Metodologie di Programmazione - Canale P-Z
Corso di Laurea in Informatica
Primo esonero
Si terrà martedì 27/4/10 dalle 14 alle 16 in aula V di Matematica.
Visto che quest'anno il programma del corso prevede una parte nuova (anche rispetto agli altri canali), vale la pena specificare bene il tipo di esercizi su cui gli studenti verranno valutati nel primo esonero (e, ovviamente, negli scritti successivi):
* dato un metodo ricorsivo o iterativo, specificarne precondizioni, postcondizioni, funzione di terminazione e/o invarianti di ciclo; dimostrare che il programma soddisfa la specifiche date e/o che la funzione data è effettivamente una funzione di terminazione per il programma in analisi;
* date due specifiche, dire quale delle due è più generale o se le specifiche non sono comparabili;
* dato un programma e una specifica, dire se il programma soddisfa la specifica;
* dato un ADT, implementarlo (o implementarne alcune parti) in Java;
* data una descrizione informale di un tipo di dato, progettare l'ADT corrispondente;
* dato un ADT e una classe, dire se la classe implementa correttamente l'ADT.
Esercizi di questo tipo sono presenti in rete e in tutti i libri di testo (fate opportune ricerche su Google).
L'ultima esercitazione in laboratorio e l'ultima lezione in classe prima dell'esame (21 e 23 aprile) saranno dedicate allo svolgimento (guidato dai docenti) di esercizi di queste tipologie.
Un esempio di tali esercizi può essere trovato
qui
.
1° Esonero:
testo e soluzioni
;
risultati
.
--
DanieleGorla - 09 Apr 2010