Iscrivetevi a Q2A per svolgere gli homework obbligatori
Esami (prenotatevi su Infostud)
mercoledì 10 aprile dalle 8.30 alle 12 - lab 15 e 16 - via Tiburtina 205 (appello speciale aperto a tutti)
Programma di massima
Introduzione alla programmazione tramite il linguaggio Python. Tipi di dati, variabili, assegnamenti, strutture di controllo, funzioni, classi, moduli e Input/Output. Strutture dati: vettori, stringhe, liste e dizionari. Progettazione e sviluppo di programmi tramite programmazione procedurale e orientata agli oggetti. Librerie di Python per la grafica, per la gestione dei file, per l'elaborazione di testi/html e per l'accesso ad Internet. Debugging e testing di programmi.
Lezioni ed esercitazioni
Canale AL: martedì e venerdì dalle 10.30 alle 13, aula P1 (città universitaria, a fianco del parcheggio sotterraneo)
Canale MZ: martedì dalle 8 alle 10.30 e venerdì dalle 10.30 alle 13, aula P2 (accanto a P1)
Laboratorio: mercoledì dalle 9 alle 13 e dalle 13 alle 17, laboratori 15 e 17, via Tiburtina 205
Per programmare useremo la distribuzione Python Anaconda che contiene Python nella versione 3.6 (https://www.anaconda.com/download/)
Useremo l'ambiente di sviluppo Spyder che trovate in Anaconda