Tags:
tag this topic
create new tag
view all tags
%RED% __LATEST NEWS__ * Esami successivi (in data, orario e aula da destinarsi) * inizio aprile appello straordinario riservato a fuori corso, lavoratori e laureandi * settimana del 5-9 giugno 2017 * settimana del 26-30 giugno 2017 * inizio novembre appello straordinario riservato a fuori corso, lavoratori e laureandi * nella verbalizzazione degli esami (che devo chiudere e firmare digitalmente) uso questo schema: * RINUNCIA: ha svolto almeno parte dell'esame ma deve completare il resto in un appello successivo * ASSENTE: non ha partecipato ad alcuna prova d'esame in questo appello * BOCCIATO: non lo uso * chi deve completare l'esame (le prove superate restano valide) si iscriva su infostud al prossimo appello %FINE% ---++ Corso di Architetture degli Elaboratori - AA 2015-16 - canale MZ * *Docente:* Users.AndreaSterbini * *Ricevimento studenti:* martedì dalle 15 alle 18 presso lo studio 314b, Via Salaria 113, terzo piano (Dip. di Informatica) * *Lezioni:* * lunedì dalle 10.30 alle 13.30 (lezione + esercitazione) * giovedì dalle 11.30 alle 13.30 (lezione) * *Aula:* [[http://www.studiareinformatica.uniroma1.it/laurea/orario-per-insegnamento-laurea#aula_ecded49d-acd0-4e8c-a6f1-9fc637d77434][ *Aula 13 di Ingegneria* ]] Via Scarpa, 14 - presso Aule di Ingegneria - ROMA ---+++ Libro di testo * Patterson, Hennessy *Struttura e progetto dei calcolatori* 4° edizione [[http://www.zanichelli.it/ricerca/prodotti/9788808352026/david-a-patterson/struttura-e-progetto-dei-calcolatori/][Zanichelli]] ISBN:9788808352026 * va bene anche la 3° edizione italiana o le edizioni americane ( ISBN:9780123747501 ) * Ecco il [[%ATTACHURL%/CPU-con-pipeline-completa.pdf][diagramma della CPU MIPS con pipeline]] * con anticipo di *beq* e di *j* * con unità di forwarding nelle fasi *ID* e *EXE* ma non in *MEM* ---+++ Prova scritta di metà corso ("esonero") A metà corso verrà svolto un compito scritto di teoria sulla prima parte del corso (fino alla CPU ad un colpo di clock compresa) Chi supera l'"esonero" può svolgere solo la seconda metà dell'esame scritto * RisultatiEsonero11Aprile2016 * [[%ATTACHURL%/esonero-11-4-16.pdf][Testo del compito di esonero del 11-4-16]] * [[%ATTACHURL%/due-cornici.asm][due-cornici.asm]]: Esercizio sulle due cornici dell'esonero ---+++ Modalità di valutazione Il voto finale è formato da: * fino a *2 punti aggiuntivi* per lo svolgimento corretto dei compiti per casa (opzionale) * una prova *pratica* di assembler da svolgere in laboratorio in 2 ore, in cui dovete realizzare un programma ricorsivo *funzionante* (se ricorsivo vale 30, se iterativo vale 18) * un esame *scritto* di teoria/esercizi * un esame *orale* di teoria * si può accedere all'orale *solo* se si sono superate le due prove scritta/pratica * è permesso svolgere le 3 prove (scritto, ASM, orale) in sessioni diverse ---+++ Esercitazioni di Assembly e compiti per casa (homeworks) * usiamo il simulatore [[http://courses.missouristate.edu/kenvollmar/mars/index.htm][MARS]] * gira su qualsiasi OS che abbia Java * simula il processore MIPS di cui studiamo la progettazione nel corso * chi copia vedrà il proprio compito annullato * HomeWork1 con risultati dei test * HomeWork2 con risultati dei test * HomeWork3 con risultati dei test * HomeWork4 con risultati dei test * HomeWork5 con risultati dei test ---+++ Risultati degli esami scritti * Risultati5Aprile2016 (appello straordinario) * RisultatiScritto10Giugno2016, compreso ASM e il bonus per chi ha partecipato al peer-assessment * RisultatiScritto1Luglio2016 (compreso ASM e bonus) * RisultatiScritto1Settembre2016 * RisultatiScritto8Novembre2016 (appello straordinario) * RisultatiScritto10Gennaio17 * Risultati31Gennaio2017 ---+++ Testi degli esami scritti * [[%ATTACHURL%/esame-10-6-16.pdf][esame-10-6-16.pdf]]: esame-10-6-16.pdf * [[%ATTACHURL%/esame-1-7-16.pdf][esame-1-7-16.pdf]]: esame-1-7-16.pdf * [[%ATTACHURL%/esame-8-11-16.pdf][esame-8-11-16.pdf]]: Testo dell'esame del 8-11-16 con soluzione * [[%ATTACHURL%/esame-31-1-17-risolto.pdf][esame-31-1-17-risolto.pdf]]: Esame del 31-1-17 con svolgimento (aggiornato) ---+++ Info sugli anni precedenti * [[Architetture2/MZ/AA14_15/WebHome][AA 2014-15]] * [[Architetture2/MZ/AA13_14/WebHome][AA 2013-14]] ---+++ Diario delle lezioni * lun 22/2: Introduzione al corso, cenni storici, la IAS machine, esecuzione delle istruzioni sulla IAS machine, CISC vs MIPS * gio 25/2: Modi di indirizzamento degli argomenti delle istruzioni, formato delle istruzioni MIPS * lun 29/2: Struttura del MIPS, registri e formato delle istruzioni, organizzazione della memoria. Esercitazione ASM * gio 3/3: Vettori e matrici * lun 7/3: switch-case, funzioni semplici, OOP semplice * gio 10/3: ricorsione * lun 14/3: OOP, funzioni ricorsive, trasformazione da cicli a ricorsione * gio 17/3: CPU MIPS ad un colpo di clock * lun 21/3: CPU a 1 colpo di clock, tempi, aggiunta di J, anticipazione di beq * gio 24/3: vacanze pasquali * lun 28/3: vacanze pasquali * gio 31/3: introduzione alla pipeline, data hazard, control hazard, forwarding e stalli * lun 4/4: anticipo di J. Esercitazione su funzioni ricorsive ed esercizi di esonero * [[%ATTACHURL%/mergesort.asm][mergesort.asm]]: mergesort.asm * gio 7/4: Esercitazione su funzioni ricorsive ed esercizi di esonero * [[%ATTACHURL%/due-cornici.asm][due-cornici.asm]]: Esercizio sulle due cornici dell'esonero * lun 11/4: esonero * gio 14/4: (settimana esoneri) * lun 18/4: soluzioni dei compiti di esonero * gio 21/4: realizzazione della pipeline * lun 25/4: Festa della Liberazione * gio 28/4: Hazard sui dati e sul controllo, forwarding ed unità del forwarding in ID e EXE * lun 2/5: Stalli ed unità per gli hazard, esercitazione su stalli e codice * gio 5/5: parallelizzazione statica, eccezioni * lun 9/5: parallelizzazione dinamica, XXX, Esercitazione * gio 12/5: cache direct mapped e fully associative * lun 16/5: cache multilivello, Esercitazione sulle cache * gio 19/5: Cache multiple e protocollo di snooping, Memoria Virtuale * lun 23/5: Cache + Memoria virtuale, Esercitazioni * gio 26/5: Esercitazioni di esame ---+++ Come far girare Mars su W10 con uno schermo 4k Seguite la risposta su http://superuser.com/questions/988379/how-do-i-run-java-apps-upscaled-on-a-high-dpi-display Ovvero 1 installate Resource Tuner 1 copiate il file "C:\ProgramData\Oracle\Java\javapath\javaw" sul desktop in modo da poterlo modificare 1 aprite il file con Resource Tuner e aprite la risorsa Manifest\Neutral 1 cambiate la riga <verbatim> <dpiAware>true</dpiAware> </verbatim> in <verbatim> <dpiAware>false</dpiAware> </verbatim> 1 salvate il file col nome javaw.nodpi e copiatelo nella directory da cui l'avete preso 1 aprite il file Mars.jar usando javaw.nodpi oppure usate il comando * __javaw.nodpi -jar Mars.jar__ ---+++ Slides utili %RED% __ATTENZIONE: le slides dell'anno scorso sono solo appunti. NON SONO SUFFICIENTI A SUPERARE L'ORALE CHE È BASATO SUL LIBRO__ %FINE% <!-- * Set ALLOWTOPICCHANGE = Users.AndreaSterbini -->
E
dit
|
A
ttach
|
Watch
|
P
rint version
|
H
istory
: r78
<
r77
<
r76
<
r75
<
r74
|
B
acklinks
|
V
iew topic
|
Ra
w
edit
|
M
ore topic actions
Topic revision: r78 - 2017-03-05
-
AndreaSterbini
Log In
or
Register
Architetture2/MZ/AA15_16 Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
Statistics
Preferences
Prenotazioni esami
Laurea Triennale ...
Laurea Triennale
Algebra
Algoritmi
Introduzione agli algoritmi
Algoritmi 1
Algoritmi 2
Algoritmi per la
visualizzazione
Architetture
Prog. sist. digitali
Architetture 2
Basi di Dati
Basi di Dati 1 Inf.
Basi di Dati 1 T.I.
Basi di Dati (I modulo, A-L)
Basi di Dati (I modulo, M-Z)
Basi di Dati 2
Calcolo
Calcolo differenziale
Calcolo integrale
Calcolo delle Probabilitą
Metodi mat. per l'inf. (ex. Logica)
canale AD
canale PZ
Programmazione
Fond. di Programmazione
Metodologie di Programmazione
Prog. di sistemi multicore
Programmazione 2
AD
EO
PZ
Esercitazioni Prog. 2
Lab. Prog. AD
Lab. Prog. EO
Lab. Prog. 2
Prog. a Oggetti
Reti
Arch. di internet
Lab. di prog. di rete
Programmazione Web
Reti di elaboratori
Sistemi operativi
Sistemi Operativi (12 CFU)
Anni precedenti
Sistemi operativi 1
Sistemi operativi 2
Lab. SO 1
Lab. SO 2
Altri corsi
Automi, Calcolabilitą
e Complessitą
Apprendimento Automatico
Economia Aziendale
Elaborazione Immagini
Fisica 2
Grafica 3D
Informatica Giuridica
Laboratorio di Sistemi Interattivi
Linguaggi di Programmazione 3° anno Matematica
Linguaggi e Compilatori
Sistemi Informativi
Tecniche di Sicurezza dei Sistemi
ACSAI ...
ACSAI
Computer Architectures 1
Programming
Laurea Magistrale ...
Laurea Magistrale
Percorsi di studio
Corsi
Algoritmi Avanzati
Algoritmica
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi per le reti
Architetture degli elaboratori 3
Architetture avanzate e parallele
Autonomous Networking
Big Data Computing
Business Intelligence
Calcolo Intensivo
Complessitą
Computer Systems and Programming
Concurrent Systems
Crittografia
Elaborazione del Linguaggio Naturale
Estrazione inf. dal web
Fisica 3
Gamification Lab
Information Systems
Ingegneria degli Algoritmi
Interazione Multi Modale
Metodi Formali per il Software
Methods in Computer Science Education: Analysis
Methods in Computer Science Education: Design
Prestazioni dei Sistemi di Rete
Prog. avanzata
Internet of Things
Sistemi Centrali
Reti Wireless
Sistemi Biometrici
Sistemi Distribuiti
Sistemi Informativi Geografici
Sistemi operativi 3
Tecniche di Sicurezza basate sui Linguaggi
Teoria della
Dimostrazione
Verifica del software
Visione artificiale
Attivitą complementari
Biologia Computazionale
Design and development of embedded systems for the Internet of Things
Lego Lab
Logic Programming
Pietre miliari della scienza
Prog. di processori multicore
Sistemi per l'interazione locale e remota
Laboratorio di Cyber-Security
Verifica e Validazione di Software Embedded
Altri Webs ...
Altri Webs
Dottorandi
Commissioni
Comm. Didattica
Comm. Didattica_r
Comm. Dottorato
Comm. Erasmus
Comm. Finanziamenti
Comm. Scientifica
Comm Scientifica_r
Corsi esterni
Sistemi Operativi (Matematica)
Perl e Bioperl
ECDL
Fondamenti 1
(NETTUNO)
Tecniche della Programmazione 1° modulo
(NETTUNO)
Seminars in Artificial Intelligence and Robotics: Natural Language Processing
Informatica generale
Primo canale
Secondo canale
II canale A.A. 10-11
Informatica
Informatica per Statistica
Laboratorio di Strumentazione Elettronica e Informatica
Progetti
Nemo
Quis
Remus
TWiki ...
TWiki
Tutto su TWiki
Users
Main
Sandbox
Home
Site map
AA web
AAP web
ACSAI web
AA2021 web
Programming web
AA2021 web
AN web
ASD web
Algebra web
AL web
AA1112 web
AA1213 web
AA1920 web
AA2021 web
MZ web
AA1112 web
AA1213 web
AA1112 web
AA1314 web
AA1415 web
AA1516 web
AA1617 web
AA1819 web
Old web
Algo_par_dis web
Algoreti web
More...
AA15_16 Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
RSS Feed
Statistics
Preferences
View
Raw View
Print version
Find backlinks
History
More topic actions
Edit
Raw edit
Attach file or image
Edit topic preference settings
Set new parent
More topic actions
Account
Log In
Register User
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (
CookiePolicy
)
Torna al
Dipartimento di Informatica
E
dit
A
ttach
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback