Tags:
tag this topic
create new tag
view all tags
---++ Domande (e risposte) su Linux * Inserite le vostre domande usando la form [[#form][in fondo alla pagina]] ---- %TOC% ---- ---+++ AHHHHHHHH :) wow...che bello. Allora, considerando che di linux non so assolutamente nulla, ma che miracolosamente sono riuscito a istallare (apparentemente senza far danno) la Mandrake 9.0 rimando qualsiasi domanda a quando avro' finito di leggermi la guida :) Grazie per l'attenzione. ps: mmh molto usato comunque 'sto forum eh? :9 -- Comment added by Users.EnricoDiPaolantonio on 01 Nov 2002 ---- ---+++ The Linux Documentation Project (LDP) Potete trovare moltissime informazioni legate al mondo Linux e UNIX in generale anche presso il Linux Documentation Project (LDP) disponibile al seguente URL: http://www.tldp.org o anche http://www.linuxdoc.org Nei archivi LDP ci sono anche moltissimi manuali in lingua Italiana per chi preferisce leggere direttamente senza prima dover tradurre a mente il tutto dall'inglese. Spero il LDP ti possa essere di aiuto un po a tutti. PS: Ho dovuto postare questa "risposta" come domanda, e' possibile utilizzare una funzione "reply" ad una data domanda? Grazie. -- Comment added by Users.IvoMarino on 02 Nov 2002 ---- Aiutooo ciao a tutti dovo posso scaricare solaris 8 oppure sunos 5.8 -- Comment added by Users.SalvatorePalleria on 03 Nov 2002 ---- ---+++ RE: SUN Solaris 8 / Trash.SunOS 5.8 Da come so' i due sistemi operativi da te citati sono di tipo commerciale, scaricarli dalla rete sarebbe un'azione illegale se non vengono pagate le apposite licenze commerciali. Posso consigliarti di considerare l'uso di sistemi liberi come GNU/Linux, i derivati UNIX di tipo *BSD o GNU/HURD. Saluti e buon download di software libero. -- Comment added by Users.IvoMarino on 03 Nov 2002 ---- ciao Ivo nn capisco il punto interrogativo su sunos 5.8 guarda ke esiste sarebbe un solaris cambiato di nome scaricabile un anno fa da planetmirror e ,poi, nn mi dire: "sarebbe un'azione illegale se non vengono pagate le apposite licenze commerciali".Non mi dire ke tu a casa possiedi tutti le copie registrate dei programmi esclusi quelli per linux ovviamente...dai la mia e-mail la sai mandami l'indirizzo del download di solaris oppure se hai una copia me la faresti avere?? ciao e grazie -- Comment added by Users.SalvatorePalleria on 06 Nov 2002 ---- Ciao Salvatore, Il punto interrogativo dopo "SunOS" era un'errore di battitura, andavo un po di fretta. Purtroppo non ho a disposizione una copia di SUN Solaris o Trash.SunOS ed inoltre non ho nemmeno a disposizione software, a casa, che richiede licenze commerciali. Saluti e a presto. -- Comment added by Users.IvoMarino on 07 Nov 2002 ---- ---+++ Kdevelop.3 Salve, vorrei creare un file di input (tipo quelli usati dal professore per le sue prove) e utilizzarlo all'interno del kdevelop. Il problema è che non so come fare ne l'una ne l'altra cosa. Chi mi da una mano? -- Comment added by Users.RiccardoVona on 07 Nov 2002 ---- ---+++ Scheda grafica Ciao a tutti, ho appena comprato una geoforce 4 ti 4200 128DDR, dato che ho già installato i driver per windows e ancora non ho provato a riavviare linux, volevo sapere se avrò problemi all'avvio, premetto che ho già i driver per esseo ma devo installarli e cioè sia il GLX che quelli di configurazione con il kernel. grazie -- Comment added by Users.CristianoMarra on 13 Nov 2002 ---- ---+++ RE: Scheda grafica Ciao Christiano, Sulla mia workstation di casa ho una GeForce 3, utilizzo Debian GNU/Linux e non ho ne problemi con la conosole ne con il server Xfree (4.1.0). Non dovresti avere problemi durante lavvio di GNU/Linux con la tua nuova scheda grafica, per il Trash.FrameBuffer mode della GeForce puoi usare la compatibilita' VESA 2.0 di cui, generalmente, ogni kernel e' dotato. Se la tua distribuzione, ad esempio RedHat, supporta il rillevamento automatico di nuovo hardware anche il tuo server Xfree verra' dovrebbe essere riconfigurato in automatico dal tuo sistema GNU/Linux. Puoi utilizzare, per il tuo server Xfree, sia il driver "nv" che viene fornito con la versione 4.1.0 che i driver NVIDIA esterni con il supporto del modulo kernel "NVdriver" e i driver GLX-NVIDIA, in questa caso avrai il completto supporto hardware 3D in ambiente X, ottimo per i giochetti tipo Quake III e Unreal Tournament 2003 =) Spero di esserti stato d'aiuto, Saluti e buon'divertmento con Linux. -- Comment added by Users.IvoMarino on 16 Nov 2002 ---- ---+++ Disinstallare Linux Come faccio a disinstallare Linux (RedHat 7.2) e recuperare la partizione del disco rigido? -- Comment added by Users.DarrolProcacciante on 19 Nov 2002 ---- ---+++ re:disinstallare linux non devi farlo. -- Comment added by Users.AndreaZucchi on 19 Nov 2002 ---- ---+++ scheda video qualcuno sa qualcosa su incompatibilità con Sis 650 della dist. debian? -- Comment added by Users.LauraRavagli on 21 Nov 2002 ---- Sono sicuro che questo url ti tornera' utile :) http://www.ok--computer.com/linux/sisvga/sisvga.html Buona fortuna :P -- Comment added by Users.MauroFerrara on 21 Nov 2002 ---- ti ringranzio, me la stavo leggendo in inglese... 'na faticaccia! -- Comment added by Users.LauraRavagli on 21 Nov 2002 ---- come l'inglese e' tanto piu' chiaro per le spiegazioni :P -- Comment added by Users.MauroFerrara on 21 Nov 2002 ---- certo, xò se quello che stai leggendo non lo capisci nemmeno in italiano... -- Comment added by Users.LauraRavagli on 21 Nov 2002 ---- Anche io ho una sis 630 e installando la redhat mi funziona soltanto che ogni tanto mi si spegne il monitor. Ho disattivo l'apmd ma nulla!!!!!! Aiutooo -- Comment added by Users.LucaGiovanditto on 21 Nov 2002 ---- grandioso... un anno di rate (ancora da pagare) e non riesco ad installarci linux?? xò demolinux mi funziona... F1! F1! -- Comment added by Users.LauraRavagli on 21 Nov 2002 ---- Non disperare :) . Non esiste solo la debian come distro linux! (anche se e' una delle migliori) Prova ad installare la mandrake 9.0 ftp://ftp.edisontel.it/pub/Mandrake_Mirror/Mandrake/iso/ Puoi scaricare anche solo il primo cd (ovviamente non avrai proprio tutti i pacchetti, ma i principali si, senza contare che la mdk ha un tool per installare, post-installazione, il resto dei programmi direttamente da internet /usr/sbin/urpmi). Ed anche in questo caso buona fortuna !!! :) -- Comment added by Users.MauroFerrara on 21 Nov 2002 ---- Vi ricordo che: * Red Hat 8.0 era in edicola un paio di settimane fa * Mandrake 9.0 è in edicola -- Comment added by Users.AndreaSterbini on 21 Nov 2002 ---- -male... allora provp con mandrake, altrimenti continuerò col gcc su windows e ciccia. -- Comment added by Users.LauraRavagli on 21 Nov 2002 ---- alt! ho scoperto di avere un ATI mobility radeon M7, scusate ma di hardware non ci capisco un tubo.. cmq il problema rimane ... ok, il portatile è un asus l3562 (così sul sito ci sono le caratteristiche e non dico---+ cretinate) -- Comment added by Users.LauraRavagli on 21 Nov 2002 ---- Guarda su http://www.keylabs.com, fanno le prove di compatibilitá degli hardware con le varie distribuzioni linux -- Comment added by Users.AndreaSterbini on 22 Nov 2002 ---- Hai provato ad usare il driver per il framebuffer? -- Comment added by Users.AndreaSterbini on 22 Nov 2002 ---- se scrivevi: èsi wosoeo wo wowj eo eidix eer ew lk pjsnxci? x me era la stessa cosa :( -- Comment added by Users.LauraRavagli on 22 Nov 2002 ---- ADSL con Linux!!! Ciao a tutti! dopo essermi arrovellato il cervello sono finalmente riuscito a far funzionare l' ADSL (con il modem speedtouch) sotto linux!Per chiunque sia disperato perchè non ci riesce, sono disponibile per aiutare a configurare il modem e la linea. Mandatemi una mail a diego_4283@hotmail.com oppure cercatemi nel canale P-z di pomeriggio. Saro lieto di aiutarvi =). Ciao Diego ---- ---++++ risolto ho risolto il problema della scheda video con mandrake. -- Comment added by Users.LauraRavagli on 23 Nov 2002 ---- ---+++ Non so usare linux professore gentilmente mi potrebbe dire cosa devo fare per riuscire a risolvere l'esercizio usando linux grazie -- Comment added by Users.AhmedGaberHaiba on 26 Nov 2002 ---- ---+++ si deve usare linux per risorlvere le esercitazioni si deve usare linux, forse è una domanda banale ma non lo so -- Comment added by Users.AhmedGaberHaiba on 26 Nov 2002 Puoi usare il sistema Cygwin in ambiente Windows. -- Comment Users.AndreaSterbini - 26 Nov 2002 ---- ---+++ Linux & Windows Se nel vostro Pc avete 2 hard disk (sul primo Windows e sul secondo Linux Mandrake 9.0) e siete stati costretti a formattare l'hd con windows, vi sarete resi conto che avete perso le informazioni del Master Boot Record che si trovavano nel disco di Windows, e LILO (il BOOT manager) non parte---+. Come fare per ripristinare LILO e far funzionare di nuovo Linux senza doverlo reinstallare dato che non avete fatto il dischetto di ripristino di LINUX (come me...)? Ecco la Procedura: Dopo aver installato nuovamente Windows sull'hd principale, avviate il Pc con il cd numero 1 della Mandrake 9.0 . Nella schermata di installazione di linux, invece di premere invio per installare, premete F1. Nella riga di comando scrivete: rescue . A questo punto con le frecce selezionate Restore Windows Boot Loader. Il gioco è fatto. Spero di essere stato utile a qualcuno. -- Comment added by Users.EmanueleCimo on 13 Dec 2002 Se avessi letto prima questo post ti avrei offerto la pizza dell'8 Marzo ;) Ho dovuto formattare tutto e perso tre giorni dopo aver tolto linux. Cmq grazie, lo tengo a mente per la prossima installazione. <br>-- Users.MarcoMennillo - 08 Feb 2003 ---- ---+++ Linux in un portatile Mi è stato detto che "Linux non è compatibile con un computer portatile", è vero? Linux in un notebook può non funzionare bene? che genere di problemi potrei avere? -- Comment added by Users.CleoniceMansillo on 03 Jan 2003 ---- io lo uso -- Comment added by Users.LauraRavagli on 03 Jan 2003 ---- anche io -- Comment added by Users.AndreaSterbini on 04 Jan 2003 ---- ---+++ La lunga storia di un rapporto con linux (e problema con gli MP3) E' un po' che utilizzo linux, ma riscontro spesso molti bug che mi impediscono di preferirlo a windows: ho provato con varie versioni, partendo da quelle che riuscivo ad installare senza problemi (leggi "Mandrake") che però non mi piacevano mica tanto. <br> Allora ho deciso di utilizzare una distribuzione più commerciale e più usata, e via con la Red Hat 8.0<br> Installata, configurata, è tutto bello, l'ho messa in una rete con win2000, funziona apache etc etc. Un bel giorno decido di disinstallare ciò che non mi serve con il programma per la gestione dei pacchetti. Tolgo qui, tolgo là, tolgo Gnome per tenermi KDE e funziona tutto. Bene. <br> Oggi volevo sentire un po' di musica salvata sull'altro hd con windows: installo il supporto per il filesystem ntfs, monto la partizione, tutto OK!<br> Vado per leggere i file mp3... e non li apre. Provo con un'altro player e non li elenca nemmeno come file riconosciuti. Mah, avrò fatto dei casini nel togliere le cose... mi rimetto li con lo strumento di redhat, cerco in giro qualcosa di simile ma non trovo nulla. Allora seleziono un po' di pacchetti precedentemente rimossi e provo ad installarli. "Controllo delle dipendenze: manca kdenetwork-libs" (lo so che non c'entra nulla con gli mp3) e giustamente non mi fa continuare. ? Vabbuò, vado sul sito di redhat, lo scarico, lo installo. "kdenetwork-libs è già installato sul sistema"... ma mi prende in giro?? E meno male che ho fatto fare tutto agli strumenti di redhat!! I problemi che riscontro sono moltissimi, potrei farne un elenco ogni giorno, ma è possibile? Speravo tanto di trovare in linux l'amore della mia vita, ma non posso proprio dire di esserne soddisfatto<br> <br> ...a parte questo, come posso fare per sentire gli MP3? Mi aiuta a programmare! :-)<br> -- Comment added by Users.LudovicoGrossi on 06 Jan 2003 ---- Ciao Ludovico, prova a lanciare xmms (o il tuo player preferito) da root e fammi sapere se va, probabilmente hai montato il file system in modo che non sia leggibile da un utente normale! -- Comment added by Users.MauroFerrara on 06 Jan 2003 ---- Il problema è che RedHat ha disattivato il supporto per mp3 proprio nella versione 8.0 perchè ritiene che ci siano problemi con la licenza del formato. Scaricati da http://www.freshrpms.net xmms che supporta gli mp3. -- Comment added by Users.AndreaSterbini on 06 Jan 2003 ---- Grazie prof, funziona! Ora programmerò moooolto meglio :-) ...e per quanto riguarda gli altri problemucci che ho avuto con RedHat & co? cosa mi può dire? E' colpa mia oppure c'è del vero in quello che dico? -- Comment added by Users.LudovicoGrossi on 06 Jan 2003 ---+++ Account scusate se non centra niente ma qualcuno sa quando è possibile trovare la signora Cavallo x fare l'account di linux x il laboratorio???grazie... -- Comment added by Users.FabioQuarta on 07 Jan 2003 ---- ---+++ un problema in linux quando avvio linux mi dice "enter run livel " cosa devo fare -- Comment added by Users.AhmedGaberHaiba on 07 Feb 2003 ---- Dovrebbe dirlo mentre parte ... non credo che sia tu a dover dare la risposta ... Comunque le risposte standard sono: * 5 fa partire l'interfaccia grafica X11 * 3 parte in modo solo testo * 1 parte in modo singolo utente (si usa solo per manutenzione) Per muoverti da un run-level ad un'altro devi essere entrato come utente *root* (amministratore) ed usare il comando *telinit*, ad esempio <verbatim> telinit 3 </verbatim> -- Comment added by Users.AndreaSterbini on 07 Feb 2003 ---- ---+++ Linux su Notebook io posseggo un notebook compaq 920ea sul quale nn riesco ad istallare linux.. all'istallazione mi compare l'errore "Kernl panic Error bank 03....etc etc". Qualcuno sà di cosa si tratta? datemi una mano please. -- Comment added by Users.StefanoColasanti on 09 Feb 2003 ---- ---+++ eseguire unprogramma su linux posso sapere gentilmente "forse un pò tardi" come si fa ad eseguire un programma su linux -- Comment added by Users.AhmedGaberHaiba on 20 Feb 2003 ---- ---+++ Eseguire unprogramma su linux Posso sapere gentilmente "forse un pò tardi" come si fa ad eseguire un programma su linux -- Comment added by Users.AhmedGaberHaiba on 20 Feb 2003 ---- ---+++ Configurare LILO su RedHat 8.0 Salve! Ho da poco reinstallato Linux sul PC e per il momento non ho ancora fatto danni...<br> Ho però scoperto che il LILO non è così user friendly come nel caso della Mandrake 9.0<br> Allora vi chiedo: c'è qualche metodo sicuro e chiaro per modificarlo secondo le mie esigenze ed usarlo come unico Boot loader per i miei 3 OS nel PC. Non so, un bel tutorial in italiano adatto per utenti alle prime armi, un programma che sia una interfaccia grafica per il loader, un metodo per usare il loader della Mandrake senza fare danni....<br> Vi ringrazio tutti per le risposte! -- Comment added by Users.MarcoMennillo on 16 Mar 2003 ---- ---+++ Interfaccia Linux non parte Vi spiego la storia del mio caro amico Linux - mandrake - premesse: 1- non so assolutamente nulla di linux :) 2- ci sono due hard disk nel mio pc e il primo che parte dovrebbe essere quello con linux. La persona che installo` linux sul mio pc uso` uno schermo molto piu` grande del mio, quindi quando io portai a casa il mio pc nuovo , per incando l'interfaccia di linux non si vedeva, o meglio compariva un rettangolino blu lampeggiante al centro dello schermo, che sarebbe dovuto appunto essere l'interfaccia... Provai a collegare il pc a un altro schermo come quello con cui era avvenuta l'installazione per vedere se finalmente vedevo il desktop, ma peggio: andava sul prompt o localhost... e digitando startx mi dava e mi da errore su xfree.... chiedo due cose: 1) da questo prompt o dal carino rettangolo blu lampeggiante e` possibile cambiare le impostazioni dello schermo? 2) se mi da dinuovo errore su xfree.. cosa posso fare per andare sull'interfaccia? ragazzi aiutatemi! grazie .. ciao -- Comment added by Users.AngelicaDiFilippo on 29 Apr 2003 ---- ---+++ emacs Salve! oggi ho installato Linux ( mandrake 9.1) sul pc di un mio amico ma dopo aver completato l'istallazione correttamente ( almeno apparentemente) e dopo aver fatto il login ho scoperto che non c'era traccia di emacs ( ora che ci penso non so neanche se fosse l'unico programma mancante). a questo punto sono andato a vedere se potevo aggiungerlo tramite la "gestione pacchetti" ma anche li non compariva da nessuna parte. dopo aver rifatto tutta l'installazione, facendo attenzione a selezionare i pacchetti giusti, il risultato non è cambiato. ora non so se è un problema dovuto al suo pc ( è un AMD non proprio "nuovissimo") o non so a che cos'altro... (so per certo che non era una problema di spazio su hard disk in quanto c'era più di un giga disponibile) ah un'altra cosa molto strana è che non ha chiesto il secondo e il terzo cd durante l'istallazione nessuna delle due volte... ringrazio anticipatamente delle risposte :) -- Comment added by Users.EnricoLiguori on 23 Oct 2003 ---- ---++++ Re: emacs Potrebbe essere rovinato il disco ... E' appena uscita la Mandrake 9.2 ... prova con quella o con una diversa copia della Mandrake 9.1 -- Comment added by Users.AndreaSterbini on 24 Oct 2003 ---- ---+++ Altra Documentazione Volevo segnalare una ottima fonte di documentazione per Linux e sistemi *nix opensource in generale che da poco ho scoperto: http://www.gnutemberg.org Questo sito, oltre ad offrire molta documentazione scaricabile individualmente, permette di scaricare gratuitamente una iso contenente decine e decine di manuali e howto. Saluti Slackwariani. -- Comment added by Users.EmanuelePiccolini on 24 Oct 2003 ---- ---+++ KnopILS: salvataggio impostazioni Sto usando per programmare sotto Linux la Distro KnopILS da CD. Considerando che ogni volta devo personalizzarmi tutto da capo (mouse per mancini etc....)Vorrei sapere se è possibile salvare su floppy un eventuale file dove ho salvato tutte le mie impostazioni personalizzate per caricarle ad ogni avvio. Grazie! -- Comment added by Users.MarcoMennillo on 10 Nov 2003 ---- ---+++ Re: KnopILS?: salvataggio impostazioni Non ho mai usato KnopiILs, ma a occhio e' una Knoppix modificata, puoi provare vedere se il procedimento e' lo stesso K-menu > KNOPPIX > Configuration scegli "save config", ti da la possibilita' di salvare sia su floppy che su una partizione presente sul pc Al riavvio, al prompt boot: dai knoppix myconfig=scan e lui la cerchera' e carichera' i settaggi salvati -- Comment added by Users.ValerioAputini on 11 Nov 2003 ---- ---+++ Per chi ha account di posta su Libero Da oggi 11 Novembre libero ha chiuso il server pop3 a chiunque non sia connesso con un abbonamento "Libero" o non abbia sottoscritto un servizio di mail a pagamento. ecco la risposta linuxara :)) http://liberopops.sourceforge.net/ ---- -- Comment added by Users.ValerioAputini on 11 Nov 2003 Esiste un programma simile anche per chi usa Windows per caso? <br>-- Users.MarcoMennillo - 12 Nov 2003 ---- ---+++ Ancora su libero pop Re: per marco mennillo si trovi versioni per entrambi i sistemi seguendo i link nella news su punto-informatico: http://punto-informatico.it/p.asp?i=45882 cmq trovi i download per windows qui: http://www.baccan.it/index.php?sezione=html2pop3&email=si -- Comment added by Users.LuisaDiDionisio on 13 Nov 2003 ---- ---+++ Scheda audio Ho da poco installato mandrake 9.1 e la prima volta che uso linux e non riesco a trovare il percorso per configurare la scheda audio. Durante l'installazione sembrava che l'avesse riconosciuta ma invece non si sente nulla. Che devo fare? (se posso vorrei anche qualche dritta per installare il modem adsl). grazie. -- Comment added by Users.MorenoDeVincenzi on 20 Dec 2003 ---- ---+++ RE: KNOPPIX: Salvataggio impostazioni Ma non vi conviene installare direttamente su HD in maniera permanente? (Da Shell: "knx-hdinstall") -- Comment added by Users.EmanuelePaterna on 21 Dec 2003 ---- ---+++ kernel Come si fa amodificare il kernel della redhat 9? -- Comment added by Users.MarcoGrechi on 10 Mar 2004 ---- installa kernel-source, modificalo, configuralo, compilalo e installalo. Tanti auguri -- Comment added by Users.AndreaSterbini on 11 Mar 2004 ---- ---+++ Ancora kernel Ovviamente mi servivano i comandi x fare tutte quelle cose...:D O almeno un link ad un how-to... Come si fa ad installare l'ACPI? -- Comment added by Users.MarcoGrechi on 11 Mar 2004 ---- ---+++ WGET su crontab Volevo sapere la sintassi per fare una wget su crontab. Grazie :-) -- Comment added by Users.DarioFiorenza on 02 Jul 2004 ---- ---+++ compilare con emacs Ciao ho da poco incominciato ad usare linux e non so come compilare in emacs. Ho provato ad andare su Tools/compile e poi ho digitato gcc -o prova prova.c ma mi da errore.Cosa sbaglio?? -- Comment added by Users.VincenzoMarco on 24 Oct 2004 ---- ---+++ Non riesco ad avviare l'interfaccia <p>Quando avvio linux, mi si avvia sempre in runlevel 3 (anziché 5), e non riesco ad avviare ne' gnome ne' kde (le ho installate tutte e due). Come faccio?</p> -- Comment added by Users.AndreaBalzi on 08 Nov 2004 ---- ---+++ Dimenticavo... La versione che uso è una redhat 7.1 del pleistocene, ma non avevo di meglio perché avevo provato a scaricare la 9, ma il setup mi dava problemi, quindi sono stato costretto ad installare la 7.1 che avevo già su CD. Come risolvo? Devo passare ad un'altra distro? :( -- Comment added by Users.AndreaBalzi on 08 Nov 2004 ---- ---+++ x VincenzoMarco scrivi: gcc -g -o prova prova.c<br> ciao! -- Comment added by Users.MarioBove on 11 Dec 2004 %COMMENT{button=" Aggiungete la domanda " mode="before"}% <a name="form"> * Ricordatevi di dare un titolo alla vostra domanda come segue: <verbatim> <tre spazi>---+++<spazio>Titolo della domanda Testo della domanda </verbatim>
E
dit
|
A
ttach
|
Watch
|
P
rint version
|
H
istory
: r71
<
r70
<
r69
<
r68
<
r67
|
B
acklinks
|
V
iew topic
|
Ra
w
edit
|
M
ore topic actions
Topic revision: r71 - 2004-12-11
-
MarioBove
Log In
or
Register
Programmazione1/AA0506/PZ Web ...
Programmazione1/AA0506/PZ Web
Programmazione1/AA0506/PZ Web Home
Users
Groups
Index
Search
Changes
Notifications
Statistics
Preferences
User Reference ...
User Reference
ATasteOfTWiki
TextFormattingRules
TWikiVariables
FormattedSearch
TWikiDocGraphics
TWikiSkinBrowser
InstalledPlugins
ChangeEmailAddress
ChangePassword
ResetPassword
Prenotazioni esami
Laurea Triennale ...
Laurea Triennale
Algebra
Algoritmi
Introduzione agli algoritmi
Algoritmi 1
Algoritmi 2
Algoritmi per la
visualizzazione
Architetture
Prog. sist. digitali
Architetture 2
Basi di Dati
Basi di Dati 1 Inf.
Basi di Dati 1 T.I.
Basi di Dati (I modulo, A-L)
Basi di Dati (I modulo, M-Z)
Basi di Dati 2
Calcolo
Calcolo differenziale
Calcolo integrale
Calcolo delle Probabilitą
Metodi mat. per l'inf. (ex. Logica)
canale AD
canale PZ
Programmazione
Fond. di Programmazione
Metodologie di Programmazione
Prog. di sistemi multicore
Programmazione 2
AD
EO
PZ
Esercitazioni Prog. 2
Lab. Prog. AD
Lab. Prog. EO
Lab. Prog. 2
Prog. a Oggetti
Reti
Arch. di internet
Lab. di prog. di rete
Programmazione Web
Reti di elaboratori
Sistemi operativi
Sistemi Operativi (12 CFU)
Anni precedenti
Sistemi operativi 1
Sistemi operativi 2
Lab. SO 1
Lab. SO 2
Altri corsi
Automi, Calcolabilitą
e Complessitą
Apprendimento Automatico
Economia Aziendale
Elaborazione Immagini
Fisica 2
Grafica 3D
Informatica Giuridica
Laboratorio di Sistemi Interattivi
Linguaggi di Programmazione 3° anno Matematica
Linguaggi e Compilatori
Sistemi Informativi
Tecniche di Sicurezza dei Sistemi
ACSAI ...
ACSAI
Computer Architectures 1
Programming
Laurea Magistrale ...
Laurea Magistrale
Percorsi di studio
Corsi
Algoritmi Avanzati
Algoritmica
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi per le reti
Architetture degli elaboratori 3
Architetture avanzate e parallele
Autonomous Networking
Big Data Computing
Business Intelligence
Calcolo Intensivo
Complessitą
Computer Systems and Programming
Concurrent Systems
Crittografia
Elaborazione del Linguaggio Naturale
Estrazione inf. dal web
Fisica 3
Gamification Lab
Information Systems
Ingegneria degli Algoritmi
Interazione Multi Modale
Metodi Formali per il Software
Methods in Computer Science Education: Analysis
Methods in Computer Science Education: Design
Prestazioni dei Sistemi di Rete
Prog. avanzata
Internet of Things
Sistemi Centrali
Reti Wireless
Sistemi Biometrici
Sistemi Distribuiti
Sistemi Informativi Geografici
Sistemi operativi 3
Tecniche di Sicurezza basate sui Linguaggi
Teoria della
Dimostrazione
Verifica del software
Visione artificiale
Attivitą complementari
Biologia Computazionale
Design and development of embedded systems for the Internet of Things
Lego Lab
Logic Programming
Pietre miliari della scienza
Prog. di processori multicore
Sistemi per l'interazione locale e remota
Laboratorio di Cyber-Security
Verifica e Validazione di Software Embedded
Altri Webs ...
Altri Webs
Dottorandi
Commissioni
Comm. Didattica
Comm. Didattica_r
Comm. Dottorato
Comm. Erasmus
Comm. Finanziamenti
Comm. Scientifica
Comm Scientifica_r
Corsi esterni
Sistemi Operativi (Matematica)
Perl e Bioperl
ECDL
Fondamenti 1
(NETTUNO)
Tecniche della Programmazione 1° modulo
(NETTUNO)
Seminars in Artificial Intelligence and Robotics: Natural Language Processing
Informatica generale
Primo canale
Secondo canale
II canale A.A. 10-11
Informatica
Informatica per Statistica
Laboratorio di Strumentazione Elettronica e Informatica
Progetti
Nemo
Quis
Remus
TWiki ...
TWiki
Tutto su TWiki
Users
Main
Sandbox
Home
Site map
AA web
AAP web
ACSAI web
AA2021 web
Programming web
AA2021 web
AN web
ASD web
Algebra web
AL web
AA1112 web
AA1213 web
AA1920 web
AA2021 web
MZ web
AA1112 web
AA1213 web
AA1112 web
AA1314 web
AA1415 web
AA1516 web
AA1617 web
AA1819 web
Old web
Algo_par_dis web
Algoreti web
More...
PZ Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
RSS Feed
Statistics
Preferences
View
Raw View
Print version
Find backlinks
History
More topic actions
Edit
Raw edit
Attach file or image
Edit topic preference settings
Set new parent
More topic actions
Account
Log In
Register User
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (
CookiePolicy
)
Torna al
Dipartimento di Informatica
E
dit
A
ttach
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback