla schermata iniziale) * Installare [[https://www.virtualbox.org/][VirtualBox]], scaricare l'immagine [[https://drive.google.com/open?id=1LQORjuidpGGt9UMrRupoY73w_qdAoVCp][a questo link]] (attenzione, sono circa 9GB), aprire Virtual<nop>Box e fargli importare il file appena scaricato. In caso di problemi nel far partire la macchina virtuale, si consiglia di rimpiazzare il file Lab<nop>Ercoli.vbox con [[%PUBURL%/SO/SO1213AL/SistemiOperativi12CFUModulo220182019/LabErcoli.vbox][questo file]] Questi 2 metodi sono i soli che permettono di autovalutare correttamente gli homework. L'immagine data al link di cui sopra coincide con quella che si trova nel Laboratorio Ercoli, ma senza MATLAB (comunque inutile agli scopi di questo corso) e con l'utente studente che è anche sudoer (la password è _informatica_). Si consiglia poi di provare anche ad installare autonomamente una qualche versione di Linux, in quanto aiuta a prendere atto di alcune importanti scelte che occorre fare. Possibilità: * Sempre da Virtual<nop>Box, creare una nuova macchina virtuale ed installarci Ubuntu oppure Lubuntu. * Prendere un vecchio computer ed installarci Linux (versione consigliata: [[http://www.ubuntu-it.org/download][l'ultima di Ubuntu]]; se il computer è molto vecchio, meglio [[http://lubuntu.net/][Lubuntu]]) * *Solo se si è consci dei passi da seguire:* prendere un computer Windows ed installarci Linux in dual boot (versione consigliata: [[http://www.ubuntu-it.org/download][l'ultima di Ubuntu]])
E
dit
|
A
ttach
|
Watch
|
P
rint version
|
H
istory
: r85
<
r84
<
r83
<
r82
<
r81
|
B
acklinks
|
V
iew topic
|
Ra
w
edit
|
M
ore topic actions
Topic revision: r85 - 2023-04-03
-
IgorMelatti
Log In
or
Register
SO/SO1213AL Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
Statistics
Preferences
Prenotazioni esami
Laurea Triennale ...
Laurea Triennale
Algebra
Algoritmi
Introduzione agli algoritmi
Algoritmi 1
Algoritmi 2
Algoritmi per la
visualizzazione
Architetture
Prog. sist. digitali
Architetture 2
Basi di Dati
Basi di Dati 1 Inf.
Basi di Dati 1 T.I.
Basi di Dati (I modulo, A-L)
Basi di Dati (I modulo, M-Z)
Basi di Dati 2
Calcolo
Calcolo differenziale
Calcolo integrale
Calcolo delle Probabilitą
Metodi mat. per l'inf. (ex. Logica)
canale AD
canale PZ
Programmazione
Fond. di Programmazione
Metodologie di Programmazione
Prog. di sistemi multicore
Programmazione 2
AD
EO
PZ
Esercitazioni Prog. 2
Lab. Prog. AD
Lab. Prog. EO
Lab. Prog. 2
Prog. a Oggetti
Reti
Arch. di internet
Lab. di prog. di rete
Programmazione Web
Reti di elaboratori
Sistemi operativi
Sistemi Operativi (12 CFU)
Anni precedenti
Sistemi operativi 1
Sistemi operativi 2
Lab. SO 1
Lab. SO 2
Altri corsi
Automi, Calcolabilitą
e Complessitą
Apprendimento Automatico
Economia Aziendale
Elaborazione Immagini
Fisica 2
Grafica 3D
Informatica Giuridica
Laboratorio di Sistemi Interattivi
Linguaggi di Programmazione 3° anno Matematica
Linguaggi e Compilatori
Sistemi Informativi
Tecniche di Sicurezza dei Sistemi
ACSAI ...
ACSAI
Computer Architectures 1
Programming
Laurea Magistrale ...
Laurea Magistrale
Percorsi di studio
Corsi
Algoritmi Avanzati
Algoritmica
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi per le reti
Architetture degli elaboratori 3
Architetture avanzate e parallele
Autonomous Networking
Big Data Computing
Business Intelligence
Calcolo Intensivo
Complessitą
Computer Systems and Programming
Concurrent Systems
Crittografia
Elaborazione del Linguaggio Naturale
Estrazione inf. dal web
Fisica 3
Gamification Lab
Information Systems
Ingegneria degli Algoritmi
Interazione Multi Modale
Metodi Formali per il Software
Methods in Computer Science Education: Analysis
Methods in Computer Science Education: Design
Prestazioni dei Sistemi di Rete
Prog. avanzata
Internet of Things
Sistemi Centrali
Reti Wireless
Sistemi Biometrici
Sistemi Distribuiti
Sistemi Informativi Geografici
Sistemi operativi 3
Tecniche di Sicurezza basate sui Linguaggi
Teoria della
Dimostrazione
Verifica del software
Visione artificiale
Attivitą complementari
Biologia Computazionale
Design and development of embedded systems for the Internet of Things
Lego Lab
Logic Programming
Pietre miliari della scienza
Prog. di processori multicore
Sistemi per l'interazione locale e remota
Laboratorio di Cyber-Security
Verifica e Validazione di Software Embedded
Altri Webs ...
Altri Webs
Dottorandi
Commissioni
Comm. Didattica
Comm. Didattica_r
Comm. Dottorato
Comm. Erasmus
Comm. Finanziamenti
Comm. Scientifica
Comm Scientifica_r
Corsi esterni
Sistemi Operativi (Matematica)
Perl e Bioperl
ECDL
Fondamenti 1
(NETTUNO)
Tecniche della Programmazione 1° modulo
(NETTUNO)
Seminars in Artificial Intelligence and Robotics: Natural Language Processing
Informatica generale
Primo canale
Secondo canale
II canale A.A. 10-11
Informatica
Informatica per Statistica
Laboratorio di Strumentazione Elettronica e Informatica
Progetti
Nemo
Quis
Remus
TWiki ...
TWiki
Tutto su TWiki
Users
Main
Sandbox
Home
Site map
AA web
AAP web
ACSAI web
AA2021 web
Programming web
AA2021 web
AN web
ASD web
Algebra web
AL web
AA1112 web
AA1213 web
AA1920 web
AA2021 web
MZ web
AA1112 web
AA1213 web
AA1112 web
AA1314 web
AA1415 web
AA1516 web
AA1617 web
AA1819 web
Old web
Algo_par_dis web
Algoreti web
More...
SO1213AL Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
RSS Feed
Statistics
Preferences
View
Raw View
Print version
Find backlinks
History
More topic actions
Edit
Raw edit
Attach file or image
Edit topic preference settings
Set new parent
More topic actions
Account
Log In
Register User
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (
CookiePolicy
)
Torna al
Dipartimento di Informatica
E
dit
A
ttach
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback