Esercizio C (Ottobre 2017)
Scrivete un programma C che
- Accetti da tastiera due interi (e.g M ed N)
- Allochi una matrice di interi (usando la funzione malloc()), di dimensione M*N e la riempia con valori random (potete utilizzare la funzione rand()).
- Calcoli la media, per righe e per colonne, della matrice di cui sopra e le memorizzi in due vettori di numeri floating point (e.g. avr[] e avc[]). Quindi, per esempio, l'elemento i-esimo del vettore avc, conterrā la media per la i-esima colonna.
- Stampi il contenuto della matrice e dei vettori avr[] e avc[].
Esempio:
[giorgio@GRiK ~]$ cc pippo.c
[giorgio@GRiK ~]$ ./a.out
1 1
>>Matrice
1804289383
>>Media Righe:
1804289383.000000
>>Media Colonne:
1804289383.000000
[giorgio@GRiK ~]$ ./a.out
2 2
>>Matrice
1804289383 846930886
1681692777 1714636915
>>Media Righe:
1325610134.500000
1698164846.000000
>>Media Colonne:
1742991080.000000
1280783900.500000
NB
- Includere stdlib.h per i prototipi delle funzioni rand() e malloc() .
- Il formato delle righe di output č a vostro piacere.
--
[[Users.GiorgioRichelli - 2017-10-24][
Giorgio Richelli - 2017-10-24 ]]
Comments