The Art and Science of Electronic System Design
Prof. Alberto Sangiovanni-Vincentelli, University of California at Berkeley, CA, USA.
Abstract
I believe we are now entering the Renaissance phase of the Information Age, where creativity and ideas are the new currency, and invention is a primary virtue, where technology truly has the power to transform lives, not just businesses, where technology can help us solve fundamental problems. (Carly Fiorina, CEO of HP)
La chiave di volta per questa evoluzione è l'applicazione di tecnologie che integrano un numero elevatissimo di componenti di varia natura: da sensori ad attuatori, da controllori a digital signal processors, da elementi di trasmissione a radio frequenza a micro lenti. La capacità di realizzare micro sistemi sempre più complessi è quindi fondamentale per il futuro della economia industriale. La situazione presente non è rassicurante: se si estrapolano i numeri odierni sulla produttività al futuro prossimo, è facile predire che le capacità di progetto saranno di molto inferiori al necessario. E' quindi essenziale sviluppare nuovi metodi che tengano conto anche della frammentazione dell'industria elettronica e che siano quindi in grado di sostenere l'inter catena non solo di produzione ma anche di progetto.
Il concetto di "Platform-based design" si sta facendo sempre più strada come un ingrediente per risolvere il problema della produttività. Molte sono le interpretazioni date di recente a questo concetto. Vedremo come si possa dare una definizione semi-formale che comprenda le idee fondamentali: riutilizzo di parti del progetto, specifiche formali e processo di raffinamento successivo che elimina la necessità di verifiche estese ai livelli di astrazione piu' bassi. Una parte fondamentale del discorso è l'utilizzo di piattaforme programmabili per ragioni di flessibilita' e tempo di sviluppo. E' ormai noto che la progettazione di sistema è soprattutto progetto software. Daremo gli ultimi indirizzi nei metodi di sviluppo di software per applicazioni immerse, dove la funzionalità da realizzare è caratterizzata da proprietà piu' forti di quella che si osserva nel
software di tipo tradizionale.
Applicazioni nel settore automobilistico e del progetto di velivoli a guida automatica verranno presentate con lo scopo di esemplificare i nuovi metodi di progetto proposti.