Questa è la pagina del corso tenuto nell'AA 2004-2005.
Il prossimo appello è il 25 Gennaio 2006, ore 10.00 in aula Alfa TERMINE CONSEGNA PROGETTI: 18 Gennaio 2006 (potete lasciare il progetto nella mia cassetta delle lettere) I risultati dell'appello del 29 Settembre sono alla pagina RisultatiSettembre | I risultati dell'appello del 14 Luglio sono alla pagina RisultatiLuglio |
Per sostenere l'esame occorre prenotarsi alla pagina prenotazioni . Non saranno ammesse all'esame persone che non si sono prenotate. | Si raccomanda la puntualità: in caso di elevato numero di prenotazioni, la prova si svolgerà attraverso un test scritto interamente sostitutivo dell'esame orale. Il termine ultimo per richiedere l'assegnazione di un progetto per l'AA 2004-2005 è il 5 Ottobre 2005. 1. Per lo svolgimento del progetto seguire attentamente le istruzioni che trovate in questa pagina. Date alla context root del vostro progetto il cognome dei primi due membri del gruppo in ordine alfabetico. Stessa cosa per il database se ne fate uso, e per il file contenente il dump. 2. Il progetto deve funzionare immediatamente, semplicemente copiando l'applicativo nella directory webapps. Non deve richiedere nessuna modifica dei file di configurazione, e nemmeno l'inclusione di librerie da parte del docente. Se utilizzate nome utente e password per il database, fate in modo che questi vengano definiti caricando il file di dump, a vostro rischio e pericolo, meglio sarebbe utilizzare nome e password vuoti. 3. I progetti la cui context root si chiami "progetto" o "LPR" oppure "forum" o altri nomi banali, verranno CESTINATI. Altri esempi negativi, il file del dump che si chiama "DB.sql", oppure "creaDB.sql", il database che si chiama "mercatino", "forum", "curricula". Scegliete nomi che vi assicurino che non ci siano duplicati. 4. Non è consentita la consegna via email. Consegnare l'applicazione su un dischetto o cd e la relazione stampata. La relazione non deve superare le 5 pagine, ovvero verranno valutate solo le prime 5 pagine. |
Pagina del corso di Laboratorio di Programmazione di Rete Docente: Novella Bartolini |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Orario di ricevimento:
Stanza 309, Dipartimento di Informatica, Via Salaria 113 - Roma | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Lezioni Questo sito viene aggiornato settimanalmente, salvo catastrofi. Troverete in questo spazio le slide proiettate di volta in volta a lezione.
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Software per le esercitazioni e per il progetto finale |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Package utili per le esercitazioni e per il progetto finale |
||||||||||||||||||||||||||||||||||
Dispense e Libri | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Modalità d'esame
Per avere il testo del progetto da presentare all'esame, mandatemi una mail per prendere un appuntamento. Il progetto va consegnato una settimana prima della data in cui intendete sostenere la prova orale. Prenotazione per l'esame orale
andando alla pagina che verrà resa disponibile all'inizio della sessione d'esame, in particolar modo quelli che hanno già consegnato il progetto in altri appelli. |
|
![]() |
![]() |
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (CookiePolicy)
Torna al Dipartimento di Informatica ![]() |
|
![]() |
![]() |