Argomenti trattati il 12/10/2001 : Rappresentazione dell'informazione in un calcolatore:
1) rappresentazione di naturali (algoritmo di cambiamento di base, particolari conversioni - binario/ottale, binario/esadecimale - e operazioni tra naturali - con analisi di problemi di overflow);
2) rappresentazione di interi in binario (cenni alla rappresentazione con bit di segno e al complemento a 1, complemento a 2 ed operazioni con interi);
3) cenni alla rappresentazione dei reali (gli interessati possono consultare la sezione C del file allegato, che resta comunque facoltativa ed opzionale al fine della preparazione dell'esame).
Gli esercizi con le relative soluzioni svolti in classe sono contenuti nel file allegato, al cui termine sono contenuti testi di esercizi simili da svolgere.
--
DanieleGorla - 24 Oct 2001