Tags:
tag this topic
create new tag
view all tags
---++ Domande seull' HomeWork7 - torneo di MasterMind Vedi anche: HomeWork7. Inserite le vostre domande usando la form [[#form][in fondo alla pagina]] . ---- %TOC% ---- ---+++ Torneo frizzi e lazzi... Ma entro quando bisogna consegnare? E cosa si vince al torneo? Premi in denaro? Coppe, con premiazione ufficiale in aula magna? L'intitolazione al vincitore di uno degli edififici della citta' universitaria...? -- Comment added by Users.StefanoGiachetti on 17 Dec 2003 ---- ---+++ Torneo Io sono interessato a partecipare -- Comment added by Users.StefanoNoffke on 17 Dec 2003 ---- ---+++ Dubbio per questo torneo saremo liberi sull'output o sarà fisso come per gli altri homework? -- Comment added by Users.StefanoNoffke on 17 Dec 2003 ---- ---+++ Iscrizione... Anche se i premi non saranno in denaro... naturale che partecipo! Una sfida non si rifiuta mai, soprattutto quando e', almeno per me, persa in partenza. -- Comment added by Users.StefanoGiachetti on 18 Dec 2003 ---- Partecipo solo se i 2 finalisti in premio prendono un 30 all'esame di programmazione senza fare l'esame...a me basta anke il 18 :) -- Comment added by Users.DavidVulpetti on 18 Dec 2003 ---- ---++++ Re: premi Chiaramente il premio è una buona manciata di punti nella valutazione complessiva. Come premio accessorio, la soddisfazione di battermi :-) . ---++++ Re: Output Vi prego di usare lo stesso input/output dell' HomeWork3. Aggiungete anche la riga del setfbuf. -- Comment added by Users.AndreaSterbini on 18 Dec 2003 ---- ---+++ Vincere... E se con quella manciata di punti dovessimo superare il trenta e lode possiamo dirottarli da altre parti (es architettura o programmazione 2)...? :-) -- Comment added by Users.StefanoGiachetti on 18 Dec 2003 ---- ---++++ Re: Vincere ROTFL :-) -- Comment added by Users.AndreaSterbini on 19 Dec 2003 ---- ---+++ TimeOut Spero che non ci siano limiti di tempo richiesto al pc per sfornare i risultati, ho elaborato un codice che _sembra_ funzionare bene, ma richiede una quantità di calcoli notevole e da le risposte piuttosto lentamente.... -- Comment added by Users.StefanoNoffke on 19 Dec 2003 ---- ---++++ Re: Timeout Dipende ... se ci mette un totale di 10 ore mi sa che lo ammazzo prima :-) . -- Comment added by Users.AndreaSterbini on 20 Dec 2003 ---- ---++++ Re: Premi Al vincitore/trice pago una pizza :-) -- Comment added by Users.AndreaSterbini on 20 Dec 2003 ---- ---+++ Tempi di calcolo Beh, il codice che ho sviluppato ha una media discreta di tentativi in cui ci mette ad indovinare, ma in alcuni casi può arrivare a elaborare dati anche per circa 30-40 secondi prima di sfornare il codice successivo (non ho cronometrato pero' :p) Cerco un modo per velocizzare i calcoli, ma non ci faccio troppo affidamento ^_^ -- Comment added by Users.StefanoNoffke on 20 Dec 2003 ---- ---+++ sull'Output Un output diverso da quello dell'HomeWork 3 potrebbe compromettere il risultato del torneo? -- Comment added by Users.StefanoNoffke on 20 Dec 2003 ---- ---+++ re:Premi... Certo, un viaggio alle bahamas, sarebbe stato meglio, pero'... posso accontentarmi. Pero', nel caso vinco, voglio sapere con almeno dieci giorni di anticipo, quando mi offrira' la pizza, giusto per fare dieci giorni di digiuno ascetico... -- Comment added by Users.StefanoGiachetti on 21 Dec 2003 ---- ---+++ Torneo Mi chiedevo per quando fosse previsto il torneo e come si sarebbe svolto -- Comment added by Users.StefanoNoffke on 21 Dec 2003 ---- ---++++ Re: Output Usate esattamente l'output dell' HomeWork3 e inserite la riga setvbuf perchè devo scrivere un programma che testa i nostri programmi. ---++++ Re: Torneo Lasciamo passare almeno le feste, ho parecchi compiti di Architetture da correggere, l'HomeWork6 e devo scrivere il mio programma per il torneo. Diciamo che il compito va consegnato per Befana e subito dopo faccio i conti . -- Comment added by Users.AndreaSterbini on 21 Dec 2003 ---- ---+++ ok ci provo :D -- Comment added by Users.BeniaminoLarocca on 23 Dec 2003 ---- ---+++ Non so se provarci! Io il master mind non lo digerisco, non riesco proprio ad entrare nella mentalità del gioco, perciò questo esercizio mi è proprio difficile :( -- Comment added by Users.JacopoBusso on 24 Dec 2003 ---- ---+++ Re: Tempi di calcolo Stefano ma stai usando il 286? Indipendentemente dall'algoritmo che stai utilizzando...che un PC "odierno" ci metta---+ di qualke millisecondo a sfornare un intero così facile mi sembra strano... :) Il mio programma nn si discosta molto dall'homework 3, anzi ci mette mediamente 2-3 tentativi in più quindi nn credo proprio che vincerà :) Solo ke nn riesco a pensare a qualcosa di radicalmente diverso...cioè, teoricamente si può fare con le permutazioni e via dicendo, ma è un pochino complicato non saprei come fare. -- Comment added by Users.DavidVulpetti on 28 Dec 2003 ---- ---+++ Dominio www.armani.it Ragazzi vi prego di andare a vedere Users.LucaArmani -- Comment added by Users.MatteoLaBella on 31 Dec 2003 ---- ---+++ Armani Incredibile, ho letto la vicenda su ziobudda. Ma quello che mi fa specie è stata la sentenza con il quale hanno espropriato il sito. E' incredibile che per aprire un sito personale del tipo nomecognome.tld si debba aver registrato il proprio cognome (e a questo punto è bene premunirsi e registrare pure il nome) come marchio. Quasi assurdo. Metto il quasi perché l'assurdo per me è il calcolo differenziale :) -- Comment added by Users.DanieleBernardi on 02 Jan 2004 ---- ---+++ Tempi di Calcolo Eh no, non sto usando un 286, ma un Athlon 2Gh... ci mette tanto a fare i conti ma se non altro ci mette qualche tentativo in meno (di media) dell'HomeWork3, mai di più :-) Ora che sono tornato dalle vacanze cerco di ottimizzare l'algoritmo in tempo per il 6, altrimenti me lo tengo cosi' com'è... -- Comment added by Users.StefanoNoffke on 03 Jan 2004 ---- ---++++ Re: Tempi di Calcolo Per permettervi di implementare strategie complicate userò un timeout di almeno 10 minuti. -- Comment added by Users.AndreaSterbini on 03 Jan 2004 ---- ---+++ Per gli amanti del LIBERO Ragazzi ultimi giorni per firmare la petizione contro Giorgio Armani. Andate su Users.LucaArmani Questo è l'ultimo post che faccio anche perche sto utilizzando twiki per miei interessi, ma credo che sia importante, che l'unico strumento LIBERO internet, diventi qualcosa solo dei potenti. Scusate ancora. Ma firmate........ Io l ho fatto... Scusate ancora.... -- Comment added by Users.MatteoLaBella on 03 Jan 2004 ---- ---+++ Ancora sull'output... In definitiva l'output del programma deve essere: 00000 (Numero proposto dal nostro programma) 2 0 (Numero di strike e ball in risposta) 01000 (Nuovo numero proposto dal nostro programma) ... E quando si ottiene dall'altro programma 5 0 (5 strike 0 ball) bisogna uscire dal programma. Non bisogna gestire nessun errore? (tipo 3 strike e 4 ball) -- Comment added by Users.StefanoGiachetti on 05 Jan 2004 ---- ---+++ Timeout Professore scusi, ma per quanto sia complicata la strategia per questo gioco, un processore "odierno" non può mai impiegare più di qualche secondo per un calcolo "semplice" per lui di un numero intero...poi boh :) PS: Stefano nn intendevo dire che l'esercizio era sbagliato, sicuramente andrai più lontano di me che nn ho trovato una strategia vincente vera e propria, solo mi chiedevo come mai ci mettesse addirittura 30 secondi un 2Ghz :) -- Comment added by Users.DavidVulpetti on 05 Jan 2004 ---- ---+++ Vittoria sicura... Accidenti, mi e' venuta in mente solo ora a meno di 24 ore dalla chiusura la strategia per vincere sicuramente: ci coalizzavamo tutti contro il professore. Solo cosi' forse avremmo avuto la possibilita' di battere qualcuno che insegna programmazione(!) all'universita'(!!) e che corregge e controlla i compiti di tutti gli studenti di programmazione di informatica(!!!)... -- Comment added by Users.StefanoGiachetti on 06 Jan 2004 ---- ---+++ Timeout Nonostante il mio pc sia odierno è il mio codice che non ritengo particolarmente efficiente in quantità di calcoli, deve farsi svariati milioni di calcoli e prove (in alcuni casi)... :-( Purtroppo mi rimangono poche ore per trovare un modo per snellire il tutto e ancora non ho fatto grandi passi avanti, però dovrei rimanete all'interno dei 10 minuti di tempo concessi dal Professore :-) -- Comment added by Users.StefanoNoffke on 06 Jan 2004 ---- ---+++ addio sogni di gloria forse avrebbe funzionato ma ormai è cancellato. vado a farmi una passeggiata prima di distruggere ogni cosa -- Comment added by Users.AndreaDiTommaso on 06 Jan 2004 ---- ---+++ Come sopra... Io resisto altri dieci minuti, anche perche' se esco mi girano ancora di piu'... Cosi' imparo sotto natale a pensare solo a mangiare il panettun... -- Comment added by Users.StefanoGiachetti on 06 Jan 2004 ---- ---+++ Re:Come sopra... e che c'è di male a mangiare il panettun a natale...dobbiamo riposarci :D -- Comment added by Users.DavidVulpetti on 07 Jan 2004 ---- ---++++ Re: Vittoria sicura... Se volete vi lascio una settimana per realizzare la versione "comunitaria" del programma ed aspetto a pubblicare la mia versione. Poi faccio girare sia le versioni che avete spedito che quella comune. Altrimenti questo finesettimana faccio un po' di prove con le nostre "creature" e vedo chi funziona meglio. -- Comment added by Users.AndreaSterbini on 07 Jan 2004 ---- ---+++ Versione comune Se si volesse fare una versione comune io sarei disposto a parteciparvi, tuttavia credo che sia possibile lavorarci solo il lunedì e il martedì quando i laboratori sono a nostra disposizione. Quanti sarebbero disposti a collaborare? -- Comment added by Users.StefanoNoffke on 07 Jan 2004 ---- ---++++ Re: Versione comune Se preferite faccio subito dei confronti e vi lascio più di una settimana per la versione comune. -- Comment added by Users.AndreaSterbini on 08 Jan 2004 ---- ---+++ Re: Versione comune Anche a me non dispiacerebbe fare un lavoro di gruppo (benche' il mio di lavoro giace incompiuto sul mio hdd accompagnato da un discreto numero di parolacce...), ma purtroppo io abito un pochino fuori da Roma (un centinaio di km) e avrei delle difficolta' a raggiungere i laboratori. Comunque per rispondere alla domanda di stefano... si io sarei disposto a partecipare -- Comment added by Users.StefanoGiachetti on 08 Jan 2004 ---- ---+++ Re: Versione comune Prima bisognerebbe sapere quanti saremmo disposti a fare questa cosa... a mio avviso fare una versione "comune" in 2-3 persone non avrebbe molto senso, ma ad ogni modo se si decide di farlo io ci sono -- Comment added by Users.StefanoNoffke on 08 Jan 2004 ---- ---+++ io ci sto si è una buona idea e se proprio va male si impara qualcosa, lavorare in gruppo e a confrontarci -- Comment added by Users.AndreaDiTommaso on 08 Jan 2004 ---- ---+++ io ci sto si è una buona idea e se proprio va male si impara qualcosa, lavorare in gruppo e a confrontarci -- Comment added by Users.AndreaDiTommaso on 08 Jan 2004 ---- ---++ Risultati dei programmi individuali And the winner is ... not me! :-( Non c'e' più bisogno di fare la versione comunitaria ... sono arrivato secondo! (bravi!!!!! .... anzi .... brava!!!) Vedete TorneoDiMastermind. -- Comment added by Users.AndreaSterbini on 11 Jan 2004 %COMMENT{button=" Aggiungete la domanda " mode="before"}% <a name="form"> * Ricordatevi di dare un titolo alla vostra domanda come segue: <verbatim> <tre spazi>---+++<spazio>Titolo della domanda "non dovete mettere <>" Testo della domanda </verbatim>
E
dit
|
A
ttach
|
Watch
|
P
rint version
|
H
istory
: r41
<
r40
<
r39
<
r38
<
r37
|
B
acklinks
|
V
iew topic
|
Ra
w
edit
|
M
ore topic actions
Topic revision: r41 - 2004-01-11
-
AndreaSterbini
Log In
or
Register
Programmazione1/AA0506/PZ Web ...
Programmazione1/AA0506/PZ Web
Programmazione1/AA0506/PZ Web Home
Users
Groups
Index
Search
Changes
Notifications
Statistics
Preferences
User Reference ...
User Reference
ATasteOfTWiki
TextFormattingRules
TWikiVariables
FormattedSearch
TWikiDocGraphics
TWikiSkinBrowser
InstalledPlugins
ChangeEmailAddress
ChangePassword
ResetPassword
Prenotazioni esami
Laurea Triennale ...
Laurea Triennale
Algebra
Algoritmi
Introduzione agli algoritmi
Algoritmi 1
Algoritmi 2
Algoritmi per la
visualizzazione
Architetture
Prog. sist. digitali
Architetture 2
Basi di Dati
Basi di Dati 1 Inf.
Basi di Dati 1 T.I.
Basi di Dati (I modulo, A-L)
Basi di Dati (I modulo, M-Z)
Basi di Dati 2
Calcolo
Calcolo differenziale
Calcolo integrale
Calcolo delle Probabilitą
Metodi mat. per l'inf. (ex. Logica)
canale AD
canale PZ
Programmazione
Fond. di Programmazione
Metodologie di Programmazione
Prog. di sistemi multicore
Programmazione 2
AD
EO
PZ
Esercitazioni Prog. 2
Lab. Prog. AD
Lab. Prog. EO
Lab. Prog. 2
Prog. a Oggetti
Reti
Arch. di internet
Lab. di prog. di rete
Programmazione Web
Reti di elaboratori
Sistemi operativi
Sistemi Operativi (12 CFU)
Anni precedenti
Sistemi operativi 1
Sistemi operativi 2
Lab. SO 1
Lab. SO 2
Altri corsi
Automi, Calcolabilitą
e Complessitą
Apprendimento Automatico
Economia Aziendale
Elaborazione Immagini
Fisica 2
Grafica 3D
Informatica Giuridica
Laboratorio di Sistemi Interattivi
Linguaggi di Programmazione 3° anno Matematica
Linguaggi e Compilatori
Sistemi Informativi
Tecniche di Sicurezza dei Sistemi
ACSAI ...
ACSAI
Computer Architectures 1
Programming
Laurea Magistrale ...
Laurea Magistrale
Percorsi di studio
Corsi
Algoritmi Avanzati
Algoritmica
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi per le reti
Architetture degli elaboratori 3
Architetture avanzate e parallele
Autonomous Networking
Big Data Computing
Business Intelligence
Calcolo Intensivo
Complessitą
Computer Systems and Programming
Concurrent Systems
Crittografia
Elaborazione del Linguaggio Naturale
Estrazione inf. dal web
Fisica 3
Gamification Lab
Information Systems
Ingegneria degli Algoritmi
Interazione Multi Modale
Metodi Formali per il Software
Methods in Computer Science Education: Analysis
Methods in Computer Science Education: Design
Prestazioni dei Sistemi di Rete
Prog. avanzata
Internet of Things
Sistemi Centrali
Reti Wireless
Sistemi Biometrici
Sistemi Distribuiti
Sistemi Informativi Geografici
Sistemi operativi 3
Tecniche di Sicurezza basate sui Linguaggi
Teoria della
Dimostrazione
Verifica del software
Visione artificiale
Attivitą complementari
Biologia Computazionale
Design and development of embedded systems for the Internet of Things
Lego Lab
Logic Programming
Pietre miliari della scienza
Prog. di processori multicore
Sistemi per l'interazione locale e remota
Laboratorio di Cyber-Security
Verifica e Validazione di Software Embedded
Altri Webs ...
Altri Webs
Dottorandi
Commissioni
Comm. Didattica
Comm. Didattica_r
Comm. Dottorato
Comm. Erasmus
Comm. Finanziamenti
Comm. Scientifica
Comm Scientifica_r
Corsi esterni
Sistemi Operativi (Matematica)
Perl e Bioperl
ECDL
Fondamenti 1
(NETTUNO)
Tecniche della Programmazione 1° modulo
(NETTUNO)
Seminars in Artificial Intelligence and Robotics: Natural Language Processing
Informatica generale
Primo canale
Secondo canale
II canale A.A. 10-11
Informatica
Informatica per Statistica
Laboratorio di Strumentazione Elettronica e Informatica
Progetti
Nemo
Quis
Remus
TWiki ...
TWiki
Tutto su TWiki
Users
Main
Sandbox
Home
Site map
AA web
AAP web
ACSAI web
AA2021 web
Programming web
AA2021 web
AN web
ASD web
Algebra web
AL web
AA1112 web
AA1213 web
AA1920 web
AA2021 web
MZ web
AA1112 web
AA1213 web
AA1112 web
AA1314 web
AA1415 web
AA1516 web
AA1617 web
AA1819 web
Old web
Algo_par_dis web
Algoreti web
More...
PZ Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
RSS Feed
Statistics
Preferences
View
Raw View
Print version
Find backlinks
History
More topic actions
Edit
Raw edit
Attach file or image
Edit topic preference settings
Set new parent
More topic actions
Account
Log In
Register User
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (
CookiePolicy
)
Torna al
Dipartimento di Informatica
E
dit
A
ttach
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback