Tags:
tag this topic
create new tag
view all tags
<center> ---+ *Sistemi Operativi, Primo Modulo, Canale A-L e Teledidattica* ---++ *per il corso di laurea in Informatica<br />A. A. 2020/2021* ---++ docente: Igor Melatti melatti@di.uniroma1.it</center> ---+++ Per l'organizzazione dell'esame di Sistemi Operativi (12 CFU), vedere [[SO.SO1213AL.SistemiOperativi12CFU][qui]]. In questa pagina si tratta solamente del canale A-L e del corso di laurea in teledidattica del primo modulo di Sistemi Operativi. <!-- ---+++ Avviso ---+++ Si ricorda la necessità di riempire i codici OPIS *prima* della sospensione delle lezioni. Il codice per Sistemi Operativi modulo I, corso in presenza, è J3EHE0MB; per il corso in teledidattica è BED8I5AS. Il vademecum è disponibile [[https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/vademecum_per_studenti_opis_2020_21.pdf][qui]]. --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Le istruzioni per la partecipazione all'esame scritto del 21/10 sono state mandate ai soli studenti iscritti --> ---+++ Avviso ---+++ La seguente lista mostra i promossi all'esame scritto del 21/10/2021. Chi non è presente, non è sufficiente. <!--Chi vuole (e può) fare l'orale in questo stesso appello, o si presenta in aula 17 entro le 10:30 in presenza, oppure si iscrive al link http://151.100.17.205/iscrizione/index.php?id_appello=139 (sempre entro le 10:30). Non sarà più possibile fare l'orale in seguito, in quanto questo è l'ultimo appello di quest'anno accademico. Chi può e vuole verbalizzare, scriva al docente (sempre usando l'account ufficiale) indicando nome, cognome, numero di matricola e voto risultante dalla media di modulo 1 e modulo 2. Chi necessita della dichiarazione per il lavoro, lo scriva al docente. Chi volesse rivedere il compito, lo scriva al docente (sempre usando l'account ufficiale); sarà possibile a partire dalla prossima settimana.--> | *Matricola* | *Voto* | | 1839417 | 18 | | 1923344 | 18 | <!-- ---+++ Avviso ---+++ La seguente lista mostra i promossi all'esame scritto del 06/09/2021. Chi non è presente, non è sufficiente. < ! - - Chi vuole (e può) fare l'orale in questo stesso appello, o si presenta in aula 17 entro le 10, oppure si iscrive al link http://151.100.17.205/iscrizione/index.php?id_appello=133 (sempre entro le 10). L'unica possibilità di fare l'orale in seguito, è quella di avere i diritti e partecipare all'appello straordinario (come da regole in lezione 1). Chi può e vuole verbalizzare, scriva al docente (sempre usando l'account ufficiale) indicando nome, cognome, numero di matricola e voto risultante dalla media di modulo 1 e modulo 2. Chi necessita della dichiarazione per il lavoro, lo scriva al docente. Chi volesse rivedere il compito, lo scriva al docente (sempre usando l'account ufficiale); sarà possibile a partire dalla prossima settimana, oppure subito sempre in aula 17.- - > | *Matricola* | *Voto* | | 1716880 | 18 | | 1800458 | 18 | 1838279 | 18 | | 1883881 | 19 | | 1910833 | 18 | --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ La seguente lista mostra i promossi all'esame scritto del 13/7/2021. Chi non è presente, non è sufficiente. < ! - - Chi vuole (e può) fare l'orale in questo stesso appello, mandi un'email al docente usando l'account istituzionale (@studenti.uniroma1.it); l'orale si farà il 19/7 a partire dalle 9. Chi vuole fare l'orale in seguito, non deve comunicare niente (si dovrà iscrivere agli appelli che sceglierà, come da regole in lezione 1). Chi può e vuole verbalizzare, scriva al docente (sempre usando l'account ufficiale) indicando nome, cognome, numero di matricola e voto risultante dalla media di modulo 1 e modulo 2. Chi necessita della dichiarazione per il lavoro, lo scriva al docente. Chi volesse rivedere il compito, lo scriva al docente (sempre usando l'account ufficiale); sarà possibile a partire dalla prossima settimana. - - > | *Matricola* | *Voto* | | 1651740 | 18 | | 1761942 | 18 | | 1801595 | 18 | | 1812623 | 18 | | 1814835 | 18 | | 1819860 | 18 | | 1828541 | 18 | | 1859989 | 18 | | 1871515 | 18 | | 1885207 | 18 | | 1890592 | 18 | | 1892871 | 18 | | 1906138 | 18 | | 1918705 | 19 | | 1924313 | 18 | --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ A causa dei problemi tecnici di Infostud, la scadenza per l'iscrizione all'appello del 27/1 è stata spostata di un giorno; è pertanto possibile prenotarsi fino alla mezzanotte di oggi 23/1. Le convocazioni con i dettagli per la partecipazione verranno mandate domani solo sulle email istituzionali degli iscritti. --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Le istruzioni per la partecipazione all'appello del 27/1/2021 sono state inviate per email ai soli studenti iscritti --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ La seguente lista mostra i promossi all'esame scritto del 22/6/2021. Chi non è presente, non è sufficiente. < ! - - Chi vuole (e può) fare l'orale in questo stesso appello, si deve iscrivere al seguente link: http://151.100.17.205/iscrizione/index_orale.php?id_appello=123 entro le 11:00 di oggi 22/6/2021. Sulla base del numero di iscritti, verrà mandato tramite un'email agli iscritti stessi un calendario di massima, che si dipanerà tra questa mattina ed eventualmente questo pomeriggio. Usare il campo "Note" se si è studenti lavoratori e si vuole indicare in quali date si preferisce fare l'orale (si prega di non abusarne: chi non ha necessità speciali, lo lasci vuoto). Chi vuole fare l'orale in un appello futuro, o non vuole fare l'orale tout court, non deve comunicare niente. Chi può e vuole verbalizzare, scriva al docente (occorre usare l'account ufficiale @studenti.uniroma1.it) indicando nome, cognome, numero di matricola e voto risultante dalla media di modulo 1 e modulo 2. Chi necessita della dichiarazione per il lavoro, lo scriva al docente. Chi volesse rivedere il compito, lo scriva al docente (sempre usando l'account ufficiale); sarà possibile nei prossimi giorni.- - > | *Matricola* | *Voto* | | 1857678 | 18 | | 1883202 | 18 | | 1883259 | 19 | | 1885287 | 18 | | 1888872 | 18 | | 1910756 | 18 | | 1922090 | 20 | --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Gli esami orali del secondo appello si svolgeranno il 18/2/2021. Le istruzioni per la partecipazione sono state inviate ai soli iscritti, che sono invitati a controllare l'avvenuta ricezione. Chiunque può collegarsi alla conferenza GoogleMeet pubblica per assistere all'esame (a microfono e telecamera spenti), secondo il seguente schema: | *Giorno* | *Gmeet pubblico* | *Ora* | | 18/02/2021 | https://meet.google.com/mac-nqyn-otb | Dalle 9:00 alle 12:00 | | 18/02/2021 | https://meet.google.com/ueo-fzuj-xjq | Dalle 14:45 in poi | --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ La seguente lista mostra i promossi all'esame scritto del 20/4/2021. Chi non è presente, non è sufficiente. <!--Chi vuole (e può) fare l'orale in questo stesso appello, si deve iscrivere al seguente link: http://151.100.17.205/iscrizione/index_orale.php?id_appello=118 entro le 13:00 di oggi 20/4/2021. Gli orali avverranno nel pomeriggio, a partire dalle 14:30. Chi vuole fare l'orale in un appello futuro, o non vuole fare l'orale tout court, non deve comunicare niente. Chi può e vuole verbalizzare, scriva al docente dall'account ufficiale @studenti.uniroma1.it indicando nome, cognome, numero di matricola e voto risultante dalla media di modulo 1 e modulo 2. Chi necessita della dichiarazione per il lavoro, lo scriva al docente. Chi volesse rivedere il compito, lo scriva al docente (sempre usando l'account ufficiale); sarà possibile a partire dalla prossima settimana.- - > | *Matricola* | *Voto* | | 1533717 | 18 | | 1642573 | 19 | | 1815745 | 20 | | 1841892 | 18 | | 1916270 | 18 | --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ La seguente lista mostra i promossi all'esame scritto del 17/2/2021. Chi non è presente, non è sufficiente. < ! - - Chi vuole (e può) fare l'orale in questo stesso appello, si deve iscrivere al seguente link: http://151.100.17.205/iscrizione/index_orale.php?id_appello=114 entro le 13:30 di oggi 17/2/2021. Sulla base del numero di iscritti, verrà pubblicato (sempre su questo sito) un calendario di massima, che si dipanerà tra oggi (poco), domani e dopodomani. Usare il campo "Note" se si è studenti lavoratori e si vuole indicare in quali date si preferisce fare l'orale (si prega di non abusarne: chi non ha necessità speciali, lo lasci vuoto). Chi vuole fare l'orale in un appello futuro, o non vuole fare l'orale tout court, non deve comunicare niente. Chi può e vuole verbalizzare, scriva al docente (ovviamente, vale solo per studenti di anni successivi al secondo; occorre usare l'account ufficiale @studenti.uniroma1.it) indicando nome, cognome, numero di matricola e voto risultante dalla media di modulo 1 e modulo 2. Chi necessita della dichiarazione per il lavoro, lo scriva al docente. Chi volesse rivedere il compito, lo scriva al docente (sempre usando l'account ufficiale); sarà possibile a partire dalla prossima settimana. - - > | *Matricola* | *Voto* | | 995573 | 19 | | 1166162 | 18 | | 1212510 | 18 | | 1691237 | 20 | | 1708623 | 18 | | 1710554 | 18 | | 1716119 | 18 | | 1742353 | 18 | | 1742375 | 18 | | 1758258 | 20 | | 1765633 | 18 | | 1769031 | 19 | | 1793548 | 18 | | 1814059 | 18 | | 1818849 | 18 | | 1823611 | 18 | | 1827792 | 19 | | 1843634 | 19 | | 1853864 | 20 | | 1867134 | 18 | | 1871169 | 18 | | 1873049 | 20 | | 1879070 | 19 | | 1883140 | 18 | | 1883260 | 18 | | 1883298 | 19 | | 1883894 | 20 | | 1883900 | 18 | | 1884107 | 21 | | 1884125 | 18 | | 1884172 | 21 | | 1884283 | 19 | | 1885686 | 20 | | 1885756 | 20 | | 1888414 | 22 | | 1889197 | 18 | | 1890686 | 20 | | 1893643 | 19 | | 1894032 | 18 | | 1894803 | 18 | | 1894979 | 18 | | 1895144 | 20 | | 1895352 | 20 | | 1895383 | 20 | | 1897425 | 20 | | 1901707 | 20 | | 1905339 | 18 | | 1905917 | 20 | | 1906991 | 20 | | 1908179 | 19 | | 1910206 | 18 | | 1910531 | 19 | | 1911837 | 18 | | 1911865 | 19 | | 1911906 | 19 | --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ La seguente lista mostra i promossi all'esame scritto del 27/1/2021. Chi non è presente, non è sufficiente. <!--Chi vuole (e può) fare l'orale in questo stesso appello, si deve iscrivere al seguente link: http://151.100.17.205/iscrizione/index_orale.php?id_appello=111 entro le 15:00 di oggi 27/1/2021. Sulla base del numero di iscritti, verrà pubblicato (sempre su questo sito) un calendario di massima, che si dipanerà tra oggi (poco), domani e dopodomani. Usare il campo "Note" se si è studenti lavoratori e si vuole indicare in quali date si preferisce fare l'orale (si prega di non abusarne: chi non ha necessità speciali, lo lasci vuoto). Chi vuole fare l'orale a febbraio, non deve comunicare niente (si dovrà iscrivere a febbraio, come da regole in lezione 1). - - > Chi può (ovviamente, vale solo per studenti di anni successivi al secondo) e vuole verbalizzare, scriva al docente (usando l'account ufficiale @studenti.uniroma1.it) indicando nome, cognome, numero di matricola e voto risultante dalla media di modulo 1 e modulo 2. Chi necessita della dichiarazione per il lavoro, lo scriva al docente. Chi volesse rivedere il compito, lo scriva al docente (sempre usando l'account ufficiale); sarà possibile a partire dalla prossima settimana. | *Matricola* | *Voto* | | 1540014 | 18 | | 1692157 | 18 | | 1764804 | 18 | | 1764847 | 18 | | 1784507 | 18 | | 1794559 | 19 | | 1794946 | 20 | | 1813542 | 19 | | 1834989 | 18 | | 1836651 | 19 | | 1838072 | 18 | | 1839634 | 20 | | 1849528 | 19 | | 1863851 | 18 | | 1878362 | 18 | | 1883259 | 19 | | 1883616 | 18 | | 1883646 | 20 | | 1883846 | 20 | | 1885109 | 19 | | 1885377 | 20 | | 1885592 | 20 | | 1885638 | 19 | | 1889306 | 21 | | 1889456 | 22 | | 1890669 | 22 | | 1891641 | 19 | | 1891952 | 20 | | 1893557 | 19 | | 1903768 | 19 | | 1903817 | 18 | | 1904859 | 21 | | 1905755 | 18 | | 1907318 | 19 | | 1907416 | 18 | | 1910720 | 19 | | 1916744 | 19 | | 1917888 | 19 | | 1917902 | 19 | | 1918199 | 18 | | 1918982 | 19 | | 1973389 | 18 | --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Come da comunicazione della Facoltà, [[https://web.uniroma1.it/i3s/node/9341][le lezioni inizieranno il 5 ottobre]] ---+++ Avviso ---+++ È stata pubblicata la [[%ATTACHURL%/01_base.pdf][lezione 1]]; leggere attentamente le prime 8 slides, che spiegano come seguire le lezioni in presenza ed online --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ La lezione del 09/12/2020 si terrà dalle 16 alle 18, mentre la lezione di Algebra della professoressa Malvenuto si terrà dalle 14 alle 16. --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Dal 08/11 non è più possibile seguire in presenza; le lezioni saranno erogate esclusivamente sulle riunioni zoom. ---+++ Avviso ---+++ Per seguire le lezioni online e ricevere copia delle registrazioni, è necessario iscriversi <a href="http://151.100.17.205/iscrizione/corso.php?id_corso=12" target="_blank">a questo link</a> (il link è anche ripetuto nella lezione 1). --> <!--ATTENZIONE: il link è valido solo per gli studenti del canale A-L e della teledidattica; gli studenti (ritardatari) del canale M-Z devono continuare ad iscriversi secondo le indicazioni fornite dal prof. Tolomei.--> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Onde facilitare le lezioni in modalità mista, si invitano gli studenti ad iscriversi <a href="http://151.100.17.205/iscrizione/corso.php?id_corso=12" target="_blank">a questo link</a>. --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Le istruzioni per il quarto appello del 17/7/2020 sono state inviate sull'account di posta istituzionale delle sole persone iscritte. --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ La seguente lista mostra i promossi all'esame scritto del 7/9/2020. Chi non è presente, non è sufficiente. < ! - - Gli orali, per chi vuole e può farli, inizieranno intorno alle 10:15; connettersi sempre alla stessa conferenza GoogleMeet ricevuta per email ed attendere istruzioni. Chi può e vuole verbalizzare, scriva al docente (usando l'account ufficiale @studenti.uniroma1.it) indicando nome, cognome, numero di matricola e voto risultante dalla media di modulo 1 e modulo 2.- - > | *Matricola* | *Voto* | | 1585449 | 18 | | 1719320 | 18 | | 1868673 | 18 | --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ La lezione di mercoledì 18/12 è stata l'ultima dell'A.A. 2019/2020. La lezione del 20/12 non verrà tenuta. --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ L'esame scritto del primo appello si terrà mercoledì 15/1/2020 presso l'aula 16 del <a href="http://www.studiareinformatica.uniroma1.it/Test-aula#smart_aula_4af56786-2ca8-4ce1-8034-23fd243c90c1" target="_blank">Laboratorio "Paolo Ercoli" di via Tiburtina<img alt="" border="0" height="12" src="%PUBURLPATH%/TWiki/TWikiDocGraphics/external-link.gif" width="13" /></a>. Gli studenti sono convocati per lo scritto secondo i turni pubblicati più sotto. È necessario aver letto e compreso le regole per l'esame (le prime 17 slide della <a href="http://twiki.di.uniroma1.it/pub/SO/SO1213AL/SistemiOperativi12CFUModulo1Canale120192020/01_base.pdf" target="_top">lezione 1</a>). Per accedere allo scritto, occorre essere muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità. Chi dovesse solo verbalizzare un voto acquisito negli anni scorsi (ad entrambi i moduli, e rispettando le regole date nella lezione 1), può venire alle 11:30. L'orale inizierà alle 14:00 in aula 17; per partecipare, è necessario aver passato lo scritto e prenotarsi a <a href="http://151.100.17.205/iscrizione/index.php?id_appello=83" target="_blank">questo url</a>. < ! - - Chi ha passato lo scritto in un appello precedente e volesse venire direttamente all'orale, può presentarsi direttamente alle 14:00, previa iscrizione al link dato precedentemente.- - > ---+++ Attenzione: può partecipare all'esame solo chi compare nelle seguenti liste. Chi ritiene di essere stato escluso a torto, deve scrivere al docente *entro oggi* 14/1/2020. Chi volesse essere spostato di turno, lo può richiedere sempre entro oggi, motivando la sua richiesta. | *Turno delle 8:30* | *Turno delle 9:30* | *Turno delle 10:30* | | 1548843 | 1478736 | 1416682 | | 1553596 | 1554266 | 1618094 | | 1692157 | 1582497 | 1647607 | | 1704666 | 1723012 | 1668469 | | 1705504 | 1745898 | 1692647 | | 1716655 | 1752464 | 1703932 | | 1761359 | 1754654 | 1715489 | | 1764520 | 1758289 | 1742353 | | 1765633 | 1760174 | 1748162 | | 1783609 | 1763785 | 1751097 | | 1794546 | 1792550 | 1755633 | | 1794757 | 1796198 | 1758589 | | 1796857 | 1797080 | 1760237 | | 1803257 | 1800705 | 1764786 | | 1808728 | 1811284 | 1769031 | | 1808858 | 1814059 | 1793704 | | 1809272 | 1814975 | 1794644 | | 1810735 | 1815182 | 1798663 | | 1816633 | 1815194 | 1803530 | | 1835392 | 1816533 | 1806728 | | 1836050 | 1834753 | 1808825 | | 1836167 | 1834877 | 1811523 | | 1836186 | 1834919 | 1814583 | | 1836196 | 1835169 | 1823638 | | 1836454 | 1835412 | 1834930 | | 1837174 | 1837685 | 1835065 | | 1838645 | 1842041 | 1835280 | | 1844613 | 1844312 | 1836279 | | 1845411 | 1844538 | 1836388 | | 1845710 | 1844775 | 1837665 | | 1848458 | 1845036 | 1838072 | | 1849393 | 1845290 | 1844733 | | 1851110 | 1846392 | 1846716 | | 1851954 | 1846795 | 1849477 | | 1851995 | 1846839 | 1850108 | | 1855148 | 1848657 | 1851131 | | 1855802 | 1849300 | 1858434 | | 1861151 | 1849556 | 1859196 | | 1863851 | 1852040 | 1859441 | | 1863949 | 1852471 | 1861051 | | 1869180 | 1855391 | 1862221 | | 1869874 | 1855877 | 1867134 | | 1871137 | 1857898 | 1870594 | | 1872503 | 1859179 | 1871286 | | 1876092 | 1862447 | 1872458 | | 1883698 | 1862820 | 1872664 | | 1923344 | 1864518 || --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ Si rammenta di compilare i questionari OPIS per il corso. Il vademecum è disponibile [[https://www.uniroma1.it/sites/default/files/field_file_allegati/vademecum_opis-2018-19-studenti_con_token-rev-4-2018-11-21_modalita_compatibilita.pdf][qui]]. Il codice per Sistemi Operativi I modulo è PHBC7WJS; per la teledidattica è UABY9DS1. --> <!-- ---+++ Avviso ---+++ In concomitanza con la settimana delle prove intermedie, le lezioni del 5 e 8 novembre consisteranno in un'ora di esercitazioni seguita da un'ora e mezza di ricevimento studenti, sempre presso l'aula P1. --> ---+++ Indice [[#esami_date][Date degli appelli]]<br /> [[#programma][Programma del corso]]<br /> [[#libri][Libri di testo]]<br /> [[#esami][Informazioni sugli esami]]<br /> [[#lezioni][Materiale sulle lezioni]]<br /> [[#orario][Orario delle lezioni]]<br /> [[#software][Software per il corso]] <a name="esami_date"></a> ---+++ Date degli appelli ---+++ N.B.: Per gli appelli "da confermare", le date sono indicative e potrebbero subire modifiche | *Appello* | *Data* | *Ora* | *Aula* | *Confermato* | *Note* | *Numero verbale Infostud* | *Scadenza iscrizione Infostud* | *Scadenza richiesta modalità* | | 1 | 27/01/2021 | 09:00 - 18:00 | Remoto | Sì | scritto ed orale; modalità 4 di slide 22 della [[%ATTACHURL%/01_base.pdf][lezione 1]] | 741304 | scaduta | N/A | | 2 | 17/02/2021 | 09:00 - 18:00 | Remoto | Sì | scritto ed orale; modalità 4 di slide 22 della [[%ATTACHURL%/01_base.pdf][lezione 1]] | 741305 | scaduta | N/A | | straord1 | 13/04/2021 | 09:00 - 14:00 | Remoto | Sì | scritto ed orale; modalità 4 di slide 22 della [[%ATTACHURL%/01_base.pdf][lezione 1]] | 763957 | scaduta | N/A | | 3 | 22/06/2021 | 09:00 - 14:00 | Remoto | Sì | scritto ed orale; modalità 4 di slide 22 della [[%ATTACHURL%/01_base.pdf][lezione 1]] | 763959 | scaduta | scaduta | | 4 | 13/07/2021 | 09:00 - 14:00 | Remoto | Sì | scritto ed orale; modalità 4 di slide 22 della [[%ATTACHURL%/01_base.pdf][lezione 1]] | 763960 | scaduta | scaduta | | 5 | 06/09/2021 | 09:00 - 14:00 | Aula 17 Lab. "P. Ercoli" | Sì | scritto ed orale; modalità 3 di slide 22 della [[%ATTACHURL%/01_base.pdf][lezione 1]] | 771443 | scaduta | scaduta | | straord2 | 21/10/2021 | 09:00 - 14:00 | Aula 17 Lab. "P. Ercoli" | Sì | scritto ed orale; modalità 3 di slide 22 della [[%ATTACHURL%/01_base.pdf][lezione 1]] | 787391 | scaduta | scaduta | *L'ultima colonna serve per chi volesse fare in presenza un appello previsto come da remoto o viceversa: è necessario inviare un'email al docente entro la data indicata specificando i motivi della richiesta.* *Si rammenta di iscriversi su [[https://stud.infostud.uniroma1.it/Sest/Log/][Infostud]] selezionando, per l'appello desiderato, il verbale il cui numero è indicato nell'apposita colonna (entro la scadenza indicata).* *Informazioni sul laboratorio "Paolo Ercoli" si possono trovare [[https://tiburlab.diag.uniroma1.it/][qui]].* <!--<b>Informazioni sul Laboratorio Colossus si possono trovare <a href="http://www.di.uniroma1.it/it/strutture/laboratori" target="_blank">qui</a></b> *Gli esami (scritti e orali) potranno essere soggetti a scaglionamenti in caso di eccessivo numero di prenotazioni. Tali scaglionamenti saranno comunicati su questo sito.* --> <a name="programma"></a> ---+++ Programma del corso Vedere il [[https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/view-course-details/2018/29923/20180917175222/c8c43336-8d2b-43e6-8b76-e1ed24f03b9e/51d72b43-1b39-454b-bde7-bdefd4a94b3f/60f26a1d-0e52-4e69-b90f-67b751e2cf56/50fcfa26-076f-4bab-b1f9-b39d88d808e2][sillabo]] <a name="libri"></a> ---+++ Libri e documentazione W. Stallings, Operating Systems, Internals and Design Principles, 9th ed., Prentice-Hall, 2009. [[http://williamstallings.com/OperatingSystems/][Questo link]] contiene informazioni sul libro. [[http://dinus.ac.id/repository/docs/ajar/Operating_System.pdf][L'intero libro (settima edizione) sembra essere disponibile legalmente qui]] D. P. Bovet, M. Cesati, "Understanding the Linux Kernel", 3rd edition, O'Reilly, 2006. [[https://doc.lagout.org/operating%20system%20/linux/Understanding%20Linux%20Kernel.pdf][L'intero libro sembra essere disponibile legalmente qui]] R. Love, "Linux Kernel Development", 3rd edition, Developer's Library. [[https://doc.lagout.org/operating%20system%20/linux/Linux%20Kernel%20Development%2C%203rd%20Edition.pdf][L'intero libro sembra essere disponibile legalmente qui]] <a name="esami"></a> ---+++ Regole per gli esami Vedere le prime 23 slides della [[%ATTACHURL%/01_base.pdf][prima lezione]]. Le domande per l'orale sono pubblicate a [[http://mclab.di.uniroma1.it/~melatti/sito_esame/orali.html][questo indirizzo]]. <!--Le domande per l'orale sono pubblicate a [[http://151.100.17.236/~melatti/so1_domande_20202021/orali.html][questo indirizzo]].--> Alcuni esempi di domande per lo scritto sono pubblicate a [[http://mclab.di.uniroma1.it/~melatti/sito_esame/scritto.html][questo indirizzo]]. <!--Alcuni esempi di domande per lo scritto sono pubblicate a [[http://151.100.17.236/~melatti/so1_domande_20202021/scritto.html][questo indirizzo]].--> <a name="lezioni"></a> ---+++ Materiale sulle lezioni | *N* | *Data* | *Materiale* | *Argomenti* | *Note* | | 1 | 05/10/2020 | [[%ATTACHURL%/01_base.pdf][slides]] | Introduzione al corso (slides 1-55) | Registrazione corrotta | | 2 | 07/10/2020 | vedere lezione 1 | Introduzione al corso (slides 56-86) | Registrazione pubblicata come file 20201007.mp4 | | 3 | 12/10/2020 | [[%ATTACHURL%/02_processi.pdf][slides]] | Introduzione al corso (slides 87-fine). I processi (slides 1-45) | Registrazione pubblicata come file 20201012.mp4 | | 4 | 14/10/2020 | vedere lezione 3 | I processi: continuazione (slides 46-67) | Registrazione pubblicata come file 20201014.mp4 | | 5 | 19/10/2020 | [[%ATTACHURL%/03_scheduling.pdf][slides]] | I processi: conclusione (slides 68-fine). Lo scheduling: introduzione (slides 1-40) | Registrazione pubblicata come file 20201019.mp4 | | 6 | 21/10/2020 | vedere lezione 5 | Lo scheduling: continuazione (slides 41-73) | Registrazione pubblicata come file 20201021.mp4 | | 7 | 26/10/2020 | [[%ATTACHURL%/04_memoria.pdf][slides]] | Lo scheduling: conclusione (slides 74-fine). La gestione della memoria: introduzione (slides 1 - 55) | Registrazione pubblicata come file 20201026.mp4 | | 8 | 28/10/2020 | vedere lezione 7 | La gestione della memoria: continuazione (slides 56-89) | Registrazione pubblicata come file 20201028.mp4 | | 9 | 02/11/2020 | vedere lezione 7 | La gestione della memoria: conclusione (slides 90-fine) | Registrazione pubblicata come file 20201102.mp4 | | 10 | 04/11/2020 | [[%ATTACHURL%/05_io.pdf][slides]] | La gestione dell'I/O: introduzione (slides 1 - 43) | Registrazione pubblicata come file 20201104.mp4; da qui in poi senza studenti in presenza | | 11 | 09/11/2020 | [[%ATTACHURL%/06_file_system.pdf][slides]] | La gestione dell'I/O: conclusione (slides 44 - fine). Il file system: introduzione (slides 1 - 19) | Registrazione pubblicata come file 20201109.mp4 | | 12 | 11/11/2020 | vedere lezione 11 | Il file system: continuazione (slides 20 - 57) | Registrazione pubblicata come file 20201111.mp4 | | 13 | 16/11/2020 | [[%ATTACHURL%/07_concorrenza.pdf][slides]] | Il file system: conclusione (slides 58 - fine). La gestione della concorrenza: introduzione (slides 1 - 24) | Registrazione pubblicata come file 20201116.mp4 | | 14 | 18/11/2020 | vedere lezione 13 | La gestione della concorrenza: istruzioni macchina speciali (slides 25 - 38) | Registrazione pubblicata come file 20201118.mp4 | | 15 | 23/11/2020 | vedere lezione 13 | La gestione della concorrenza: semafori (slides 39 - 59) | Registrazione pubblicata come file 20201123.mp4 | | 16 | 25/11/2020 | vedere lezione 13 | La gestione della concorrenza: algoritmo di Dekker (slides 60 - 74) | Registrazione pubblicata come file 20201125.mp4 | | 17 | 30/11/2020 | vedere lezione 13 | La gestione della concorrenza: passaggio messaggi e problema del lettore/scrittore (slides 75 - 100) | Registrazione pubblicata come file 20201130.mp4 | | 18 | 02/12/2020 | [[%ATTACHURL%/concur_examples.tgz][esempi]] vedere lezione 13 | La gestione della concorrenza: conclusione (slides 101 - fine) | Registrazione pubblicata come file 20201202.mp4 | | 19 | 07/12/2020 | [[%ATTACHURL%/08_deadlock.pdf][slides]] | Il deadlock: introduzione (slides 1 - 36) | Registrazione pubblicata come file 20201207.mp4 | | 20 | 09/12/2020 | [[%ATTACHURL%/09_sicurezza.pdf][slides]] | Il deadlock: conclusione (slides 37 - fine). La gestione della sicurezza | Registrazione pubblicata come file 20201209.mp4; tenuta dalle 16 alle 18 | | 21 | 14/12/2020 | | Esempi di domande dello scritto | Registrazione pubblicata come file 20201214.mp4 | | 22 | 16/12/2020 | | Esempi di domande dell'orale | Registrazione pubblicata come file 20201216.mp4 | <!-- | 2 | 27/09/2019 | | Ricevimento studenti | | | 6 | 11/10/2019 | vedere lezione 4 [[%ATTACHURL%/02_packet.tgz][esempi]] | I processi: conclusione (slides 48-fine) | | | 9 | 23/10/2019 | vedere lezione 8 | La gestione della memoria: continuazione (slides 19-67) | | | 10 | 25/10/2019 | vedere lezione 8 | La gestione della memoria: continuazione (slides 68-88) | | | 11 | 29/10/2019 | vedere lezione 8 | La gestione della memoria: conclusione (slides 89-fine) | | | | 06/11/2019 | | ANNULLATA | | | 14 | 15/11/2019 | vedere lezione 13 | Il file system: continuazione (slides 23-49) | | | 15 | 20/11/2019 | vedere lezione 13 | Il file system: conclusione (slides 50-fine) | | | 17 | 27/11/2019 | vedere lezione 16 | La gestione della concorrenza: istruzioni macchina speciali (slides 26 - 54) | | | 18 | 29/11/2019 | vedere lezione 16 | La gestione della concorrenza: semafori (slides 55 - 67) | | | 19 | 04/12/2019 | vedere lezione 16 | La gestione della concorrenza: scambio messaggi (slides 68 - 102) | | | 20 | 06/12/2019 | [[%ATTACHURL%/08_deadlock.pdf][slides]] | La gestione della concorrenza: conclusione (slides 102 - fine). Il deadlock: introduzione (slides 1 - 28) | | | | 13/12/2019 | | ANNULLATA | | | 22 | 18/12/2019 | vedere lezione 21 | La gestione della sicurezza: conclusione (slides 6 - fine) | | | | 20/12/2019 | | ANNULLATA | | --> <a name="orario"></a> ---+++ Orario delle lezioni | *Giorno* | *Dalle* | *Alle* | *Luogo* | | lunedì | 15:00 | 18:00 | Aula III - Edificio Matematica "Castelnuovo" | | mercoledì | 14:00 | 16:00 | Aula III - Edificio Matematica "Castelnuovo" | L'Aula III si trova all'interno del [[https://www.mat.uniroma1.it/dipartimento/dove-siamo][Dipartimento di Matematica "Guido Castelnuovo"]]. <a name="software"></a> ---+++ Software (gratis) per il corso Per la macchina virtuale con Linux: installare [[https://www.virtualbox.org/][VirtualBox]]
E
dit
|
A
ttach
|
Watch
|
P
rint version
|
H
istory
: r71
<
r70
<
r69
<
r68
<
r67
|
B
acklinks
|
V
iew topic
|
Ra
w
edit
|
M
ore topic actions
Topic revision: r71 - 2021-10-23
-
IgorMelatti
Log In
or
Register
SO/SO1213AL Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
Statistics
Preferences
Prenotazioni esami
Laurea Triennale ...
Laurea Triennale
Algebra
Algoritmi
Introduzione agli algoritmi
Algoritmi 1
Algoritmi 2
Algoritmi per la
visualizzazione
Architetture
Prog. sist. digitali
Architetture 2
Basi di Dati
Basi di Dati 1 Inf.
Basi di Dati 1 T.I.
Basi di Dati (I modulo, A-L)
Basi di Dati (I modulo, M-Z)
Basi di Dati 2
Calcolo
Calcolo differenziale
Calcolo integrale
Calcolo delle Probabilitą
Metodi mat. per l'inf. (ex. Logica)
canale AD
canale PZ
Programmazione
Fond. di Programmazione
Metodologie di Programmazione
Prog. di sistemi multicore
Programmazione 2
AD
EO
PZ
Esercitazioni Prog. 2
Lab. Prog. AD
Lab. Prog. EO
Lab. Prog. 2
Prog. a Oggetti
Reti
Arch. di internet
Lab. di prog. di rete
Programmazione Web
Reti di elaboratori
Sistemi operativi
Sistemi Operativi (12 CFU)
Anni precedenti
Sistemi operativi 1
Sistemi operativi 2
Lab. SO 1
Lab. SO 2
Altri corsi
Automi, Calcolabilitą
e Complessitą
Apprendimento Automatico
Economia Aziendale
Elaborazione Immagini
Fisica 2
Grafica 3D
Informatica Giuridica
Laboratorio di Sistemi Interattivi
Linguaggi di Programmazione 3° anno Matematica
Linguaggi e Compilatori
Sistemi Informativi
Tecniche di Sicurezza dei Sistemi
ACSAI ...
ACSAI
Computer Architectures 1
Programming
Laurea Magistrale ...
Laurea Magistrale
Percorsi di studio
Corsi
Algoritmi Avanzati
Algoritmica
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi per le reti
Architetture degli elaboratori 3
Architetture avanzate e parallele
Autonomous Networking
Big Data Computing
Business Intelligence
Calcolo Intensivo
Complessitą
Computer Systems and Programming
Concurrent Systems
Crittografia
Elaborazione del Linguaggio Naturale
Estrazione inf. dal web
Fisica 3
Gamification Lab
Information Systems
Ingegneria degli Algoritmi
Interazione Multi Modale
Metodi Formali per il Software
Methods in Computer Science Education: Analysis
Methods in Computer Science Education: Design
Prestazioni dei Sistemi di Rete
Prog. avanzata
Internet of Things
Sistemi Centrali
Reti Wireless
Sistemi Biometrici
Sistemi Distribuiti
Sistemi Informativi Geografici
Sistemi operativi 3
Tecniche di Sicurezza basate sui Linguaggi
Teoria della
Dimostrazione
Verifica del software
Visione artificiale
Attivitą complementari
Biologia Computazionale
Design and development of embedded systems for the Internet of Things
Lego Lab
Logic Programming
Pietre miliari della scienza
Prog. di processori multicore
Sistemi per l'interazione locale e remota
Laboratorio di Cyber-Security
Verifica e Validazione di Software Embedded
Altri Webs ...
Altri Webs
Dottorandi
Commissioni
Comm. Didattica
Comm. Didattica_r
Comm. Dottorato
Comm. Erasmus
Comm. Finanziamenti
Comm. Scientifica
Comm Scientifica_r
Corsi esterni
Sistemi Operativi (Matematica)
Perl e Bioperl
ECDL
Fondamenti 1
(NETTUNO)
Tecniche della Programmazione 1° modulo
(NETTUNO)
Seminars in Artificial Intelligence and Robotics: Natural Language Processing
Informatica generale
Primo canale
Secondo canale
II canale A.A. 10-11
Informatica
Informatica per Statistica
Laboratorio di Strumentazione Elettronica e Informatica
Progetti
Nemo
Quis
Remus
TWiki ...
TWiki
Tutto su TWiki
Users
Main
Sandbox
Home
Site map
AA web
AAP web
ACSAI web
AA2021 web
Programming web
AA2021 web
AN web
ASD web
Algebra web
AL web
AA1112 web
AA1213 web
AA1920 web
AA2021 web
MZ web
AA1112 web
AA1213 web
AA1112 web
AA1314 web
AA1415 web
AA1516 web
AA1617 web
AA1819 web
Old web
Algo_par_dis web
Algoreti web
More...
SO1213AL Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
RSS Feed
Statistics
Preferences
View
Raw View
Print version
Find backlinks
History
More topic actions
Edit
Raw edit
Attach file or image
Edit topic preference settings
Set new parent
More topic actions
Account
Log In
Register User
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (
CookiePolicy
)
Torna al
Dipartimento di Informatica
E
dit
A
ttach
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback