Tags:
tag this topic
create new tag
view all tags
<br><br> <font color="red" size="+2">Esercitazioni di Laboratorio di Programmazione di Rete, A.A. 2009-2010</font> In questa pagina troverete l'elenco delle esercitazioni assegnate per casa. <br> La consegna di queste esercitazioni, insieme al superamento delle due prove d'esonero,<br> vi consentirà di essere esonerati dalla prova pratica. <br><br> | *Esercitazione numero* | *Data di assegnazione* | *Data di consegna* | * note * | | 1 | 8 Marzo 2010 | 15 Marzo 2010 | | | 2 | 15 Marzo 2010 | 22 Marzo 2010 | | | 3 | 23 Marzo 2010 | 12 Aprile 2010 | | | 4 | 12 Aprile 2010 | 19 Aprile 2010 | consegna posticipata per problemi tecnici in lab | | 5 | 13 Aprile 2010 | 20 Aprile 2010 | consegna posticipata per problemi tecnici in lab | | 6 | 4 Maggio 2010 | 11 Maggio 2010 | | | 7 | 11 Maggio 2010 | 18 Maggio 2010 | | <font color="red" size="+1"> Testi delle esercitazioni </font><br><br> <font color="red"> *Testo Esercitazione 1 (ripasso di HTML)* </font><br> <font color="black">Descrivere lo scopo e le modalità di uso del campo hidden nel passaggio di parametri di input attraverso form html. Spiegare, eventualmente con un esempio, come i campi hidden si possano usare per correlare diverse richieste provenienti da uno stesso utente.</font> <br><br> <font color="red"> *Testo Esercitazione 2 (ripasso di Java)* </font><br> <font color="black">Interfaccia, classe astratta e concreta in Java: descrivere differenze, modalità di uso e motivazione.</font> + <font color="red"> Elencare i modificatori di accesso (private, protected, public) e spiegare brevemente il loro funzionamento.</font> <br><br> <font color="red"> *Testo Esercitazione 3* </font><br> <font color="black">Scrivere una servlet che acquisisce alcuni dati anagrafici relativi all'utente e li usi per configurare gli attributi di un oggetto rappresentativo dell'utente stesso. La servlet deve inoltre verificare che l'utente abbia acconsentito al trattamento dei dati personali. In caso contrario la servlet deve riproporre il form di richiesta dei dati, specificando un messaggio di errore per "mancato consenso al trattamento dei dati".</font> <br><br> <font color="red"> *Testo Esercitazione 4* </font><br> <font color="black">Si ipotizzi un'implementazione di un server che realizzi le operazioni di identificazione e recupero dei dati relativi ad una sessione di navigazione, attraverso l'uso di oggetti java memorizzati sul server stesso. </font> <br><br> <font color="red"> *Testo Esercitazione 5* </font><br> <font color="black">Scrivere una servlet Servlet1 cui assegnare un pattern "/A/B/primaServlet" e una seconda servlet Servlet2 con URL pattern "/C/secondaServlet".<br> La servlet Servlet1 risponde a richieste di tipo GET proponendo un form all'interno del quale l'utente possa inserire nome, password e altre informazioni.<br> Il form dirigerà la sua richiesta con il metodo HTTP POST verso la stessa servlet Servlet1.<br> Tale servlet (in POST) acquisirà i parametri inseriti dall'utente e in caso siano corretti instaurerà una sessione di navigazione, creando un oggetto persistente sul server, al quale associerà come attributo un oggetto rappresentativo dell'utente, con a sua volta gli attributi relativi all'utente stesso.<br> La servlet Servlet1 redirigerà la richiesta dell'utente verso la servlet Servlet2 che si limiterà a verificare la presenza dell'oggetto utente in sessione e in caso positivo stamperà un messaggio di benvenuto all'utente contenente i valori da lui stesso inseriti. Infine la servlet Servlet2 abbatterà la sessione.<br> </font> <br><br> <font color="red"> *Testo Esercitazione 6* </font><br> <font color="black">Scrivere una applicazione web che, previo inserimento delle proprie credenziali, consenta agli utenti di inserire e leggere i messaggi di una bacheca condivisa.</font> <br><br> <font color="red"> *Testo Esercitazione 7* </font><br> <font color="black">Scrivere una pagina JSP che realizzi un contatore di accessi con l'opportuno contesto di visibilita'.</font> <br><br> <center><a href="http://twiki.di.uniroma1.it/twiki/view/Lab_prog_rete/WebHome"> Torna alla pagina del corso </a></center> -- Users.NovellaBartolini - 11 Maggio 2010
E
dit
|
A
ttach
|
Watch
|
P
rint version
|
H
istory
: r5
<
r4
<
r3
<
r2
<
r1
|
B
acklinks
|
V
iew topic
|
Ra
w
edit
|
M
ore topic actions
Topic revision: r5 - 2010-05-11
-
NovellaBartolini
Log In
or
Register
Lab_prog_rete Web ...
Lab_prog_rete Web
Lab_prog_rete Web Home
Users
Groups
Index
Search
Changes
Notifications
Statistics
Preferences
User Reference ...
User Reference
ATasteOfTWiki
TextFormattingRules
TWikiVariables
FormattedSearch
TWikiDocGraphics
TWikiSkinBrowser
InstalledPlugins
ChangeEmailAddress
ChangePassword
ResetPassword
Prenotazioni esami
Laurea Triennale ...
Laurea Triennale
Algebra
Algoritmi
Introduzione agli algoritmi
Algoritmi 1
Algoritmi 2
Algoritmi per la
visualizzazione
Architetture
Prog. sist. digitali
Architetture 2
Basi di Dati
Basi di Dati 1 Inf.
Basi di Dati 1 T.I.
Basi di Dati (I modulo, A-L)
Basi di Dati (I modulo, M-Z)
Basi di Dati 2
Calcolo
Calcolo differenziale
Calcolo integrale
Calcolo delle Probabilitą
Metodi mat. per l'inf. (ex. Logica)
canale AD
canale PZ
Programmazione
Fond. di Programmazione
Metodologie di Programmazione
Prog. di sistemi multicore
Programmazione 2
AD
EO
PZ
Esercitazioni Prog. 2
Lab. Prog. AD
Lab. Prog. EO
Lab. Prog. 2
Prog. a Oggetti
Reti
Arch. di internet
Lab. di prog. di rete
Programmazione Web
Reti di elaboratori
Sistemi operativi
Sistemi Operativi (12 CFU)
Anni precedenti
Sistemi operativi 1
Sistemi operativi 2
Lab. SO 1
Lab. SO 2
Altri corsi
Automi, Calcolabilitą
e Complessitą
Apprendimento Automatico
Economia Aziendale
Elaborazione Immagini
Fisica 2
Grafica 3D
Informatica Giuridica
Laboratorio di Sistemi Interattivi
Linguaggi di Programmazione 3° anno Matematica
Linguaggi e Compilatori
Sistemi Informativi
Tecniche di Sicurezza dei Sistemi
ACSAI ...
ACSAI
Computer Architectures 1
Programming
Laurea Magistrale ...
Laurea Magistrale
Percorsi di studio
Corsi
Algoritmi Avanzati
Algoritmica
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi per le reti
Architetture degli elaboratori 3
Architetture avanzate e parallele
Autonomous Networking
Big Data Computing
Business Intelligence
Calcolo Intensivo
Complessitą
Computer Systems and Programming
Concurrent Systems
Crittografia
Elaborazione del Linguaggio Naturale
Estrazione inf. dal web
Fisica 3
Gamification Lab
Information Systems
Ingegneria degli Algoritmi
Interazione Multi Modale
Metodi Formali per il Software
Methods in Computer Science Education: Analysis
Methods in Computer Science Education: Design
Prestazioni dei Sistemi di Rete
Prog. avanzata
Internet of Things
Sistemi Centrali
Reti Wireless
Sistemi Biometrici
Sistemi Distribuiti
Sistemi Informativi Geografici
Sistemi operativi 3
Tecniche di Sicurezza basate sui Linguaggi
Teoria della
Dimostrazione
Verifica del software
Visione artificiale
Attivitą complementari
Biologia Computazionale
Design and development of embedded systems for the Internet of Things
Lego Lab
Logic Programming
Pietre miliari della scienza
Prog. di processori multicore
Sistemi per l'interazione locale e remota
Laboratorio di Cyber-Security
Verifica e Validazione di Software Embedded
Altri Webs ...
Altri Webs
Dottorandi
Commissioni
Comm. Didattica
Comm. Didattica_r
Comm. Dottorato
Comm. Erasmus
Comm. Finanziamenti
Comm. Scientifica
Comm Scientifica_r
Corsi esterni
Sistemi Operativi (Matematica)
Perl e Bioperl
ECDL
Fondamenti 1
(NETTUNO)
Tecniche della Programmazione 1° modulo
(NETTUNO)
Seminars in Artificial Intelligence and Robotics: Natural Language Processing
Informatica generale
Primo canale
Secondo canale
II canale A.A. 10-11
Informatica
Informatica per Statistica
Laboratorio di Strumentazione Elettronica e Informatica
Progetti
Nemo
Quis
Remus
TWiki ...
TWiki
Tutto su TWiki
Users
Main
Sandbox
Home
Site map
AA web
AAP web
ACSAI web
AA2021 web
Programming web
AA2021 web
AN web
ASD web
Algebra web
AL web
AA1112 web
AA1213 web
AA1920 web
AA2021 web
MZ web
AA1112 web
AA1213 web
AA1112 web
AA1314 web
AA1415 web
AA1516 web
AA1617 web
AA1819 web
Old web
Algo_par_dis web
Algoreti web
More...
Lab_prog_rete Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
RSS Feed
Statistics
Preferences
View
Raw View
Print version
Find backlinks
History
More topic actions
Edit
Raw edit
Attach file or image
Edit topic preference settings
Set new parent
More topic actions
Account
Log In
Register User
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (
CookiePolicy
)
Torna al
Dipartimento di Informatica
E
dit
A
ttach
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback