Reti di Elaboratori - Canale MZ - A.A. 2016-2017
Docente
Gaia Maselli
Ricevimento: su appuntamento (inviare una mail al docente)
Stanza 319
Dipartimento di Informatica
Via Salaria 113 - Roma
Tel. 06 4991 8438
Email:
maselli AT di.uniroma1.it
Esercitazioni: Dott. Valerio Di Valerio
Avvisi
RISULTATI APPELLO 30/01 Risultati-reti-30012018_Foglio1.pdf. Per verbalizzare inviare una email al docente con subject "Verbalizzazione Reti degli elaboratori" specificando che si accetta il voto. Si può vedere il compito il giorno 20 feb dalle 9.00 alle 11.00 oppure su appuntamento.
RISULTATI APPELLO 09/01
Risultati-reti-090118_.pdf Per verbalizzare inviare una email al docente con subject "Verbalizzazione Reti degli elaboratori" specificando che si accetta il voto.
RISULTATI APPELLO STRAORDINARIO 08/11
Risultati-a-straordinario081117.pdf
RISULTATI APPELLO 05/09
risultati-reti-050917.pdf
RISULTATI SECONDO APPELLO (30/06)
Risultati-30_06_2017.pdf
RISULTATI PRIMO APPELLO (07/06)
RISULTATI-I-APPELLO-GIUGNO1617_Foglio1.pdf
RISULTATI SECONDO ESONERO
RISULTATI-I-e-II-ESONERO-1617_Foglio1.pdf
Per verbalizzare il voto inviare una email al docente con subject "VERBALIZZAZIONE RETI ELABORATORI" e comunicare l'accettazione del voto ricevuto.
Alla ricezione della email il voto verrà verbalizzato, non e' necessaria la presenza dello studente.
Ricevimento per chi vuole vedere il compito: martedi 27 giugno dalle 9.00 alle 12.00, stanza 319, sede via salaria.
RISULTATI PRIMO ESONERO
RISULTATI-I-ESONERO-1617_Foglio1.pdf
Materiale didattico
- Libro di testo: Behrouz A. Forouzan e Firouz Mosharraf, "Reti di Calcolatori Un approccio top down", version italiana, Mc Graw Hill, marzo 2013
- Libro "Computer Networking a Top-Down Approach", 6th edition, Jim Kurose, Keith Ross, Pearson
- Le slide presentate a lezione, disponibili in fondo a questa pagina e nel calendario delle lezioni.
- Lo studio dei protocolli presentati a lezione può essere approfondito con la lettura dei relativi RFC, scaricabili al link: http://www.ietf.org/rfc.html
- Guida TCP/IP online: http://www.tcpipguide.com/free/t_toc.htm
Esame
- L'esame consiste in una prova scritta.
- All'esame NON sarà consentito usare alcun tipo di materiale didattico.
- Sarà possibile sostenere l'esonero sulla prima parte del corso ad Aprile. Nel caso in cui l'esonero sia superato il voto rimarrà valido per l'intero anno accademico e consentirà di fare uno scritto sulla seconda parte dell'esame nelle sessioni di esame previste durante l'anno. Il voto complessivo sara' dato dalla media dei due voti.
- Per coloro che non abbiano superato l'esonero l'esame deve essere sostenuto completo in una delle sessioni d'esame previste.
- Per sostenere l'esame gli studenti devono prenotarsi su Infostud. I risultati degli esami, e la data di verbalizzazione verranno comunicati sul sito o in forma anonima (se lo studente ha indicato sull'elaborato il numero di matricola), o con Nome e Cognome (nel caso in cui lo studente pur avendo la possibilità di specificare il numero di matricola non l'abbia comunicata).
Lezioni
Orario
giorno |
ore |
aula |
martedì |
14.00-16.00 |
Aula P2, edificio CU037, città universitaria |
mercoledì |
14.00-16.00 |
Aula P2, edificio CU037, città universitaria |
venerdì |
14.00-16.00 |
Aula P2, edificio CU037, città universitaria |
Calendario lezioni
- 21 feb. - Introduzione al corso, Nozioni di base: Definizione di reti, LAN, WAN, MAN, Internet. Struttura di Internet (sistemi terminali, reti di acesso, backbone). Commutazione di circuito, commutazione di pacchetto. Lezione_1-aa1617.zip
- 23 feb. - Capacità e prestazioni: bandwidth, throughput, ritardi, perdite di pacchetti. Esercizio sui ritardi. Lezione_2_aa1617.pdf
- 24 feb. - Protocollo, Strutturazione a livelli, stack protocollare TCP/IP, multiplexing/demultiplexing, incapsulamento/decapsulamento, stack ISO/OSI, vantaggi e svantaggi del layering. Livello Applicazione: paradigma client-server. Lezione_3_aa1617.pdf
- 28 feb. - Applicazione Web: protocollo HTTP, cookie, cache. Lezione_4-aa1617.pdf
- 01 mar. - Domani Naim System (DNS) Lezione_5-aa1617.pdf
- 03 mar. - Cancellata
- 07 mar. - Paradigma P2P, applicazioni P2P Lezione_P2P-2.pdf
- 08 mar. - File Transfer Protocol (FTP). Posta elettronica: SNMP, POP, IMAP, MIME. Lezione_6-aa1617.pdf
- 10 mar. - Introduzione al livello di trasporto (servizi), Protocollo UDP. Introduzione a TCP. Lezione_7-aa1617.pdf
- 14 mar. - Socket API. LezioneSocket1617.pdf
- 15 mar. - Meccanismi di trasporto affidabile: Stop & Wait, Go Back N, ripetizione selettiva. Lezione_8-aa1617.pdf
- 17 mar. - Esercitazione Socket.
- 21 mar. - Sicurezza della comunicazione. Lezione_sicurezza_1_1617.pdf
- 22 mar. - Transmission Control Protocol (TCP): connessione, trasferimento affidabile, controllo del flusso, controllo della congestione. Lezione_9-aa1617.pdf
- 24 mar. - Tools. Tools-1617.pdf + netcat_cheat_sheet_v1_1617.pdf
- 28 mar. - Esercitazione. Esercitazione1-1617.pdf
- 29 mar. - Livello di Rete: servizi, packet switching, struttura di un router, formato dei datagramma IP, indirizzi IPv4. Lezione_10-aa1617.pdf
- 31 mar. - Indirizzamento IPv4, DHCP, indirizzi privati, NAT. Lezione_11-aa1617.pdf
- 04 apr. - IP forwarding, ICMP, link-state routing, protocollo OSPF Lezione_12-aa1617.pdf
- 05 apr. - distance-vector routing, Protocollo RIP, sistemi autonomi. Lezione_13-aa1617.pdf
- 07 apr. - algoritmo path vector, Protocollo di routing BGP, multicast (IGMP) Lezione_14-aa1617.pdf:
- 11 apr. - Livello di collegamento: servizi offerti, sottolivelli DLC e MAC, Protocolli MAC: TDMA, FDMA, Aloha, slotted Aloha, CSMA, CSMA\CD, protocolli a rotazione. Lezione_15-aa1617.pdf
- 19 apr. - Esonero
- 21 apr. - protocollo SSL/TLS; attacchi al TLS e contromisure; ARP spoofing e contromisure; IPSec, VPN Lezione_security_TLS_IPSEC.pdf
- 26 apr. - Firme digitali; funzioni hash; Certificati digitali; Message Authentication Code (MAC); Pretty Good Privacy (PGP) Lezione_security_digital_signature.pdf
- 28 apr. - Firewall e IDS e SDN Lezione_security_Firewall_e_IDS.pdf e SDN SDN_2.pdf
- 02 mag. - Correzione esonero
- 03 mag. - Livello di collegamento: Indirizzamento, Protocollo ARP, Ethernet, switch, VLAN, PPP Lezione_16-aa1617.pdf
- 05 mag. - Esercitazione Esercitazione_2_1617.pdf
- 09 mag. - LAB SDN. 02_-_Intro_Mininet.pdf
- 10 mag. - Reti wireless: LAN wireless Lezione_17-aa1617.pdf
- 12 mag. - LAB SDN. 03_-_IPv4.pdf
- 16 mag. - LAB SDN.
- 17 mag. - Reti wireless: Bluetooth, Protocollo CDMA. Lezione_18-aa1617.pdf
- 19 mag. - LAB SDN
- 23 mag. - Approfondimento su RIP
- 24 mag. - lezione cancellata
- 26 mag. - II Esonero