Tags:
tag this topic
create new tag
view all tags
---++ Homework 1 - Anagrammi Realizzate il programma assembly MIPS che gira sul simulatore MARS e che: * Legge una stringa *testo1* seguita da accapo lunga al massimo 100 caratteri * Legge una stringa *testo2* seguita da accapo lunga al massimo 100 caratteri * Per ciascuno dei due testi calcola l'istogramma della frequenza delle lettere * ovvero per ciascuna lettera (codici ascii da 1 a 255) conta quante volte essa appare nel corrispondente testo * Confronta i due istogrammi così ottenuti e stampa la stringa (seguita da accapo) * *ANAGRAMMA* se i due istogrammi sono identici (ovvero le lettere sono tutte presenti lo stesso numero di volte, anche se in ordine diverso) * *SIMILI* se i due istogrammi differiscono solo di 1 o 2 (ovvero una o due lettere sono state tolte/aggiunte oppure una è stata scambiata con una diversa) * *DIVERSI* se i due istogrammi differiscono di 3 o più *NOTA:* se le due stringhe sono vuote (contengono solo accapo) la loro differenza è 0, quindi stampate *ANAGRAMMA* *NOTA:* se una stringa in input fosse maggiore di 100 caratteri la syscall 8 deve prendere solo i primi 100 ed ignorare i seguenti. (in questo caso la stringa termina con '\0' invece che con '\n') *NOTA:* nel confrontare i due istogrammi, per ogni lettera, vi conviene calcolare la differenza di conteggio in valore assoluto. ---+++ Esempio Se i testi sono: <verbatim> Paperino e' andato al mare con Paperina e Qui, Quo, Qua. Paperina e' andata al mare con Paperino e Qua, Qui, Quo.</verbatim> Il programma deve stampare <verbatim> SIMILI</verbatim> Infatti, a parte la posizione di alcune coppie di lettere scambiate tra di loro, che non cambia i conteggi per quelle lettere, c'è una sola lettera sostituita con una diversa (andat<b>o</b>->andat<b>a</b>) quindi gli istogrammi differiscono di 2. (il conteggio della lettera *o* diminuisce di 1 mentre quello della lettera *a* aumenta di 1, quindi *|-1|+|+1|=2* ) ---+++ Test * Il vostro programma verrà provato su almeno 20 coppie di testi da me generati per verificare i diversi casi. * La verifica se l'output è corretto è automatica, quindi per evitare di fallire i test *NON* stampate nessun altro messaggio da programma tranne l'output richiesto. * Per provare ad eseguire il vostro programma con input/output da file potete usare il comando (in una finestra di comandi) <verbatim> java -jar Mars4_5.jar me nc sm ic programma.asm < input.txt > output.txt</verbatim> * Trovate [[%ATTACHURL%][QUI i risultati dei test con relativi file usati]]. (ordinabile cliccando sull'intestazione della colonna) * Lancio i test una o due volte al giorno, quindi il vostro programma verrà controllato alla peggio entro il giorno seguente. ---+++ Consegna entro lunedì 27 marzo 2017 ore 24 * Dovete essere [[TWiki/TWikiRegistration][iscritti a twiki]] * Chi copia/passa avrà il proprio compito annullato * Attenti a non inserire caratteri strani (accentate o virgolette inglesi) nel programma * Potete consegnare più volte, vale solo l'ultima __[[http://twiki.di.uniroma1.it/~andrea/consegna-HW-2017.html][Consegnate QUI]]__
E
dit
|
A
ttach
|
Watch
|
P
rint version
|
H
istory
: r4
<
r3
<
r2
<
r1
|
B
acklinks
|
V
iew topic
|
Ra
w
edit
|
M
ore topic actions
Topic revision: r4 - 2017-03-23
-
AndreaSterbini
Log In
or
Register
Architetture2/MZ/AA16_17 Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
RSS Feed
Statistics
Preferences
Prenotazioni esami
Laurea Triennale ...
Laurea Triennale
Algebra
Algoritmi
Introduzione agli algoritmi
Algoritmi 1
Algoritmi 2
Algoritmi per la
visualizzazione
Architetture
Prog. sist. digitali
Architetture 2
Basi di Dati
Basi di Dati 1 Inf.
Basi di Dati 1 T.I.
Basi di Dati (I modulo, A-L)
Basi di Dati (I modulo, M-Z)
Basi di Dati 2
Calcolo
Calcolo differenziale
Calcolo integrale
Calcolo delle Probabilitą
Metodi mat. per l'inf. (ex. Logica)
canale AD
canale PZ
Programmazione
Fond. di Programmazione
Metodologie di Programmazione
Prog. di sistemi multicore
Programmazione 2
AD
EO
PZ
Esercitazioni Prog. 2
Lab. Prog. AD
Lab. Prog. EO
Lab. Prog. 2
Prog. a Oggetti
Reti
Arch. di internet
Lab. di prog. di rete
Programmazione Web
Reti di elaboratori
Sistemi operativi
Sistemi Operativi (12 CFU)
Anni precedenti
Sistemi operativi 1
Sistemi operativi 2
Lab. SO 1
Lab. SO 2
Altri corsi
Automi, Calcolabilitą
e Complessitą
Apprendimento Automatico
Economia Aziendale
Elaborazione Immagini
Fisica 2
Grafica 3D
Informatica Giuridica
Laboratorio di Sistemi Interattivi
Linguaggi di Programmazione 3° anno Matematica
Linguaggi e Compilatori
Sistemi Informativi
Tecniche di Sicurezza dei Sistemi
ACSAI ...
ACSAI
Computer Architectures 1
Programming
Laurea Magistrale ...
Laurea Magistrale
Percorsi di studio
Corsi
Algoritmi Avanzati
Algoritmica
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi per le reti
Architetture degli elaboratori 3
Architetture avanzate e parallele
Autonomous Networking
Big Data Computing
Business Intelligence
Calcolo Intensivo
Complessitą
Computer Systems and Programming
Concurrent Systems
Crittografia
Elaborazione del Linguaggio Naturale
Estrazione inf. dal web
Fisica 3
Gamification Lab
Information Systems
Ingegneria degli Algoritmi
Interazione Multi Modale
Metodi Formali per il Software
Methods in Computer Science Education: Analysis
Methods in Computer Science Education: Design
Prestazioni dei Sistemi di Rete
Prog. avanzata
Internet of Things
Sistemi Centrali
Reti Wireless
Sistemi Biometrici
Sistemi Distribuiti
Sistemi Informativi Geografici
Sistemi operativi 3
Tecniche di Sicurezza basate sui Linguaggi
Teoria della
Dimostrazione
Verifica del software
Visione artificiale
Attivitą complementari
Biologia Computazionale
Design and development of embedded systems for the Internet of Things
Lego Lab
Logic Programming
Pietre miliari della scienza
Prog. di processori multicore
Sistemi per l'interazione locale e remota
Laboratorio di Cyber-Security
Verifica e Validazione di Software Embedded
Altri Webs ...
Altri Webs
Dottorandi
Commissioni
Comm. Didattica
Comm. Didattica_r
Comm. Dottorato
Comm. Erasmus
Comm. Finanziamenti
Comm. Scientifica
Comm Scientifica_r
Corsi esterni
Sistemi Operativi (Matematica)
Perl e Bioperl
ECDL
Fondamenti 1
(NETTUNO)
Tecniche della Programmazione 1° modulo
(NETTUNO)
Seminars in Artificial Intelligence and Robotics: Natural Language Processing
Informatica generale
Primo canale
Secondo canale
II canale A.A. 10-11
Informatica
Informatica per Statistica
Laboratorio di Strumentazione Elettronica e Informatica
Progetti
Nemo
Quis
Remus
TWiki ...
TWiki
Tutto su TWiki
Users
Main
Sandbox
Home
Site map
AA web
AAP web
ACSAI web
AA2021 web
Programming web
AA2021 web
AN web
ASD web
Algebra web
AL web
AA1112 web
AA1213 web
AA1920 web
AA2021 web
MZ web
AA1112 web
AA1213 web
AA1112 web
AA1314 web
AA1415 web
AA1516 web
AA1617 web
AA1819 web
Old web
Algo_par_dis web
Algoreti web
More...
AA16_17 Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
RSS Feed
Statistics
Preferences
View
Raw View
Print version
Find backlinks
History
More topic actions
Edit
Raw edit
Attach file or image
Edit topic preference settings
Set new parent
More topic actions
Account
Log In
Register User
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (
CookiePolicy
)
Torna al
Dipartimento di Informatica
E
dit
A
ttach
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback