Argomenti trattati il 13 aprile 2007
Segnali di controllo in entrata e in uscita ad un'unitā di controllo. Esempio di segnali di controllo generati durante la fase di caricamento di un'istruzione.
L'unitā di controllo come macchina sequenziale.
Considerazioni sulla realizzazione di un'unitā di controllo a logica cablata.
_Parte di quanto trattato a lezione sull'unitā di controllo microprogrammata si trova sullo Stalling Capitolo 17 Pag. 630-634. E' utile leggere anche le pagine successive._
Unitā di controllo a logica microprogrammata: microistruzioni, microprogramma, memoria ROM di controllo e micro-PC, schema di funzionamento.
Organizzazione della memoria ROM in micro-subroutine.
Microprogrammazione orizzontale e microprogrammazione verticale.
Moduli interni, connessioni e schema di funzionamento di un'unitā di controllo.
Confronto tra realizzazione cablata e microprogrammata.
--
AnnalisaMassini - 17 Apr 2007