h
e stampa una piramide di altezza h
formata dai caratteri
'/'
e '\'
a mo' di castello di carte. Ad esempio,
se h = 6
il programma stampa:
/\ /\/\ /\/\/\ /\/\/\/\ /\/\/\/\/\ /\/\/\/\/\/\
gg/mm/aa
e la stampa nel formato gg nome_mese aa
.
Ad esempio, se l'input è 12/5/2009
allora l'ouput è
12 maggio 2009
.
long
) n
e stampa le cifre di n
in lettere dalla cifra meno
significativa (quella delle unità) a quella più significativa.
Ad esempio, se n = 128089
, allora stampa:
nove otto zero otto due uno
b
e poi altri 10 numeri in virgola mobile, stampa il numero tra
questi ultimi 10 che è più vicino al numero b
.
Ad esempio, se i numeri in input sono:
2.5 1.4 -3.56 1.8 0.04 2.09 2.5008 2.8 7.08 -2.5 2.49il programma stampa:
2.5008
'\n'
) e stampa le lunghezze delle parole in
essa contenute. Per parola si intende una sequenza massimale di caratteri alfabetici.
Ad esempio, se la linea di testo è
"Questa frase (non) significa niente"
, il programma stampa:
6 5 3 9 6
![]() |
![]() |
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (CookiePolicy)
Torna al Dipartimento di Informatica ![]() |
|
![]() |
![]() |