T ::= p T1 T2 | ndove
p
è un intero positivo, mentre n
è un intero negativo. Il numero p
è l'etichetta del nodo che ha come sottoalberi T1
e T2
, mentre n
è un intero negativo e serve a denotare una foglia contente il vaolore (positivo) -n
.
Si deve scrivere un programma che legge da input un albero scritto nella precedente rappresentazione prefissa e lo stampa per livelli.
Si ricorda che per stampare un albero per livelli si può utilizzare una coda, ricorrendo al seguente algoritmo
![]() |
![]() |
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (CookiePolicy)
Torna al Dipartimento di Informatica ![]() |
|
![]() |
![]() |