Tags:
tag this topic
create new tag
view all tags
---+++ <font color="990000" size="+1">Pagina delle lezioni a distanza - A.A. 2019/2020</font> <font color="blue" size="+1"> *Lezioni 7-8 del 10 marzo 2020 - ore 14-16 - Prof. Bongiovanni* </font> *Lezioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* *Informazioni di accesso* Url per collegamento: <a href="https://giancarlobongiovanni.my.webex.com/giancarlobongiovanni.my/j.php?MTID=m2ab84928789ba09434ec1fd19a78980c" target="_blank">https://giancarlobongiovanni.my.webex.com/giancarlobongiovanni.my/j.php?MTID=m2ab84928789ba09434ec1fd19a78980c<img alt="" border="0" height="12" src="%PUBURL%/TWiki/TWikiDocGraphics/external-link.gif" width="13" /></a><br />Numero riunione: 953 346 837<br />password riunione: qvZdp7Bcy38 *Argomenti* Ricorsione * funzioni matematiche ricorsive; * algoritmi ricorsivi: aspetti principali; * ricerca sequenziale: pseudocodice ricorsivo; * ricerca binaria: pseudocodice ricorsivo; * calcolo dei numeri di Fibonacci. Esercizi svolti<br /> * esercizi su vettori;<br /> * torri di Hanoi; Materiale didattico: * slide della lezione: https://drive.google.com/open?id=1kWO2Kgo1_UTHJyZMnc3b6Bika8SHeNF- * lezione registrata: https://drive.google.com/open?id=1-exzm5tK9GEkuoA2bsXCG0eVT38yRoOu * studenti partecipanti: 60 --- <font color="darkgreen" size="+1"> *Esercitazione 3 del 11 marzo 2020 - ore 11-13 - Prof. Salvo* </font> *Esercitazioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://salvo-321.my.webex.com/salvo-321.my/j.php?MTID=m6a43ffbd7d3e53b8168bff47314c307f<br /> Numero riunione: 953 059 578<br /> password riunione: Nmimek22j5H *Argomenti* * Rivisitazione di precondizioni, postcondizioni, invarianti rivedendo l'esempio del predecessore. * Uso di asserzioni logiche come guida allo sviluppo dei programmi: divisione intera. * Funzioni di confronto in TinyC: ==compareTo==. * *Slide della lezione:* [[%ATTACHURL%/lezione02.pptx][Slide Lezione Telematica]] --- <font color="darkgreen" size="+1"> *Esercitazioni 4-5 del 12 marzo 2020 - ore 16-18 - Prof. Salvo* </font> *Esercitazioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://salvo-321.my.webex.com/salvo-321.my/j.php?MTID=m2dcdd86786d9f4a68c7778ec5e6e561f<br /> Numero riunione: 147 787 326<br /> password riunione: SsWXJmEv364 *Argomenti* * *Esercizi*: Moltiplicazione Egiziana e Massimo Comun Divisore della Maestra. * Funzioni: passaggio di parametri. * Uso di parametri per comunicare con le funzioni: esempio ==divRef== e nuova versione dell'MCD della maestra che la usa. * Puntatori in C. * Fenomeni collegati al passaggio di parametri per indirizzo: alias e side-effects. * *Slide della lezione:* [[%ATTACHURL%/lezione03.pptx][Slides lezione telematica]] --- <font color="blue" size="+1"> *Lezioni 9-10 del 13 marzo 2020 - ore 9-11 - Prof. Bongiovanni* </font> *Lezioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://giancarlobongiovanni.my.webex.com/giancarlobongiovanni.my/j.php?MTID=mb3294e45dcb7768792905ed4faac4011<br />Numero riunione: 143 550 962<br />password riunione: MrPGMFRR783 *Argomenti* Soluzioni delle equazioni di ricorrenza (1) * metodo iterativo; esempi * metodo di sostituzione; esempi * metodo dell'albero; esempi * metodo del teorema principale (senza dimostrazione); esempi Esercizi assegnati (contenuti nelle slide della lezione) Materiale didattico: * slide della lezione: https://drive.google.com/open?id=1D7EY25yA_FMVhTSWouoFC-DPwuA9KJGV * lezione registrata: https://drive.google.com/open?id=1uQ1IFyQaJ_B2Ll99NKWZl-ZP57wyZ45L * studenti partecipanti: 46 --- <font color="blue" size="+1"> *Lezioni 11-12 del 17 marzo 2020 - ore 14-16 - Prof. Bongiovanni* </font> *Lezioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://giancarlobongiovanni.my.webex.com/giancarlobongiovanni.my/j.php?MTID=m49783355a4d36fc79acc7d672689f10b<br /> Numero riunione: 142 608 638<br /> password riunione: PJt2WrJ3d7d *Argomenti* Svolgimento di esercizi sulle equazioni di ricorrenza Materiale didattico: * slide della lezione: https://drive.google.com/open?id=1K7S7a5maheC6HXzsxL5OMgtA_PApYSjE * lezione registrata: https://drive.google.com/open?id=1iVxe3iYR0kCG_1UAYdi3GTrgf8_X4oyo * studenti partecipanti: 58 --- <font color="darkgreen" size="+1"> *Esercitazioni 6-7 del 19 marzo 2020 - ore 16-18 - Prof. Salvo (collegarsi alle 15:45)* </font> *Esercitazioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://salvo-321.my.webex.com/salvo-321.my/j.php?MTID=mccafc2de28409776fbf43229f1bc13f9 <br /> Numero riunione: 954 995 960<br /> password riunione: Gmd7ueeGj83 *Argomenti* * Passaggio di parametri: call-by-value, attenzione side-effects. * Assegnamento parallelo in C. Il problema della funzione ==myAnd== rispetto all'operatore predefinito ==&&==. * Ricorsione: versione ricorsive e definizioni induttive. Esempi: somma, moltiplicazione egiziana, Fibonacci. * Complessità computazionale della funzione ricorsiva di Fibonacci. Versione ricorsiva efficiente. * Problemi inerentemente ricorsivi: La Torre di Hanoi. * *Slide della lezione:* [[%ATTACHURL%/lezione04.pdf][Slides lezione telematica]] --- <font color="blue" size="+1"> *Lezioni 13-14 del 20 marzo 2020 - ore 9-11 - Prof. Bongiovanni* </font> *Lezioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://giancarlobongiovanni.my.webex.com/giancarlobongiovanni.my/j.php?MTID=mf14951a9aaedcff8e66aa5e0d1ae35ba<br /> Numero riunione: 955 225 989<br /> password riunione: sMEpXRHr963 *Argomenti* Il problema dell'ordinamento (1) * introduzione al problema dell'ordinamento * algoritmo Insertion sort * algoritmo Selection sort * algoritmo Bubble sort * limite inferiore al costo computazionale Esercizi assegnati (contenuti nelle slide della lezione) Materiale didattico: * slide della lezione: https://drive.google.com/open?id=1uQiQDmHMij3mEzDFCVH3WhOERZv7WJkz * lezione registrata: https://drive.google.com/open?id=168fgkExBwCdheG1_VEMqQMa6Q7glhj8U * studenti partecipanti: 50 --- <font color="blue" size="+1"> *Lezioni 15-16 del 24 marzo 2020 - ore 14-16 - Prof. Bongiovanni* </font> *Lezioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://giancarlobongiovanni.my.webex.com/giancarlobongiovanni.my-it/j.php?MTID=mc70c1fe4629babc8c3e564323d7b57a8<br /> Numero riunione: 957 351 414<br /> password riunione: Xg8Me4hkPY3 *Argomenti* Il problema dell'ordinamento (2) * algoritmo Mergesort e suo costo computazionale Esercizi svolti (contenuti nelle slide della lezione) Esercizi assegnati (contenuti nelle slide della lezione) * slide della lezione: https://drive.google.com/open?id=1FqtUCt3YYE0j8wGpABbfmqOPRWmD_KCY * lezione registrata: https://drive.google.com/open?id=1s0vZGjsO8gHdKgbglbFbJ6rLtOefw4IQ * studenti partecipanti: 51 --- <font color="darkgreen" size="+1"> *Esercitazioni 8-9 del 25 marzo 2020 - ore 11-13 - Prof. Salvo (collegarsi alle 10:45)* </font> *Esercitazioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://salvo-321.my.webex.com/salvo-321.my/j.php?MTID=m200ee6b24df91b02c1a69c142a614d12 <br /> Numero riunione: 140 008 536<br /> password riunione: WJvQjV6Fq85 *Argomenti* * I vettori in linguaggio C. Vettori e puntatori. * Il ciclo ==for== e sue relazioni con il ==while==. Esercizio: fare l'==if== senza ==while== (side effects!). * Sviluppo di programmi su array con asserzioni logiche: minimo di un vettore. * *Esonero 2012:* il problema del baricentro. * scansione ricorsiva di array. * *Slide della lezione:* [[%ATTACHURL%/lezione05.pptx][Slides lezione telematica]] --- <font color="blue" size="+1"> *Lezioni 17-18 del 27 marzo 2020 - ore 9-11 - Prof. Bongiovanni* </font> *Lezioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://giancarlobongiovanni.my.webex.com/giancarlobongiovanni.my-it/j.php?MTID=m3db5ba1f720194aaafb9ad9068d3c6c5<br /> Numero riunione: 145 824 861<br /> password riunione: FCpXDweW438 *Argomenti* Il problema dell'ordinamento (3) * algoritmo quicksort e suo costo computazionale nel caso migliore, peggiore e medio (con dimostrazione) Esercizi assegnati (contenuti nelle slide della lezione) Materiale didattico: * slide della lezione: https://drive.google.com/open?id=12ermo1asrnmlxVv-9PviXbhCF-Gji2A4 * lezione registrata: https://drive.google.com/open?id=1KWgZM1KC0mcUja2YwyOjCTzPhnMr39df * studenti partecipanti: 47 --- <font color="blue" size="+1"> *Lezioni 19-20 del 1 aprile 2020 - ore 14-16 - Prof. Bongiovanni* </font> *Lezioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://giancarlobongiovanni.my.webex.com/giancarlobongiovanni.my-it/j.php?MTID=m98f1313b6a6fa29924bd074ecc90c8cb<br /> Numero riunione: 145 527 107<br /> password riunione: F5msEYmM3x7 *Argomenti* Il problema dell'ordinamento (4) * struttura dati Heap * funzioni Heapify e Buildheap Esercizio svolto (contenuto nelle slide della lezione su Quicksort) Materiale didattico: * slide della lezione: https://drive.google.com/open?id=1f61DEwF8_OVNxf0tBtsvOxJ3z60_Ho24 * lezione registrata: https://drive.google.com/open?id=1RTn227AyhfOyFvSfr1PN3fYeO4nJlNb7 * studenti partecipanti: 43 --- <font color="darkgreen" size="+1"> *Esercitazioni 10-11 del 1 aprile 2020 - ore 11-13 - Prof. Salvo (collegarsi alle 10:45)* </font> *Esercitazioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://salvo-321.my.webex.com/salvo-321.my/j.php?MTID=m12d300f6faae8f0ffaeb26c13b69adb4 <br /> Numero riunione: 143 856 371<br /> password riunione: mmRApQmc266 *Argomenti* * Il problema del minimo intero libero (*esonero 2018*). I vettori variabili. * Vettori dinamici e allocazione di memoria con ==malloc== e ==calloc==. * Aiutino sull'Homework: il problema delle partizioni. * *Slide della lezione:* vedi pagina delle dispense. --- <font color="blue" size="+1"> *Lezioni 21-22 del 3 aprile 2020 - ore 9-11 - Prof. Bongiovanni* </font> *Lezioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://giancarlobongiovanni.my.webex.com/giancarlobongiovanni.my-it/j.php?MTID=mc463a28d927523d6634eae64d0db3656<br /> Numero riunione: 144 230 455<br /> password riunione: 3JiHM7B5QJV *Argomenti* Il problema dell'ordinamento (5) * Algoritmi efficienti: heapsort (pseudocodice, esempio e costo computazionale) * Algoritmi di ordinamento lineari: counting sort (pseudocodice e costo computazionale); counting sort con dati satellite (pseudocodice e costo computazionale); bucket sort (descrizione generale dell'algoritmo). Esercizi assegnati (contenuti nelle slide della lezione) Materiale didattico: * slide della lezione: https://drive.google.com/open?id=1f61DEwF8_OVNxf0tBtsvOxJ3z60_Ho24 e https://drive.google.com/open?id=1eQ05crRuHDy4c6cBIrjQ7AF3BpTk5jxT * lezione registrata: https://drive.google.com/open?id=1TCWAQ5Xnk97XQki3wttUkKG3F08p1upU * studenti partecipanti: 35 --- <font color="blue" size="+1"> *Lezioni 23-24 del 7 aprile 2020 - ore 14-16 - Prof. Bongiovanni* </font> *Lezioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://giancarlobongiovanni.my.webex.com/giancarlobongiovanni.my-it/j.php?MTID=mb2655e85536cf1a6082d30d59e6f4ff0<br /> Numero riunione: 149 160 905<br /> password riunione: dhWnQs9PR53 *Argomenti* Strutture dati fondamentali (1) * insiemi dinamici ed operazioni su di essi * implementazione di un insieme dinamico su un vettore non ordinato * implementazione di un insieme dinamico su un vettore ordinato * la struttura dati lista * operazioni elementari su liste: scorrimento, ricerca, inserimento in testa, eliminazione * la struttura dati lista doppiamente puntata * eliminazione di un elemento dalla lista doppiamente puntata Esercizi assegnati (contenuti nelle slide della lezione) Materiale didattico: * slide della lezione: https://drive.google.com/open?id=1x88G5G3w7PhB07_6PiqH_HCwVw1XQfC2 * lezione registrata: https://drive.google.com/open?id=1syQxL3JTwnkwvFlGdWzoIL0F6pcfao3m * studenti partecipanti: 48 --- <font color="darkgreen" size="+1"> *Esercitazioni 12-13 dell'8 aprile 2020 - ore 11-13 - Prof. Salvo (collegarsi alle 10:50)* </font> *Esercitazioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://salvo-321.my.webex.com/salvo-321.my/j.php?MTID=me1469de969ac9f75c47e2c0bc062f0b7 <br /> Numero riunione: 146 492 223<br /> password riunione: SFmJT8mbX46 *Argomenti* * *Esercizio* Il problema della generazione delle combinazioni (*esonero 2016*). * Matrici statiche. Percorrere righe, colonne, diagonali. Verifica di un quadrato magico. * Allocazione di matrici dinamiche. Generare un quadrato magico. * *Slide della lezione:* vedi pagina delle dispense. --- <font color="blue" size="+1"> *Lezioni 25-26 del 15 aprile 2020 - ore 11-13 - Prof. Bongiovanni* </font> *Lezioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://giancarlobongiovanni.my.webex.com/giancarlobongiovanni.my/j.php?MTID=mf77e5d42a947c18412d7e7f05456ed20<br /> Numero riunione: 146 560 587<br /> password riunione: muX7qirJn37 *Argomenti* Strutture dati fondamentali (2) * la struttura dati coda e le operazioni enqueue e dequeue * la struttura dati coda con priorità e le operazioni enqueue e dequeue * la struttura dati pila e le operazioni push e pop * funzionamento della pila di sistema (system stack) per la gestione delle chiamate di funzione Esercizio svolto in classe: * Simulare il comportamento di una coda mediante l'uso di due pile (descrizione sintetica della soluzione) Esercizi assegnati (contenuti nelle slide della lezione) Materiale didattico: * slide della lezione: https://drive.google.com/open?id=1UTqkYA9ZdR9zy2zgU8L10kMfkJpvzHUz * lezione registrata: https://drive.google.com/open?id=1FlgF053r_Jyh9xagiJbl1RxPMvJ20e3D * studenti partecipanti: 44 --- <font color="blue" size="+1"> *Lezioni 27-28 del 17 aprile 2020 - ore 9-11 - Prof. Bongiovanni* </font> *Lezioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* (apertura sessione Webex alle 9:05; inizio lezione alle 9:15) *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://giancarlobongiovanni.my.webex.com/giancarlobongiovanni.my/j.php?MTID=m8249d009f5d324bd479a3fddc812dfa6<br /> Numero riunione: 140 632 062<br /> password riunione: Kipmz4add75 *Argomenti* Strutture dati fondamentali (3) * alberi (1) * definizione tramite la nozione di grafo * caratterizzazione degli alberi * alberi binari completi: relazione tra altezza e numero di nodi * memorizzazione degli alberi: * tramite record e puntatori * posizionale * tramite vettore dei padri Esercizi assegnati (contenuti nelle slide della lezione) Materiale didattico: * slide della lezione: https://drive.google.com/open?id=1P99PmiFmhkctUokvvr2PdEqWL8zEI8B7 * lezione registrata: https://drive.google.com/open?id=1RqN8ZeLZf_ScCCiSTbk-jlXi-DEMszjv * studenti partecipanti: 37 --- <font color="blue" size="+1"> *Lezioni 29-30 del 21 aprile 2020 - ore 14-16 - Prof. Bongiovanni* </font> *Lezioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* (apertura sessione Webex alle 13:50; inizio lezione alle 14:00) *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://giancarlobongiovanni.my.webex.com/giancarlobongiovanni.my/j.php?MTID=m3bd5ad11988ba801dbd046a1fbefbbc2<br /> Numero riunione: 147 751 954<br /> password riunione: 2NRyKzufP92 *Argomenti* Strutture dati fondamentali (4) * alberi (2) * visite di alberi: inordine, preordine e postordine * pseudocodice ricorsivo * costo computazionale tramite equazione di ricorrenza e metodo di sostituzione * applicazioni delle visite Materiale didattico: * slide della lezione: https://drive.google.com/open?id=16GWNIIRB5CmXKEiyh8IZIheCoyqc4h3C * lezione registrata: https://drive.google.com/open?id=1czln2d9Iqd_Yl5DSKnBz4V9aKbOryTEe * studenti partecipanti: 41 --- <font color="darkgreen" size="+1"> *Esercitazioni 14-15 del 22 aprile 2020 - ore 11-13 - Prof. Salvo (collegarsi alle 10:50)* </font> *Esercitazioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://salvo-321.my.webex.com/salvo-321.my/j.php?MTID=m7dfaf991c277b29eeefdd9536255b847 <br /> Numero riunione: 142 592 041<br /> password riunione: 5gKgdBjJt78 (54543255 from phones and video systems) *Argomenti* * tipi di dato: record in C (==struct==). Esempi: anagrafiche, date. * Liste in C. Aspetto algebrico e rappresentazione in C a puntatori. * Costruttori e distruttori delle liste e implementazione in C. Side-effects. * *Slide della lezione:* vedi pagina delle dispense. --- <font color="blue" size="+1"> *Lezioni 31-32 del 24 aprile 2020 - ore 9-11 - Prof. Bongiovanni* </font> *Lezioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* (apertura sessione Webex alle 9:05; inizio lezione alle 9:15) *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://giancarlobongiovanni.my.webex.com/giancarlobongiovanni.my/j.php?MTID=m10b9c9b235978b7f1e2a3ee165b46d78<br /> Numero riunione: 140 543 633<br /> password riunione: MuJrqWff236 *Argomenti* *Argomenti* Strutture dati fondamentali (5) * alberi (3) * ulteriori applicazioni delle visite * visita dell'albero per livelli * pseudocodice iterativo e suo costo computazionale * Esercizi su vettori, code, alberi Materiale didattico: * slide della lezione: https://drive.google.com/open?id=16GWNIIRB5CmXKEiyh8IZIheCoyqc4h3C; https://drive.google.com/open?id=1vZEL1iW3myUqux43s2_Z26Cz5kotEC8i * lezione registrata: https://drive.google.com/open?id=1GYpYBBqXt-Vp_6_mAt-zcFnUKQ_8MhMg * studenti partecipanti: 33 --- <font color="blue" size="+1"> *Lezioni 33-34 del 28 aprile 2020 - ore 14-16 - Prof. Bongiovanni* </font> *Lezioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* (apertura sessione Webex alle 13:50; inizio lezione alle 14:00) *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://giancarlobongiovanni.my.webex.com/giancarlobongiovanni.my/j.php?MTID=m36c3aa22e5d3246ef43301c8b60f8767<br /> Numero riunione: 951 500 411<br /> password riunione: aPG8JBfKX83 *Argomenti* Dizionari (1) * definizione di dizionario e problematiche associate * tabelle ad indirizzamento diretto * tabelle hash * il problema delle collisioni * soluzione al problema delle collisioni tramite liste di trabocco * soluzione al problema delle collisioni tramite indirizzamento aperto * hashing doppio Materiale didattico: * slide della lezione: https://drive.google.com/open?id=1SPgJg4G5uUimSR96B_IZSJMwBn2usBux * lezione registrata: https://drive.google.com/open?id=1BYr26NEOuWDmITgmjLH3ySkarIquStQB * studenti partecipanti: 41 --- <font color="darkgreen" size="+1"> *Esercitazioni 16-17 del 29 aprile 2020 - ore 11-13 - Prof. Salvo (collegarsi alle 10:50)* </font> *Esercitazioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://salvo-321.my.webex.com/salvo-321.my/j.php?MTID=mf3daa2cc98bb914b01e4837474b9d361 <br /> Numero riunione: 149 401 890<br /> password riunione: 5PhQVPDhA26 (57478734 from phones and video systems) *Argomenti* * Programmazione su liste: * aggiunta in coda. * concatenazione di liste; * reverse di liste; * correzione 2ndo esonero 2012: somma successivi; * *Slide della lezione:* vedi pagina delle dispense. --- <font color="blue" size="+1"> *Lezioni 35-36 del 5 maggio 2020 - ore 14-16 - Prof. Bongiovanni* </font> *Lezioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* (apertura sessione Webex alle 14:00; inizio lezione alle 14:15) *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://giancarlobongiovanni.my.webex.com/giancarlobongiovanni.my-en/j.php?MTID=m66cf5019d516fdfdf5ad2a7cf7ede41c<br /> Numero riunione: 147 945 405<br /> password riunione: AAwGRm9JX33 *Argomenti* Dizionari (2) * alberi binari di ricerca (1) * definizione * algoritmo di ricerca e suo costo computazionale * algoritmi di ricerca del massimo, minimo, successore e predecessore e loro costo computazionale * algoritmo di inserimento e suo costo computazionale * esercizi su vettori e alberi (contenuti nelle slide) Materiale didattico: * slide della lezione: https://drive.google.com/open?id=1kfKZuPcA4kEzV_bUzbDiNq5eM8jSzmA-; https://drive.google.com/open?id=1gZJf3HOKy7lj2SjMtffh0d3W2-_qsu9L * lezione registrata: https://drive.google.com/open?id=1Vmxqei0UgeYpCneT1ESmIPZ2g765Y-rI * studenti partecipanti: 38 --- <font color="darkgreen" size="+1"> *Esercitazioni 18-19 del 6 maggio 2020 - ore 11-13 - Prof. Salvo (collegarsi alle 10:50)* </font> *Esercitazioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://salvo-321.my.webex.com/salvo-321.my/j.php?MTID=m7b9e7475648b7107d33dde2f73268ec2 <br /> Numero riunione: 142 811 156<br /> password riunione: qRuQjE2JH72 (77875325 from phones and video systems) *Argomenti* * Programmazione su liste: * rimozione di elementi. * differenza, fusione tra liste; * correzione compiti passati: palindroma, selectSort su liste, dividi tra liste e merge Sort. * *Slide della lezione:* vedi pagina delle dispense. --- <font color="blue" size="+1"> *Lezioni 37-38 del 8 maggio 2020 - ore 9-11 - Prof. Bongiovanni* </font> *Lezioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* (apertura sessione Webex alle 09:00; inizio lezione alle 09:15) *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://giancarlobongiovanni.my.webex.com/giancarlobongiovanni.my-en/j.php?MTID=m614da2a89f06ae7757b444c4e761f141<br /> Numero riunione: 141 927 359<br /> password riunione: EyVnaK54Yt3 *Argomenti* Dizionari (3) * alberi binari di ricerca (2) * algoritmo di cancellazione e suo costo computazionale * alberi Red-Black (1) * definizione * dimostrazione dell'altezza logaritmica * introduzione ai meccanismi di ribilanciamento: cambi di colore e rotazioni * pseudocodice della rotazione sinistra * esercizi su alberi (contenuti nelle slide) * esercizi assegnati (contenuti nelle slide) Materiale didattico: * slide della lezione: https://drive.google.com/open?id=1kfKZuPcA4kEzV_bUzbDiNq5eM8jSzmA-; https://drive.google.com/open?id=15pCoZMvw0Qn7IxU4DctFlDckMdVhVEdL * lezione registrata: https://drive.google.com/open?id=1wq8TC_qX8FhJ-Te3DwswJN2zh7r6fVIS * studenti partecipanti: 38 --- <font color="blue" size="+1"> *Lezioni 39-40 del 12 maggio 2020 - ore 14-16 - Prof. Bongiovanni* </font> *Lezioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* (apertura sessione Webex alle 14:00; inizio lezione alle 14:15) *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://giancarlobongiovanni.my.webex.com/giancarlobongiovanni.my-en/j.php?MTID=m5acfc5d6846b404b1a9c222a61337d9e<br /> Numero riunione: 959 354 718<br /> password riunione: AaBqFxpP723 *Argomenti* Dizionari (4) * alberi Red-Black (2) * inserzione: operazioni di base; caso 1, caso 2 e caso 3 di riaggiustamento * costo delle operazioni di riaggiustamento * esercizi assegnati (contenuti nelle slide) Grafi (1) * definizione di grafo, grafo diretto, grafo pesato * definizione di passeggiata, cammino, cammino semplice * definizione di circuito e ciclo * relazione di raggiungibilità e sue caratteristiche * definizione di componente connessa * definizione di sottografo, sottografo indotto, sottografo ricoprente * rappresentazioni in memoria * liste di adiacenza Materiale didattico: * slide della lezione: https://drive.google.com/open?id=15pCoZMvw0Qn7IxU4DctFlDckMdVhVEdL; https://drive.google.com/open?id=1EGIM7hSOSa3aEr6hzbXBUl7IAN6CBuYH * lezione registrata: https://drive.google.com/open?id=1uHpeqFFLmUMnd3uek33ZLeUV7Gf91UjG * studenti partecipanti: 42 --- <font color="darkgreen" size="+1"> *Esercitazioni 20-21 del 13 maggio 2020 - ore 11-13 - Prof. Salvo (collegarsi alle 10:50)* </font> *Esercitazioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://salvo-321.my.webex.com/salvo-321.my/j.php?MTID=mefa6e0f9a82540681195066e7874c629 <br /> Numero riunione: 959 788 676<br /> password riunione: StdR733m3aZ (78377336 from phones and video systems) *Argomenti* * Introduzione agli alberi * definizione del tipo in C. * costruttori e distruttori. Primi programmi: numero nodi, altezza, peso, uguaglianza. * visite, stampe e altri programmi base. * il problema del bilanciamento. * correzione compiti passati: relazione di prefisso tra alberi, selezione di un cammino. * *Slide della lezione:* vedi pagina delle dispense. --- <font color="blue" size="+1"> *Lezioni 41-42 del 15 maggio 2020 - ore 9-11 - Prof. Bongiovanni* </font> *Lezioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* (apertura sessione Webex alle 9:00; inizio lezione alle 9:15) *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://giancarlobongiovanni.my.webex.com/giancarlobongiovanni.my-en/j.php?MTID=m5ffab6ca9d959a6173a5141bc6417677<br /> Numero riunione: 950 901 529<br /> password riunione: yvXJqnmx796 *Argomenti* Grafi (2) * rappresentazioni in memoria * matrice di adiacenza * matrice di incidenza * lista di archi * confronto del costo computazionale spaziale e temporale per alcune operazioni elementari * aspetti generali delle visite * differenza concettuale fra visita in ampiezza e visita in profondità * implementazioni possibili: iterativa (tramite coda o pila) e ricorsiva (solo per visita in profondità) * definizione di albero di visita * archi dell'albero e archi non dell'albero Compilazione dei questionari OPIS da parte degli studenti Materiale didattico: * slide della lezione: https://drive.google.com/open?id=1EGIM7hSOSa3aEr6hzbXBUl7IAN6CBuYH; https://drive.google.com/open?id=16FbNKupdtCmJ6T4es07PeC6pQm56j93c * lezione registrata: https://drive.google.com/open?id=1XaDtSTaOZBmlYdwWjTLeyAolmx2lwFlX * studenti partecipanti: 37 --- <font color="blue" size="+1"> *Lezioni 43-44 del 19 maggio 2020 - ore 14-16 - Prof. Bongiovanni* </font> *Lezioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* (apertura sessione Webex alle 14:00; inizio lezione alle 14:15) *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://giancarlobongiovanni.my.webex.com/giancarlobongiovanni.my-en/j.php?MTID=mce22a187449a72a2d535354419d95b24<br /> Numero riunione: 958 687 128<br /> password riunione: MNsytry2z22 *Argomenti* Grafi (3) * visita in ampiezza (BFS) * pseudocodice della visita in ampiezza * esempio di funzionamento della visita in ampiezza * costo computazionale della visita in ampiezza * proprietà degli archi non dell'albero * proprieta' della distanza dalla radice Materiale didattico: * slide della lezione: https://drive.google.com/open?id=16FbNKupdtCmJ6T4es07PeC6pQm56j93c * lezione registrata: https://drive.google.com/open?id=18M_goFUSqLf0Ga3fyaz-DU9B83xPqUoD * studenti partecipanti: 35 --- <font color="darkgreen" size="+1"> *Esercitazioni 22-23 del 20 maggio 2020 - ore 11-13 - Prof. Salvo (collegarsi alle 10:50)* </font> *Esercitazioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://salvo-321.my.webex.com/salvo-321.my/j.php?MTID=mad06164c6478b927d948495e63a73441 <br /> Numero riunione: 957 781 066<br /> password riunione: uAujqY3Pp72 (82857937 from phones and video systems) *Argomenti* * Problemi su alberi * sotto-albero, diametro. * ricostruire un albero dalle visite. * lista dei nodi dalle visite. * correzione compiti passati: immersione e shuffle tra liste, nodi al livello k, cammino fino a un elemento x. * *Slide della lezione:* vedi pagina delle dispense. --- <font color="blue" size="+1"> *Lezioni 45-46 del 22 maggio 2020 - ore 9-11 - Prof. Bongiovanni* </font> *Lezioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* (apertura sessione Webex alle 9:00; inizio lezione alle 9:15) *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://giancarlobongiovanni.my.webex.com/giancarlobongiovanni.my-en/j.php?MTID=mc8c00b449a8b7f4fa3bd7f8451ad33a2<br /> Numero riunione: 113 954 8871<br /> password riunione: 4UrAPKzya37 *Argomenti* Grafi (4) * visita in profondità (DFS) * pseudocodice della visita in profondità * costo computazionale della visita in profondità * proprietà degli archi non dell'albero * relazione fra lunghezza dei cammini e numero di archi del grafo * algoritmo di Dijkstra (1) * la rete Internet è modellata come un grafo pesato sul quale individuare i cammini di costo minimo * cenni storici sull'evoluzione del sistema telefonico e della rete Internet * commutazione di circuito vs commutazione di pacchetto Materiale didattico: * slide della lezione: https://drive.google.com/open?id=16FbNKupdtCmJ6T4es07PeC6pQm56j93c; https://drive.google.com/open?id=1X7Fu71LyQshnwiSs1VRNO1hrphhCBCW1 * lezione registrata: https://drive.google.com/open?id=1LR2hfWeaxC5MhocLmHgjnuZnGR7QDtZS * studenti partecipanti: 34 --- <font color="blue" size="+1"> *Lezioni 47-48 del 26 maggio 2020 - ore 14-16 - Prof. Bongiovanni* </font> *Lezioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* (apertura sessione Webex alle 14:00; inizio lezione alle 14:15) *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://giancarlobongiovanni.my.webex.com/giancarlobongiovanni.my-en/j.php?MTID=m66ac139c30dace5fbc5752429fad37ae<br /> Numero riunione: 113 521 2520<br /> password riunione: 3kFJ3m429vA *Argomenti* Grafi (5) * Algoritmo di Dijkstra (2) * cenni sul funzionamento store-and-forward dei router * fenomeni che possono modificare i cammini minimi: caduta di linee o di router, congestione * descrizione introduttiva dell'algoritmo di Dijkstra * pseudocodice dell'algoritmo * esempio dettagliato di funzionamento su un grafo pesato * costo computazionale dell'algoritmo in funzione dell'implementazione della coda con priorità Materiale didattico: * slide della lezione: https://drive.google.com/open?id=1X7Fu71LyQshnwiSs1VRNO1hrphhCBCW1; https://drive.google.com/open?id=1U4IlId2UqM_vJH4Lcf7HIVqow41vDsSx * lezione registrata: https://drive.google.com/open?id=11Rw6oQGa43lk9aol_pcH8sO2Jb2IfkHQ * studenti partecipanti: 36 --- <font color="darkgreen" size="+1"> *Esercitazioni 25-26 del 27 maggio 2020 - ore 11-13 - Prof. Salvo (collegarsi alle 10:50)* </font> *Esercitazioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://salvo-321.my.webex.com/salvo-321.my/j.php?MTID=mccd41f1153d195023c08d09f1dd2d721 <br /> Numero riunione: 958 469 466 <br /> password riunione: Es35kQUUPg4 (37355788 from phones and video systems) *Argomenti* * 3 perle di Programmazione * Calcolo dei Numeri di Ulam. * Merge da Vero Programmatore C. * Uguaglianza di Vettori a meno di shift (dedicato a _E. W. Dijkstra_). * *Slide della lezione:* vedi pagina delle dispense. --- <font color="blue" size="+1"> *Lezioni 49-50 del 29 maggio 2020 - ore 9-11 - Prof. Bongiovanni* </font> *Lezioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* (apertura sessione Webex alle 9:00; inizio lezione alle 9:15) *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://giancarlobongiovanni.my.webex.com/giancarlobongiovanni.my-en/j.php?MTID=md5405febad0c22d5fb55c8608bede342<br /> Numero riunione: 952 051 872<br /> password riunione: bD3wa8NsRM9 *Argomenti* Grafi (6) * Algoritmo di Dijkstra (3) * dimostrazione per induzione della correttezza dell'algoritmo * Esercizi su grafi (contenuti nelle slide della lezione) Materiale didattico: * slide della lezione: https://drive.google.com/open?id=1X7Fu71LyQshnwiSs1VRNO1hrphhCBCW1; https://drive.google.com/open?id=1bedkWS8AHLPnQasWcJ8aUB7gLhI8imWS * lezione registrata: https://drive.google.com/file/d/1HqgoQzST7T3FrCkpABn0RdvHasH2A5BL/view?usp=sharing * studenti partecipanti: 34 --- <font color="blue" size="+1"> *Lezioni 51-52 del 3 giugno 2020 - ore 11:30-13:30 - Prof. Bongiovanni* </font> *Lezioni a distanza mediante piattaforma Cisco Webex* (apertura sessione Webex alle 11:15; inizio lezione alle 11:30) *Informazioni di accesso* Url per collegamento: https://giancarlobongiovanni.my.webex.com/giancarlobongiovanni.my-en/j.php?MTID=m4ea4cd4bf7b3ab965eda5fdab1df1703<br /> Numero riunione: 163 266 2794<br /> password riunione: Sdu27J2Z7CM *Argomenti* Esercizi (contenuti nelle slide della lezione) Materiale didattico: * slide della lezione: https://drive.google.com/file/d/1tIc7huWyLRwbsgbZi5TfXFH4LMHKl8pe/view?usp=sharing * lezione registrata: https://drive.google.com/file/d/1ZKYnzpO4QR469fL4uVMIpf_9ds1tk5sj/view?usp=sharing * studenti partecipanti: 35 --- <font color="blue" size="+1"> *Lezioni 53-54 del 5 giugno 2020 - ore 9:00-11:00 - Prof. Bongiovanni* </font> *Lezioni a distanza mediante piattaforme Zoom, Exam.net e SEB* (apertura sessione Zoom alle 8:45; inizio lezione alle 9:00) *Argomenti* Configurazione ed uso degli strumenti necessari alla partecipazione agli esami scritti: * Applicativo Zoom di videoconferenza * Applicativo SEB (Secure Execution Browser) * Piattaforma Exam.net per esami a distanza La lezione si è svolta a canali congiunti, con la partecipazione di tutti e tre i docenti dell'insegnamento. Sono stati convocati 51 studenti, divisi in due gruppi successivi. Matricole degli studenti convocati: 1554534, 1645866, 1753105, 1758896, 1761002, 1767506, 1788062, 1795862, 1796172, 1796374, 1805741, 1810744, 1815249, 1816738, 1836519, 1836869, 1843395, 1843714, 1844174, 1846742, 1847240, 1848628, 1851031, 1851728, 1852791, 1853113, 1853596, 1854317, 1854851, 1856213, 1856340, 1857597, 1859130, 1859234, 1860197, 1861374, 1862498, 1862911, 1862983, 1863521, 1864575, 1867362, 1868304, 1868535, 1869636, 1869657, 1869694, 1873376, 1873670, 1873889, 1874266, Hanno partecipato 40 studenti. --- <font color="blue" size="+1"> *Lezioni 55-56 del 9 giugno 2020 - ore 14:00-16:00 - Prof. Bongiovanni* </font> *Lezioni a distanza mediante piattaforme Zoom, Exam.net e SEB* (apertura sessione Zoom alle 13:45; inizio lezione alle 14:00) *Argomenti* Configurazione ed uso degli strumenti necessari alla partecipazione agli esami scritti: * Applicativo Zoom di videoconferenza * Applicativo SEB (Secure Execution Browser) * Piattaforma Exam.net per esami a distanza La lezione si è svolta a canali congiunti, con la partecipazione di tutti e tre i docenti dell'insegnamento. Sono stati convocati 54 studenti (tutti diversi da quelli convocati il 5 giugno 2020), divisi in due gruppi successivi. Matricole degli studenti convocati: 673578, 675603, 1340625, 1709928, 1745364, 1758998, 1762049, 1785164, 1793336, 1794783, 1808399, 1818614, 1841232, 1843685, 1843882, 1844494, 1844563, 1844593, 1844881, 1845270, 1845891, 1846710, 1847231, 1847231, 1847570, 1849251, 1849432, 1852166, 1852646, 1852856, 1853411, 1854239, 1854580, 1855023, 1855071, 1855107, 1855892, 1855975, 1857204, 1859259, 1859485, 1863974, 1868647, 1870774, 1872067, 1872550, 1872594, 1872908, 1872908, 1873160, 1873171, 1873568, 1873692, 1874927 Hanno partecipato 50 studenti. --- <font color="blue" size="+1"> *Lezione 57 del 12 giugno 2020 - ore 9:00-10:00 - Prof. Bongiovanni* </font> *Lezione a distanza mediante piattaforme Zoom, Exam.net e SEB* (apertura sessione Zoom alle 8:45; inizio lezione alle 9:00) *Argomenti* Configurazione ed uso degli strumenti necessari alla partecipazione agli esami scritti: * Applicativo Zoom di videoconferenza * Applicativo SEB (Secure Execution Browser) * Piattaforma Exam.net per esami a distanza La lezione si è svolta a canali congiunti. Sono stati convocati 13 studenti che per ragioni varie non avevano potuto partecipare alle simulazioni d'esame precedenti. Matricole degli studenti convocati: 673578, 1745364, 1753105, 1761002, 1805741, 1846742, 1848628, 1859208, 1867931, 1868932, 1871655, 1872908, 1919823 Hanno partecipato 7 studenti. --- -- %USERSIG{GiancarloBongiovanni - 2020-03-10}%
E
dit
|
A
ttach
|
Watch
|
P
rint version
|
H
istory
: r80
<
r79
<
r78
<
r77
<
r76
|
B
acklinks
|
V
iew topic
|
Ra
w
edit
|
M
ore topic actions
Topic revision: r80 - 2020-06-12
-
GiancarloBongiovanni
Log In
or
Register
Infogen Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
Statistics
Preferences
Prenotazioni esami
Laurea Triennale ...
Laurea Triennale
Algebra
Algoritmi
Introduzione agli algoritmi
Algoritmi 1
Algoritmi 2
Algoritmi per la
visualizzazione
Architetture
Prog. sist. digitali
Architetture 2
Basi di Dati
Basi di Dati 1 Inf.
Basi di Dati 1 T.I.
Basi di Dati (I modulo, A-L)
Basi di Dati (I modulo, M-Z)
Basi di Dati 2
Calcolo
Calcolo differenziale
Calcolo integrale
Calcolo delle Probabilitą
Metodi mat. per l'inf. (ex. Logica)
canale AD
canale PZ
Programmazione
Fond. di Programmazione
Metodologie di Programmazione
Prog. di sistemi multicore
Programmazione 2
AD
EO
PZ
Esercitazioni Prog. 2
Lab. Prog. AD
Lab. Prog. EO
Lab. Prog. 2
Prog. a Oggetti
Reti
Arch. di internet
Lab. di prog. di rete
Programmazione Web
Reti di elaboratori
Sistemi operativi
Sistemi Operativi (12 CFU)
Anni precedenti
Sistemi operativi 1
Sistemi operativi 2
Lab. SO 1
Lab. SO 2
Altri corsi
Automi, Calcolabilitą
e Complessitą
Apprendimento Automatico
Economia Aziendale
Elaborazione Immagini
Fisica 2
Grafica 3D
Informatica Giuridica
Laboratorio di Sistemi Interattivi
Linguaggi di Programmazione 3° anno Matematica
Linguaggi e Compilatori
Sistemi Informativi
Tecniche di Sicurezza dei Sistemi
ACSAI ...
ACSAI
Computer Architectures 1
Programming
Laurea Magistrale ...
Laurea Magistrale
Percorsi di studio
Corsi
Algoritmi Avanzati
Algoritmica
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi per le reti
Architetture degli elaboratori 3
Architetture avanzate e parallele
Autonomous Networking
Big Data Computing
Business Intelligence
Calcolo Intensivo
Complessitą
Computer Systems and Programming
Concurrent Systems
Crittografia
Elaborazione del Linguaggio Naturale
Estrazione inf. dal web
Fisica 3
Gamification Lab
Information Systems
Ingegneria degli Algoritmi
Interazione Multi Modale
Metodi Formali per il Software
Methods in Computer Science Education: Analysis
Methods in Computer Science Education: Design
Prestazioni dei Sistemi di Rete
Prog. avanzata
Internet of Things
Sistemi Centrali
Reti Wireless
Sistemi Biometrici
Sistemi Distribuiti
Sistemi Informativi Geografici
Sistemi operativi 3
Tecniche di Sicurezza basate sui Linguaggi
Teoria della
Dimostrazione
Verifica del software
Visione artificiale
Attivitą complementari
Biologia Computazionale
Design and development of embedded systems for the Internet of Things
Lego Lab
Logic Programming
Pietre miliari della scienza
Prog. di processori multicore
Sistemi per l'interazione locale e remota
Laboratorio di Cyber-Security
Verifica e Validazione di Software Embedded
Altri Webs ...
Altri Webs
Dottorandi
Commissioni
Comm. Didattica
Comm. Didattica_r
Comm. Dottorato
Comm. Erasmus
Comm. Finanziamenti
Comm. Scientifica
Comm Scientifica_r
Corsi esterni
Sistemi Operativi (Matematica)
Perl e Bioperl
ECDL
Fondamenti 1
(NETTUNO)
Tecniche della Programmazione 1° modulo
(NETTUNO)
Seminars in Artificial Intelligence and Robotics: Natural Language Processing
Informatica generale
Primo canale
Secondo canale
II canale A.A. 10-11
Informatica
Informatica per Statistica
Laboratorio di Strumentazione Elettronica e Informatica
Progetti
Nemo
Quis
Remus
TWiki ...
TWiki
Tutto su TWiki
Users
Main
Sandbox
Home
Site map
AA web
AAP web
ACSAI web
AA2021 web
Programming web
AA2021 web
AN web
ASD web
Algebra web
AL web
AA1112 web
AA1213 web
AA1920 web
AA2021 web
MZ web
AA1112 web
AA1213 web
AA1112 web
AA1314 web
AA1415 web
AA1516 web
AA1617 web
AA1819 web
Old web
Algo_par_dis web
Algoreti web
More...
Infogen Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
RSS Feed
Statistics
Preferences
P
View
Raw View
Print version
Find backlinks
History
More topic actions
Edit
Raw edit
Attach file or image
Edit topic preference settings
Set new parent
More topic actions
Account
Log In
Register User
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (
CookiePolicy
)
Torna al
Dipartimento di Informatica
E
dit
A
ttach
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback