Tags:
tag this topic
create new tag
view all tags
%DASHBOARD{ section="dashboard_start" }% %DASHBOARD{ section="banner" image="%PUBURL%/%SYSTEMWEB%/TWikiDashboardImages/lake-tahoe-blue.jpg" title="Fondamenti di programmazione<br><br>AA18-19" titlestyle="color:#A00000; font-size:350%;" }% <!--===== OVERVIEW ============================================--> %DASHBOARD{ section="box_start" title="Docenti" height="250" }% * Prof. Users.AndreaSterbini - canale AL * ric. studenti martedì dalle 15 alle 18, via Salaria 113, 3° piano, stanza 314b * Prof. Users.AngeloMonti - canale MZ * ric. studenti martedì dalle 15 alle 18, via Salaria 113, 3° piano, stanza 335 * Prof. Users.AngeloSpognardi - esercitazioni in laboratorio %DASHBOARD{ section="box_end" }% <!--===== WEB LINKS ============================================--> %DASHBOARD{ section="box_start" title="Informazioni sul corso" height="250" contentstyle="overflow: hidden;" }% * *[[https://q2a.di.uniroma1.it/regole-fp1819][Regole del corso]]* * Notizie e info nel forum *https://q2a.di.uniroma1.it* * *Iscrivetevi a [[https://q2a.di.uniroma1.it][Q2A]] per svolgere gli homework obbligatori* * *Esami* (prenotatevi su Infostud) * *mercoledì 10 aprile dalle 8.30 alle 12* - lab 15 e 16 - via Tiburtina 205 (appello speciale aperto a tutti) %DASHBOARD{ section="box_end" }% <!--===== RECENT CHANGES ============================================--> %DASHBOARD{ section="box_start" title="Programma di massima" height="250" contentstyle="overflow: hidden;" }% Introduzione alla programmazione tramite il linguaggio Python. Tipi di dati, variabili, assegnamenti, strutture di controllo, funzioni, classi, moduli e Input/Output. Strutture dati: vettori, stringhe, liste e dizionari. Progettazione e sviluppo di programmi tramite programmazione procedurale e orientata agli oggetti. Librerie di Python per la grafica, per la gestione dei file, per l'elaborazione di testi/html e per l'accesso ad Internet. Debugging e testing di programmi. %DASHBOARD{ section="box_end" }% <!--===== BOX 4 ============================================--> %DASHBOARD{ section="box_start" title="Lezioni ed esercitazioni" height="400" contentstyle="overflow: hidden;" }% * Canale AL: martedì e venerdì dalle 10.30 alle 13, aula P1 (città universitaria, a fianco del parcheggio sotterraneo) * Canale MZ: martedì dalle 8 alle 10.30 e venerdì dalle 10.30 alle 13, aula P2 (accanto a P1) * Laboratorio: mercoledì dalle 9 alle 13 e dalle 13 alle 17, laboratori 15 e 17, via Tiburtina 205 * [[Diario delle lezioni - canale AL]] * [[Diario delle lezioni - canale MZ]] * [[Diario delle esercitazioni]] %DASHBOARD{ section="box_end" }% <!--===== BOX 5 ============================================--> %DASHBOARD{ section="box_start" title="Testi di riferimento" height="400" contentstyle="overflow: hidden;" }% Anche se non necessario, il corso seguirà il materiale nell'ebook seguente, di cui consigliamo l'aquisto. * F. Pellacini, [[http://pellacini.di.uniroma1.it/books/fondamentibook16/fondamentibook16.html][Fondamenti di Programmazione in Python]] * F. Pellacini, [[http://github.com/xelatihy/fondamentibook/][Codice di Fondamenti di Programmazione in Python]] Altri libri che possono essere utili sono: * Allen B. Downey et al., [[http://www.python.it/doc/Howtothink/Howtothink-html-it/index.htm][Pensare da Informatico]] * Guido van Rossum, [[http://docs.python.it/html/tut/tut.html][Il tutorial di Python]] * Josh Cogliati, [[http://www.python.it/doc/Easytut/easytut-it/index.html][Tutorial per principianti in Python]] * Allen B. Downey et al., [[https://github.com/AllenDowney/ThinkPythonItalian][Pensare in Python]] Siti molto molto utili * Python Tutor ( http://pythontutor.com ) %DASHBOARD{ section="box_end" }% <!--===== Anni precedenti ============================================--> %DASHBOARD{ section="box_start" title="Altro" height="400" contentstyle="overflow: hidden;" }% ---+++ Software Per programmare useremo la distribuzione Python Anaconda che contiene Python nella versione 3.6 (https://www.anaconda.com/download/) Useremo l'ambiente di sviluppo [[https://en.wikipedia.org/wiki/Spyder_(software)][Spyder]] che trovate in Anaconda ---+++ Anni precedenti * *[[Programmazione1/AA17_18][2017-18]]* %DASHBOARD{ section="box_end" }% <!--===== END ============================================--> %DASHBOARD{ section="dashboard_end" }%
E
dit
|
A
ttach
|
Watch
|
P
rint version
|
H
istory
: r15
<
r14
<
r13
<
r12
<
r11
|
B
acklinks
|
V
iew topic
|
Ra
w
edit
|
M
ore topic actions
Topic revision: r15 - 2019-02-01
-
AndreaSterbini
Log In
or
Register
Programmazione1/AA18_19 Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
RSS Feed
Statistics
Preferences
Prenotazioni esami
Laurea Triennale ...
Laurea Triennale
Algebra
Algoritmi
Introduzione agli algoritmi
Algoritmi 1
Algoritmi 2
Algoritmi per la
visualizzazione
Architetture
Prog. sist. digitali
Architetture 2
Basi di Dati
Basi di Dati 1 Inf.
Basi di Dati 1 T.I.
Basi di Dati (I modulo, A-L)
Basi di Dati (I modulo, M-Z)
Basi di Dati 2
Calcolo
Calcolo differenziale
Calcolo integrale
Calcolo delle Probabilitą
Metodi mat. per l'inf. (ex. Logica)
canale AD
canale PZ
Programmazione
Fond. di Programmazione
Metodologie di Programmazione
Prog. di sistemi multicore
Programmazione 2
AD
EO
PZ
Esercitazioni Prog. 2
Lab. Prog. AD
Lab. Prog. EO
Lab. Prog. 2
Prog. a Oggetti
Reti
Arch. di internet
Lab. di prog. di rete
Programmazione Web
Reti di elaboratori
Sistemi operativi
Sistemi Operativi (12 CFU)
Anni precedenti
Sistemi operativi 1
Sistemi operativi 2
Lab. SO 1
Lab. SO 2
Altri corsi
Automi, Calcolabilitą
e Complessitą
Apprendimento Automatico
Economia Aziendale
Elaborazione Immagini
Fisica 2
Grafica 3D
Informatica Giuridica
Laboratorio di Sistemi Interattivi
Linguaggi di Programmazione 3° anno Matematica
Linguaggi e Compilatori
Sistemi Informativi
Tecniche di Sicurezza dei Sistemi
ACSAI ...
ACSAI
Computer Architectures 1
Programming
Laurea Magistrale ...
Laurea Magistrale
Percorsi di studio
Corsi
Algoritmi Avanzati
Algoritmica
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi per le reti
Architetture degli elaboratori 3
Architetture avanzate e parallele
Autonomous Networking
Big Data Computing
Business Intelligence
Calcolo Intensivo
Complessitą
Computer Systems and Programming
Concurrent Systems
Crittografia
Elaborazione del Linguaggio Naturale
Estrazione inf. dal web
Fisica 3
Gamification Lab
Information Systems
Ingegneria degli Algoritmi
Interazione Multi Modale
Metodi Formali per il Software
Methods in Computer Science Education: Analysis
Methods in Computer Science Education: Design
Prestazioni dei Sistemi di Rete
Prog. avanzata
Internet of Things
Sistemi Centrali
Reti Wireless
Sistemi Biometrici
Sistemi Distribuiti
Sistemi Informativi Geografici
Sistemi operativi 3
Tecniche di Sicurezza basate sui Linguaggi
Teoria della
Dimostrazione
Verifica del software
Visione artificiale
Attivitą complementari
Biologia Computazionale
Design and development of embedded systems for the Internet of Things
Lego Lab
Logic Programming
Pietre miliari della scienza
Prog. di processori multicore
Sistemi per l'interazione locale e remota
Laboratorio di Cyber-Security
Verifica e Validazione di Software Embedded
Altri Webs ...
Altri Webs
Dottorandi
Commissioni
Comm. Didattica
Comm. Didattica_r
Comm. Dottorato
Comm. Erasmus
Comm. Finanziamenti
Comm. Scientifica
Comm Scientifica_r
Corsi esterni
Sistemi Operativi (Matematica)
Perl e Bioperl
ECDL
Fondamenti 1
(NETTUNO)
Tecniche della Programmazione 1° modulo
(NETTUNO)
Seminars in Artificial Intelligence and Robotics: Natural Language Processing
Informatica generale
Primo canale
Secondo canale
II canale A.A. 10-11
Informatica
Informatica per Statistica
Laboratorio di Strumentazione Elettronica e Informatica
Progetti
Nemo
Quis
Remus
TWiki ...
TWiki
Tutto su TWiki
Users
Main
Sandbox
Home
Site map
AA web
AAP web
ACSAI web
AA2021 web
Programming web
AA2021 web
AN web
ASD web
Algebra web
AL web
AA1112 web
AA1213 web
AA1920 web
AA2021 web
MZ web
AA1112 web
AA1213 web
AA1112 web
AA1314 web
AA1415 web
AA1516 web
AA1617 web
AA1819 web
Old web
Algo_par_dis web
Algoreti web
More...
AA18_19 Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
RSS Feed
Statistics
Preferences
View
Raw View
Print version
Find backlinks
History
More topic actions
Edit
Raw edit
Attach file or image
Edit topic preference settings
Set new parent
More topic actions
Account
Log In
Register User
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (
CookiePolicy
)
Torna al
Dipartimento di Informatica
E
dit
A
ttach
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback