W. Stallings, “Operating Systems, Internals and Design Principles”, 9th ed., Prentice-Hall, 2009.
contiene informazioni sul libro.
D. P. Bovet, M. Cesati, "Understanding the Linux Kernel", 3rd edition, O'Reilly, 2006.
R. Love, "Linux Kernel Development", 3rd edition, Developer's Library.
.
N |
Data |
Materiale |
Argomenti |
Note |
18 |
02/12/2020 |
esempi vedere lezione 13 |
La gestione della concorrenza: conclusione (slides 101 - fine) |
Registrazione pubblicata come file 20201202.mp4 |
21 |
14/12/2020 |
|
Esempi di domande dello scritto |
Registrazione pubblicata come file 20201214.mp4 |
22 |
16/12/2020 |
|
Esempi di domande dell'orale |
Registrazione pubblicata come file 20201216.mp4 |
1 |
05/10/2020 |
slides |
Introduzione al corso (slides 1-55) |
Registrazione corrotta |
3 |
12/10/2020 |
slides |
Introduzione al corso (slides 87-fine). I processi (slides 1-45) |
Registrazione pubblicata come file 20201012.mp4 |
5 |
19/10/2020 |
slides |
I processi: conclusione (slides 68-fine). Lo scheduling: introduzione (slides 1-40) |
Registrazione pubblicata come file 20201019.mp4 |
7 |
26/10/2020 |
slides |
Lo scheduling: conclusione (slides 74-fine). La gestione della memoria: introduzione (slides 1 - 55) |
Registrazione pubblicata come file 20201026.mp4 |
10 |
04/11/2020 |
slides |
La gestione dell'I/O: introduzione (slides 1 - 43) |
Registrazione pubblicata come file 20201104.mp4; da qui in poi senza studenti in presenza |
11 |
09/11/2020 |
slides |
La gestione dell'I/O: conclusione (slides 44 - fine). Il file system: introduzione (slides 1 - 19) |
Registrazione pubblicata come file 20201109.mp4 |
13 |
16/11/2020 |
slides |
Il file system: conclusione (slides 58 - fine). La gestione della concorrenza: introduzione (slides 1 - 24) |
Registrazione pubblicata come file 20201116.mp4 |
19 |
07/12/2020 |
slides |
Il deadlock: introduzione (slides 1 - 36) |
Registrazione pubblicata come file 20201207.mp4 |
20 |
09/12/2020 |
slides |
Il deadlock: conclusione (slides 37 - fine). La gestione della sicurezza |
Registrazione pubblicata come file 20201209.mp4; tenuta dalle 16 alle 18 |
2 |
07/10/2020 |
vedere lezione 1 |
Introduzione al corso (slides 56-86) |
Registrazione pubblicata come file 20201007.mp4 |
12 |
11/11/2020 |
vedere lezione 11 |
Il file system: continuazione (slides 20 - 57) |
Registrazione pubblicata come file 20201111.mp4 |
14 |
18/11/2020 |
vedere lezione 13 |
La gestione della concorrenza: istruzioni macchina speciali (slides 25 - 38) |
Registrazione pubblicata come file 20201118.mp4 |
15 |
23/11/2020 |
vedere lezione 13 |
La gestione della concorrenza: semafori (slides 39 - 59) |
Registrazione pubblicata come file 20201123.mp4 |
16 |
25/11/2020 |
vedere lezione 13 |
La gestione della concorrenza: algoritmo di Dekker (slides 60 - 74) |
Registrazione pubblicata come file 20201125.mp4 |
17 |
30/11/2020 |
vedere lezione 13 |
La gestione della concorrenza: passaggio messaggi e problema del lettore/scrittore (slides 75 - 100) |
Registrazione pubblicata come file 20201130.mp4 |
4 |
14/10/2020 |
vedere lezione 3 |
I processi: continuazione (slides 46-67) |
Registrazione pubblicata come file 20201014.mp4 |
6 |
21/10/2020 |
vedere lezione 5 |
Lo scheduling: continuazione (slides 41-73) |
Registrazione pubblicata come file 20201021.mp4 |
8 |
28/10/2020 |
vedere lezione 7 |
La gestione della memoria: continuazione (slides 56-89) |
Registrazione pubblicata come file 20201028.mp4 |
9 |
02/11/2020 |
vedere lezione 7 |
La gestione della memoria: conclusione (slides 90-fine) |
Registrazione pubblicata come file 20201102.mp4 |
.