Reti di Elaboratori - Canale MZ - A.A. 2019-2020
Docente
Gaia Maselli
Ricevimento: su appuntamento (inviare una mail al docente)
Stanza 319
Dipartimento di Informatica
Via Salaria 113 - Roma
Tel. 06 4991 8438
Email:
maselli AT di.uniroma1.it
Esercitazioni:
Dott. Andrea Coletta
Dott. Domenico Silvestri
Avvisi
Per collegarsi con accout istituzionale:
Zoom da smartphone: https://uniroma1.zoom.us/j/83038305334?pwd=QjZxQUsyNmE1aThMNWpUMjc1b0g5dz09
GoogleMeet da computer:
meet.google.com/yyp-qpus-wep
Exam.net
Key: wUSwwL
APPELLO 18 FEBBRAIO: SEGUIRE LE ISTRUZIONI INDICATE PER L'APPELLO DI SETTEMBRE.
Risultati appello 27/01/2021
risultati-reti-27012021.pdf
APPELLO 27 GENNAIO: SEGUIRE LE ISTRUZIONI INDICATE PER L'APPELLO DI SETTEMBRE.
RISULTATI APPELLO 10 SETTEMBRE :
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1moCTb_p2yWh2IJEp9aIwcM5D2B7kHpWT5bGzFLNbV-U/edit?usp=sharing
PER VERBALIZZARE il compito inviare una email al docente (maselli AT di.uniroma1.it) con oggetto "VERBALIZZAZIONE RETI", e corpo del messaggio contente Matricola+Voto+"Accetto il voto"
PER VISIONARE il compito, inviare una richiesta al docente via email.
ATTENZIONE: --- LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PER PARTECIPARE ALL'APPELLO DEL 10 SETTEMBRE ---
https://docs.google.com/document/d/1vRRQILSPeoiKo-9S6LZnmBj4vMibI0cUb0u6V7Ohp6k/edit?usp=sharing
RISULTATI APPELLO 15 LUGLIO
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1OwSR12a0OPo0UoTaSL41XDxJKJIA38ytrsTESSrmKCE/edit?usp=sharing
PER VERBALIZZARE il compito inviare una email al docente (maselli AT di.uniroma1.it) con oggetto "VERBALIZZAZIONE RETI", e corpo del messaggio contente Matricola+Voto+"Accetto il voto"
PER VISIONARE il compito, inviare una richiesta al docente via email.
ATTENZIONE: --- LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PER PARTECIPARE ALL'APPELLO DEL 15 LUGLIO ---
https://docs.google.com/document/d/1vRRQILSPeoiKo-9S6LZnmBj4vMibI0cUb0u6V7Ohp6k/edit?usp=sharing
PER VERBALIZZARE il compito inviare una email al docente (maselli AT di.uniroma1.it) con oggetto "VERBALIZZAZIONE RETI", e corpo del messaggio contente Matricola+Voto+"Accetto il voto"
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1xTiwOKp2pBDMAm6jFMCS5bNr-pSfY-NWqcpoPzwdHJI/edit?usp=sharing
PER VISIONARE il compito, inviare una richiesta al docente via email.
--
26 maggio ESERCITAZIONE E PROVA DEGLI STRUMENTI SOFTWARE PER L'ESAME . Link inviato via email. Per ricevere il link e' necessario essere iscritti con la mail istituzionale sul modulo:
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1Y-pWIVD8leela80Wab1Vwcbm5vFMdWP-25YpanGZ0FY/edit?usp=sharing
ATTENZIONE --- CI SARANNO DELLE LEZION DI RIPASSO ONLINE SU GOOGLE MEET. IL LINK PER PARTECIPARE ALLA LEZIONE VERRA' PUBBLICATO SU QUESTA PAGINA POCO PRIMA DI INIZIARE.
ATTENZIONE: --- IL CORSO VIENE EROGATO SULLA PIATTAFORMA ELEARNING DI UNITELMA (elearning.unitelma.it). GLI STUDENTI POSSO ACCEDERE ALLE VIDEOLEZIONI MEDIANTE LE CREDENZIALI RICEVUTE DALLA SEGRETERIA DIDATTICA. NEL CALENDARIO SOTTOSTANTE VENGONO INDICATE LE LEZIONI DA SEGUIRE IN BASE AL PROGRAMMA. POICHE' LE LEZIONI SONO REGISTRATE POSSO ESSERE CONSULTATE IN QUALSIASI ORARIO. NEI PROSSIMI GIORNI VERRANNO FISSATE DELLE LEZIONI DI RICEVIMENTO ONLINE IN CUI SI POTRA' INTERAGIRE CON IL DOCENTE.
AL FINE DI POTER CAPIRE COME PROSEGUE L'EROGAZIONE DEL CORSO ONLINE E QUANTI DI VOI STANNO EFFETTIVAMENTE SEGUENDO, VI CHIEDO DI RIEMPIRE IL MODULO ONLINE AL SEGUENTE LINK, SPECIFICANDO SE STATE SEGUENDO LELEZIONI E COME VI TROVATE, SE AVETE PROBLEMI DI QUALSIASI TIPO (DA SPECIFICARE NEL CAMPO COMMENTI).
SI PUO' ACCEDERE AL LINK DALL'ACCOUNT UNIROMA1 . GRAZIE
https://docs.google.com/spreadsheets/d/1Y-pWIVD8leela80Wab1Vwcbm5vFMdWP-25YpanGZ0FY/edit?usp=sharing
A seguito del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri di ieri, 4 marzo 2020, ed ufficializzato nel tardo pomeriggio, in Sapienza
le attività didattiche sono sospese dal 5 al 15 marzo. Si prega di consultare il calendario in basso per le lezioni da seguire in teledidattica.
Risultati dell'appello del 06/02/2020
risultati-06022020.pdf Per visionare il compito e/o verbalizzare prendere appuntamento con il docente. E' possibile confermare il voto via email.
Materiale didattico
- Libro di testo: Behrouz A. Forouzan e Firouz Mosharraf, "Reti di Calcolatori Un approccio top down", version italiana, Mc Graw Hill, marzo 2013
- Libro "Computer Networking a Top-Down Approach", 6th edition, Jim Kurose, Keith Ross, Pearson
- Le slide presentate a lezione, disponibili in fondo a questa pagina e nel calendario delle lezioni.
- Lo studio dei protocolli presentati a lezione può essere approfondito con la lettura dei relativi RFC, scaricabili al link: http://www.ietf.org/rfc.html
- Guida TCP/IP online: http://www.tcpipguide.com/free/t_toc.htm
Esame
- L'esame consiste in una prova scritta.
- All'esame NON sarà consentito usare alcun tipo di materiale didattico.
- Per sostenere l'esame gli studenti devono prenotarsi su Infostud. I risultati degli esami, e la data di verbalizzazione verranno comunicati sul sito o in forma anonima (se lo studente ha indicato sull'elaborato il numero di matricola), o con Nome e Cognome (nel caso in cui lo studente pur avendo la possibilità di specificare il numero di matricola non l'abbia comunicata).
Lezioni
Orario
giorno |
ore |
aula |
lunedì |
14.00-16.00 |
Aula Cabibbo, città universitaria |
martedì |
14.00-17.00 |
Aula Cabibbo, città universitaria |
giovedì |
14.00-16.00 |
Aula Cabibbo, città universitaria |
Calendario lezioni
- 24 feb. - Lezione cancellata
- 25 FEB. - Lezione cancellata
- 27 feb. - Lezione cancellata
- 02 mar. - Introduzione al corso Lezione_1-aa1920-1.pdf, Lezione_1-aa1920-2.pdf
- 03 mar. - Capacità e prestazioni: bandwidth, throughput, ritardi, perdite di pacchetti. Esercizio sui ritardi. Lezione_2_cap-prest-aa1920.pdf
- 05 mar. - lezione cancellata
- 09 mar. - Introduzione allo stack protocollare TCP/IP (Seguire la Lezione 3 del corso in teledidattica)
- 10 mar. - Applicazione Web: protocollo HTTP, cookie, cache (Seguire lezioni 4 e 5 del corso in teledidattica)
- 12mar. - Domani Name System (DNS). (Seguire lezione 6 del corso in teledidattica) Lezione_5-DNS-aa1920.pdf
- 16 mar. - Protocolli di posta elettronica: SMTP, POP, IMAP. Protocollo FTP. (Seguire lezione 7 del corso in teledidattica)
- 17 mar. - Paradigma Peer to peer (Lezione 8 del corso in teledidattica)
- 19 mar. - Interfaccia Socket (Lezione 9 del corso in teledidattica)
- 23 mar. - Ripasso online con il docente su protocollo HTTP, video accessibile da account istituzionale (uniroma1): https://drive.google.com/file/d/1eWp94SyurJmC86rR0nEHhALz7EKd1Q3s/view?usp=sharing
- 24 mar. - Ripasso online con il docente su protocollo DNS + esercizi. video accessibile da account istituzionale (uniroma1): https://drive.google.com/open?id=1pamtf4ZeOmwt_K7K9b1GUIbX-ZxU4aMf
- 26 mar. - Introduzione al livello di trasporto + protocollo UDP (Lezione 11 del corso in teledidattica)
- 30 mar. - Verso TCP, meccanismo stop &wait (Lezione 12 del corso in teledidattica)
- 31 mar. - Go back N e Selective Repeat (Lezione 13 del corso in teledidattica) Lezione_meccanismi-trasp-affidabile-aa1920.pdf
- 02 apr. - Ripasso online con il docente su introduzione al trasporto e UDP. Il link e' stato inviato per email agli studenti. Lezione_Trasporto1-aa1920.pdf
- 06 apr. - Esercitazione online con il docente su meccanismi di tarsporto affiabile. Esercizi-trasporto-1.pdf Il link al video e inviato per email agli studenti.
- 07 apr. - Lezione online con il docente su TCP. Lezione-TCP-aa1920.pdf. Il link al video viene condiviso via email con gli studenti.
- 09 apr. - sospensione per Pasqua
- 16 apr. - Lezione cancellata. Si consiglia ripasso del programma svolto finora.
- 20 apr. - Esercitazione online con il docente su livello applicazione e trasporto.
- 21 apr. - Lezione online con il docente sul livello di rete: switching, routers, forwarding, routing, Protocollo IP, frammentazione. Lezione_rete-1-IP-aa1920.pdf. Il link al video viene condiviso via email con gli studenti.
- 23 apr. - Routing: algoritmo Distance Vector, Protocollo RIP. Lezione-routing-DV-RIP-aa1920.pdf
- 27 apr. - Indirizzamento IPv4, DHCP, indirizzi privati e NAT, Forwarding. Lezione_rete-forw-NAT-DHCP-aa1920.pdf
- 28 apr. - Protocollo ICMP, Protocollo di routing link state (OSPF), protocollo BGP. Lezione_reti-OSPF-BGP-aa1920.pdf
- 30 apr. - Multicast, IPv6. Lezione_rete-multicast-IPv6-aa1920.pdf
- 04 mag. - Esercitazione sul livello di rete.
- 05 mag. - annullata
- 07 mag - esercitazione e utilizzo di Wireshark. www.wireshark.org
- 11 mag. - Livello di collegamento: servizi offerti, sottolivelli data-link e MAC. Protocolli MAC: TDMA, FDMA, Aloha Puro, Slotted Aloha, CSMA, CSMA/CD, Token ring, polling. Lezione_reti-MAC-aa1920.pdf
- 12 mag. - Livello di collegamento: Indirizzamento, Protocollo ARP, Ethernet, Switch, VLAN, PPP. Lezione_reti-EthernetPPP-aa1920.pdf
- 14. mag. - ESERCITAZIONE sul livello. collegamento.
- 18 mag. - Reti wireless: LAN Wireless (protocollo CSMS/CA). Lezione_reti-WirelessLAN-aa1920.pdf
- 19 mag. - Reti wireless: protocollo CDMA, Bluetooth, RFID, altri protocolli di anticollisione.
- 21 mag. - Sicurezza nelle reti LAN: antivisrus, firewall, sistemi di intrusion detection. Lezione_reti-sicurezza-LAN-aa1920.pdf
- 25 mag. - Sicurezza della comunicazione tra due entità: principi di crittografia simmetria e asimmetrica, Message digest, MAC. Lezione_reti_sicurezza-comunicazione-aa1920.pdf
- 26 mag. - esercitazione e prova strumenti software per l'esame ONLINE CON IL DOCENTE
- 28 mag. - approfondimenti e ricevimento online
-