.
.
W. Stallings, “Operating Systems”, 6th ed., Prentice-Hall, 2009.
Vedere le prime 18 slides della prima lezione.
. La consegna è scaduta.
. La consegna è scaduta.
contiene alcuni esempi di domande dell'esame.
N |
Data |
Materiale |
Argomenti |
Note |
3 |
02/10/2017 |
slides |
Gestione dei processi (slides 1-54) |
Ultimo aggiornamento: 05/10/2017, ore 11:25 |
12 |
02/11/2017 |
vedere lezione 10 esempi |
La gestione della concorrenza: produttori/consumatori, negozio del barbiere e algoritmo di Dekker (slides 56-75) |
|
21 |
04/12/2017 |
slides |
Il file system: il file system FAT (slides 60-fine). La sicurezza nei sistemi operativi |
|
4 |
05/10/2017 |
slides |
Gestione dei processi: conclusione (slides lezione 3: 55-fine). I vari tipi di scheduler (slides 1-32) |
Ultimo aggiornamento: 11/10/2017, ore 15:30 |
13 |
06/11/2017 |
|
Ricevimento studenti |
|
|
07/12/2017 |
|
ANNULLATA |
|
5 |
09/10/2017 |
vedere lezione 4 |
Gli algoritmi di scheduling (slides 33-fine) |
|
14 |
09/11/2017 |
|
Ricevimento studenti |
|
22 |
11/12/2017 |
|
Esercitazioni + Ricevimento studenti |
|
6 |
12/10/2017 |
slides |
La gestione della memoria: requisiti (slides 1-18) |
Ultimo aggiornamento: 28/12/2017, ore 16:30 |
15 |
13/11/2017 |
vedere lezione 10 |
La gestione della concorrenza: passaggio messaggi e problema lettori/scrittori (slides 76-fine) |
|
23 |
14/12/2017 |
|
Esercitazioni + Ricevimento studenti |
|
7 |
16/10/2017 |
vedere lezione 6 |
La gestione della memoria: porzionamento, paginazione e segmentazione (slides 19-67) |
|
16 |
16/11/2017 |
slides |
Il deadlock: introduzione e algoritmo del banchiere (slides 1-31) |
Ultimo aggiornamento: 20/11/2017, ore 18:40 |
24 |
18/12/2017 |
|
Esercitazioni + Ricevimento studenti |
|
8 |
19/10/2017 |
vedere lezione 6 |
La gestione della memoria: introduzione alla memoria virtuale (slides 68-104) |
|
17 |
20/11/2017 |
vedere lezione 16 |
Il deadlock: come rilevarlo e cosa fare. Problema dei filosofi a cena (slides 32-fine) |
|
25 |
21/12/2017 |
|
Esercitazioni + Ricevimento studenti |
|
9 |
23/10/2017 |
vedere lezione 6 |
La gestione della memoria: la memoria virtuale (slides 105-fine) |
|
18 |
23/11/2017 |
slides |
La gestione dell'I/O: introduzione e scheduling su disco (slides 1-45) |
Ultimo aggiornamento: 28/11/2017, ore 10:20 |
1 |
25/09/2017 |
slides |
Introduzione al corso (slides 1-49) |
Ultimo aggiornamento: 07/01/2018, ore 08:00 |
10 |
26/10/2017 |
slides |
La gestione della concorrenza: introduzione (slides 1-38) |
Ultimo aggiornamento: 03/01/2018, ore 10:00 |
19 |
27/11/2017 |
slides |
La gestione dell'I/O: scheduling su disco e cache del disco (slides 46-fine). Il file system: introduzione (slides 1-25) |
Ultimo aggiornamento: 04/12/2017, ore 09:00 |
2 |
28/09/2017 |
vedere lezione 1 |
Introduzione ai sistemi operativi (50 - fine) |
|
11 |
30/10/2017 |
vedere lezione 10 |
La gestione della concorrenza: i semafori (slides 39-55) |
|
20 |
30/11/2017 |
vedere lezione 19 |
Il file system: allocazione e files in Unix (slides 26-59) |
|
.