Tags:
tag this topic
create new tag
view all tags
<font size="+2"> [[AvvisiImportanti][Avvisi Importanti]] </font> <b><font color="#008000" size="+1">Cambiamento di orario</font> </b></br> * Dal 2 novembre 2020, l'orario delle lezioni sarà: * lunedì 11-13 * venerdì 10-13 <b><font color="#008000" size="+1">Inizio lezioni </font> </b> * Le lezioni verranno erogate in *modalità mista*, cioè alcuni studenti saranno *in aula* e alcuni studenti seguiranno *da remoto* come spiegato nelle [[https://www.uniroma1.it/it/notizia/covid-19-fase-3-lezioni-esami-e-lauree-presenza-e-distanza][indicazioni Sapienza]] * Per avere informazioni sulle *lezioni in streaming*, accedere al materiale del corso e *ricevere avvisi* occorre *iscriversi al corso su Classroom* usando il codice *33m2dpm* e l'*indirizzo di posta della Sapienza* * Partecipando alle lezioni da remoto si acconsente alla loro registrazione, che verrà resa disponibile su Classroom * Per *prenotare il proprio accesso* in aula occorre compilare la scheda al link: https://prodigit.uniroma1.it/ e seguire le [[https://www.uniroma1.it/it/notizia/covid-19-fase-3-lezioni-esami-e-lauree-presenza-e-distanza][indicazioni Sapienza]] * Le lezioni cominceranno il *5 ottobre*. * L'orario delle lezioni è: * lunedì 11-13 * venerdì 8-11 <!-- * L'orario delle lezioni e gli avvisi riportati al link: [[https://www.studiareinformatica.uniroma1.it/laurea/orario-lezioni][orario delle lezioni]]. * N.B.: *fino all'1 novembre l'orario del venerdì è dalle 8 alle 11*. * In attesa di definire gli ultimi dettagli sulla piattoforma da usare per gli studenti che seguiranno a distanza, è utile leggere le indicazioni generali fornite dall'ateneo, al link: [[https://www.uniroma1.it/it/notizia/covid-19-fase-3-lezioni-esami-e-lauree-presenza-e-distanza][indicazioni Sapienza]] --> <b><font color="#008000" size="+1">Orario lezioni </font> </b> * Trovate l'orario delle lezioni (di tutti i corsi) alla pagina del Corso di Laurea: [[https://www.studiareinformatica.uniroma1.it/laurea/orario-lezioni][orario delle lezioni]] <b><font color="#008000" size="+1">Date esami </font> </b> * Trovate le informazioni sulle date di esame (di tutti i corsi) alla pagina del Corso di Laurea: [[https://www.studiareinformatica.uniroma1.it/avvisi/Appelli%20esame][date degli esami]] <!-- <b><font color="#008000" size="+1">Appello di settembre</font> </b> Gentili studenti, ho aperto l'appello di *settembre* su Infostud. Siete pregati di *prenotarvi solo se intendete REALMENTE sostenere l'esame*. La prenotazione va effettuata *ENTRO il 4/9/2020*. Entrambe le prove di questo appello - scritto il giorno 8/9/2020 e orale nei giorni a seguire - verranno svolte a distanza, seguendo le norme approvate in Senato Accademico e pubblicate sul sito di Sapienza (https://www.uniroma1.it/it/documento/procedura-straordinaria-conseguente-allemergenza-sanitaria-covid-19-lo-svolgimento-degli e https://www.uniroma1.it/it/documento/procedura-straordinaria-lo-svolgimento-degli-esami-orali-di-profitto-modalita-telematica). Siete invitati a leggere le procedure adottate. In particolare, ponete attenzione sui seguenti aspetti: * necessità di avere simultaneamente a disposizione due dispositivi audio/video (computer e cellulare) per entrambe le prove (meglio se con connessioni diverse, per es. WIFI e dati mobili, per ovviare a possibili instabilità di una delle due reti), * necessità di aver installato SEB sul proprio PC (o comunque sul device che verrà usato per l'accesso all'esame sulla piattaforma Exam.net) * aver caricato su Infostud il proprio documento, necessario per l'identificazione in entrambe le prove. Seguiranno comunicazioni sullo svolgimento dellesame tramite email da Infostud. <b><font color="#008000" size="+1">Voti scritto e orale </font> </b> * L'orale si terrà il *18 febbraio 2020* dalle ore 9:00 alle 13 presso l'aula Seminari - via Salaria 113, III piano. * Gli studenti che vogliono sostenere l'orale devono prenotarsi alla pagina: [[https://twiki.di.uniroma1.it/twiki/view/Prenotazioni/2020_02_18_OraleProgettazioneSistemiDigitaliMZ][orale 18 febbraio 2020]] * L'esame orale si svolgerà secondo l'ordine di prenotazione. * L'orale verte su *tutti gli argomenti* svolti a lezione. * Gli studenti che desiderano visionare il proprio compito possono venire in concomitanza con l'orale. --> <!-- <b><font color="#008000" size="+1">Attività di tutorato </font> </b> *Le attività di tutorato cominceranno giovedì 24 ottobre e si terranno tutti i giovedì dalle 14:00 alle 16:00 in Aula A II piano Edificio CU010 (facoltà di Farmacia e Medicina).* Gli incontri saranno volti a chiarire dubbi e svolgere esercizi in vista delle prove scritte e saranno tenuti da studenti del corso di laurea in Informatica. <b><font color="#008000" size="+1">Codice opis </font> </b> * Ecco il codice per la compilazione del modulo di valutazione del corso a.a. 2019/2020: Q7DWBTYX --> <!-- <!-- <b><font color="#008000" size="+1">Turni primo esonero</font> </b> * La *prova d'esonero* si terrà il *9/11/2018*, in aula P2, in due turni. * Gli studenti sono convocati nei seguenti orari: * *primo turno - ore 8:45* * *secondo turno - ore 10:45* * La suddivisione per turno è riportata nel seguente file: [[%ATTACHURL%/TURNI.pdf][TURNI]] * *Ognuno deve verificare attentamente a quale turno appartiene, controllando dove compare il proprio nome.* * Non si accettano ulteriori richieste di cambio turno o di inserimento. <b><font color="#008000" size="+1">Primo esonero</font> </b> * La *prima prova di esonero* si terrà il *9/11/2018*, in aula P2. * Per partecipare all'esonero *è necessario prenotarsi su INFOSTUD entro il 4 novembre*. * Gli studenti saranno divisi in due turni. Gli elenchi relativi ai due turni saranno pubblicati su questa pagina. <b><font color="#008000" size="+1">Orario esercitazione 2/11/2018</font> </b> * *La lezione del 2/11 si prolungherà oltre le 14, visto che l'aula è libera.* <b><font color="#008000" size="+1">Esercitazione pre-esonero 2/11/2018</font> </b> * Non avendo trovato altre soluzioni, farò una *esercitazione il giorno 2 novembre dalle 13 alle 14*. <b><font color="#008000" size="+1">Lezione 29/10/2018</font> </b> La lezione di oggi 29 ottobre è annullata per l'ordinanza del sindaco e conseguente indicazione del Rettore. Tenterò di trovare un'aula per recuperare la lezione prima dell'esonero, in orario pomeridiano. <b><font color="#008000" size="+1">Recupero lezione 1/11/2018</font> </b> Per recuperare parte della lezione dell'1/11/2018, *la lezione di lunedì 29/10/2018 sarà prolungata fino alle ore 14*. <b><font color="#008000" size="+1">Prenotazioni esonero</font> </b> * La pagina di prenotazioni su INFOSTUD è stata corretta. * Segnalatemi eventuali problemi. <b><font color="#008000" size="+1">Avviso importante - orario appello di recupero </font> </b> * L'appello di recupero si terrà <b><font color="#FF0000"> alle ore 15 invece che alle ore 10</font> </b> il 22 giugno 2018 in Aula Alfa, via Salaria 113, piano terra. <b><font color="#008000" size="+1">Avviso adesione sciopero e recupero appello </font> </b> *L?appello di Progettazione di sistemi digitali previsto per l'8 giugno 2018 non si terrà per l?adesione allo sciopero* promosso dal Movimento per la Dignità della Docenza Universitaria. Il motivo dello sciopero è il *definanziamento* che sta subendo l?università da diversi anni. *L?appello sarà recuperato il 22 giugno 2018 e si terrà in Aula Alfa*, via Salaria 113, piano terra, alle *ore 10*. <b><font color="#008000" size="+1">Avviso per l'orale</font> </b> * Dato il numero di studenti prenotati, *l'esame orale si estenderà a lunedì 22 gennaio e si svolgerà secondo la seguente* [[%ATTACHURL%/orale-gen18.pdf][tabella]]. <b><font color="#008000" size="+1">Risultati scritto e informazioni per l'orale</font> </b> * *L'orale* si terrà il *19 gennaio 2018 alle ore 11:00* presso l'aula Alfa - via Salaria 113, piano terra. * Gli studenti che intendono sostenere l'orale devono prenotarsi alla pagina: [[http://twiki.di.uniroma1.it/twiki/view/Prenotazioni/2018_01_19_OraleSistemiDigitaliMZ][prenotazione orale gennaio]] * L'esame orale si svolgerà secondo l'ordine di prenotazione. * *I primi quattro studenti avranno l'esame di mattina e i rimanenti nel pomeriggio, a partire dalle ore 14:30.* * L'orale verte su *tutti gli argomenti* svolti a lezione. * Gli studenti che hanno superato lo scritto possono: * scegliere di sostenere l'orale il 19 gennaio oppure nell'appello di febbraio (la data sarà comunicata su questa pagina dopo la correzione dei compiti scritti); * sostenere lo scritto nell'appello di febbraio per migliorare il proprio voto (ai fini dell'orale vale l'ultimo voto ottenuto). * Gli studenti che desiderano visionare il proprio compito possono venire in concomitanza con l'orale. --> <!-- <b><font color="#008000" size="+1">Voti esami </font> </b> * Voti dell'[[%ATTACHURL%/Voti-esame-4feb20-SENZA-NOMI.pdf][esame del 4 febbraio 2020]] * Voti dell'[[%ATTACHURL%/voti-esame-14gen20-SENZA-nomi.pdf][esame del 14 gennaio 2020]] * Voti dell' [[%ATTACHURL%/Voti-secondo-esonero-19dic19.pdf][esonero del 19 dicembre 2019]] * Voti dell'[[%ATTACHURL%/voti-esonero-8nov19-SENZA-nomi-new.pdf][esonero dell'8 novembre 2019]] * Voti dell'[[%ATTACHURL%/voti-esame-13set19-SENZA-NOME.pdf][esame del 13 settembre 2019]] * Voti dell'[[%ATTACHURL%/voti-esame-3lug19-SENZA-NOMI.pdf][esame del 3 luglio 2019]] * Voti dell'[[%ATTACHURL%/voti-esame-12giu19-sine-nomine.pdf][esame del 12 giugno 2019]] * Voti dell'[[%ATTACHURL%/voti-esame-5feb19-SENZA-NOMI.pdf][esame del 5 febbraio 2019]] * Voti dell'[[%ATTACHURL%/voti-esame-18gen-19-SENZA-NOMI.pdf][esame del 18 gennaio 2019]] * Voti dell'[[%ATTACHURL%/voti-esonero-21dic18.pdf][esonero del 21 dicembre 2018]] * Voti dell'[[%ATTACHURL%/voti-esonero-9nov18.pdf][esonero del 9 novembre 2018]] <b><font color="#008000" size="+1">Risultati esoneri ed esami</font> </b> * Risultati dell' [[%ATTACHURL%/Voti-5set18-senza-nome.pdf][esame del 5 settembre 2018]] * Risultati dell' [[%ATTACHURL%/Voti-27giu18-senza-nome.pdf][esame del 27 giugno 2018]] * Risultati dell' [[%ATTACHURL%/Voti-22giu18-senza-nome.pdf][esame del 22 giugno 2018]] * Risultati dell' [[%ATTACHURL%/Voti-1feb18-senza-nome.pdf][esame 1 febbraio 2018]] * Risultati dell' [[%ATTACHURL%/Voti-esame-11gen18-senza-nome.pdf][esame dell'11 gennaio 2018]]. * Risultati dell' [[%ATTACHURL%/Voti-esonero-21dic17-senza-nome.pdf][esonero del 21 dicembre 2017]] * Risultati dell' [[%ATTACHURL%/Voti-esonero-9nov17-senza-nome.pdf][esonero del 9 novembre 2017]] * Per partecipare all'esonero *è obbligatorio prenotarsi* alla pagina [[http://twiki.di.uniroma1.it/twiki/view/Prenotazioni/2017_11_09_EsoneroSistemiDigitalicanaleMZ][Prenotazioni esonero]] entro il *5 novembre*. <b><font color="#008000" size="+1">Avviso recupero appello sciopero</font> </b> L'appello di Progettazione di sistemi digitali, canale MZ - prof. Massini, si terrà il giorno 27 settembre in aula seminari, via Salaria 113, III piano, alle ore 10. Tale appello viene tenuto per recuperare l'appello del 12 settembre, saltato per l'adesione della docente allo sciopero. <b><font color="#008000" size="+1">Risultati scritto giugno e orale</font> </b> * L'orale si terrà mercoledì *12 luglio* alle *ore 10*, presso lo studio della professoressa, via Salaria 113, III piano, stanza 309. * Gli studenti che desiderano visionare il proprio compito possono venire in concomitanza con l'orale. <b><font color="#008000" size="+1">Prossimi scritti </font> </b> Il prossimo esame scritto della sessione estiva si terrà il: * 4 luglio 2017, ore 9:30, Aula P1 --> <!--<b><font color="#008000" size="+1">Risultati esoneri e ed esami</font> </b> * Risultati dello [[%ATTACHURL%/voti-27set17.pdf][scritto del 27 settembre 2017]] * Risultati dello [[%ATTACHURL%/voti-4lug17.pdf][scritto del 4 luglio 2017]] * Risultati dello [[%ATTACHURL%/voti-13giu17.pdf][scritto del 13 giugno 2017]] * Risultati dello [[%ATTACHURL%/voti-7feb2017-senza-nome.pdf][scritto del 7 febbraio 2017]] * Risultati dello [[%ATTACHURL%/voti-esame-17gen17-senza-nome.pdf][scritto del 17 gennaio 2017]] * Risultati del [[%ATTACHURL%/voti-finali.pdf][secondo esonero e medie]]. * Risultati dell'[[%ATTACHURL%/VotiEsonero10nov2016-senza-nome.pdf][esonero del 10 novembre 2016]] * Gli studenti che hanno superato gli esoneri possono sostenere l'orale negli *appelli di gennaio o febbraio* (date e sede verranno comunicate dopo gli scritti su questa pagina). * L'orale si terrà il giorno *martedì 14 febbraio* alle *ore 9:30*, presso lo *studio della professoressa*, via Salaria 113, III piano, stanza 309. * Per sostenere l'orale *è necessario prenotarsi* alla [[http://twiki.di.uniroma1.it/twiki/view/Prenotazioni/2017_02_14_OraleFebbraioProgettazioneSistemiDigitaliMZ][pagina di prenotazione]]. * Gli studenti che desiderano visionare il proprio compito possono venire il giorno dell'orale. <b><font color="#008000" size="+1">Risultati dell'esonero del 10 novembre 2016</font> </b> <b><font color="#008000" size="+1">Primo esonero - 10 novembre 2016</font> </b> * Gli studenti che desiderano visionare il proprio compito devono prendere appuntamento per email. . * Faranno l'esonero in aula A105 durante il primo turno (alle 8:45) anche gli studenti nella *[[%ATTACHURL%/CanaleAL10nov2016.pdf][Lista prenotazioni canale AL - I turno aula A105]]* che si sono prenotati sul foglio di prenotazioni del prof. Gorla. <b><font color="#008000" size="+1">Risultati scritto settembre e orale</font> </b> * Ecco i risultati dello * L'orale si terrà giovedì *22 settembre* alle *ore 10:00*, presso lo *studio della professoressa*, via Salaria 113, III piano, stanza 309. * Gli studenti che desiderano visionare il proprio compito possono venire in concomitanza con l'orale. <b><font color="#008000" size="+1">Appello di settembre</font> </b> <b><font color="#008000" size="+1">Valutazione del corso</font> </b> * *Ogni studente è invitato a compilare su Infostud, in forma anonima, un modulo per la valutazione del corso*. * La valutazione da parte degli studenti *è importante*: è uno dei parametri rispetto ai quali viene data una percentuale dei finanziamenti all'ateneo da parte del MIUR. --> <!-- <b><font color="#008000" size="+1">Voti esoneri ed esami</font> </b> * [[%ATTACHURL%/VotiEsame-14set16.pdf][Voti dello scritto del 14 settembre 2016]] * [[%ATTACHURL%/VotiEsame-4lug16.pdf][Voti dello scritto del 4 luglio 2016]] * [[%ATTACHURL%/VotiEsame13giu16.pdf][Voti dello scritto del 13 giugno 2016]] * [[%ATTACHURL%/VotiEsame21feb16.pdf][Voti dello scritto dell'11 febbraio 2016]] * [[%ATTACHURL%/VotiEsame21gen16.pdf][Voti dell'esame del 21 gennnaio 2016]] * [[%ATTACHURL%/VotiEsonero21dic15.pdf][Voti dell'esonero del 21 dicembre 2015]] e voti complessivi * [[%ATTACHURL%/VotiEsonero5nov15.pdf][Voti dell'esonero del 5 novembre 2015]] L'orale si terrà il *25 gennaio* si terrà alle *ore 10:30*, presso lo studio *studio del docente*, via Salaria 113, III piano stanza 309. <b><font color="#008000" size="+1">Primo esonero</font> </b> * Il primo esonero si terrà il *5 novembre* alle *ore 10:30* in aula 13 Via A. Scarpa 12. * Gli studenti che intendono sostenere l'esonero *devono* prenotarsi alla pagina [[http://twiki.di.uniroma1.it/twiki/view/Prenotazioni/2015_11_05_EsoneroProgSistDigcanaleMZ][Prenotazione esonero]]. <b><font color="#008000" size="+1">Risultati esoneri e scritti </font> </b> * [[%ATTACHURL%/Voti-8set15.pdf][Voti dello scritto dell'8 settembre 2015]] * [[%ATTACHURL%/Voti-9lug2015.pdf][Voti dello scritto del 9 luglio 2015]] * Gli orali di settembre si terranno *martedì 15* e *giovedì 17* alle ore 14 secondo [[%ATTACHURL%/Orale-set15.pdf][questo calendario]], presso lo *studio del docente* - via Salaria 113, III piano stanza 309. * Gli studenti che desiderano visionare il proprio compito possono venire in concomitanza con l'orale. * L'orale verte su *tutti gli argomenti* svolti a lezione. * Gli studenti che desiderano vedere il proprio compito e discutere gli errori commessi potranno venire in concomitanza dell'orale. * Gli studenti sono invitati a prendere appuntamento con il docente per vedere il proprio compito e discutere gli errori commessi. <b><font color="#008000" size="+1">Prenotazioni secondo esonero</font> </b> Gli studenti che intendono sostenere il secondo esonero devono prenotarsi alla pagina: [[http://twiki.di.uniroma1.it/twiki/view/Prenotazioni/2014_12_18_EsoneroProgSistcanaleEO][Prenotazione secondo esonero]] <b><font color="#008000" size="+1">Primo esonero</font> </b> * Il primo esonero si terrà il *6 novembre* alle *ore 9:30* in aula 1 Via del Castro Laureanziano 7a. * Gli studenti che intendono sostenere l'esonero *devono* prenotarsi alla pagina [[http://twiki.di.uniroma1.it/twiki/view/Prenotazioni/2014_11_06_ProgSistDigitaliMZesonero][Prenotazione esonero]]. * *ATTENZIONE*: a causa della capienza dell'aula, *alcuni studenti del canale MZ, sosterranno l'esonero congiuntamente al canale AL*, aula 13 Via Scarpa, con il prof. Gorla. Le indicazioni sugli studenti che devono spostarsi nell'altra aula verranno date appena sarà completata la fase di prenotazione. La correzione dell'elaborato sarà effettuata dalla prof. Massini. * Gli studenti che vogliono *vedere il proprio compito* possono venire il *24 settembre* alle ore 11 presso lo studio del docente, in concomitanza con l'orale. * Gli studenti che hanno superato lo scritto possono presentarsi all'orale secondo l'orario presente nella tabella dei voti. --> <!-- Le date degli appelli sono sul sito del Corso di laurea, alla pagina [[http://w3.uniroma1.it/dipinfo/corsi_di_studio/default.asp?iID=MKIJM][Appelli d'esame]]. <b><font color="#008000" size="+1">Risultati scritto e informazioni sull'orale</font> </b> * Gli orali si svolgeranno il giorno *venerdì 5* luglio, alle *ore 9:30*, presso l'aula *Seminari* (via Salaria 113, III piano). * L'orale verte su *tutti gli argomenti* svolti a lezione. * Gli studenti che vogliono *vedere il proprio compito* possono venire in concomitanza con l'orale. *Informazioni sull'orale* * Per essere esonerati dallo scritto bisogna avere almeno 18 in entrambe le prove. * *Gli studenti che hanno superato entrambi gli esoneri* possono sostenere l'orale in uno degli appelli previsti nel calendario. * L'orale verte su tutti gli argomenti svolti a lezione. --> <!-- <b><font color="#008000" size="+1">Regole esami</font> </b> *Regole per le prove scritte* (sia esami che esoneri): * portare un documento di identità con foto * NON si può consultare alcun tipo di materiale (libri, appunti, esercizi svolti, etc.) * NON si può usare la calcolatrice * il cellulare deve essere spento e non deve essere a portata di mano per tutta la durata dell'esame * NON si può uscire dall'aula per andare in bagno <b><font color="#008000" size="+1">Prenotazione agli esami</font> </b> * Per sostenere l'esame è necessario *prenotarsi su Infostud*. * *Lo scritto vale solo per la sessione.* <b><font color="#008000" size="+1">Valutazione del corso</font> </b> Ogni studente, prima di verbalizzare l'esame (N.B.: vale per ogni esame, da qui alla fine della vostra carriera di studi), dovrà compilare su Infostud un modulo per la valutazione del corso, in cui potrà esprimere, in forma del tutto anonima, le proprie opinioni sul corso. La valutazione da parte degli studenti è uno dei parametri rispetto ai quali viene data una percentuale dei finanziamenti all'ateneo da parte del MIUR. --> <!-- <b><font color="#008000" size="+1"> Esercitazione del 20/11/2008 </font></b> Il seguente file contiene le soluzioni ai quesiti proposti nell'esercitazione del 20/11/2008 (Dott. Melatti): * [[%ATTACHURL%/lezione5.pdf][Esercitazione 5]] -->
E
dit
|
A
ttach
|
Watch
|
P
rint version
|
H
istory
: r467
<
r466
<
r465
<
r464
<
r463
|
B
acklinks
|
V
iew topic
|
Ra
w
edit
|
M
ore topic actions
Topic revision: r467 - 2020-10-31
-
AnnalisaMassini
Log In
or
Register
Architetture1/EO Web ...
Architetture1/EO Web
Architetture1/EO Web Home
Users
Groups
Index
Search
Changes
Notifications
Statistics
Preferences
User Reference ...
User Reference
ATasteOfTWiki
TextFormattingRules
TWikiVariables
FormattedSearch
TWikiDocGraphics
TWikiSkinBrowser
InstalledPlugins
ChangeEmailAddress
ChangePassword
ResetPassword
Prenotazioni esami
Laurea Triennale ...
Laurea Triennale
Algebra
Algoritmi
Introduzione agli algoritmi
Algoritmi 1
Algoritmi 2
Algoritmi per la
visualizzazione
Architetture
Prog. sist. digitali
Architetture 2
Basi di Dati
Basi di Dati 1 Inf.
Basi di Dati 1 T.I.
Basi di Dati (I modulo, A-L)
Basi di Dati (I modulo, M-Z)
Basi di Dati 2
Calcolo
Calcolo differenziale
Calcolo integrale
Calcolo delle Probabilitą
Metodi mat. per l'inf. (ex. Logica)
canale AD
canale PZ
Programmazione
Fond. di Programmazione
Metodologie di Programmazione
Prog. di sistemi multicore
Programmazione 2
AD
EO
PZ
Esercitazioni Prog. 2
Lab. Prog. AD
Lab. Prog. EO
Lab. Prog. 2
Prog. a Oggetti
Reti
Arch. di internet
Lab. di prog. di rete
Programmazione Web
Reti di elaboratori
Sistemi operativi
Sistemi Operativi (12 CFU)
Anni precedenti
Sistemi operativi 1
Sistemi operativi 2
Lab. SO 1
Lab. SO 2
Altri corsi
Automi, Calcolabilitą
e Complessitą
Apprendimento Automatico
Economia Aziendale
Elaborazione Immagini
Fisica 2
Grafica 3D
Informatica Giuridica
Laboratorio di Sistemi Interattivi
Linguaggi di Programmazione 3° anno Matematica
Linguaggi e Compilatori
Sistemi Informativi
Tecniche di Sicurezza dei Sistemi
ACSAI ...
ACSAI
Computer Architectures 1
Programming
Laurea Magistrale ...
Laurea Magistrale
Percorsi di studio
Corsi
Algoritmi Avanzati
Algoritmica
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi per le reti
Architetture degli elaboratori 3
Architetture avanzate e parallele
Autonomous Networking
Big Data Computing
Business Intelligence
Calcolo Intensivo
Complessitą
Computer Systems and Programming
Concurrent Systems
Crittografia
Elaborazione del Linguaggio Naturale
Estrazione inf. dal web
Fisica 3
Gamification Lab
Information Systems
Ingegneria degli Algoritmi
Interazione Multi Modale
Metodi Formali per il Software
Methods in Computer Science Education: Analysis
Methods in Computer Science Education: Design
Prestazioni dei Sistemi di Rete
Prog. avanzata
Internet of Things
Sistemi Centrali
Reti Wireless
Sistemi Biometrici
Sistemi Distribuiti
Sistemi Informativi Geografici
Sistemi operativi 3
Tecniche di Sicurezza basate sui Linguaggi
Teoria della
Dimostrazione
Verifica del software
Visione artificiale
Attivitą complementari
Biologia Computazionale
Design and development of embedded systems for the Internet of Things
Lego Lab
Logic Programming
Pietre miliari della scienza
Prog. di processori multicore
Sistemi per l'interazione locale e remota
Laboratorio di Cyber-Security
Verifica e Validazione di Software Embedded
Altri Webs ...
Altri Webs
Dottorandi
Commissioni
Comm. Didattica
Comm. Didattica_r
Comm. Dottorato
Comm. Erasmus
Comm. Finanziamenti
Comm. Scientifica
Comm Scientifica_r
Corsi esterni
Sistemi Operativi (Matematica)
Perl e Bioperl
ECDL
Fondamenti 1
(NETTUNO)
Tecniche della Programmazione 1° modulo
(NETTUNO)
Seminars in Artificial Intelligence and Robotics: Natural Language Processing
Informatica generale
Primo canale
Secondo canale
II canale A.A. 10-11
Informatica
Informatica per Statistica
Laboratorio di Strumentazione Elettronica e Informatica
Progetti
Nemo
Quis
Remus
TWiki ...
TWiki
Tutto su TWiki
Users
Main
Sandbox
Home
Site map
AA web
AAP web
ACSAI web
AA2021 web
Programming web
AA2021 web
AN web
ASD web
Algebra web
AL web
AA1112 web
AA1213 web
AA1920 web
AA2021 web
MZ web
AA1112 web
AA1213 web
AA1112 web
AA1314 web
AA1415 web
AA1516 web
AA1617 web
AA1819 web
Old web
Algo_par_dis web
Algoreti web
More...
EO Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
RSS Feed
Statistics
Preferences
View
Raw View
Print version
Find backlinks
History
More topic actions
Edit
Raw edit
Attach file or image
Edit topic preference settings
Set new parent
More topic actions
Account
Log In
Register User
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (
CookiePolicy
)
Torna al
Dipartimento di Informatica
E
dit
A
ttach
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback