Tags:
tag this topic
create new tag
view all tags
---++ Lucidi usati a lezione ed altro materiale didattico (2009-2010) NOTA: I lucidi sono tutti aggiornati al 2009. I lucidi aggiornati al 2010 hanno una "*" ---+++ Lucidi * Introduzione al corso ([[%ATTACHURL%/1.Intro10.ppt][ppt]]) * * Information Retrieval: architettura, trattamento dei documenti, indicizzazione, metodi di ranking booleano , vettoriale e booleano esteso ([[%ATTACHURL%/2.IntroIR10.ppt][ppt]]) * * Valutazione delle prestazioni di un sistema di retrieval ([[%ATTACHURL%/3.ValutazioneIR10.ppt][ppt]]) * * La libreria di IR open-source Lucene ([[%ATTACHURL%/Lucene.ppt][ppt]]) * Altri metodi di ranking: * Metodi di ranking probabilistici ([[%ATTACHURL%/4.probIR10.ppt][ppt]]) * * Latent Semantic Indexing ([[%ATTACHURL%/5.LSI.ppt][ppt]]) * * Query Expansion e Relevance Feedback ([[%ATTACHURL%/6.RelevanceFeedback.pdf][pdf]]) * Information retrieval sul web * Ricerca, Indicizzazione e Ranking dei documenti sul Web. Principali metodi di link analysis usati dai motori di ricerca ([[%ATTACHURL%/7.WebSearch.ppt][ppt]]) * Intelligent Information Retrieval * Trattamento del linguaggio naturale (Natural Language Processing): introduzione e cenni ai metodi stocastici per "speech and language processing" (HMM) ([[%ATTACHURL%/8.IntroNLP.ppt][ppt]]) * * Information Extraction ([[%ATTACHURL%/10.IntroInformationExtractionNew.ppt][ppt]]) * * Sistemi di Question Answering ([[%ATTACHURL%/12.question-answering.ppt][ppt]]) * Document clustering e applicazioni ([[%ATTACHURL%/Carpineto.pdf][pdf]]) *NO 2010* * Opinion Mining ([[%ATTACHURL%/OpinionMIning.ppt][ppt]]) * * Introduzione al multimedia retrieval ([[%ATTACHURL%/MultimediaRetrieval.ppt][ppt]])* * Image retrieval tramite forma ([[%ATTACHURL%/ShapeRetrieval.ppt][ppt]]) * * Annotazione automatica di materiale multimediale ([[%ATTACHURL%/Annotazioneautomatica.ppt][ppt]]) * <!-- ---+++ Question Answering * Lucidi (Johan Bos) * Lecture 1: introduction, query logs, challenges, history, architecture, methods, evaluation ([[%ATTACHURL%/QA-1.ppt][ppt]]) * Lecture 2: question analysis, answer typing, background knowledge ([[%ATTACHURL%/QA-2.ppt][ppt]]) * Lecture 3: query generation, document analysis, semantic indexing, answer extraction, selection and ranking ([[%ATTACHURL%/QA-3.ppt][ppt]]) * Materiale aggiuntivo * C&C Tools: http://svn.ask.it.usyd.edu.au/trac/candc/wiki/ * Powerset: http://www.powerset.com * Campaigns: TREC (http://trec.nist.gov/), CLEF (http://www.clef-campaign.org/), TAC (http://www.nist.gov/tac/tracks/2008/) --> ---+++ Esercitazione di mid-course 2011 (lucene) Indicizzare una base documentale e creare una semplice search engine con *Lucene*. [[%ATTACHURL%/mini_newsgroups.tar.gz][file tar.gz con messaggi su argomenti di sport, religione, politica, motori]] [[%ATTACHURL%/provalucene2011.pdf][breve descrizione dell'esercitazione e modalità di consegna]] Il [[%ATTACHURL%/SimpleWiki.tar.gz][progetto Eclipse]] utilizzato a lezione per mostrare le API di Lucene (*nota:* richiede il file xml di [[http://download.wikimedia.org/][SimpleWiki]] -- vedi file Test.java -- o di un altro wiki nella radice del progetto) Tutorial su Lucene http://www.lucenetutorial.com/ Lucidi usati a lezione 2011 [[%ATTACHURL%/Lucene.ppt][ppt]] ---+++ Materiale per il progetto 2010 (2011 da concordare col docente) Il tema del progetto 2010 è Opinion Mining, e trovate la descrizione su ([[%ATTACHURL%/progetto2010.doc][doc]]). SentiWordNet e altre risorse di interesse sono state inviate per email agli studenti che hanno seguito il corso. Chi non ha seguito deve inviarmi una email di richiesta. Nella sezione "Materiale Aggiuntivo" trovate una survey sul tema. Potete scaricare qui una cartella "zipped" con i datsets (opinioni su temi vari) ([[%ATTACHURL%/LearningSet.zip][zip]]) ---+++ Esercizi svolti in classe e compiti di esame * Esercizo 1: ranking booleano vettoriale ([[%ATTACHURL%/esercizioinclasse1.pdf][pdf]]) (2010) * Esercizio 2: two-layers belief network ([[%ATTACHURL%/esercizioinclasseBN.pdf][pdf]]) (2010) * Esercizio 3: LSI, Rocchio, BIM ([[%ATTACHURL%/esercizio3.pdf][pdf]]) (2010) * Compito di esame luglio 2009 ([[%ATTACHURL%/scritto2009.pdf][pdf]]) * Compito di esame giugno 2010 con soluzioni ([[%ATTACHURL%/scrittogiugno2010.pdf][pdf]]) ---+++ Materiale aggiuntivo (la selezione dipende dal programma dell'anno in corso, i miei suggerimenti sono evidenziati dalla (*) ) * Tre articoli zippati su generalized Vector Space model e metodi per il calcolo della similarità fra termini ([[%ATTACHURL%/GVSM.zip][zip]]) * Un articolo su IR probabilistico ([[%ATTACHURL%/probabilisticIR.pdf][pdf]]) (*) * Un articolo di Turtle e Croft (1990) su IR probabilistico ([[http://citeseer.ist.psu.edu/turtle91inference.html][html]]) (*) * Un articolo per approfondire la matematica del Latent Semantic Indexing ([[%ATTACHURL%/basicpaperLSI.pdf][pdf]]) (*) * Un articolo piu' semplice sul latent semantic indexing ([[%ATTACHURL%/LSIntro.pdf][pdf]]) (*) * Una survey su Web Information Retrieval ([[%ATTACHURL%/webIRsurvey.pdf][pdf]]) * Una survey sui metodi di ranking, basati sull'analisi del grafo del Web ([[%ATTACHURL%/survey2001.pdf][pdf]]) (*) * Il capitolo 9 del libro di C. Manning su "link analysis", con la spiegazione di PageRank e Hits([[%ATTACHURL%/linkanalysis-stanford.pdf][pdf]]) (*) * Un'altra survey sulle metriche per il Web ([[%ATTACHURL%/survey-of-web-metrics.pdf][pdf]]) * Metodi per la costruzione di Ontologie (rassegna prodotta dal progetto europeo !OntoWeb) ([[%ATTACHURL%/State_of_the_Art_in_Ontology_Design.pdf][pdf]]) * Una survey su Hidden Markov Models e Algoritmo di Viterbi, e loro applicazioni al trattamento del linguaggio naturale ([[%ATTACHURL%/tutorial_on_hmm_and_applications.pdf][tutorial on hmm and applications]])(*) * Stato dell'arte sulle ontologie (prodotto dal progetto europeo INTEROP): * Ontology representation ([[%ATTACHURL%/1_Ontology_representation.pdf][pdf]]) * Tools for ontology management and learning ([[%ATTACHURL%/2__Ont._management_and_build.pdf][pdf]]) * Ontology merging and reconciliation [[%ATTACHURL%/3._Ontology_merging.pdf][pdf]]) * Interoperabiity through ontologies ([[%ATTACHURL%/4._Ontology_applications.pdf][pdf]]) * Survey sui sistemi per l'estrazione di informazioni dal web ([[%ATTACHURL%/survey_of_web_information_extraction_systems.pdf][pdf]]) (*) * Un articolo su open domain question answering ([[%ATTACHURL%/survey-question-answering.pdf][pdf]]) (*) * Una survey su Opinion Mining è scaricabile da http://www.cs.cornell.edu/home/llee/omsa/omsa.pdf * Un articolo su web image retrieval ([[%ATTACHURL%/web_image_retrieval.pdf][pdf]]) (*) * Leggetevi il numero speciale di Marzo 2009 di IEEE Computer: "Beyond Search". On-line è disponibile solo l'introduzione: ([[%ATTACHURL%/IEEEXplore.pdf][pdf]]) (*) * Un articolo su Elastic matching per Visual Image Retrieval ([[%ATTACHURL%/Elastic_Matching.pdf][pdf]])(*) * Un articolo su Audio Retrieval ([[%ATTACHURL%/An_Overview_of_Audio_Information_Retrieval.pdf][pdf]])(*) * Due articoli su Content-Based Image Retrieval ([[%ATTACHURL%/Content-Based_Image_Retrieval_at_the_End_of_Early_Years_(Smeulders_et_al).pdf][pdf1]], [[%ATTACHURL%/FUNDAMENTALS_OF_CBIR_(Long_et_al).pdf][pdf2]])(*) * Un articolo sull'annotazione automatica di immagini ([[%ATTACHURL%/learning_object_Categories_from_Googles_Image_Search.pdf][pdf]])(*) * Un articolo sul k-d Tree ([[%ATTACHURL%/kdtree.pdf]])(*)
E
dit
|
A
ttach
|
Watch
|
P
rint version
|
H
istory
: r93
<
r92
<
r91
<
r90
<
r89
|
B
acklinks
|
V
iew topic
|
Ra
w
edit
|
M
ore topic actions
Topic revision: r93 - 2011-04-19
-
PaolaVelardi
Log In
or
Register
Estrinfo Web ...
Estrinfo Web
Estrinfo Web Home
Users
Groups
Index
Search
Changes
Notifications
Statistics
Preferences
User Reference ...
User Reference
ATasteOfTWiki
TextFormattingRules
TWikiVariables
FormattedSearch
TWikiDocGraphics
TWikiSkinBrowser
InstalledPlugins
ChangeEmailAddress
ChangePassword
ResetPassword
Prenotazioni esami
Laurea Triennale ...
Laurea Triennale
Algebra
Algoritmi
Introduzione agli algoritmi
Algoritmi 1
Algoritmi 2
Algoritmi per la
visualizzazione
Architetture
Prog. sist. digitali
Architetture 2
Basi di Dati
Basi di Dati 1 Inf.
Basi di Dati 1 T.I.
Basi di Dati (I modulo, A-L)
Basi di Dati (I modulo, M-Z)
Basi di Dati 2
Calcolo
Calcolo differenziale
Calcolo integrale
Calcolo delle Probabilitą
Metodi mat. per l'inf. (ex. Logica)
canale AD
canale PZ
Programmazione
Fond. di Programmazione
Metodologie di Programmazione
Prog. di sistemi multicore
Programmazione 2
AD
EO
PZ
Esercitazioni Prog. 2
Lab. Prog. AD
Lab. Prog. EO
Lab. Prog. 2
Prog. a Oggetti
Reti
Arch. di internet
Lab. di prog. di rete
Programmazione Web
Reti di elaboratori
Sistemi operativi
Sistemi Operativi (12 CFU)
Anni precedenti
Sistemi operativi 1
Sistemi operativi 2
Lab. SO 1
Lab. SO 2
Altri corsi
Automi, Calcolabilitą
e Complessitą
Apprendimento Automatico
Economia Aziendale
Elaborazione Immagini
Fisica 2
Grafica 3D
Informatica Giuridica
Laboratorio di Sistemi Interattivi
Linguaggi di Programmazione 3° anno Matematica
Linguaggi e Compilatori
Sistemi Informativi
Tecniche di Sicurezza dei Sistemi
ACSAI ...
ACSAI
Computer Architectures 1
Programming
Laurea Magistrale ...
Laurea Magistrale
Percorsi di studio
Corsi
Algoritmi Avanzati
Algoritmica
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi per le reti
Architetture degli elaboratori 3
Architetture avanzate e parallele
Autonomous Networking
Big Data Computing
Business Intelligence
Calcolo Intensivo
Complessitą
Computer Systems and Programming
Concurrent Systems
Crittografia
Elaborazione del Linguaggio Naturale
Estrazione inf. dal web
Fisica 3
Gamification Lab
Information Systems
Ingegneria degli Algoritmi
Interazione Multi Modale
Metodi Formali per il Software
Methods in Computer Science Education: Analysis
Methods in Computer Science Education: Design
Prestazioni dei Sistemi di Rete
Prog. avanzata
Internet of Things
Sistemi Centrali
Reti Wireless
Sistemi Biometrici
Sistemi Distribuiti
Sistemi Informativi Geografici
Sistemi operativi 3
Tecniche di Sicurezza basate sui Linguaggi
Teoria della
Dimostrazione
Verifica del software
Visione artificiale
Attivitą complementari
Biologia Computazionale
Design and development of embedded systems for the Internet of Things
Lego Lab
Logic Programming
Pietre miliari della scienza
Prog. di processori multicore
Sistemi per l'interazione locale e remota
Laboratorio di Cyber-Security
Verifica e Validazione di Software Embedded
Altri Webs ...
Altri Webs
Dottorandi
Commissioni
Comm. Didattica
Comm. Didattica_r
Comm. Dottorato
Comm. Erasmus
Comm. Finanziamenti
Comm. Scientifica
Comm Scientifica_r
Corsi esterni
Sistemi Operativi (Matematica)
Perl e Bioperl
ECDL
Fondamenti 1
(NETTUNO)
Tecniche della Programmazione 1° modulo
(NETTUNO)
Seminars in Artificial Intelligence and Robotics: Natural Language Processing
Informatica generale
Primo canale
Secondo canale
II canale A.A. 10-11
Informatica
Informatica per Statistica
Laboratorio di Strumentazione Elettronica e Informatica
Progetti
Nemo
Quis
Remus
TWiki ...
TWiki
Tutto su TWiki
Users
Main
Sandbox
Home
Site map
AA web
AAP web
ACSAI web
AA2021 web
Programming web
AA2021 web
AN web
ASD web
Algebra web
AL web
AA1112 web
AA1213 web
AA1920 web
AA2021 web
MZ web
AA1112 web
AA1213 web
AA1112 web
AA1314 web
AA1415 web
AA1516 web
AA1617 web
AA1819 web
Old web
Algo_par_dis web
Algoreti web
More...
Estrinfo Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
RSS Feed
Statistics
Preferences
View
Raw View
Print version
Find backlinks
History
More topic actions
Edit
Raw edit
Attach file or image
Edit topic preference settings
Set new parent
More topic actions
Account
Log In
Register User
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (
CookiePolicy
)
Torna al
Dipartimento di Informatica
E
dit
A
ttach
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback