Tags:
tag this topic
create new tag
view all tags
<table border="0"> <tbody> <tr valign="top"> <td style="padding-right: 5px;" width="90%"> <WEBBGCOLOR =##CCFFFF> <center> ---+++ <font color="blue" size="+3"> Informatica Generale</font> ---+++ <font color="red" size="+3"> Canale A-K</font> ---+++ <font color="orange" size="+2"> (corso di laurea in matematica)</font> ---+++ <font color="green" size="+2"> A.A. 2019/20</font> ---+++ <font color="green" size="+2"> Per l'anno accademico 2022/23 consultare la seguente pagina: InfoGenAI2021 </font> </center> </center> <br /> ---+++ <font color="990000" size="+3"> *Informazioni relative alla didattica a distanza* </font> ---+++ <font color="990000" size="+2"> *Esami* </font> Raccomando di leggere con attenzione questa nuova pagina sul sito Sapienza che riporta le ultime direttive di Sapienza in fatto di esami: https://www.uniroma1.it/it/notizia/covid-19-fase-2-esami-e-lauree-presenza-e-distanza In particolare, leggete le sezioni *Azioni del docente* e *Azioni dello studente*, che sono importanti perché: * I docenti devono anticipare la chiusura delle iscrizioni su Infostud a 15 giorni prima dell'inizio dell'appello, quindi controllate le scadenze per la prenotazione (riportate anche nella sottostante tabella degli appelli). * Gli studenti che non sono in grado, per motivi vari, di partecipare ad un esame a distanza hanno diritto di chiedere alla Segreteria didattica di competenza (nel vostro caso quella di Matematica) l'ospitalità in sede e la messa a disposizione di quanto necessario per lespletamento dellesame a distanza. Gli esami di giugno e luglio di Informatica Generale si terranno a distanza. <p> </p> *%RED%IMPORTANTE%ENDCOLOR%*: continuano a valere le regole precedenti per quanto riguarda la validità degli Homework. In particolare il superamento degli homework resta valido per tutte le sessioni d'esame dell'anno accademico e anche per gli anni accademici successivi. Gli eventuali punti bonus invece sono validi per la sola sessione estiva. <!-- *Esami orali* Gli esami orali si svolgeranno nei giorni successivi, appena terminata la correzione degli scritti e pubblicati i risultati. Anche gli esami orali saranno a distanza e si svolgeranno mediante la piattaforma Zoom. __E' importante che prima del giorno concordato per l'orale abbiate installato Zoom anche sul PC o tablet.__ --> ---+++ <font color="990000" size="+1"> *Appello del 26 gennaio 2021* </font> *IMPORTANTE: Prenotatevi all'esame su Infostud entro il giorno 11 gennaio 2021* Le modalità d'esame saranno *identiche a quelle degli appelli di giugno, luglio e settembre 2020*, consultate attentamente il documento di <font size="+1"> [[Preparazione all'esame scritto del quinto appello]] </font><br /> Inoltre chiediamo a tutti gli studenti che si sono prenotati su Infostud per l'esame di *compilare il modulo Google che trovate in questa pagina entro il giorno 20 gennaio*: <font size="+1"> https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfODXDMAxH3PLxsfJy33Qx_5GGRridSCap7INEF4adnYWEYNQ/viewform </font> per consentirci di organizzare tutto quanto è necessario. *Questo vale per tutti gli studenti prenotati, anche se hanno già partecipato a simulazioni e/o esami nei precedenti appelli*. ---+++ <font color="990000" size="+1"> *Appello del 15 settembre 2020* </font> Per l'appello del 15 settembre, che avverrà a distanza, provvederemo a effettuare, per coloro che non hanno mai partecipato ad alcuna sessione di simulazione d'esame, una sessione di simulazione qualche giorno prima dell'esame. La data precisa verrà comunicata in questa pagina e anche via mail a tutti gli studenti prenotati. Vi raccomandiamo di leggere con molta attenzione la pagina di istruzioni da seguire per predisporre quanto è necessario per la partecipazione sia alla simulazione d'esame che all'esame scritto: <font size="+1"> [[Preparazione all'esame scritto del quarto appello]] </font><br /> Inoltre chiediamo a tutti gli studenti che si sono prenotati su Infostud per l'esame di *compilare il modulo Google che trovate in questa pagina entro il giorno 10 settembre*: <font size="+1"> https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSca95xI1y-zUN_fLOUkVhEo2YPNbaDRkM103bAFukjfWlZTww/viewform </font> per consentirci di organizzare tutto quanto è necessario. *Questo vale per tutti gli studenti prenotati, anche se hanno già partecipato a simulazioni e/o esami nei precedenti appelli*. ---+++ <font color="990000" size="+1"> *Appello del 1 settembre 2020* </font> *IMPORTANTE: Per lo scritto del 1 SETTEMBRE prenotatevi all'esame su Infostud entro il giorno 17 AGOSTO 2020* <br /> *IMPORTANTE: Per lo scritto del 15 SETTEMBRE prenotatevi all'esame su Infostud entro il giorno 30 AGOSTO 2020* Per l'appello del 1 settembre, che avverrà a distanza, provvederemo a effettuare, per coloro che non hanno mai partecipato ad alcuna sessione di simulazione d'esame, una sessione di simulazione il giorno stesso dell'esame, essendo impossibile farlo nei giorni precedenti. Vi raccomandiamo di leggere con molta attenzione la pagina di istruzioni da seguire per predisporre quanto è necessario per la partecipazione sia alla simulazione d'esame che all'esame scritto: [[Preparazione all'esame scritto del terzo appello]]<br /> Inoltre chiediamo a tutti gli studenti chi si prenotano su Infostud per l'esame del 1 settembre di *compilare il modulo Google che trovate in questa pagina*: https://docs.google.com/forms/d/1XqamSr49_KZ3FPyE2P8uzV1U-tyQzIKdv6ZI1dJmP1Q/edit?usp=sharing per consentirci di organizzare tutto quanto è necessario. <!-- ---+++ <font color="990000" size="+1"> *Appello del 16 giugno 2020* </font> Abbiamo preparato una pagina di istruzioni da seguire per predisporre quanto è necessario per la partecipazione all'esame scritto dell'appello di giugno, che avverrà a distanza: [[https://twiki.di.uniroma1.it/twiki/view/Infogen/PreparazioneAllEsameScrittoDelPrimoAppello][Preparazione all'esame scritto del primo appello]] Vi preghiamo di leggerla con grande attenzione e provvedere a quanto richiesto, per consentirci di organizzare tutto quanto è necessario. *Esami orali* Gli esami orali si svolgeranno nei giorni successivi, appena terminata la correzione degli scritti e pubblicati i risultati. Anche gli esami orali saranno a distanza e si svolgeranno mediante la piattaforma Zoom. __E' importante che prima del giorno concordato per l'orale abbiate installato Zoom anche sul PC o tablet.__ ---+++ <font color="990000" size="+1"> *Appello del 7 luglio 2020* </font> *IMPORTANTE: Infostud ha automaticamente accorciato il periodo di prenotazione entro il giorno 22 giugno 2020; l'ho esteso manualmente fino al 25; non mi è stato possibile andare oltre.* Abbiamo preparato una pagina di istruzioni da seguire per predisporre quanto è necessario per la partecipazione all'esame scritto dell'appello di luglio, che avverrà a distanza:<br /><br /> [[Infogen.PreparazioneAllEsameScrittoDelSecondoAppello][Preparazione all'esame scritto del secondo appello]] <br /><br />Vi preghiamo di leggerla con grande attenzione e provvedere a quanto richiesto, per consentirci di organizzare tutto quanto è necessario.<br /> ---+++ <font color="990000" size="+1"> *Appelli di settembre 2020* </font> Provvederemo a inserire qui istruzioni analoghe anche per gli appelli di settembre. --> ---- * [[%ATTACHURL%/Istruzioni_Webex.pdf][Istruzioni collegamento a Webex]]: Istruzioni didattica a distanza <p> </p> <p> </p> <!-- <font color="blue" size="+2">AGGIORNAMENTO DEL 7 MARZO 2020</font> </center> <br /> <font color="blue" size="+1"><font color="blue" size="+1">Care studentesse e cari studenti, ho predisposto una form di Google a questo indirizzo:</font></font> <font color="blue" size="+1"><font color="blue" size="+1"> https://docs.google.com/forms/d/1r0R5B4_3uy97rB04zxvaV0_I_ZeYlEFCpuf1XrWoS-0/viewform?usp=sf_link</font></font> <font color="blue" size="+1"><font color="blue" size="+1"> per collezionare i vostri indirizzi di mail istituzionale (cognome.matricola@studenti.uniroma1.it), necessari per organizzare le lezioni a distanza nei prossimi giorni.</font></font> <font color="blue" size="+1"><font color="blue" size="+1"> *Vi prego di fare il possibile per accedere alla form fra oggi e domani.* </font></font> <font color="blue" size="+1"> Per inserire il vostro indirizzo di mail istituzionale nella form Google seguite questi passi:<br /> 1) autenticatevi nei servizi Google col vostro indirizzo istituzionale Sapienza ("cognome.matricola@studenti.uniroma1.it");<br /> 2) andate alla pagina della form, inserite Nome e Cognome e premete il pulsante "Submit"; se non vi siete ancora autenticati, il sistema vi chiederà di farlo prima di poter premere "Submit"<br /> 3) nel caso di qualsiasi difficoltà non esitate a mandarmi una mail;<br /> 4) tenete presente che tutte le comunicazioni e tutti gli inviti a partecipare alle lezioni a distanza saranno inviati *ai soli indirizzi risultanti dal riempimento della form Google*.</font> <center> <font color="blue" size="+2">SOSPENSIONE DELLA DIDATTICA DAL 5 AL 15 MARZO 2020 COMPRESI </font> </center> <br /> <font color="blue" size="+1"> Care studentesse e cari studenti, sulla base delle disposizioni delle autorità competenti (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 marzo 2020), in relazione all'emergenza Coronavirus sono sospese le attività didattiche dal 5 al 15 marzo 2020:</font> <font size="+1"> https://www.uniroma1.it/it/notizia/lezioni-sospese-fino-al-15-marzo</font> <font color="blue" size="+1"> Di conseguenza, a meno che non vengano successivamente emanate direttive diverse, *le lezioni previste per venerdì 6 marzo 2020 e per tutta la settimana prossima (10, 11 e 13 marzo 2020) non potranno avere luogo*. <br /> I docenti dei due canali di Informatica generale stanno collaborando per trovare soluzioni che minimizzino il disagio per gli studenti. </font> --> <center> <br /> <img alt="algo.jpg" height="194" src="%ATTACHURLPATH%/algo.jpg" width="259" /> ---+++ <font color="blue" size="+2"> Prof.ssa Tiziana Calamoneri </font><font color="red" size="+2">Prof. Ivano Salvo</font> </center> ---+++ <font color="orange" size="+2"> *Avvisi* </font> *IMPORTANTE*: Tra i prerequisiti del corso di Informatica Generale vi sono i fondamenti di un moderno linguaggio di programmazione ad alto livello, in particolare di C/C++, che vengono forniti nell'insegnamento di Laboratorio di Programmazione e Calcolo (LPC), obbligatorio per tutti e collocato al primo anno di corso. E' quindi *fortemente consigliato sostenere l'esame di LPC prima* di seguire le lezioni di Informatica Generale. In caso contrario, il rischio è quello di trovarsi in difficoltà nel rimanere al passo con le lezioni e nell'assimilarne i contenuti. ---+++ <font color="purple" size="+2"> *Orario delle Lezioni A.A. 19/20 II semestre* </font> | *martedi'* | ore 14.00 - 16.00 | Aula I | | *martedi* | ore 16.00 - 19.00 | laboratorio | | *mercoledi'* | ore 11.00 - 13.00 | Aula IV | | *venerdi'* | ore 9.00 - 11.00 | Aula IV | ---- ---+++ <font color="cyan" size="+2"> *Orario di ricevimento relativo all'A.A. 19/20* </font> Un orario di ricevimento fisso non viene stabilito per cercare di venire incontro alle esigenze degli studenti, che potranno così raggiungere lo studio dei docenti senza dover perdere lezioni. Un appuntamento con i docenti potrà essere preso dopo la lezione o per e-mail. | Prof.ssa Tiziana Calamoneri | Dip. Informatica | via Regina Elena 295 - II piano | per appuntamento tramite e-mail a calamo@di.uniroma1.it - cancellare la scritta NOSPAM dall'indirizzo | | Prof. Ivano Salvo | Dip. Informatica | via Salaria 113 - III piano | per appuntamento tramite e-mail a salvo@di.uniroma1.it - cancellare la scritta NOSPAM dall'indirizzo | ---- </td> <td style="border-left: 1px solid gray; padding-left: 5px;" width="20%"> ---- <center> ---+++ <font color="red" size="+2"> *Scadenze* </font> <table> <tbody> <tr valign="top"> <td>%CALENDAR{topic="%TOPIC%" headercolor="#3399CC" lang="italiano"}%</td> </tr> </tbody> </table> </center> * 11 Jan 2021 - scadenza per prenotarsi all'esame su Infostud * 26 Jan 2021 - esame scritto sessione invernale: 9.30 simulazione e 10.30 scritto <!-- * 29 Apr 2020 - ore 15,30 orale * tramite Zoom Meeting https://zoom.us/j/93331968872?pwd=MUp6V0hlc0dRTHhVdWhPSlorVmF3UT09 * Meeting ID: 933 3196 8872 * Password: 5mvYyH * 29 Apr 2020 - ore 9,00 appello straordinario scritto * 28 Jan 2020 - ore 9,30 aula III esame scritto sessione invernale * 04 Feb 2019 - ore 14,00 aula G27 (via Regina Elena 295 palazzina G II piano), orale * 29 Jan 2019 - ore 9,00 aula II, scritto sessione invernale Prenotatevi [[http://twiki.di.uniroma1.it/twiki/view/Prenotazioni/2018_06_11_SecondoEsoneroInformaticaGeneraleACanaliCongiunti][qui]] * 16 Apr 2018 - ore 14,00 aula III primo esonero e appello straordinario Prenotarsi [[http://twiki.di.uniroma1.it/twiki/view/Prenotazioni/2018_04_16_PrimoEsoneroDiInformaticaGeneraleACanaliCongiunti][qui]] per l'esonero e su Infostud per l'appello * 2 Feb 2018 - ore 9,00 orali sessione invernale studio docente * 19 Jan 2018 - 14,00 aula I esame scritto appello sessione invernale E' obbligatorio prenotarsi [[http://twiki.dsi.uniroma1.it/twiki/view/Prenotazioni/2016_06_08_SecondoEsoneroDiInformaticaGeneraleCanaliCongiunti][ qui ]] commenti --> --- ---+ <font color="green" size="+2"> *[[Modalita' d'Esame]]* </font> ---- ---+ <font color="pink" size="+2"> *[[Programma del Corso]]* </font> ---- ---+ <font color="blue" size="+2"> *[[Diario delle Lezioni]]* </font> ---- ---+ <font color="yellow" size="+2"> *[[Libri di Testo]]* </font> --- ---+ <font color="#336699" size="+2"> *[[Dispense]]* </font> ---- ---+ <font color="#336699" size="+2"> *[[Didattica da remoto]]* </font> <font color="#336699" size="+2"> [[http://twiki.dsi.uniroma1.it/twiki/view/Infogen/SviluppoDiProgrammiC][<b>Info</b>]] Compilatore C </font> ---- ---+ <font color="#336699" size="+2"> *[[Homework]]* </font> ---- ---+ <font color="#336699" size="+2"> *[[Risultati]]* </font> ---- ---+ <font color="#336699" size="+2"> *[[Vecchi Scritti]]* </font> </td> </tr> </tbody> </table> <!-- Start of StatCounter Code --> <script type="text/javascript"> var sc_project=6759759; var sc_invisible=1; var sc_security="81bd8f62"; </script> <script type="text/javascript" src="http://www.statcounter.com/counter/counter.js"></script><noscript><div class="statcounter TMLhtml"><a title="joomla visitor" href="http://statcounter.com/joomla/" target="_blank"><img class="statcounter" src="http://c.statcounter.com/6759759/0/81bd8f62/1/" alt="joomla visitor" ></a></noscript> <!-- End of StatCounter Code -->
E
dit
|
A
ttach
|
Watch
|
P
rint version
|
H
istory
: r360
<
r359
<
r358
<
r357
<
r356
|
B
acklinks
|
V
iew topic
|
Ra
w
edit
|
M
ore topic actions
Topic revision: r360 - 2022-09-15
-
IvanoSalvo
Log In
or
Register
Info_gen Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
Statistics
Preferences
Prenotazioni esami
Laurea Triennale ...
Laurea Triennale
Algebra
Algoritmi
Introduzione agli algoritmi
Algoritmi 1
Algoritmi 2
Algoritmi per la
visualizzazione
Architetture
Prog. sist. digitali
Architetture 2
Basi di Dati
Basi di Dati 1 Inf.
Basi di Dati 1 T.I.
Basi di Dati (I modulo, A-L)
Basi di Dati (I modulo, M-Z)
Basi di Dati 2
Calcolo
Calcolo differenziale
Calcolo integrale
Calcolo delle Probabilitą
Metodi mat. per l'inf. (ex. Logica)
canale AD
canale PZ
Programmazione
Fond. di Programmazione
Metodologie di Programmazione
Prog. di sistemi multicore
Programmazione 2
AD
EO
PZ
Esercitazioni Prog. 2
Lab. Prog. AD
Lab. Prog. EO
Lab. Prog. 2
Prog. a Oggetti
Reti
Arch. di internet
Lab. di prog. di rete
Programmazione Web
Reti di elaboratori
Sistemi operativi
Sistemi Operativi (12 CFU)
Anni precedenti
Sistemi operativi 1
Sistemi operativi 2
Lab. SO 1
Lab. SO 2
Altri corsi
Automi, Calcolabilitą
e Complessitą
Apprendimento Automatico
Economia Aziendale
Elaborazione Immagini
Fisica 2
Grafica 3D
Informatica Giuridica
Laboratorio di Sistemi Interattivi
Linguaggi di Programmazione 3° anno Matematica
Linguaggi e Compilatori
Sistemi Informativi
Tecniche di Sicurezza dei Sistemi
ACSAI ...
ACSAI
Computer Architectures 1
Programming
Laurea Magistrale ...
Laurea Magistrale
Percorsi di studio
Corsi
Algoritmi Avanzati
Algoritmica
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi per le reti
Architetture degli elaboratori 3
Architetture avanzate e parallele
Autonomous Networking
Big Data Computing
Business Intelligence
Calcolo Intensivo
Complessitą
Computer Systems and Programming
Concurrent Systems
Crittografia
Elaborazione del Linguaggio Naturale
Estrazione inf. dal web
Fisica 3
Gamification Lab
Information Systems
Ingegneria degli Algoritmi
Interazione Multi Modale
Metodi Formali per il Software
Methods in Computer Science Education: Analysis
Methods in Computer Science Education: Design
Prestazioni dei Sistemi di Rete
Prog. avanzata
Internet of Things
Sistemi Centrali
Reti Wireless
Sistemi Biometrici
Sistemi Distribuiti
Sistemi Informativi Geografici
Sistemi operativi 3
Tecniche di Sicurezza basate sui Linguaggi
Teoria della
Dimostrazione
Verifica del software
Visione artificiale
Attivitą complementari
Biologia Computazionale
Design and development of embedded systems for the Internet of Things
Lego Lab
Logic Programming
Pietre miliari della scienza
Prog. di processori multicore
Sistemi per l'interazione locale e remota
Laboratorio di Cyber-Security
Verifica e Validazione di Software Embedded
Altri Webs ...
Altri Webs
Dottorandi
Commissioni
Comm. Didattica
Comm. Didattica_r
Comm. Dottorato
Comm. Erasmus
Comm. Finanziamenti
Comm. Scientifica
Comm Scientifica_r
Corsi esterni
Sistemi Operativi (Matematica)
Perl e Bioperl
ECDL
Fondamenti 1
(NETTUNO)
Tecniche della Programmazione 1° modulo
(NETTUNO)
Seminars in Artificial Intelligence and Robotics: Natural Language Processing
Informatica generale
Primo canale
Secondo canale
II canale A.A. 10-11
Informatica
Informatica per Statistica
Laboratorio di Strumentazione Elettronica e Informatica
Progetti
Nemo
Quis
Remus
TWiki ...
TWiki
Tutto su TWiki
Users
Main
Sandbox
Home
Site map
AA web
AAP web
ACSAI web
AA2021 web
Programming web
AA2021 web
AN web
ASD web
Algebra web
AL web
AA1112 web
AA1213 web
AA1920 web
AA2021 web
MZ web
AA1112 web
AA1213 web
AA1112 web
AA1314 web
AA1415 web
AA1516 web
AA1617 web
AA1819 web
Old web
Algo_par_dis web
Algoreti web
More...
Info_gen Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
RSS Feed
Statistics
Preferences
View
Raw View
Print version
Find backlinks
History
More topic actions
Edit
Raw edit
Attach file or image
Edit topic preference settings
Set new parent
More topic actions
Account
Log In
Register User
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (
CookiePolicy
)
Torna al
Dipartimento di Informatica
E
dit
A
ttach
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback