#include <stdio.h>
int main()
{
printf("Kernighan e Ritchie inventarono il linguaggio C");
return 0;
}
Sostituzione di printf("Kernigha ... "); con
printf("La somma di %d e %d e' %d\n", 45, 13, 45 + 13); per
stampare la somma di due numeri. Uso del carattere '\n'.
#include <stdio.h>
int main()
{
int a, b;
printf("inserire il primo numero: ");
scanf("%d", &a);
printf("inserire il secondo numero: ");
scanf("%d", &b);
printf("la somma e' %d\n", a + b);
return 0;
}
Programma che calcola l'ottava potenza di un numero. Assegnamenti.
Commenti.
#include <stdio.h>
int main()
{
int x;
printf("inserire un numero: ");
scanf("%d", &x);
x = x*x; //il quadrato
x = x*x; //la quarta potenza
x = x*x; //l'ottava potenza
printf("l'ottava potenza e' %d\n", x);
return 0;
}
![]() |
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (CookiePolicy)
Torna al Dipartimento di Informatica |
|