Esercitazioni del corso di Programmazione 1 (tutti i canali) AA 2003-2004
Benvenuti nella home page delle Esercitazioni del corso di Programmazione 1.
Queste pagine web sono un po' speciali, hanno tutte un link { Edit } che vi permette di modificare le pagine del corso ... in questo modo potrete:
Ebbene sì ... ci fidiamo di voi!
Vi chiediamo solo di seguire le IstruzioniPerLUso e di scrivere solo contributi
pertinenti al corso.
Programma del corso e informazioni varie
Orari delle esercitazioni ed aule
Canale |
Orario Esercitazione |
Aula |
Chi |
A-D |
Giovedì - 10:30-12:30 |
1 - Nuovo Edificio di Chimica |
Salvo |
E-O |
Venerdì - 11:30-13:30 |
5 - Matematica |
Sterbini |
P-Z |
Giovedì - 17:00-19:00 |
5 - Matematica |
Sterbini |
Svolgimento delle esercitazioni
- Ogni esercitazione vi proporrà un problema da svolgere a casa.
- Nella lezione successiva verrà mostrata una possibile soluzione.
- Il linguaggio usato è il C (compilatore gcc in ambiente Linux).
- Ogni esercizio svolto va consegnato entro 2 settimane tramite queste pagine.
- Alla fine della settimana i programmi inviati vengono:
- esaminati per trovare quelli copiati
- compilati con compilatore gcc in ambiente Linux
- fatti girare su diversi set di dati di test
- Ogni test superato correttamente vi dà dei punti
- Il punteggio finale delle esercitazioni sarà compreso tra 0 e 100 e verrà utilizzato dai docenti dei corsi per assegnarvi alcuni punti per il voto finale del corso.
- Gli esercizi dell'esame saranno simili a quelli svolti durante l'anno
- Gli esercizi quest'anno saranno più facili di quelli dell'anno scorso
Disponibilità dei Laboratori
- Il laboratorio Athlon nel seminterrato di Via Salaria 113 è a vostra disposizione per svolgere gli esercizi se non avete un PC
- Dovete ottenere un account presso Gabrielli o Cavallo (via Salaria 3° piano)
- Dovete avere la matricola, andate in segreteria con i bollettini dei pagamenti per farvela dare
- Sarete seguiti in aula e su TWiki da AndreaSterbini ed IvanoSalvo
- Potete lavorare anche a casa
Canale |
Giorno |
Orario |
A-D |
da definire |
14:30 - 19:30 |
E-O |
Lunedì e Martedì |
14:30 - 19:30 |
P-Z |
Lunedì |
8:30 - 13:30 |
Testo usato nei corsi
- Deitel e Deitel. "C Corso completo di programmazione". Apogeo
.
NOTA: Il libro è fatto abbastanza bene, contiene molto di piu' di quanto vi possiamo dire a lezione, ed inoltre ha una marea di esercizi divertenti, con e senza soluzioni, per cui non verranno pubblicati altri appunti delle lezioni su twiki.
Qualsiasi buon libro di C va bene
Suggerimenti e links utili
Domande
- Per porre domande generali sul corso usate DomandeProgrammazione1
- Per domande su Linux usate DomandeLinux.
- Per domande relative a ciascun esercizio usate la pagina corrispondente (elencata qua sotto accanto all'esercizio)
Appunti
- Chi segue le lezioni in classe inserisca gli appunti delle lezioni ed esercitazioni nelle pagine:
Esercizi da fare a casa
Le esercitazioni di quest'anno saranno tutte dedicate all'implementazione di semplici giochi.
Gli obiettivi didattici che ci proponiamo di raggiungere con questi esercizi sono:
- divertirci!
- uso di variabili e cicli semplici - alto-basso
- uso di matrici - Forza4
- uso di cicli complessi e funzioni - Mastermind
- uso delle struct allocate dinamicamente - Formula1
- funzioni ricorsive - torri di Hanoi
- strutture puntate (liste, pile, stack) - da definire
- strutture puntate (alberi) - da definire
- ...
Chi vorrà, a Natale potrà far partecipare ad un torneo il proprio programma e cercare di schiacciare tutti gli altri (compreso me).
Non ho ancora deciso su quale tipo di gioco realizzare il torneo, chi ha suggerimenti me li mandi che li aggiungo qua sotto.
Consegna degli esercizi
- Dovete essere iscritti a twiki
- Dovete aver mostrato un documento di identità a me o Ivano (oppure mandatemene una scansione per email)
- Vi devo aver abilitato (controllate in StudentiProg1Group o ArchitettureUnoGroup )
- Gli esercizi vanno consegnati esclusivamente usando la pagina per la consegna
- Io registro/abilito nuovi iscritti e aggiorno password solo fino al venerdì sera
- quindi fate una prova durante la settimana per controllare che tutto vi funzioni!
- Non verranno accettati esercizi consegnati per email
- Ora sono le 22:18
|
Date e Scadenze
Ora sono le 22:18
January 2004 |
|
|
|
|
01 |
02 |
03 |
04 |
05 |
06 consegna esercizio 7 - torneo di Mastermind |
07 |
08 |
09 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
- 6 Jan 2004 - consegna esercizio 7 - torneo di Mastermind
Edit date e scadenze
Avvisi Importanti
Correzione esami Tronci
- Ci avete segnalato alcuni errori nei file dei test, li abbiamo corretti ed abbiamo ricalcolato i test
- nell'esercizio 4 c'e' un nodo 1 666 che cambia il numero di figli
- l'etichetta numerica 000 quando viene stampata dev'essere 0 e non 000
Risultati esercitazioni
Abbiamo una vincitrice!!!
- Ho provato i programmi del TorneoDiMastermind
- Ha vinto Dora!!! Complimenti a lei e agli altri 10 partecipanti!!!
- Dora vince una cena in pizzeria, gli altri una birra.
- Organizzeremo una pizzata non appena passati gli esami (vi va?).
Risultati dello scritto di Piperno
Risultati e Esercizi del 2002-2003
Modalità d'esame
- Per le modalità d'esame fate riferimento alle pagine dei docenti
- Tronci
- Silvestri
- Piperno: esame scritto in aula
Prenotazione per le prove di esame
- nel web Prenotazioni sono disponibili le pagine per prenotarsi per le prove di esame di Gennaio-Febbraio
Per tener d'occhio il corso:
Siete bravi grafici?
Edit Avvisi importanti
Warning: Can't find topic Programmazione1/AA0506/PZ.LinksUtili
|