Tags:
tag this topic
create new tag
view all tags
---- ---+++ x LaRocca Dai LaRocca! Aspettiamo tutti quanti impazienti la tua consegna! -- Comment added by Users.AlessandroSabellico on 16 Dec 2004 ---- ---+++ lol lol -- Comment added by Users.MarioBove on 17 Dec 2004 ---- ---+++ La mia era una battuta!!! cioè ha messo davvero l'albero di natale O_o -- Comment added by Users.DanieleFaraci on 17 Dec 2004 ---- ---+++ linux diverso Scusate, se forse e' un po' OT (ma non troppo)! Con il mio linux e gcc, i miei programmi funzionano ma quando li compila Salvo gli da errori! Come devo fare? Adesso non mi fido piu' ad inviare gli homework compilati sul mio linux! C'e' qualche opzione da mettere nella compilazione? Grazie ---- ---+++ Doh! Mi sa che quest'anno l'albero non lo faccio! -- Comment added by Users.IvanTrulli on 17 Dec 2004 ---- ---+++ Doh2! Meglio il presepe! -- Comment added by Users.IvanTrulli on 17 Dec 2004 ---- ---+++ Linux Diverso Non credo sia un problema di linux diverso. I programmi errati di Eratostene in gran parte commettevano il seguente errore: dimensionamento dell'array V a 10000 (quindi con indici che dovrebbero variare da 0 a 9999). Nel programma veniva indirizzato l'elemento V[10000]. Ora, questo è un ERRORE LOGICO (l'elemento con indice 10000 non esiste e tipicamente la locazione indirizzata appartiene o a un'altra variabile o a un'altro programma). Le conseguenze, a priori, sono imprevedibili. Di solito il sistema non fa controlli e la si puo' far franca. Io testo i programmi su un Free BSD UNIX. Evidentemente a run time fa controlli di questo tipo perchè i programmi che facevano questa cosa non davano nessun output (si bloccavano). -- Comment added by Users.IvanoSalvo on 17 Dec 2004 ---- ---+++ Fatto! :D finito l'homework 5 :D 78 righe di codice, però non l'ho consegnato perché la pagina di consegna non è ancora disponibile.<br> ma come mai l'homework 5 è più semplice del 4? il 4 mi è venuto molto più lungo... -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 17 Dec 2004 ---- ---+++ una domanda professore, quanto deve essere grande al massimo il buffer per ricevere la stringa in ingresso? io per stare più che sicuro gli ho dato 16 kilobyte, ma non è che poi il test dell'homework fallisce per uno stupido buffer overflow??? -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 17 Dec 2004 ---- ---+++ un'altra domanda :P per leggere da stdin una stringa intera terminata dal newline che funzione usiamo, la gets? -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 17 Dec 2004 ---- ---+++ x il prof salvo professore ma scusi ma io sinceramente non avrei mai pensato una cosa del genere con la variabile[10000]. cè a me chi lo dice?????ora mi trovo il programma errato per un errore così stupido?????sarò io l'ignorante in materia ma sinceramente non avrei mai pensato a una cosa del genere!!!! -- Comment added by Users.MauroMoretti on 17 Dec 2004 ---- ---+++ Senza titolo? chiamalo stupido... secondo te come fanno gli hacker a penetrare sempre dappertutto? -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 17 Dec 2004 ---- ---+++ Se non ci fosse La Rocca... ... bisognerebbe inventarlo! In ogni caso, penso che 16Kbyte siano abbastanza... ho detto Alberi di Natale, non Sequoie di Natale. In effetti l'indirizzamento fuori dagli indici NON è un errore stupido e il fatto che le cose possano andar bene in molti casi non è rilevante. Altri linguaggi disegnati con principi diversi dal C, controllano run-time che questo non avvenga e se avviene sollevano un eccezione. Buon Lavoro PS ora sistemo le form di consegna -- Comment added by Users.IvanoSalvo on 17 Dec 2004 ---- ---+++ Proroghe La data di consegna dell'homework 4 è prorogata a mer 22/12. L'homework 5 a venerdi' 14/1/2005. -- Comment added by Users.IvanoSalvo on 17 Dec 2004 ---- ---+++ LOOOOL :D Professor Salvo, lei è un grande :D l'umorismo non le manca per niente :D glielo dice uno che se ne intende abbastanza mi creda ;) sequoie di natale asd :D -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 17 Dec 2004 ---- ---+++ :) Professore, non immaginavo fosse dotato di tanto umorismo!!!!!!!!Pero' intanto mi devo ancora riprendere dalle risate!!!Domanda: posso rivendermela questa battuta???!!! :) -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 17 Dec 2004 ---- ---+++ esonero architettura visto che le domande su quello di architettura non hanno risposta, volevo chiedervi una cosa, ma vuoi sapete a che punto sta con la correzione degli esoneri la prof. di architettura? che fa un compito al giorno?buon lavoro per l'HW 5 ragazzi, c'è da lavorare!!! -- Comment added by Users.AlessioDezi on 17 Dec 2004 ---- ---+++ X AlessioDezi Sono usciti adesso i voti dell'esonero, sono passate 20 persone... -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 17 Dec 2004 ---- ---+++ grazie oh,grazie, scusate se sto andando fuori argomento, però dove si trovano?nelle pagine di architettura1? -- Comment added by Users.AlessioDezi on 17 Dec 2004 ---- ---+++ visto! ah, ho visto, grazie! sto tra i venti, che fortuna!cmq questo Hw 5 non si capisce mica tanto bene!un albero è di natale se ci sono le palline nei nodi esterni, giusto?ma quand'è che nn ci possono essere le palline a lato?blu se è maggiore o uguale del sottoalbero e rosse se sono minori o uguali... -- Comment added by Users.AlessioDezi on 17 Dec 2004 ---- ---+++ x larocca e il prof si scusate ma a me chi lo dice?a me il programma funzionava!!non avrei mai pensato a quell'errore! come fà un ignorante come me a saperle ste cose?sul libro non mi è mai capitato di leggerlo!!! -- Comment added by Users.MauroMoretti on 17 Dec 2004 ---- ---+++ Senza titolo? avrebbe dovuto dirtelo chi ti ha spiegato gli array, e penso che lo abbia anche fatto: vuoi farmi credere che tu non sapevi che gli indici degli array sono zero-based? guarda che quelli che hanno fatto l'homework giusto non sono mica tutti grandi guru della programmazione, molti hanno imparato solo quest'anno (quello che voglio dire è che l'homework era fattibilissimo). -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 17 Dec 2004 ---- ---+++ Certo... Ma magari non per tutti...! -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 17 Dec 2004 ---- ---+++ Senza titolo? scusate ma dove sono i voti di architettura? -- Comment added by Users.AlessandroSabellico on 17 Dec 2004 ---- ---+++ Senza titolo? Eccoli:<br> http://twiki.dsi.uniroma1.it/pub/Architetture1/AvvisiImportanti/voti-esonero1.htm <br><br> ciao -- Comment added by Users.MarioBove on 17 Dec 2004 ---- ---+++ Senza titolo? 2 dicembre? sicuri ke sn giusti? -- Comment added by Users.AlessandroSabellico on 17 Dec 2004 ---- ---+++ Senza titolo? ma non è del canale p-z.. sn stati inseriti dalla massini.. ok. scusate x l'ot! -- Comment added by Users.AlessandroSabellico on 17 Dec 2004 ---- ---+++ OPS! Professore, perdoni un dubbio. Nell'inserimento della stringa saranno considerati solo interi positivi....vero? (mi dica di si, la prego!). Grazie! -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 18 Dec 2004 ---- ---++++ ops secondo me nn solo positivi, ma anke < 10.. penso.. (e spero..) -- Comment added by Users.AlessandroSabellico on 18 Dec 2004 ---- ---+++ x leggere la stringa? io x leggere l'input ho usato la gets().. solamente ke compilando cn gcc mi dà un warning! voi ke usate? -- Comment added by Users.AlessandroSabellico on 18 Dec 2004 ---- ---+++ varie per leggere la stringa utilizzo anche io la gets; che warning ti da su linux? David, tranquillo, ;) per leggere i numeri negativi non è un problema: fai come me, cioè fai il parsing della stringa con la funzione sscanf. ;) -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 19 Dec 2004 ---- ---+++ Senza titolo? i valori nelle etichette saranno sempre 0<=n>=9? -- Comment added by Users.AndreaMoro on 20 Dec 2004 ---- ---+++ ti piacerebbe, eh? :D -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 20 Dec 2004 ---- ---+++ x AndreaMoro Mi sa di no Andrea. Salvo ha esplicitamente detto nell'ultima lezione che i nodi possono avere etichette con valori interi qualsiasi (1, 7, 45, 230, 976...). A buon bisogno penso anke valori negativi!!! Buon Lavoro!!! -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 21 Dec 2004 ---- ---+++ BUON NATALE!!!!!! Volevo augurare a tutti un buon natale e felice anno nuovo (sempre che qualcuno non lo rovini!). Non vi sonosco tutti uno per uno, ma vi auguro tutto questo comunque! Ci vediamo a gennaio......................e non studiate troppo!!! (senti chi parla....!!!) :) -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 21 Dec 2004 ---- ---+++ Altrettanto! :) Gentile l'augurio da parte tua David; auguri anche a te! :) <br> eh, David ha un buon cuore da onesto e puro karateka :D -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 21 Dec 2004 ---- ---+++ Senza titolo? cavolo! nn c'ero a lex e questo nn l'avevo previsto! la gets su gcc mi da un warning del tipo: la funzione può causare degli errori.. ma nn ricordo bene.. poi ricompilo (dovrò purtroppo xkè il mio programma lavora sl cn interi positivi di una sola cifra..:-() e ti dico di preciso.. -- Comment added by Users.AlessandroSabellico on 21 Dec 2004 ---- ---+++ Interi positivi allora, oggi vado in vacanza e ci risentiamo su questo forum non prima del 2 o 3 gennaio. Farò i test con INTERI POSITIVI, così chi legge carattere per carattere non deve preoccuparsi di controllare il caso '-'. Magari il programma di Users.AlbertoLaRocca lo testo anche usando numeri negativi... Buon Natale a tutti. Ora pubblico i risultati dell'homework 3 -- Comment added by Users.IvanoSalvo on 22 Dec 2004 ---- ---+++ Terzo homework I risultati del terzo homework! Sono usciti finalmente :) sono proprio curiosi di vederli! :D vediamo un po' se l'ho passato... si, l'ho passato! Evviva! :) E ora, giusto per curiosità, vediamo chi è che non l'ha passato: to', ma guarda un po', c'è anche <a href="http://twiki.dsi.uniroma1.it/twiki/view/Users/LAngoloDiProietti">ColuiCheLavoraInSilenzio</a>... :D permettete? LOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO... :D -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 22 Dec 2004 ---- ---+++ Homework 4 Professore, se fa in tempo a leggere questo messaggio...ci sono delle domande sull'homework 4 che attendono uan risposta...grazie -- Comment added by Users.VascoMarini on 22 Dec 2004 ---- ---+++ PROFESSORE!!!!?!?!?!?! Non per niente, ma testi anke il mio (quando lo consegnerò!) con interi negativi. E' ke ci ho messo un pò per fare il parsing della stringa e vorrei avere la (piccola!) soddisfazione di vederlo funzionare nella maggior parte dei casi!!!.............................(ehm, se dovesse funzionare solo con interi positivi me lo considererà passato, vero???????!!!!) :) :) :) -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 23 Dec 2004 ---- ---+++ A David, ma che hai combinato??? Te l'avevo pure detto che per fare il parsing dei numeri bastava usare la sscanf... (anche per quelli negativi ;) ) -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 23 Dec 2004 ---- ---+++ secondo voi ke significa? praticamente non compaio nei risultati dell'hw 3.. anke se l'ho consegnato (anke più d'una volta..) ke significa? :( -- Comment added by Users.AlessandroSabellico on 23 Dec 2004 ---- ---+++ boh? Non compare neanche un amico mio (credo che l'abbia consegnato anche lui); secondo me il Salvo la pagina dei risultati la scrive ricopiando a mano dall'output del programma dei test automatici; prof? Ribadisco la mia domanda di offrirmi volontario per la correzione degli homework, parlo seriamente; magari si può fare che io do' una correzione solo temporanea, poi lei dopo da quella definitiva. Certo, in questo modo i miei homeworks sarebbero sempre giusti... :D -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 23 Dec 2004 ---- ---+++ Senza titolo buon natale a tutti -- Comment added by Users.CarloAlbertoBianchini on 24 Dec 2004 ---- ---+++ GRAZIE! Grazie CarloAlberto, anke a te Buon Natale!!! Alberto, ho provato a leggermi la sscanf ma nn c'ho capito molto, xciò ho preferito andare più sul sicuro con un pò di logica!!!! Grazie comunque!!! -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 25 Dec 2004 ---- ---+++ Come non c'hai capito molto??? Guarda che è uguale alla scanf, solo che la stringa da interpretare anziché prenderla da stdin gliela passi direttamente tu (primo o secondo parametro, non ricordo); in pratica ti fa auomaticamente il parsing: perché non approfittarne? Legge anche i numeri negativi... :) -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 25 Dec 2004 ---- ---+++ Senza titolo? Ma come caXXo si costruisce l'albero dalla stringa?! Ho provato anche con un puntatore a nodo d'appoggio ma non risolvo niente...qualche suggerimento natalizio?! -- Comment added by Users.CristianCarbone on 25 Dec 2004 ---- ---+++ X CristianCarbone Prova a fare una scansione carattere per carattere della stringa in input. Ogni volta che trovi una parentesi tonda aperta, vuol dire che il nodo attuale ha due figli (o almeno uno, l'altro NULL), se trovi una parentesi tonda chiusa vuol dire che hai finito la lettura di un livello dell'albero, perciò ritorni il nodo attuale al padre dei figli. Non so se mi sono spiegato almeno decentemente!!! -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 27 Dec 2004 ---- ---+++ Calcolo Differenziale nn c'entra niente lo so... ma per caso esiste qualcuno che ha intenzione di fare l'esame di calcolo differenziale (con il prof. NEBBIA) a gennaio??? se qualcuno esite magari c'è la possibilità di ripassare (studiare) insieme?? rispondetemi tramite mail... -- Comment added by Users.CarloMessina on 28 Dec 2004 ---- ---+++ x DavidBenedetti Si li' ci sono arrivato, ad esempio con una stringa: <br> 8(4(6(5,8),7(9,10)),3) <br> il problema è passare dall'inserimento del nodo 5 all'inserimento del nodo 7 forse è una cavolata, pero' mi sta dando parecchie noie. -- Comment added by Users.CristianCarbone on 28 Dec 2004 ---- ---+++ x CristianCarbone Se crei una funzione ricorsiva che crea l'albero la cosa si fa relativamente semplice. Tu parti dalla radice dell'albero. Appena trovi una '(' vuol dire che la radice ha sicuramente 1 figlio esplicito (cioè diverso da NULL). A questo punto richiami la funzione stessa passandogli il figlio sinistro della radice, dai il valore al nodo, cerchi la virgola (che di fatto è il primo simbolo 'non cifra' che incontri nella scansione) e ritorni tale nodo senza problemi (a patto che non vi sia un'altra '(' altrimenti ripeti il discorso precedente per tale nodo): a questo punto la radice passa il suo figlio destro a sé stessa che penserà a leggere il valore corrispondente e a ritornare il nodo così inizializzato (ovviamente se trovi '*' il nodo sarà NULL).....cmq se hai problemi mandami un mail! -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 28 Dec 2004 ---- ---+++ Senza titolo? Mi funziona, grazie per il suggerimento è stato davvero utile, ho aggiustato un po' la funzione che avevo fatto in precedenza, e ora funziona tutto alla perfezione. Appena ho tempo faccio anche il controllo per le palline rosse e per le palline blu. <br> Un dubbio, ma l'Albero di Natale puo' essere composto contemporaneamente da palline rosse e palline blu, o solo palline rosse o palline blu?! -- Comment added by Users.CristianCarbone on 29 Dec 2004 ---- ---+++ Senza titolo? puo' essere composto contemporaneamente da palline rosse e palline blu.. -- Comment added by Users.AlessandroSabellico on 29 Dec 2004 ---- ---+++ Senza titolo? finito l homework5...una cosa, voi usate atoi per trasformare la stringa di caratteri in un intero? E se poi il Salvo fa dei test con dei numeri molto grandi? -- Comment added by Users.CristianCarbone on 30 Dec 2004 ---- ---+++ Ma perché qua nessuno vuole usare la sscanf??? -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 30 Dec 2004 ---- ---+++ Test Mi servirebbe qualche output per fare dei test al programma, chi è cosi' gentile da postarli? Magari anche con numeri negativi. <br> <br> x il Salvo: testi anche il mio con i numeri negativi ma solo se vale qualche punto in più, altrimenti mi va' più che bene il test con i numeri positivi eheh <br> <br> Buon ano a tutti, e divertitevi stasera, non fate i nerd eheh -- Comment added by Users.CristianCarbone on 31 Dec 2004 ---- ---+++ Grazie, :-) buon culo anche a te! :D -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 31 Dec 2004 ---- ---+++ FIGURATI!!! Figurati Cristian!Per me è un piacere dare una mano (se posso!). Buon AnNo anke a te Cristian! -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 02 Jan 2005 ---- ---+++ Input programma Scusate, la stringa per creare l'albero va presa come parametro del main o con una funzione? Un'altra cosa nella descrizione dell'homework c'è scritto che "un albero di natale è un albero binario in cui i nodi esterni sono tutti o palline blu o palline rosse", questo vuol dire che un albero di natale può avere sui nodi esterni solo palline blu o solo rosse, o che l'importante è che non abbia palline ne blu ne rosse? -- Comment added by Users.FrancescoTozzi on 08 Jan 2005 ---- ---++++ Input Programma Penso voglia dire che l'importante è ke l'albero abbia palline blu o palline rosse, anke entrmabe. L'unica condizione in cui (penso) non risulti un albero di natale è ke l'albero abbia anke solo UN NODO ke NON SIA né PALLINA BLU né PALLINA ROSSA. Mi sembra anke ke il professor Salvo abbia detto questo a lezione...ma dopo 2 settimane di astinenza universitaria nn ne sarei molto sicuro!!! -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 09 Jan 2005 ---- ---+++ Punti aggiuntivi?!?!? scusate ma se il prog funziona anche con numeri negativi il prof mette punti aggiuntivi?!?! -- Comment added by Users.SimoneTurano on 10 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? [OT]<br> Scusate ragazzi ma le lezioni sono sospeso per via degli esami, vero!?!?<br> O anche durante il periodo degli esami si svolgono regolarmente??<br> Grazie ciao! -- Comment added by Users.MarioBove on 10 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Sto [OT] pure io... Volevo chiedere come mai non c'è il foglio di prenotazione per logica matematica sulle pagine di Twiki... Qualcuno sa qualcosa? -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 10 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Io mi chiedo xkè ci siano i fogli di prenotazione del 2004 :P -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 10 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? ci stanno pure quelli del 2005, almeno mi pare... -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 11 Jan 2005 ---- ---+++ GETS( ) Scusate un dubbio: qualcuno per caso sa se la funzione gets( ) (che ho utilizzato per prendere in input la stringa) crea problemi in compilazione sul gcc??? (a me la compilazione non da problemi, ma il mio è il gcc del dev-c---++, non vorrei ci fossero differenze di questo tipo...!) Grazie!!! -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 13 Jan 2005 ---- ---+++ Re: Gets la gets fa parte della stdio quindi non ci dovrebbero essere problemi, la getch non và perchè è della conio. cmq anche se il dev ha il motore gcc sotto, compilate sempre anche sotto linux, non vi toglie tempo e avete una sicurezza in---+ -- Comment added by Users.CarloAlbertoBianchini on 14 Jan 2005 ---- ---+++ Per Alberto Io ci ho provato ad usare sscanf, ho provato a fidarmi nonostante già avessi trovato un algoritmo (che poi ho usato e consegnato), ma non ho capito come intendevi usarlo, mi mandi per email il codice che sono curioso? -- Comment added by Users.DavideDelMedico on 14 Jan 2005 ---- ---+++ Re: Compilazione sotto Linux a carlarbe', te lo sai, io compilo sempre su win2k e manco col mingw... col Visual Studio 6!!! :D finora mi è andata sempre bene, ho sempre usato costrutti ANSI C e gli homeworks hanno sempre compilato anche al Salvo (almeno fino al 3°), ora speriamo bene x il 4°; il fatto è che compilare su linux x me è 1 casino, xkè non ho la partizione FAT per il trasporto da un SO all'altro. -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 14 Jan 2005 ---- ---+++++ Gets ( ) Grazie Carlo Alberto! -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 14 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Albè durante il partizionamento del disco nell'istallazione di linux, puoi benissimo modificare partizioni NTFS, già che ci sei ne crei un'altra da 1 Gb come FAT32. e cmq ora è normale che non ci siano differenze evidenti nei codici compilati in linux e nei sistemi DOS-like: le funzioni sono maggiormente quelle basilari, gli algoritmi (quindi salti, puntamenti ecc..) non sono molto complessi, io consigliavo cmq di provare anche su linux x sicurezza, è una questione di codice macchina generato e come il SO lo gestisce, anche se il DEV ha il motore basato su GCC è sempre per un'altro SO molto differente dal DOS/Windows. A proposito, prof. Salvo le volevo fare una domanda: esiste un parametro da aggiungere al gcc quando si compila che visualizzi (o salvi in un file) un resoconto della compilazione con le righe di codice macchina generate? volevo fare dei confronti tra i vari compilatori tra cui il gcc, il borland, il microzozz e l'INTEL. Grazie in anticipo, ciao a tutti -- Comment added by Users.CarloAlbertoBianchini on 14 Jan 2005 ---- ---+++ Codice generato Non credo che i compilatori possano scrivere un resoconto con *TUTTO* il codice assembly generato... :P Io per studiare l'assembly di solito eseguo il debug; in linux ci ho provato una vlta sola per quella questione degli array di dimensione costante allocati con dimensione variabile (solamente il gcc può fare schifezze simili...); col VS 6 invece l'ho fatto un sacco di volte: metti un breakpoint dove ti pare, esegui il programma e premi ALT---+8 ;) è una cosa meravigliosa, ti divide il codice assembly in piccole parti, ognuna corrispondente ad una tua riga di codice, così puoi vedere chiarissimamente a cosa corrispondono nel tuo codice le istruzioni generate :) d'altra parte si sa, il debugger è sempre stato il punto forte del Visual C---++, e su quello nessuno gli ha mai detto niente al Gates :P <br>ti consiglio di premere anche ALT---+7 per visualizzare il probe del call stack :) -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 15 Jan 2005 ---- ---+++ x Users.DavideDelMedico Ehm, a dire il vero di questo homework ne ho fatte due versioni: la prima usava la sscanf, poi però durante le vacanze di Natale ne ho fatta una migliore che faceva tutto il parsing da sola :D :P Anche la versione vecchia funzionava bene, però quella nuova era proprio a prova di bomba, quindi ho consegnato quella. Comunque ora ti mando il codice all'indirizzo e-mail che hai messo su TWiki. -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 15 Jan 2005 ---- ---+++ SSCANF( ) Me ne manderesti x curiosità una copia anke a me Alberto??? Grazie! -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 15 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? scusate, non mi sono spiegato, volevo sapere il NUMERO di righe generate dal compilatore, il turbo C---++, ad esempio, dà il risultato appena viene effettuata la compilazione. -- Comment added by Users.CarloAlbertoBianchini on 15 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? In che senso il numero di righe? Il numero di istruzioni assembly? Il numero di bytes occupati dal segmento di codice dell'immagine PE risultante? Beh, in entrambi i casi la risposta è: BBBOOOHHH??? <br>In effetti ricordo che un sacco di tempo fa, quando ancora usavo il Borland C---++, il compilatore mi restituiva le dimensioni in bytes dei segmenti codice e dati, due informazioni totalmente inutili :D -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 15 Jan 2005 ---- ---+++ Alberto, 1 domanda.. conosci la differenza tra compilatore e IDE? te lo chiedo perché paragoni gcc, che è dichiaratamente un puro compilatore (al massimo linker) e VC---++ o VB6, che sono degli IDE (Integrated Develop Environment). I break point o roba del genere non spettano di certo a un compilatore, e poi è proprio questo che dovresti imparare qui al corso di programmazione, a scrivere programmi senza avere un programmone Microsoft for Dummies (tradotto "per deficienti") che ti pulisce il sederino o ti fa il caffè mentre scrivi codice. Il fatto che ti aiuti quando "non sai cosa il tuo codice stia facendo" è ammirabile, ma da un processo del genere: 1) l'assembly prodotto è inutilmente di dimensioni incredibilmente ampie; 2) il programma prodotto ha delle prestazioni da emulazione Java (famoso per essere un muflone in ogni sua istruzione) 3) il codice C---++ o VB6 sono, se non ti impegni ad evitarlo e con VB è inevitabile, non solo OS Dipendent (e già in questo gcc distrugge VC++) ma anche PC Dipendent, nel senso che, te lo dice uno che in VB6 ha scritto un programma da 3000 righe di codice, se cambi macchina, con lo stesso IDE cioè Visual Studio 6 e gli stessi aggiornamenti critici, il programma reagiva diversamente e dava errori diversi, senza rendere esplicita la causa dell'errore. Ora... tu continuerai a pensare che la Microsoft è l'unica via, ma, visto che tutto il resto del mondo sta dimostrando (a chi lo vuol vedere) che la Microsoft Way finisce per danneggiare gli utilizzatori stessi (vorrei sapere quanti di voi non riavviano il pc almeno una volta ogni 8 esecuzioni, oppure quanti hanno il pc che dopo 6 mesi è da formattare perché è diventato inutilizzabile) io ti dico che dovresti, invece di raccontare storielle ormai smentite da anni, andare su freshmeat oppure sourceforge e cercare un IDE compatibile con gcc, così vedrai che VS non è l'unico IDE Pulisci Sedere al mondo e che ce ne sono alcuni anche in ambiente Linux (chi ne conosce uno lo citi per favore). Comunque mi stai simpatico, quindi appena posso leggerò il tuo codice, posso copiarne qualche spezzone qui? -- Comment added by Users.DavideDelMedico on 16 Jan 2005 ---- ---+++ x Users.DavideDelMedico Sono semplicemente esterrefatto... O________O <br>ma sei schizzo o cosa??? Io che sono tutto carino e gentile, gli mando pure il codice del mio homework, e quest'altro qua, questo Riccardo Proietti versione 2.0, che mi arriva e mi sputa tutta sta roba... O_O <br>e poi alla fine se ne esce che gli sto pure simpatico...! O.o <br>Abbo', senti, fa' come te pare, scrivi pure il mio codice, basta che non diventi una scusa per flammare... <br><br>PS: Visual Basic fa schifo pure a me, Microsoft o no <br>PPS: con chi credi di parlare, novellino? Vuoi che non sappia la differenza tra un compilatore e un IDE? <br> -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 16 Jan 2005 ---- ---+++ DAVIDE! ma che credi di parlare con un novellino?? ... lui è il grande ALBERTO LA ROCCA! asd -- Comment added by Users.ClaudioCorti on 17 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? mavafancu'! -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 17 Jan 2005 ---- ---+++ +++ Ma il Salvo +++ Sono seriamente preoccupato per il professore...EHEH...qualcuno ha notizie di lui? Almeno prima di sparire poteva darci i risultati degli homework... -- Comment added by Users.CristianCarbone on 17 Jan 2005 ---- ---+++ EH GIA!!! Hai detto bene Cristian!!! Ma ke fine avrà fatto??? >:-O Ma poi una domanda mi sorge spontanea: ma se i risultati del quarto homework non li ha ancora pubblicati dopo (ahimé) quasi un mese dalla data di scadenza dello stesso, quando pubblicherà i risultati del quinto? Dovremo aspettare che siano resi noti questi per verbalizzare Prog I, oppure ci daranno un punto in---+ politico (il ke non penso dispiacerebbe!)? -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 17 Jan 2005 ---- ---+++ Quasi quasi... me lo correggo da solo l'homework......!!! :) -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 17 Jan 2005 ---- ---+++ ma poi chissà perché... Chissà perché, dico io, tutto questo ritardo ogni volta nell'esporre i risultati; ci vuole davvero così tanto a compilare e testare sti programmetti scemi? Cioè, fa tutto il computer, il prof. deve solo far partire il programma automatico, il quale secondo me non ci dovrebbe impiegare---+ di un'ora, un'ora e mezza, due al massimo!!! Be', a meno che non usi un Commodore 64 con Windows LH, si capisce... -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 17 Jan 2005 ---- ---+++ Dai, non te la prendere... Non volevo farti arrabbiare, però è comprensibile una reazione di questo tipo a un paragone del genere tra VB e gcc... diciamo che spesso ti tiri addosso il fastidio di alcune persone, in questa occasione mi sono solo fatto bandiera, io che ho tempo da spendere (per alcuni da perdere), di quelle persone che per vari motivi non ti dicono ciò che pensano. E' vero che nessuno mi ha chiesto di farlo, ma ho sentito alcuni apprezzare il gesto ugualmente... Devo chiederti scusa perché l'email non mi è arrivata, volevo leggerlo davvero il tuo codice, ma sono giorni che aspetto e non vedo comparire nulla. Se proprio vuoi, io la casella email te la do qui (anche se dovrebbe essere scritta da qualche parte nel sito), dexuno [et] tin.it PS. Non ti accuso di nulla se non di aver scritto ciò che ho letto a tuo nome PPS. non sputare beffardo su tutto ciò che ti passa vicino... potresti finire per sputare controvento e prenderti, te lo dico solo come consiglio poi facci quel che vuoi ciao ciao, un bacione grande grande :{} -- Comment added by Users.DavideDelMedico on 17 Jan 2005 ---- ---+++ Ma Salvo? Raga avvertite qualche autorità competente per la ricerca del Prof. Ivano Salvo... -- Comment added by Users.FabrizioBottacchiari on 18 Jan 2005 ---- ---+++ Un bacione grande grande????? BLEAH!!!!! O____O Quella parte lasciamola perdere! <br>Comunque: ridimensionato il tono del discorso possiamo parlare umanamente: parlando della mia reazione, ti riferisci al fatto che ero esterrefatto? Be', ammetterai che il tuo messaggio era abbastanza strano, diciamo eccessivamente animato (e anche con un certo tocco di volgarità); ho evitato di mantenermi alla tradizione e di creare una pagina a parte (come per Users.LAngoloDiProietti :D ) perché in fondo non lo meritavi: R.P. è un fessacchiotto qualunque, tu invece una certa preparazione indubbiamente la dimostri (se non altro elevata per la tua età): penso che io te e un mio amico saremo gli unici tre in tutto il corso a conoscere il Visual Studio (per fare un esempio)... <br>Per quanto riguarda l'e-mail, mi sembra molto strano che non ti sia arrivata: io l'ho spedita a quell'indirizzo che hai detto tu, che è scritto nella tua <a href="http://twiki.dsi.uniroma1.it/twiki/view/Users/DavideDelMedico">pagina personale</a> qui su TWiki, per sicurezza adesso te la rimando nuovamente. -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 18 Jan 2005 ---- ---+++ Ank'io ank'io!!!! Lo conosco ank'io visual studio!!!!! :) -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 18 Jan 2005 ---- ---+++ Codice homework Davide, se per caso l'e-mail non ti dovesse arrivare nemmeno stavolta, ho messo in attachment alla mia pagina personale (<a href="http://twiki.dsi.uniroma1.it/twiki/view/Users/AlbertoLaRocca">qui</a>) il codice dei miei homeworks. -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 18 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? raga le 48 ore dalla scomparsa ora sono passate, si può denunciare la scomparsa! chi va alla stazione dei carabinieri? -- Comment added by Users.CarloAlbertoBianchini on 19 Jan 2005 ---- ---+++ pensate un pò... pensate un pò, io gli ho mandato una mail x dirgli ke nn comparivo tra i risultati dell'hw 3 anke avendolo consegnato, e ancora nn ricevo risposta! -- Comment added by Users.AlessandroSabellico on 19 Jan 2005 ---- ---+++ battuta Quando ritroveranno Salvo, lui dirà: "Sono Salvo!" :D <br>Ignobile, eh? :D -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 19 Jan 2005 ---- ---+++ Era forse un'apparizione????????? Ragazzi, ieri sono andato a via salaria a fare il secondo esonero di arch I e indovinate un pò????? Uscendo dal dipartimen to ho incrociato un gruppo di professori in cui c'era anke............ :) La conferma c'è: è Salvo!!!!!! :) -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 19 Jan 2005 ---- ---+++ Esame?? Ma è uscita la prenotazione per l'esame Laboratorio di Programmazione? -- Comment added by Users.FabrizioBottacchiari on 19 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? fai un po te Ho letto la pagina scritta in onore di quel ragazzo, non hai davvero niente da fare il pomeriggio... ora sto leggendo il codice del tuo programma, ma non è la versione con lo sscanf. Alcuni esordirebbero, dopo essersi resi conto che, tanto hai fatto tanto hai detto, questa è la versione sbagliata del programma, con insulti di vario genere, me li risparmio sfruttando il tempo per guardare quello che mi hai passato, a dopo -- Comment added by Users.DavideDelMedico on 19 Jan 2005 ---- ---+++ eh? O.o Io x e-mail te le ho passate entrambe le versioni, con e senza sscanf... è la versione sbagliata in che senso? Hai trovato qualche input col quale uno dei due non funziona? Può darsi in effetti... :P a me ha funzionato con molti input, poi non so... -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 19 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? No no, mi riferivo alla versione che c'è on line, quella che gli altri vedono, ed è solo quella nuova, io ho ricevuto quella vecchia e la sto guardando adesso, poi ne discutiamo, ciao -- Comment added by Users.DavideDelMedico on 19 Jan 2005 ---- ---+++ ESONERO DI LOGICA A-D Ragazzi ho una brutta notizia da darvi. Riguarda ki ha fatto il secondo esonero di logica ed aveva la fila B nel compito. La Labella si è accorta stamattina di aver sbagliato a correggere l'ultima domanda del compito perciò praticamente sono cambiati tutti i voti di quelli ke avevano la fila B...Qualcuno si prepari a brutte sorprese (come è successo a me...)...Non so dove pubblichi i nuovi risultati, ma penso sia molto probabile ke li metta di nuovo al DSI....ciao! -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 20 Jan 2005 ---- ---+++ logica scusate ma sul sito non ce la fanno proprio a metterli i voti degli esami di logica?per fortuna è il dipartimento di informatica! quindi sono già usciti, al dipartimento,giusto?di preciso dove? appena entri vicino agli ascensori?grazie! -- Comment added by Users.AlessioDezi on 20 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Ragazzi, ma all'esame di laboratorio di programmazione si potranno usare anche le funzioni che abbiamo creato a casa, per esempio mettendole su un dischetto? Mi pare che Tronci aveva detto di si, però non ne sono sicuro, qualcuno lo sa? -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 20 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Si, sembra anche a me; ricordo che Tronci il primo giorno aveva detto qualcosa del tipo che avremmo potuto mettere in Internet (non so se intendeva in attachment nelle nostre pagine personali qui su TWiki) i lavori fatti a casa, compresi gli homeworks, e che saremmo potuti partire da quelli per fare i programmi richiesti all'esame. -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 20 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Vediamo che dice all'esame, io non credo di andare il 25/01, credo che andrò il 16/02, casomai mi fai sapere tu che ha detto? -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 20 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Veramente il 25 non c'è il test di laboratorio, il 25 c'è il questionario scritto; quello di laboratorio non ricordo quand'era, cmq questa cosa gliela posso sempre chiedere il giorno del test scritto (spero di ricordarmene); se mi ricordo scriverò qui su TWiki la risposta. -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 20 Jan 2005 ---- ---+++ X LaRocca alberto, il test scritto c'è alle dieci di mattina al Nec e poi chi supera lo scritto fa il test di laboratorio alle 14 al dipartimento, mi sembra, o no? -- Comment added by Users.AlessioDezi on 20 Jan 2005 ---- ---+++ Si, e' vero mi sa che hai ragione. -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 20 Jan 2005 ---- ---+++ Si può rifare l'esame? ma se va male il primo esame di programmazione non si può rifare l'appello successivo? -- Comment added by Users.AlessioDezi on 20 Jan 2005 ---- ---+++ ASPETTATE UN ATTIMO!!!! Ma voi lo sapevate ke è VITALE avere l'account al laboratorio di informatica per fare l'esame di Tronci??? Altrimenti lui non ve lo fa proprio fare??? -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 21 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? E per fare l'account come bisogna fare??? Io non ce l'ho!<br> Un altra domanda, ma da dove si prenotano gli esami di programmazione?<br> Perchè su twiki non compaiono nell'area Prenotazioni?<br> Grazie, ciao! -- Comment added by Users.MarioBove on 21 Jan 2005 ---- ---+++ account David, non è che lui non ti fa fare l'esame se non hai l'account, la questione è 1 altra: in generale, a parte l'esame, per poter accedere al laboratorio della Salaria serve l'account (username e password per loggarti quando accendi i PC), e una parte dell'esame di programmazione è costituita da una prova di laboratorio, quindi per poter usare i pc del laboratorio e sostenere l'esame di programmazione 1 devi avere l'account.<br> Mario: l'account si fa alla Salaria in orario di segreteria; la prenotazione per l'esame di Programmazione 1 si fa tranquillamente <a href="http://twiki.dsi.uniroma1.it/twiki/view/Prenotazioni/2005_01_25_ProgTestTronci">qui</a> su TWiki. -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 21 Jan 2005 ---- ---+++ VERO!!! Grazie Alberto! Ero già a conoscenza di questi oscuri passaggi ke hai pocanzi esposto con sublime kiarezza, ma l'ho detta in quel modo solo xké alla gente nn penso gliene importi poi molto del laboratorio di Via Salaria (a parte quelli ke NON hanno il pc a casa, ma ovviamente quelli l'account l'avranno già fatto!!!). E l'unico argomento di interesse potrebbe essere solo il fatto di non poter fare l'esame di Programmazione I senza l'account...ecco xké l'ho detta così!!! CIAO! -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 21 Jan 2005 ---- ---+++ account laboratorio??!! ma che davvero ragazzi? e ora io come faccio per attivare l'account al laboratorio di via salaria? solo lunedi posso attivarlo ormai!a chi devo chiedere per attivarlo?ce lo poteva dire quando facciamo lo scritto! -- Comment added by Users.AlessioDezi on 21 Jan 2005 ---- ---+++ Giusto....!!! Giusta osservazione Alessio!!! Cmq dovresti kiedere alla Sig.ra Cavallo o al Dottor Gabrielli che hanno l'ufficio al terzo piano davanti agli ascensori (al DSI!). Considera ke io ci sono andato tutta questa settimana ma, x un motivo o x l'altro, nn ho potuto fare l'account (prima la Cavallo nn c'era, poi Garielli idem, poi lui stava in laboratorio, ma la linea dai server nn c'era xké erano tipo sotto manutenzione...insomma niente da fare)!!! Adesso ci torno lunedì.....il loro ricevimento di lunedì è dalle 10:00 alle 13:00...speriamo bene! CIAO!!! -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 21 Jan 2005 ---- ---+++ grazie David grazie david!speriamo bene per lunedi, oggi ci sono pure andato al DSI se lo sapevo prima! -- Comment added by Users.AlessioDezi on 21 Jan 2005 ---- ---+++ :) Figurati Alessio!!! -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 21 Jan 2005 ---- ---+++ E se andando.... ...beccate Salvo invitatelo a pubblicare 'sti risultati qui! -- Comment added by Users.LucaLazzari on 21 Jan 2005 ---- ---+++ Laboratorio appello successivo,si può? ragazzi, ma se uno fa bene il test, può magari non fare l'esame di laboratorio il giorno stesso ma all'appello successivo mantenendo il voto dello scritto?Vediamo se sapete tutto tutto!luca se lo trovo glielo dico, ma penso starà barricato dentro la sua stanza del dipartimento, speriamo non si sia preso il Tronci come ostaggio!!! -- Comment added by Users.AlessioDezi on 21 Jan 2005 ---- ---+++ Dunque!!! Caro Alessio, mi sono fatto ank'io questa domanda, ma nn ho una risposta certa...x intuito (o forse x tornaconto) potrei dirti anke di si, ma nn ho ankora sottoposto la questione al Prof Tronci!!! X quanto riguarda la questione dei risultati dell'homework 4, Luca, mi è capitato di incontrare il Prof Salvo a DSI quando ci son stato ultimamente, ma nn sembrava "concentrato sulla questione" !!!!! :) -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 21 Jan 2005 ---- ---+++ Mi sa di si sulla pagine del sito di Tronci mi sembra che si può fare, leggila un po' pure te!dice che gli esami si possono fare anche in appelli diversi e anche non in ordine e che si verbalizza dopo aver superato tutti e due gli esami.Vedi un po'!Thanks -- Comment added by Users.AlessioDezi on 21 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Grazie alberto, ma lì avevo giòà controllato e c'è solo 1 data...<br> Nel pdf messo sul sito (w3.uniroma1.it/dipinfo) danno 3 date tra cui il 25 feb 2005 (a me interessava quella...) perchè non c'è?<br> Poi un altra cosa, cos'è questo fatto di cui stanno parlando alessio e david?<br> Nel senso gli homework valgono solo al primo esame???? Cioè se non dò l'esame alla prima data l'esercizio che ho fatto giusto (l'unicooo :((((( ) non lo prendono nemmeno in considerazione? <br> Se stò dicendo cazzate fermatemi :P<br> Ciao e grazie per le informazioni! -- Comment added by Users.MarioBove on 22 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Mi pare anche che il Tronci avesse detto che si può usare il libro all'esame di Programmazione in laboratorio... Mi ricordo che ha detto questo, la certezza non ce l'ho (magari me lo sono sognato)... Qualcuno può confermare? -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 22 Jan 2005 ---- ---+++ X MarioBove Mario su Twiki danno una sola data, perchè le prenotazioni vengono aperte una per volta, quindi dopo che avranno finito con le prenotazioni dell'esame del 14 Febb, si potrà prenotare per l'esame del 25 Febbraio... -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 22 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Ahhhh ho capito!<br> Grazie mille andrea! -- Comment added by Users.MarioBove on 22 Jan 2005 ---- ---+++ Soluzioni test 2002 scritto Ragazzi ma per caso avete le soluzioni del test scritto del dicembre del 2002 che sta sul sito del Tronci? lui non le ha messe, a me nn mi va di provare tutti i programmi!se sapete qualcosa fatemi sapere,grazie! -- Comment added by Users.AlessioDezi on 22 Jan 2005 ---- ---++++ Re: soluzioni Io ho provato a farlo tutto, quindi se vuoi possiamo confrontare i risultati tra di noi. -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 22 Jan 2005 ---- ---+++ Più ke altro... Come cavolo si aprono i file con estensione ".ps"?????? Altrimenti non riesco a vedere l'esempio di quiz di Tronci!!! Grazie! -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 23 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Si aprono col ghostview :D<br> http://www.cs.wisc.edu/~ghost/<br> Devi scaricarti sua il ghostview sia il ghostscript (visto che il ghostview si appoggia al ghostscript)<br> Li trovi entrambi sul sito che ti ho dato.<br> Ciau -- Comment added by Users.MarioBove on 23 Jan 2005 ---- ---+++ x Alberto Alberto dimmi quelli che hai scritto tu, mo stavo a studia architettura nn mi va di cercare i miei, poi li scrivo, ok? -- Comment added by Users.AlessioDezi on 23 Jan 2005 ---- ---+++ Ok, allora: tenendo presente che l'ho fatto in 20 minuti: :P <br> 1. B 2. C 3. C 4. B 5. A<br> 6. B 7. A 8. A 9. B 10. A<br> 11. C 12. A 13. A 14. B 15. C<br> 16. A 17. A 18. B 19. A 20. A<br> 21. B 22. C 23. A 24. C 25. B<br> <br>spero di non aver sbagliato a riportarli qui. -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 23 Jan 2005 ---- ---+++ Vediamo io ho sbagliato (la prima comunque mi sa che è a), poi ho sbagliato :la 6 ho messo a(non si deve mettere due volte == ?), poi 10 b (sbagliata),11 c,13 c,18 a,24 a, so bocciato??? ;-) sono 29/50! quindi 17,4!mi arrotonda a 18? ;-) ma i due test fanno media o bisogna superarli tutti e due?? -- Comment added by Users.AlessioDezi on 23 Jan 2005 ---- ---++++ Re: Vediamo Per la 1 hai ragione tu, la fretta dannazione! :( Speriamo che un errore simile non mi capiti al test... <br>poi: la 6 penso che sia giusta la mia: l'uguale singolo va bene, non è un errore di sintassi, e restituisce il valore assegnato, cioè 123; dal momento che 123 è diverso da zero la comparazione risulta vera, e l'output è "true". Inoltre la 11 non l'hai sbagliata, hai detto di aver messo C, come me; ho ricontrollato la domanda ed è giusta la risposta C ;) <br>Quindi hai totalizzato di---+ di 17,4 :) <br><br>A proposito: non sono sicuro, ma credo che il voto finale sia dato dalla media dei due; inoltre la logica mi suggerirebbe che per poter sostenere la prova di laboratorio devi aver superato il test scritto, ma è impossibile perché non farà in tempo a correggere i test scritti entro le due del pomeriggio! :D <br>Be', oddio, se ci danno il foglio macchinografico può darsi che il lavoro di correzione lo svolga un computer, quindi può anche darsi che nel pomeriggio non fanno fare la prova a quelli che non hanno superato il test; anche perché ho visitato il laboratorio alla Salaria, e non mi sembra così tanto grande da poter ospitare tutti quelli che si sono iscritti, devono per forza selezionare qualcuno! :P -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 23 Jan 2005 ---- ---+++ x Alessio Facendo un calcolo rapido, visto che hai sbagliato 5 risposte su 25 (sempre supponendo che siano giuste le mie :P ) hai ottenuto un voto di 24 trentesimi ;) mica male dopotutto! :) -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 23 Jan 2005 ---- ---+++ Ragazzi, scusatemi tanto... Scusate se vi rompo le scatole, ma il sito ke mi hai dato tu mario nn me lo apre il browser...mi dice ke è un URL nn valido...nn è ke potreste convertirlo in un altro formato (tipo .txt o .doc) e me lo mandereste? GRAZIE! -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 23 Jan 2005 ---- ---+++ 24, potrebbe andare meglio beh, 24 va bene! sul sito del Tronci ci è scritto che i due test (scritto e laboratorio) possono essere svolti anche non in ordine quindi credo che si può fare anche prima uno o l'altro, poi farà la media.Giusto? grazie dell'aiuto per la correzione. -- Comment added by Users.AlessioDezi on 23 Jan 2005 ---- ---+++ x David Il link non te lo apre perché questa schifezza di TWiki ha interpretato come parte del link il tag break che Mario aveva messo sopo l'URL per andare a capo (guarda la status bar del browser quando ci passi sopra col mouse); fai copia-incolla nella address bar del browser ;) <br>PS: Mario, quando vai a capo il tag break mettilo all'inizio della linea successiva, non alla fine di quella precedente; guarda la raw-view x vedere come faccio io :) -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 23 Jan 2005 ---- ---+++ Grazie, ma... Grazie Alberto x il consiglio, ma nn sono riuscito cmq a scaricarlo il programma (scuramente x la mia ignoranza!)! Nn potresti convertirmelo in un formato che posso visualizzare e mandarmelo? Grazie cmq!!! -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 23 Jan 2005 ---- ---+++ Eh, caro David, se la cosa si potesse fare, non credi che dopo tanta insistenza qualcuno te l'avrebbe già fatto? :D <br>devi sapere che il GhostScript è un programma scrausissimo, una sorta di scopiazzatura da discount dell'Acrobat Reader, in grado di lavorare solo su due formati completamente sconosciuti (almeno per quanto mi riguarda), il PS e un altro di cui non ricordo il nome; non credo lo si possa convertire in altri formati, perciò cerca di capire come mai non ti si installa il GhostScirpt. :P <br>Spiacente di non poterti essere d'aiuto,<br>Ciao -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 23 Jan 2005 ---- ---+++ x i file ps x DavidBenedetti: se fai una ricerchina su google troverai un sito dove puoi fare la conversione da ps a pdf on-line.. -- Comment added by Users.AlessandroSabellico on 23 Jan 2005 ---- ---+++ x i file ps vabbè dai, oggi mi sento buono.. :D .. http://www.ps2pdf.com/convert/convert.htm -- Comment added by Users.AlessandroSabellico on 23 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Albe' comunque il calcolo non è cosi, avrei preso 21 perche per le risposte giuste si prendono 2 punti ,per le errate -1! comunque non credo di essere andato più in basso del 18! -- Comment added by Users.AlessioDezi on 23 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? che ne sai che il calcolo è così? io ho fatto una proporzione: <br>voto_in_trentesimi = risposte_esatte * 30 / numero_domande <br>cioè: 20 * 30 / 25 = 24 <br>perché hai fatto 20 risposte esatte su 25 -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 23 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? inoltre considera che non è possibile che il calcolo sia come dici tu perché allora esisterebbe il caso teorico di 25 risposte tutte errate e di un voto negativo, cioè -25 -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 23 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? e invece no, era come dicevi tu, c'è scritto nell'intestazione del test! O.o <br>e allora scusa, se uno sbaglia tot domande e alle altre non risponde quanto prende, un voto negativo? o.O <br>oppure, se per esempio rispondo a 20 domande, ne azzecco 5 e ne sbaglio 15 (il che è teoricamente possibile per i meno preparati), allora quanto prendo -5??? -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 23 Jan 2005 ---- ---+++ come si calcola il voto????? Rieccomi, Albe', studiati sta pagina e spiegami, non c'ho capito niente! il Tronci scrive in codice pure quando deve spiega le cose!! http://www.dsi.uniroma1.it/~tronci/2004/prog1/voto.html -- Comment added by Users.AlessioDezi on 23 Jan 2005 ---- ---+++ BBWHUAAAAAAAAAAAAAA... (come si fa la faccina che piange?) NON HO SUPERATO IL 5° HOMEWORK!!! <br>sniff sniff, bwuaaaaaahhh... <br>... :| <br>stikazzi! :D -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 24 Jan 2005 ---- ---+++ e stikazzi manco per niente invece! :( <br>ragazzi, sto invecchiando: una risposta sbagliata al test del 2001 e un homework che non tratta correttamente alcuni casi... tsk tsk che roba, non è più come una volta, che consegnavo l'homework dopo solo mezz'ora che era uscita la descrizione, sono vecchio oramai, credo che d'ora in poi mi dedicherò al tressette... ho sempre desiderato imparare a barare con le carte piacentine! :) <br>qualcuno mi sa insegnare come si fanno i mazzetti? :D -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 24 Jan 2005 ---- ---+++ Ma che ti importa ahahaha! albe' ma che te frega, l'importante e che non sbagli domani....!Cmq il salvo è vivo l'ho visto al Dipartimento!in bocca al lupo a tutti per domani!!!speriamo bene! -- Comment added by Users.AlessioDezi on 24 Jan 2005 ---- ---+++ hmmm... Ma come mai i risultati ancora non escono? Il prof Salvo mi ha spedito una e-mail stamattina (quella dove mi diceva che avevo sbagliato l'hw 5) e diceva che avrebbe pubblicato i risultati di lì a poco... -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 24 Jan 2005 ---- ---+++ Mah, non ne ho la + pallida idea!!! Vai a sapere xké il prof Salvo nn pubblica ancora i risultati del 4° e del 5° hmw!!!!!! Cmq volevo rringraziare sentitamente AlessandroSabellico x il link al sito di conversione!!!E' stata una manna dal cielo!!! GRAZIE!!! :) PS= Mi dispiace albè ke nn hai superato il 5° hmw...cmq a sto punto fatti mandare per email i risultati di tutti e poi ce lo dici a voce!!!:) -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 24 Jan 2005 ---- ---+++ ah, caro David, mio buon amico, se solo avessi seguito i tuoi consigli... eh si, perché alla nuova versione del programma del 5° homework avevo fatto solo 3 tests; quando mi è arrivata quella mail ho pensato a te quella volta in laboratorio quando mi dicesti di fare più tests... allora eravamo ancora all'homework 3, ed io ero giovane, avevo 19 anni e un quarto (adesso ne ho 19 e mezzo suonati) ed ero spavaldo più che mai; non temevo nulla, avevo forza da vendere e avrei potuto svolgere un homework correttamente senza fare nessun test; non ti diedi retta, ma nel frattempo passarono gli anni, il prof non pubblicava mai i risultati, nel frattempo io invecchiavo, e alla fine venne il giorno della brutta notizia: non riuscii a superare il 5° homework! <verbatim><faccina che piange></verbatim> <br>Caro buon vecchio David... sniff, ma ora basta coi rimpianti: sono un uomo completamnte nuovo: si, so bene di avere una certa età ormai, ma non importa, non è mai troppo tardi per cambiare vita e realizzarsi nuovamente: d'ora in poi mi dedicherò anima e corpo al Tressette, alla Briscola e agli altri giochi di carte piacentine! :) <br>Come prima cosa credo che imparerò a farmi i mazzetti... -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 24 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? x AlbertoLaRocca: nn t conosco di persona xò posso consolarti e dirti ke nn sei invecchiato, anzi sei cresciuto xkè il dubbio è la certezza più grande ke si possa avere.. cm x me ad esempio stamattina, che ero convinto ke l'esame di programmazione I ci fosse alle 10.00 e quando ho scoperto ke invece era alle 9... troppo tardi! :) vabbè arrivederci al prox appello! -- Comment added by Users.AlessandroSabellico on 25 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? ..oppure x fare un'altro esempio, ank'io ero convinto di aver fatto bene il 5°! ed invece.. nn supero tutti i test! ah dimenticavo.. finalmente sn usciti i risultati!! beh ho fatto bene a nn andare a fare l'esame! :) -- Comment added by Users.AlessandroSabellico on 25 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? adesso chissà quanto ci mette il Salvo a fare uscire i risultati totali... -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 25 Jan 2005 ---- ---+++ Voto per sufficiente Prog 1? ragazzi poi mi dite quanto era da prendere per la sufficienza?tanto io nn l'ho superato! -- Comment added by Users.AlessioDezi on 25 Jan 2005 ---- ---+++ Alberto???!!! Dai Alberto, nn essere così drastico! La vita è fatta anke x imparare dai propri errori; io, prima di te, ne ho fatti di peggio x imparare a programmare. E ancora ne faccio tra l'altro!!! Nn vuol dire ke da adesso in poi devi sentirti denigrato o sminuito come programmatore (lungi da me dal farlo), ma hai solamente ricevuto un "cazzotto allo stomaco" da cui devi solo rialzarti---+ forte di prima!D'altronde poi guarda un pò cn Windows ke BEL LAVORO ke ha fatto la microsoft!!!Più fa uscire versioni, più fanno ski...ehm....vabè, quella è l'eccezione ke conferma la regola!!! :) -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 25 Jan 2005 ---- ---+++ Test scrittoProgrammazione1 Nessuno sa poi il tronci alla fine con quale punteggio minimo mette 18? io sono andato via prima!!Grazie. -- Comment added by Users.AlessioDezi on 25 Jan 2005 ---- ---+++ Ragazzi, che tono drammatico... T______T Forse non riesco ad esprimermi bene quando scrivo, d'altra parte quello che manca nella scrittura è il cosiddeto "linguaggio del corpo", ma... non avete notato un certo tono ironico e scherzoso nella storia del Tressette? :D :D <br>Be', cmq grazie per le vostre parole :) -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 25 Jan 2005 ---- ---+++ xAlberto albe' te c'eri oggi , mi dici poi il tronci con che punteggio ha deciso x la sufficienza?ha fatto una media di cosa??? -- Comment added by Users.AlessioDezi on 25 Jan 2005 ---- ---+++ boh? io c'ero, ma i calcoli che ha fatto il tronci per stabilire quei voti non li sa manco nebbia... ha disegnato una specie di grafico che penso rappresentasse i risultati raggiunti dagli studenti in sessantesimi, e poi in base alla media dei risultati (che è stata decisamente bassina... di' quello che ti pare ma 20 minuti non sono veramente niente!!! :( ) ha stabilito delle fasce di voti; io ricordo solo la mia fascia: da 39 a 45 (mi sembra) sessantesimi il voto in trentesimi era 26. <br>Ah, ovviamente il voto in sessantesimi era dato semplicemente dalla somma dei punti ottenuti rispondendo all risposte (stavolta le domande erano 30, 5 in più, ma i minuti non erano mica 5 in più, cioè 25, eh? :( ) -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 25 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? E in laboratorio com'è andata? Che programmi c'erano da fare? Poi hai chiesto se si possono usare le funzioni fatte a casa, Alberto? -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 26 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Ma scusa, quindi non tengono conto degli esercizi svolti a casa?<br> -- Comment added by Users.MarioBove on 26 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Al laboratorio non ci sono andato perché dicevano di avere problemi tecnici e quindi forse quel giorno la prova non si sarebbe più fatta (non so se alla fine l'hanno fatta o no); degli esercizi a casa ne tengono conto, però ti danno pochissimo, al max 1 o 2 trentesimi di bonus; il punteggio del test scritto invece vale 1/3 del voto complessivo, e i rimanenti 2/3 sono la prova di laboratorio; il massimo raggiungibile penso che sia 32 trentesimi, che equivale a 30 e lode. Di chiedere circa le funzioni fatte a casa purtroppo me so' scordato, ma c'era gente che diceva che era possibile, e anzi conveniva prepararsi già a casa delle librerie sugli alberi binari, liste, ecc. in modo tale da essere avvantaggiati. <br>Per essere più sicuri chiedete a qualcuno che c'era, così poi mi fate sapere anche a me, grazie. :P <br>Ciao -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 26 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Intendi preparando un .h con tutte le funzioni? Sarebbe comodo però... Almeno non se perde tempo a riscriverle... Vediamo un po' chi è andato... -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 26 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Ma io non ho capito una cosa, se passo il quiz e nn passo laboratorio, posso rifare laboratorio una seconda volta senza dover rifare il quiz? come se fossero due prove separate insomma? -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 26 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? si, sono due cose completamente indipendenti. -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 26 Jan 2005 ---- ---+++ Li pubblicano i risultati di programmazione1? ragazzi ma sapete quando pubblicano i voti della prova scritta di ieri?? -- Comment added by Users.AlessioDezi on 26 Jan 2005 ---- ---+++ qual è la sufficienza? sentite cè qualcuno ke sa qual è la fascia in 60esimi per la sufficienza del test scritto di ieri di progr 1? grazie -- Comment added by Users.AlessioDezi on 26 Jan 2005 ---- ---+++ dubbio... lo so ke l'ora è tarda.. quindi se avete potete rispondere alla mia domanda anke domattina.. :) allora.. nei test effettuati dal prof x l'hw 5 ce n'è uno, l'ultimo, ke è questo: 4(5(6(2,*),*),*) e come output c'è 0.. secondo voi questo albero è o no di natale?? i vostri programmi ke output danno? il mio dà 1 ed io gli dò ragione ma forse è solo xkè sono le 0:08 e il mio povero cervello è fuso! La Rocca butta le carte all'aria e dammi una risposta! :D... -- Comment added by Users.AlessandroSabellico on 27 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Quindi si potrebbe tentare laboratorio anche ad una sessione successiva? Passando il quiz in una sessione precedente? -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 27 Jan 2005 ---- ---++++ dubbio... No Alessandro, il sottalbero del nodo col 4 ha dei numeri maggiori (5 e 6) ma anche un numero minore (2) quindi non è ne una pallina rossa ne blu. Stessa cosa del nodo col 5. Non so se mi sono spiegato, e non so quanto sono lucido perchè torno ora dallo scritto di arch. -- Comment added by Users.LucaLazzari on 27 Jan 2005 ---- ---+++ x Alessandro senti, sarò fuso pure io dopo tutto lo stress dovuto a logica, ma a me semba proprio di si: quello E' un albero di Natale, lo conferma anche il mio programma (ora l'ho corretto). -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 27 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? ora che l'ho corretto il mio programma funziona con tutti i test tranne che con l'ultimo; vuol dire che comunque non avrei passato l'homework e che in realtà quelli che l'hanno passato hanno sbagliato, oppure semplicemente è stato un errore di trascrizione del Salvo? -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 27 Jan 2005 ---- ---+++ Tempo a disposizione esame Qualcuno sa dirmi quanto tempo abbiamo a disposizione per l'esame scritto col prof. Salvo? grazie ciao -- Comment added by Users.LuigiRotili on 27 Jan 2005 ---- ---+++ RE:dubbio.... Allora l'albero è fatto così:<br> ................4<br> ............5.......*<br> .......6.......*<br> ...2.......*<br> Prendiamo quindi il nodo col 4. Per essere una pallina o rossa o blu (xor) deve il suo sottalbero avere o TUTTI numeri minori di 4 o TUTTI maggiori. Cinque è maggiore, due è minore quindi 4 non è ne una pallina rossa ne blu. Stessa cosa per 5 (6 è maggiore e 2 è minore). Ancora non ho la certezza assuoluta ma inizio a convincermi. Secondo voi com'è?? -- Comment added by Users.LucaLazzari on 27 Jan 2005 ---- ---+++ Risultati Prog1 sul sito? Ragazzi sapete per caso se escono e quando escono i risultati del test di programmazione1?li fanno vedere sul sito?grazie! -- Comment added by Users.AlessioDezi on 27 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? I risultati li sappiamo già perché il giorno del test è stata fatta la correzione; quelli ufficiali non so se escono sul sito, ma non credo. <br>Luca: nell'albero ciascun nodo ha un figlio e una foglia (che assonanza cretina... :D ); per foglia intendo ovviamente l'asterisco, non so se si dovrebbe chiamare così, non ho capito bene cos'è esattamente una foglia; comunque, in ciascun nodo l'etichetta deve essere comparata con quelle dei due figli, le quali devono essere entrambe o minori/uguali o maggiori/uguali a quella del nodo stesso; dal momento che lì tutti i nodi hanno una foglia come figlio (asd :D ), l'unica comparazione avviene con l'altro figlio, il quale deve essere maggiore/uguale o minore/uguale al padre (caso che ovviamente si verifica sempre per forza di cose). Io la penso così, quindi secondo quello E' un albero di Natale; e quello che fino a un mesetto fa stava nel mio salotto lo era pure lui :D -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 28 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? secondo me quello è un albero di natale.. xkè ogni nodo deve essere o minore di entrambe i figli o maggiore di entrambe... ora sn un pò più lucido e credo di aver ragione.. :) ..secondo me dovremmo chiedere spiegazioni al Salvo.. -- Comment added by Users.AlessandroSabellico on 28 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? anke xkè se un giorno dovessimo incontrare un albero x la strada, simile a questo, come faremo a riconoscerlo? nn vi sentireste in imbarazzo? :) -- Comment added by Users.AlessandroSabellico on 28 Jan 2005 ---- ---+++ Alberto fai uno sforzo!! Ma il voto minimo non lo sapete proprio, eh! Albe' fa uno sforzo di memoria, io me ne sono dovuto andare prima. Però con 18 nn lo so se ce l'ho fatta, voi che dite?mi sa di no, vero? -- Comment added by Users.AlessioDezi on 28 Jan 2005 ---- ---++++ Senza titolo? Confondete i sottalberi con i figli. Nel testo dice che un nodo esterno (qui si parla di figli per far capire cos'è un nodo esterno) è una pallina rossa o blu se il suo SOTTALBERO ha tutti numeri minori o numeri maggiori, NON i suoi figli. -- Comment added by Users.LucaLazzari on 28 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Con 18 sessantesimi non credo che tu l'abbia passato: il voto in trentesimi in teoria sarebbe 9; i voti li hanno un po' alzati, ma non credo che li abbiano addirittura raddoppiati... :P <br>Mi spiace, ma la fascia minima non la ricordo x niente, come dico sbaglio; non ti resta che andare da Tronci in orario di ricevimento. -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 28 Jan 2005 ---- ---+++ Grazie Alberto! ok!grazie!gli ho mandato un email ma non mi risponde! -- Comment added by Users.AlessioDezi on 28 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Raga qualcuno ha già fatto l'esame di arch1 ?<br> Ha fatto anche l'orale?<br> Se sì, com'è andata, è dificile?? :P <br> Fatemi sapere che son curioso e ansioso visto che i l15 tocca a me! :((<br> HELPPPPPPPPPP -- Comment added by Users.MarioBove on 28 Jan 2005 ---- ---+++ Non compilano! Voglio lo zero! Ciao! Vorrei sapere chi di voi non è riuscito a passare il test per l'inclusione della libreria malloc.h. Chi di voi sapeva che malloc.h ormai è obsoleta? Di certo si tratta di una libreria standard, io la uso normalmente con il compilatore Turbo C 3.0 della borland. Io ho fatto entrambi gli Homework 4 e 5 decisamente bene, compilano e funzionano correttamente, ho curato il codice sorgente perdendo molto tempo ma ho preso un bel 0 perchè questo test automatico ha fallito la compilazione, probabilmente perchè ho incluso malloc.h, senza che io abbia avuto ulteriori spiegazioni. Ho compilato gli Homework perfettamente con gcc di due diverse distribuzioni, inserendo le opzioni di compilazione spiegate su questo sito, strano che il gcc dei professori sia diverso, forse utilizzano qualche opzione di compilazione che a noi non dicono. Che tristezza... -- Comment added by Users.DamianoVitulli on 28 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? eh si Luca ha ragione... mi stupisco del fatto ke solo cn l'ultimo input il prog ha dato problemi, anke se io ho pensato l'algoritmo in modo sbagliato! :) -- Comment added by Users.AlessandroSabellico on 29 Jan 2005 ---- ---+++ SDVT (Sistema Di Valutazione TronCi) ragazzi il SDVT nn è così diretto come pensate, utilizza il calcolo statistico/probabilistico (nn ricordo precisamente quale è dei due, cmq usa GAUSS). Il punteggio preso allo scritto coinvolge in senso lato il voto: in poche parole tronci vede il voto---+ alto, quello è il 30 e lode e da li forma la scala. ora con altri calcoli che nn ricordo bene (i miei appunti di statistica delle superiori sono MISTERIOSAMENTE andati a fuoco al falò di fine anno, è stata una grave perdita sogh :( ) si crea le fascie valutative. cmq dipende dall'andamento generale della classe: se capita il caso classico, cioè una o due persone che vanno molto bene e le altre a seguire con moto lineare i prof disegnano un curva di questa forma (perdonate le imprecisioni :)) _-^-_ . se invece capita il caso più frequente, una persona và molto bene, altre vanno abbastanza bene, e i restanti nn molto bene (si formano principalmente 3 fascie) la curva acquisisce questa forma: __--^--__ . se invece è una persona ad avere un ottimo punteggio e gli altri no si forma questa (è irreale, ma matematicamente possibile) __^__ . a conti fatti: + persone vanno bene, o anche per una che và molto bene (dai 50 a 60), + la media si alza (ed è + difficile prendere la suff), - persone vanno bene + è facile avere un buon voto. ESEMPIO: all'esame una certa persona (nn faccio nomi) è stato l'unico a prendere 50/60 ed è stato il voto + alto, bè lui ha preso 30 e lode, da li poi si andava scalando, ad esempio chi prendeva dai 45 ai 49 prendeva 30, un'altra persona (sempre senza fare nomi, altrimenti La Rocca si arrabbia) ha fatto 39/60 ed ha preso 26. come vedete la valutazione nn è cosi diretta, infatti nn serviva fare 60/60 per prendere il 30 e lode (e chi li fà 60/60 con quello sputo di tempo, giusto Jhon... (chi mi conosce capirà (Alberto hai il divieto di commentare quest'ultima parte!!))) e un punteggio come 39/60 (che nei casi + umani e - tronci varrebbe 19.5) vale 26. quindi vedete voi, l'unica cosa che vi consiglio è di nn fare l'esame con accanto dei mostri della programmazione (infatti ho intenzione di farlo insieme a zio BILL, così la lode nn me la leva nessuno) spero di essere stato chiaro e di nn aver sparato dei sfonnoni da competizione, a quanto ricordo GAUSS funzionava cosi. Aah i miei appunti! come mi mancano!! chi li ha bruciati la pagherà cara!! un momento, ma perchè li avevo portati al falò? ricordo solamente che era ormai la settima bottiglia di birra che mi passava il mio amico piero (programmatore anche lui, il che è tutto un dire!!), dopodichè ricordo di aver avvicinato la macchina alla spiaggia e aver alzato al massimo lo stereo con sopra il gruppo METAL W.A.S.P. (We Are Sexual Perverties), poi fiamme, fiamme e ancora fiamme e buio... oh mio dio!! no nn ci credo nn posso essere stato io!!!!!!!! -- Comment added by Users.CarloAlbertoBianchini on 31 Jan 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Damiano, 4 e 5 falliti anche per me... "non compilano"... ma io dico... dio buono... funzionavano perfettamente, li compilavo con il comando: gcc -g -o natale natale.c e li avviavo con il comando: ./natale funzionavano mostruosamente bene!! approp, l'esercizio dell'albero parlava di sottoalberi, non di figli, quindi confermo con un buon margine di certezza la versione di Luca. -- Comment added by Users.DavideDelMedico on 31 Jan 2005 ---- ---+++ Esame Logica Ragazzi, c'è qualcuno di voi che ha sostenuto l'orale di logica? Mi potete dire più o meno in che consiste? Grazie... -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 31 Jan 2005 ---- ---++++ Non compilano Davide, Mi dispiace anche per te! E' paradossale... se solo avessi fatto qualche errore ora mi sentirei più tranquillo! Hai incluso anche tu la libreria malloc.h? Qual'è la dimensione dei tuoi array? -- Comment added by Users.DamianoVitulli on 31 Jan 2005 ---- ---++++ Esame logica Io l'ho fatto con Cenciarelli (grande professore!), praticamente abbiamo discusso gli esercizi dello scritto che avevo sbagliato.. mi ha chiesto quand'è ke una relazione è transitiva, simmetrica, ecc. , poi un es. di relazione antisimmetrica, poi se il prodotto cartesiano N x N è numerabile con i naturali e in che modo, che cos'è un modello, e infine ho dovuto dare un'interpretazione vera al predicato: Vx (per ogni x) P(x) v Q(x) <=> Vx (P(x) v Q(x)).. ok? -- Comment added by Users.AlessandroSabellico on 31 Jan 2005 ---- ---+++ Esame Logica Grazie Alessandro, spero di passarlo il 16 febbraio, visto che al primo appello ci sono andato vicino, grazie mille! -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 01 Feb 2005 ---- ---+++ Altra domanda.. Ma l'orale dell'esame d'inglese è obbligatorio? su Bigbang non dice niente... -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 01 Feb 2005 ---- ---+++ x MarioBove L'orale di Architettura I l'ho fatto io Mario! Il 26 per l'esattezza! Eravamo in 5 ed ho assistito a tutti gli orali (persino al mio, pensa un pò!!! :) ): in generale posso dirti ke la Prof nn è poi molto cattiva...ti mette a tuo agio e cmq cerca di nn farti pesare la situazione. Il problema è se vede ke cominci a titubare sulle risposte (allora lì so c***i!). A me è andato piuttosto bene (non posso lamentarmi!), mi ha confermato il voto dello scritto; ad altri per esempio ha abbassato il voto, ma nn l'hanno accettato e si presenteranno agli appelli successivi, all'utimo invece ha alzato di 4 punti il voto dello scritto!!! :) In bocca al lupo!!! -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 01 Feb 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Grazie David, <br> ma potresti anche dirmi---+ o - cosa ha chiesto sia allo scritto sia all'orale?<br> Grazie ancora ! :)<br> Ciao. -- Comment added by Users.MarioBove on 02 Feb 2005 ---- ---+++ Senza titolo? penso di si.. l'orale di inglese è obbligatorio, altrimenti cm faremmo a verbalizzare? almeno credo.. -- Comment added by Users.AlessandroSabellico on 02 Feb 2005 ---- ---+++ Senza titolo? -- Comment added by Users.UgoFantozzi on 02 Feb 2005 ---- ---+++ Inglese mi hanno detto che per l'orale di inglese servono delle dispense. 'ndo stanno? sono disponibili anche on-line? -- Comment added by Users.LucaCira on 02 Feb 2005 ---- ---+++ eh??? O_o Gli ultimi 3 post non li ho capiti... allora, si stava parlando di architettura, quando mario ha chiesto di dirgli---+ o - cosa chiedeva, sia all'orale che allo scritto; mo' che c'entra inglese? E chi è Fantozzi? Matricola 1001 barra bis? -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 02 Feb 2005 ---- ---+++ Senza titolo? lei venghi qua<br> (si signor megadirettore)<br> no vadi là<br> (e si sbrighi)<br> CRASH!<br> ah, hanno messo la parete a vetri...<br> sveglia e caffè, barba e bidè, presto che perdo il tram,<br> se il cartellino, non timbrerò...<br> FANTOZZI!!!<br> -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 02 Feb 2005 ---- ---+++ Senza titolo? alla pagina personale di Users.UgoFantozzi la matricola non è 1001 barra bis, è 100112, quindi non è il vero Fantozzi... A MORTE IL FAKE!!! A MORTE LA SCRAUSA IMITAZIONE!!! -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 02 Feb 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Alberto hai sbroccato?!?! :DD -- Comment added by Users.MarioBove on 03 Feb 2005 ---- ---+++ Sempre su Programmazione Dato che dalla pagina del Tronci non si capisce niente: se una persona passa il quiz e non passa laboratorio, visto che per sessione si possono tentare entrambe una sola volta, alla sessione successiva posso tentare laboratorio senza dover rifare il quiz? -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 03 Feb 2005 ---- ---++++ Dispense Inglese Le dispense le puoi trovare sul sito all'indirizzo http://bigbang.uniroma1.it/english/english_2exam.jsp#disp (adesso però non apre la pagina...) o te le fotocopiano in segreteria del dipartimento. ciao -- Comment added by Users.LuigiRotili on 03 Feb 2005 ---- ---++++ Re: Alberto hai sbroccato??? ah, io, eh? :D -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 03 Feb 2005 ---- ---+++ X AndreaCosentino andrea, si , alla prossima sessione puoi fare solo laboratorio e superi l'esame,il voto dello scritto rimane!! -- Comment added by Users.AlessioDezi on 03 Feb 2005 ---- ---+++ Grazie Grazie Alessio, Tronci scrive in codice pure sul sito :) -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 04 Feb 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Scusate ragazzi un altra domanda.... <br> Ma di architettura 1 il giorno dell'esame si farà solo lo scritto o subito dopo lo scritto partiranno con l'orale? <br> Grazie, ciao! -- Comment added by Users.MarioBove on 04 Feb 2005 ---- ---+++ X AlessioDezi Io per sessione intendo sessione invernale e sessione estiva, quindi se passo il quiz a Febbraio posso fare Laboratorio a Giugno? -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 04 Feb 2005 ---- ---++++ Dispense Inglese a me avevano detto ke quelle ke davano al dipartimento non erano le stesse dispense ke erano sul sito.. qualcuno ke le ha prese a via salaria può vedere se sono uguali? -- Comment added by Users.AlessandroSabellico on 04 Feb 2005 ---- ---+++ Dispense inglese sembra non le faccia più scaricare dal sito... le metto in attach sulla mia pagina personale.. -- Comment added by Users.AlessandroSabellico on 04 Feb 2005 ---- ---+++ dispense inglese guarda che le disepnse che hai uppato nella tua pagina sono diverse da quelle che hanno dato a me alla salaria. :P -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 04 Feb 2005 ---- ---+++ <-< Damiano, ho incluso malloc.h, c'e` altro che non dovevo fare per far accettare quell'amore di programma? se lo vedeste... gli manca la parola... -- Comment added by Users.DavideDelMedico on 04 Feb 2005 ---- ---+++ dispense inglese infatti.. dal sito si potevano scaricare quelle.. sopra qualcuno aveva scritto ke quelle che erano sul sito sono uguali a quelle di via salaria! -- Comment added by Users.AlessandroSabellico on 04 Feb 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Alberto, ma quante pagine sono le dispense? -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 05 Feb 2005 ---- ---+++ Senza titolo? 12 pagine, tutti articoletti cretini di informatica (sparano un sacco di cazzate); le dispense so na cazzata, ma l'esame orale è comunque molto difficile, perché devi conversare in inglese x 1 mezz'oretta con un madrelingua; sono stato all'esame del 4 Febbraio (ieri), non per darlo ma x vedere com'era, e l'esaminatore sulle dispense ha fatto una sola domanda a ciascuno, per il resto ha fatto sempre conversazione, il suo scopo è vedere se sai tenere una conversazione in inglese; le domande che fa possono essere anche cretine, tipo discorsi sulla temperatura, su chi sei e cosa fai, cosa studi, ecc. ma discorrere in un inglese fluido secondo me è difficile. -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 05 Feb 2005 ---- ---+++ Grazie Alberto Beh, avrò qualche problemino allora... Mi spezzerà le gambe... -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 06 Feb 2005 ---- ---+++ Laboratorio di Programmazione C'è qualcuno che ha chiesto se si possono portare le funzioni svolte a casa? Così da non doverle riscrivere, mentre siamo in lab? Io ho già tutto pronto, 500 righe di file! :) -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 06 Feb 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Scusatemi ragazzi, <br> ma come mai nell'area prenotazioni non vedo ancora l'esame del 25 febbrai!?!? <br> Come devo fare per prenotarmi a questo benedetto esame di programmazione?!? <br> Grazie, ciao! -- Comment added by Users.MarioBove on 07 Feb 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Prima mettono (spero...) quello del 14/02 poi dopo mettono la pagina di prenotazione per quello del 25/2... -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 07 Feb 2005 ---- ---+++ Account Laboratorio Quando ricevono i due insegnanti che attivano l'account per l'esame di laboratorio??? Solo il Lunedì? -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 08 Feb 2005 ---- ---+++ Senza titolo? lunedì e mercoledì e venerdì penso! <br> Io di fatti ci vado domani per farmi fare stò benedetto account, ma attento devi portarti un foglio che convalidi la tua matricola, perchè altrimenti non ti creano l'account, il tuo documento non lo vogliono proprio :(( (già testato per questo te lo dico.. per evitarti di fare un viaggio a vuoto ;) )r> ciao! -- Comment added by Users.MarioBove on 08 Feb 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Grazie Mario, nn si fidano proprio questi... Tanto devo andare per parlare con Cenciarelli Giovedì, se ci sono lo faccio quel giorno altrimenti un altro in cui è possibile... Certo che c'è una disorganizzazione di fondo assurda... -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 08 Feb 2005 ---- ---+++ Programmazione ultimo appello L'appello del 25/02 sia test che lab è spostato al 28/02... Dalla pagina ufficiale di Tronci, così almeno evitiamo di perdere tempo... -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 08 Feb 2005 ---- ---+++ Domanda Come mai un programma che gira benissimo con input da stdin e output su stdout in Windows, sotto Linux mi da segmentation fault? C'è qualcosa che nn so? Aiutatemi per favore! -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 08 Feb 2005 ---- ---+++ Senza titolo? che programma usi per compilare? <br> Se usi il gwd è probabilmente perchè quel compilatore accetta per buoni anche istruzioni in c---++ :( <br> A me è capitato lo stesso... <br> ciao! -- Comment added by Users.MarioBove on 09 Feb 2005 ---- ---+++ XMarioBove Uso gcc, ma era un errore mio, liberavo una locazione di memoria che non dovevo liberare... So stato 3 ore dietro questa cosa e me ne sono accorto dopo... -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 09 Feb 2005 ---- ---+++ Logica Ragazzi, ma sapete se per l'esame orale di logica dobbiamo studiare il V capitolo delle dispense??mi sembra che la prof quel capitolo non lo ha spiegato!Grazie!Scusate se è fuori argomento questa domanda! -- Comment added by Users.AlessioDezi on 10 Feb 2005 ---- ---+++ X AlessioDezi No, mi pare di no. I disgiunti e i congiunti non li ha fatti se non sbaglio... -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 11 Feb 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Raga ma l'esame di architettura è a domande aperte o a crocette??? <br> Si riesce a copiare??? <br> Che argomenti ci sono???? <br> RISPONDETEMI PER PIACERE!!!! MIS TO' CASGANDO SOTTO!!!! <br> GRAZIE CIAO!!!! <br> <br> W LA VAGINA 4 EVER !!! (ossia sempre!) -- Comment added by Users.CosimoVergine on 11 Feb 2005 ---- ---+++ logica Scusatemi ancora,ma la parte che riguarda la Risoluzione (V capitolo) di Logica quella si deve studiare?l'ha spiegata! Grazie Andrea, per la risposta di prima! -- Comment added by Users.AlessioDezi on 11 Feb 2005 ---- ---+++ X AlessioDezi Io non ricordo che l'ultimo capitolo l'abbia toccato, però non so, perchè le ultime due lezioni non sono andato... -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 12 Feb 2005 ---- ---+++ domanda Ma non esiste nessun altro test di programmazione oltre a quello sul sito del professor Tronci??? -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 15 Feb 2005 ---- ---+++ orale logica!!! Ciao ragazzi,ma a logica sapete cosa chiedono di piu all'orale? Per quanto riguarda la richiesta di Andrea : non credo ci siano altri test in giro, poi nn so!! -- Comment added by Users.AlessioDezi on 15 Feb 2005 ---- ---+++ XAlessioDezi Più su c'è una risposta di AlessandroSabellico a me, c'è scritto cosa hanno chiesto a lui... -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 16 Feb 2005 ---- ---+++ Scritto logica Ma quando escono i voti dello scritto di logica?domani c'è l'orale!!! -- Comment added by Users.AlessioDezi on 17 Feb 2005 ---- ---+++ XAlessioDezi Già usciti... su Cesare.dsi.uniroma1.it/~logica -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 17 Feb 2005 ---- ---+++ Senza titolo? ho visto purtroppo,grazie lo stesso! -- Comment added by Users.AlessioDezi on 17 Feb 2005 ---- ---+++ Aiuto calcolo differenziale! Qualcuno potrebbe inviarmi via e-mail qualche esame scritto di Nebbia degli anni passati? (leggete l'indirizzo nel mio profilo) Sapete dove si prenota lo scritto? Ma quell'uomo lì c'è l'ha un sito o lavora ancora con il Commodore64? -- Comment added by Users.AndreaMantoni on 19 Feb 2005 ---- ---+++ Lab Alberto, io mi sono preparato tutte le funzioni possibili ed immaginabili ed inoltre ho aggiunto le funzioni che servivano per i programmi del 25. Per un totale di ben 1167 righe... Ben suddivise e chiare... Credo di essere già a buon punto! Tu che ne pensi? Si può entrare prima in laboratorio per cominciare a sistemare le varie directory e loggarsi? Sai niente di questo? -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 27 Feb 2005 ---- ---++++ Lab si si può entrare prima, ma non so se ti conviene farlo perché io la volta scorsa sono arrivato in orario ma il Tronci si è presentato con oltre un'ora di ritardo!!! :D <br>cmq se hai del tempo prima che arrivi il prof. controlla che ti funzioni l'account e stai attento se ti dicono di spostarti, perché su altre macchine potrebbe non funzionare! (dicono che lo stesso problema che ho avuto io ce l'ha avuto anche un altro ragazzo la volta prima di me...) <br>e se x caso ti obbligassero a spostarti e non dovessi---+ riuscire a loggarti su kde, entra su gnome, lì dovrebbe funzionare. <br>in bocca al lupo :P ciao -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 27 Feb 2005 ---- ---+++ ok, stiamo calmi... *<h1>QUANDO ESCONO GLI STRAMALEDETTI RISULTATI DELL'APPELLO DEL 14 FEB DI PROG1 ?!?!?!?!?!?!?!</h1>* -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 28 Feb 2005 ---- ---+++ calmo, calmo, sono calmissimo... CHE TI GUARDI??? :mad: propongo questo trattamento x il prof.: <br><img src="http://twiki.dsi.uniroma1.it/pub/Users/AlbertoLaRocca/crocifissoinsalamensa.jpg"> -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 28 Feb 2005 ---- ---+++ Lab Anche questa volta si è presentato con un ora di ritardo, io me so innervosito e ne ho fatti solo due mannaggia la put****!!!! -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 01 Mar 2005 ---- ---+++ SIGNORE E SGNORI..... Ho una grande notizia da darvi!!! E' oggi stata approvata una nuova legge al Parlamento (chiamata "Salva Prof") che manda in prescrizione il reato di "occultamento dei risultati d'esame" dopo 16 giorni dalla data dello stesso! Siccome, guarda caso, oggi scadono i 16 giorni, vi dico anke cosa dice in seguito la legge: massimo voto politico a tutti!!!......................... Eh..........ke bel sogno sarebbe stato!!! Cmq...aspettiamo pazienti...... *<h1><b>AAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHH!!!</b></h1>* -- Comment added by Users.DavidBenedetti on 02 Mar 2005 ---- ---+++ ahò, e mica escono sti risultati, eh? mi sa che inizieremo a seguire il corso di Programmazione 2 senza sapere i risultati di Programmazione 1... vabbè, però cavolo quando usciranno i risultati dell'appello del 28 Febbraio usciranno a maggior ragione anche quelli del 14, *NO*?!?!?!? -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 02 Mar 2005 ---- ---+++ Splendido avviso sul sito del dipartimento Le lezioni ricominceranno il 14/03... Ma questi che vogliono fare? Le tasse universitarie che le paghiamo a fare, se poi ci rimettiamo sempre noi? -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 02 Mar 2005 ---- ---+++ Senza titolo? il 14???????? ma non era il 7? -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 02 Mar 2005 ---- ---+++ GROARRR :mad: facciamo una bella cosa? chiediamo al rpof. Tronci di far uscire i risultati di prog 1 il giorno prima della nostra laurea, la quale sarà tra 7 anni perché ricominceremo le lezioni tra 10 anni esattamente il 32 Dicembre dell'anno 2020 con il nuovo millennium bug!!!!! :mad: ---+++ AAAAAAAAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHH!!! -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 02 Mar 2005 ---- ---+++ (David, scusa se ho fatto copia-incolla dal tuo urlo di Tarzan, tanto non avevi il copyright, no? :P ) -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 02 Mar 2005 ---- ---+++ Arch 1 Ragazzi ma il comparatore che cos'è? mi sembra che la prof all'esame l'ha chiesto,ma sul libro c'è? sul programma mi sembra che non c'è scritto!!scusate la mia ignoranza!! -- Comment added by Users.AlessioDezi on 04 Mar 2005 ---- ---+++ Ma... Quando escono i risultati di Programmazione 1, ormai sono più di 10 giorni dall'ultimo appello e quasi un mese dal penultimo... Quando verbalizziamo? L'anno prossimo? -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 09 Mar 2005 ---- ---+++ ma non è che x caso il tronci si è sentito male?<br> o forse si è offeso per il crocefisso in sala mensa? :D -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 09 Mar 2005 ---- ---+++ Boh, fatto sta che è sparito! Io non ho manco capito se in questa prima sessione posso calcolare nel mio voto gli homework oppure non posso... Chiarezza zero... Sto a impazzì dietro ai calcoli del voto... -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 10 Mar 2005 ---- ---+++ qualcuno sa l'orario di ricevimento del prof. Tronci? -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 10 Mar 2005 ---- ---+++ Senza titolo? Sul sito del dipartimento ci sono quelli del 2003-2004 di ricevimenti... -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 10 Mar 2005 ---- ---+++ lunedi' bisogna assolutamnte fare qualcosa. è impensabile che si debba iniziare a seguire il corso di programmazione II senza neanche sapere se si è passato quello di programmazione I (che è propedeutico)!!! -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 11 Mar 2005 ---- ---+++ Gli ho mandato un e-mail... Martedì... Non mi ha risposto e credo che non lo farà... -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 11 Mar 2005 ---- ---+++ Messaggio rivolto al professore (nella speranza che ancora legga questo forum; tanto le e-mails di sicuro non le legge...)<br> <br>mi scusi sa, ma le pare normale un ritardo così assurdo? c'è un motivo particolare a cui è dovuto questo ritardo? o si tratta solo di una dimenticanza? o che altro? è da un mese che si aspetta di sapere la data della verbalizzazione e anche e soprattutto SE dobbiamo verbalizzare, visto che dopo tutta questa attesa potremmo anche scoprire di non averlo passato... consultiamo ossessivamente il suo sito ogni giorno (almeno parlo per me) e dei risultati nessuna traccia; io ogni tanto controllo persino le pagine degli anni precedenti, non si sa mai, tante volte si fosse sbagliato e avesse messo i risultati nella sezione sbagliata... poi quello che non capisco è come mai serve così tanto tempo per avviare semplicemente un programma (immagino che per la correzione, l'avvio del programma automatico sia tutto ciò che deve essere fatto). Attendiamo fiduciosi una valida spiegazione, grazie. -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 12 Mar 2005 ---- ---+++ vorrei sapere mo' che l'ho scritto a fare; sto forum sta diventando un patetico forum di sfoghi... e ho scritto la mail, e ho scritto il messaggio, e ho atto questo, e ho fatto quello... tanto l'unica cosa da fare sarebbe andare a parlarci (se solo conoscessi gli orari di ricevimento di quest'anno... :mad: ) -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 12 Mar 2005 ---- ---+++ +++ catene e lame Perchè non provi ad andare a Via Salaria nel suo studio? Magari lo aspetti, che ne so, con catene e lame, forse' cosi' pubblichera' i risultati. -- Comment added by Users.CristianCarbone on 12 Mar 2005 ---- ---+++ Tanto non lo legge Alberto se vai nelle domande di Programmazione 1 degli anni precedenti, ci sono parecchie persone che hanno avuto un problema simile al nostro ed hanno atteso parecchio, direi molto più di parecchio... Io continuo a guardare il sito... Però mi sa hai ragione tu: l'unica cosa è andarci a parlare... Quando ho fatto Laboratorio io, una persona ha chiesto al Tronci quando uscivano i risultati e lui ha risposto con un sarcastico: "Entro il 2005...". Diceva sul serio? Pensavo scherzasse... -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 13 Mar 2005 ---- ---+++ noooooooooohhhh, è assolutamente impossibile! ma stai scherzando??? scusa, secondo il... professore! come dovremmo fare noi a dare esami ai quali Prog 1 è propedeutico senza aver verbalizzato Prog 1??? ma scusate ragazzi, proprio nessuno nessuno ha l'orario di ricevimento del... professore!? -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 13 Mar 2005 ---- ---+++ cioè stando a quanto ha detto il... professore! noi in teoria potremmo non poter più dare esami fino al 2006? potremmo rimanere tutti bloccati per quasi un anno? la situazione si commenta da se'... <br> ma la sapete una bella cosa? io non ho la minima intenzione di rimanere bloccato quando non è colpa mia, io al limite darò l'esame col prof dell'altro canale, dovessi prendere a "coups de pied au cul" questo mondo e quell'altro (scusate il francesismo improvvisato e sgrammaticato). -- Comment added by Users.AlbertoLaRocca on 13 Mar 2005 ---- ---+++ Ha detto così Quando l'ha detto lì per lì non ho dato tanto peso al fatto, perchè credevo non dicesse sul serio, ora però mi sono sorti dei dubbi... -- Comment added by Users.AndreaCosentino on 14 Mar 2005 ---- ---+++ Senza titolo? df -- Comment added by Users.AlessioDezi on 13 Apr 2005 ---- ---+++ Senza titolo? UDITE POPOLO E' USCITO L'ANTI TWIKI, CHE VA CONTRO I I COGLIONI CHE IMPONGONO I LORO STANDARD E IL LORO POTERE(DI MERDA) VISITATE(ANCORA IN COSTRUZIONE SPARGETE LA VOCE IL PIU POSSIBILE PER CERCARE DI ABBANDONARE TWIKI): HTTP://ANTITWIKI.ALTERVISTA.ORG UDITE POPOLO E' USCITO L'ANTI TWIKI, CHE VA CONTRO I I COGLIONI CHE IMPONGONO I LORO STANDARD E IL LORO POTERE(DI MERDA) VISITATE(ANCORA IN COSTRUZIONE SPARGETE LA VOCE IL PIU POSSIBILE PER CERCARE DI ABBANDONARE TWIKI): HTTP://ANTITWIKI.ALTERVISTA.ORG UDITE POPOLO E' USCITO L'ANTI TWIKI, CHE VA CONTRO I I COGLIONI CHE IMPONGONO I LORO STANDARD E IL LORO POTERE(DI MERDA) VISITATE(ANCORA IN COSTRUZIONE SPARGETE LA VOCE IL PIU POSSIBILE PER CERCARE DI ABBANDONARE TWIKI): HTTP://ANTITWIKI.ALTERVISTA.ORG UDITE POPOLO E' USCITO L'ANTI TWIKI, CHE VA CONTRO I I COGLIONI CHE IMPONGONO I LORO STANDARD E IL LORO POTERE(DI MERDA) VISITATE(ANCORA IN COSTRUZIONE SPARGETE LA VOCE IL PIU POSSIBILE PER CERCARE DI ABBANDONARE TWIKI): HTTP://ANTITWIKI.ALTERVISTA.ORG UDITE POPOLO E' USCITO L'ANTI TWIKI, CHE VA CONTRO I I COGLIONI CHE IMPONGONO I LORO STANDARD E IL LORO POTERE(DI MERDA) VISITATE(ANCORA IN COSTRUZIONE SPARGETE LA VOCE IL PIU POSSIBILE PER CERCARE DI ABBANDONARE TWIKI): HTTP://ANTITWIKI.ALTERVISTA.ORG UDITE POPOLO E' USCITO L'ANTI TWIKI, CHE VA CONTRO I I COGLIONI CHE IMPONGONO I LORO STANDARD E IL LORO POTERE(DI MERDA) VISITATE(ANCORA IN COSTRUZIONE SPARGETE LA VOCE IL PIU POSSIBILE PER CERCARE DI ABBANDONARE TWIKI): HTTP://ANTITWIKI.ALTERVISTA.ORG UDITE POPOLO E' USCITO L'ANTI TWIKI, CHE VA CONTRO I I COGLIONI CHE IMPONGONO I LORO STANDARD E IL LORO POTERE(DI MERDA) VISITATE(ANCORA IN COSTRUZIONE SPARGETE LA VOCE IL PIU POSSIBILE PER CERCARE DI ABBANDONARE TWIKI): HTTP://ANTITWIKI.ALTERVISTA.ORG UDITE POPOLO E' USCITO L'ANTI TWIKI, CHE VA CONTRO I I COGLIONI CHE IMPONGONO I LORO STANDARD E IL LORO POTERE(DI MERDA) VISITATE(ANCORA IN COSTRUZIONE SPARGETE LA VOCE IL PIU POSSIBILE PER CERCARE DI ABBANDONARE TWIKI): HTTP://ANTITWIKI.ALTERVISTA.ORG UDITE POPOLO E' USCITO L'ANTI TWIKI, CHE VA CONTRO I I COGLIONI CHE IMPONGONO I LORO STANDARD E IL LORO POTERE(DI MERDA) VISITATE(ANCORA IN COSTRUZIONE SPARGETE LA VOCE IL PIU POSSIBILE PER CERCARE DI ABBANDONARE TWIKI): HTTP://ANTITWIKI.ALTERVISTA.ORG UDITE POPOLO E' USCITO L'ANTI TWIKI, CHE VA CONTRO I I COGLIONI CHE IMPONGONO I LORO STANDARD E IL LORO POTERE(DI MERDA) VISITATE(ANCORA IN COSTRUZIONE SPARGETE LA VOCE IL PIU POSSIBILE PER CERCARE DI ABBANDONARE TWIKI): HTTP://ANTITWIKI.ALTERVISTA.ORG UDITE POPOLO E' USCITO L'ANTI TWIKI, CHE VA CONTRO I I COGLIONI CHE IMPONGONO I LORO STANDARD E IL LORO POTERE(DI MERDA) VISITATE(ANCORA IN COSTRUZIONE SPARGETE LA VOCE IL PIU POSSIBILE PER CERCARE DI ABBANDONARE TWIKI): HTTP://ANTITWIKI.ALTERVISTA.ORG UDITE POPOLO E' USCITO L'ANTI TWIKI, CHE VA CONTRO I I COGLIONI CHE IMPONGONO I LORO STANDARD E IL LORO POTERE(DI MERDA) VISITATE(ANCORA IN COSTRUZIONE SPARGETE LA VOCE IL PIU POSSIBILE PER CERCARE DI ABBANDONARE TWIKI): HTTP://ANTITWIKI.ALTERVISTA.ORG UDITE POPOLO E' USCITO L'ANTI TWIKI, CHE VA CONTRO I I COGLIONI CHE IMPONGONO I LORO STANDARD E IL LORO POTERE(DI MERDA) VISITATE(ANCORA IN COSTRUZIONE SPARGETE LA VOCE IL PIU POSSIBILE PER CERCARE DI ABBANDONARE TWIKI): HTTP://ANTITWIKI.ALTERVISTA.ORG UDITE POPOLO E' USCITO L'ANTI TWIKI, CHE VA CONTRO I I COGLIONI CHE IMPONGONO I LORO STANDARD E IL LORO POTERE(DI MERDA) VISITATE(ANCORA IN COSTRUZIONE SPARGETE LA VOCE IL PIU POSSIBILE PER CERCARE DI ABBANDONARE TWIKI): HTTP://ANTITWIKI.ALTERVISTA.ORG UDITE POPOLO E' USCITO L'ANTI TWIKI, CHE VA CONTRO I I COGLIONI CHE IMPONGONO I LORO STANDARD E IL LORO POTERE(DI MERDA) VISITATE(ANCORA IN COSTRUZIONE SPARGETE LA VOCE IL PIU POSSIBILE PER CERCARE DI ABBANDONARE TWIKI): HTTP://ANTITWIKI.ALTERVISTA.ORG UDITE POPOLO E' USCITO L'ANTI TWIKI, CHE VA CONTRO I I COGLIONI CHE IMPONGONO I LORO STANDARD E IL LORO POTERE(DI MERDA) VISITATE(ANCORA IN COSTRUZIONE SPARGETE LA VOCE IL PIU POSSIBILE PER CERCARE DI ABBANDONARE TWIKI): HTTP://ANTITWIKI.ALTERVISTA.ORG -- Comment added by Users.CristianoMaggioio on 01 Jun 2005 %COMMENT{button=" Aggiungete la domanda " mode="before"}% <a name="form"> -- Users.IvanoSalvo - 16 Dec 2004
E
dit
|
A
ttach
|
Watch
|
P
rint version
|
H
istory
: r248
<
r247
<
r246
<
r245
<
r244
|
B
acklinks
|
V
iew topic
|
Ra
w
edit
|
M
ore topic actions
Topic revision: r248 - 2005-06-01
-
CristianoMaggioio
Log In
or
Register
Programmazione1/AA0506/PZ Web ...
Programmazione1/AA0506/PZ Web
Programmazione1/AA0506/PZ Web Home
Users
Groups
Index
Search
Changes
Notifications
Statistics
Preferences
User Reference ...
User Reference
ATasteOfTWiki
TextFormattingRules
TWikiVariables
FormattedSearch
TWikiDocGraphics
TWikiSkinBrowser
InstalledPlugins
ChangeEmailAddress
ChangePassword
ResetPassword
Prenotazioni esami
Laurea Triennale ...
Laurea Triennale
Algebra
Algoritmi
Introduzione agli algoritmi
Algoritmi 1
Algoritmi 2
Algoritmi per la
visualizzazione
Architetture
Prog. sist. digitali
Architetture 2
Basi di Dati
Basi di Dati 1 Inf.
Basi di Dati 1 T.I.
Basi di Dati (I modulo, A-L)
Basi di Dati (I modulo, M-Z)
Basi di Dati 2
Calcolo
Calcolo differenziale
Calcolo integrale
Calcolo delle Probabilitą
Metodi mat. per l'inf. (ex. Logica)
canale AD
canale PZ
Programmazione
Fond. di Programmazione
Metodologie di Programmazione
Prog. di sistemi multicore
Programmazione 2
AD
EO
PZ
Esercitazioni Prog. 2
Lab. Prog. AD
Lab. Prog. EO
Lab. Prog. 2
Prog. a Oggetti
Reti
Arch. di internet
Lab. di prog. di rete
Programmazione Web
Reti di elaboratori
Sistemi operativi
Sistemi Operativi (12 CFU)
Anni precedenti
Sistemi operativi 1
Sistemi operativi 2
Lab. SO 1
Lab. SO 2
Altri corsi
Automi, Calcolabilitą
e Complessitą
Apprendimento Automatico
Economia Aziendale
Elaborazione Immagini
Fisica 2
Grafica 3D
Informatica Giuridica
Laboratorio di Sistemi Interattivi
Linguaggi di Programmazione 3° anno Matematica
Linguaggi e Compilatori
Sistemi Informativi
Tecniche di Sicurezza dei Sistemi
ACSAI ...
ACSAI
Computer Architectures 1
Programming
Laurea Magistrale ...
Laurea Magistrale
Percorsi di studio
Corsi
Algoritmi Avanzati
Algoritmica
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi per le reti
Architetture degli elaboratori 3
Architetture avanzate e parallele
Autonomous Networking
Big Data Computing
Business Intelligence
Calcolo Intensivo
Complessitą
Computer Systems and Programming
Concurrent Systems
Crittografia
Elaborazione del Linguaggio Naturale
Estrazione inf. dal web
Fisica 3
Gamification Lab
Information Systems
Ingegneria degli Algoritmi
Interazione Multi Modale
Metodi Formali per il Software
Methods in Computer Science Education: Analysis
Methods in Computer Science Education: Design
Prestazioni dei Sistemi di Rete
Prog. avanzata
Internet of Things
Sistemi Centrali
Reti Wireless
Sistemi Biometrici
Sistemi Distribuiti
Sistemi Informativi Geografici
Sistemi operativi 3
Tecniche di Sicurezza basate sui Linguaggi
Teoria della
Dimostrazione
Verifica del software
Visione artificiale
Attivitą complementari
Biologia Computazionale
Design and development of embedded systems for the Internet of Things
Lego Lab
Logic Programming
Pietre miliari della scienza
Prog. di processori multicore
Sistemi per l'interazione locale e remota
Laboratorio di Cyber-Security
Verifica e Validazione di Software Embedded
Altri Webs ...
Altri Webs
Dottorandi
Commissioni
Comm. Didattica
Comm. Didattica_r
Comm. Dottorato
Comm. Erasmus
Comm. Finanziamenti
Comm. Scientifica
Comm Scientifica_r
Corsi esterni
Sistemi Operativi (Matematica)
Perl e Bioperl
ECDL
Fondamenti 1
(NETTUNO)
Tecniche della Programmazione 1° modulo
(NETTUNO)
Seminars in Artificial Intelligence and Robotics: Natural Language Processing
Informatica generale
Primo canale
Secondo canale
II canale A.A. 10-11
Informatica
Informatica per Statistica
Laboratorio di Strumentazione Elettronica e Informatica
Progetti
Nemo
Quis
Remus
TWiki ...
TWiki
Tutto su TWiki
Users
Main
Sandbox
Home
Site map
AA web
AAP web
ACSAI web
AA2021 web
Programming web
AA2021 web
AN web
ASD web
Algebra web
AL web
AA1112 web
AA1213 web
AA1920 web
AA2021 web
MZ web
AA1112 web
AA1213 web
AA1112 web
AA1314 web
AA1415 web
AA1516 web
AA1617 web
AA1819 web
Old web
Algo_par_dis web
Algoreti web
More...
PZ Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
RSS Feed
Statistics
Preferences
P
View
Raw View
Print version
Find backlinks
History
More topic actions
Edit
Raw edit
Attach file or image
Edit topic preference settings
Set new parent
More topic actions
Account
Log In
Register User
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (
CookiePolicy
)
Torna al
Dipartimento di Informatica
E
dit
A
ttach
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback