Tags:
tag this topic
create new tag
view all tags
%RED% __AVVISI__ * [[Risultati dello scritto del 20 settembre 2012]] * Le date del prossimo esame (*PRENOTATEVI SU [[https://stud.infostud.uniroma1.it][INFOSTUD]]*) sono: * scritto *20 settembre 2012 ore 10 aula 1 NEC* * orale *venerdì 21 settembre ore 10 in aula Riunioni (via Salaria 113, terzo piano)* * consegna del [[Architetture1.ProgettoLogisim][progetto]] all'orale * [[Risultati esame scritto del 11 giugno 2012]] * per le tracce d'esame degli anni passati vedete il canale MZ * Ho preparato un riassunto dei voti di presentazione all'orale (ultima colonna a destra) * [[%ATTACHURL%/Voti-scritti-HW-Progetto.pdf][Voti-scritti-HW-Progetto.pdf]] * I RisultatiScritto23Febbraio2012 sono completi * I [[RisultatiScritto31gennaio12][risultati dello scritto del 31 gennaio]] sono completi * ringrazio i coraggiosi :-) che venerdì 3/2 sono venuti a consegnare il progetto malgrado la neve e spero che siano riusciti tutti a tornare a casa * E' disponibile la descrizione del Architetture1.ProgettoLogisim da realizzare per ottenere gli altri 2/30 del voto * (finalmente) ecco i voti dell'esonero del 17-11-11 [[%ATTACHURL%/Voti-esonero-17-11-11.pdf][Voti-esonero-17-11-11.pdf]] * porto a lezione i compiti corretti, che potete ritirare per vedere le correzioni * E' disponibile la correzione del quarto compito per casa alla pagina Architetture1.HomeWork4 * E' disponibile la correzione del terzo compito per casa alla pagina Architetture1.HomeWork3 * E' disponibile la correzione del secondo compito per casa alla pagina Architetture1.HomeWork2 * E' disponibile la correzione del primo compito per casa alla pagina Architetture1.HomeWork1 * E' disponibile il testo dell'esonero con soluzioni: [[%ATTACHURL%/esonero-arc1-17-11-11.pdf][esonero-arc1-17-11-11.pdf]] %FINE% ---+++ Progettazione di sistemi digitali (ex Architetture degli elaboratori 1) ---+++ Canale AL - AA 2011-12 * Docente: Users.AndreaSterbini * Ricevimento: il martedì dalle 14 alle 18 in studio (via Salaria 113, stanza 309) * Esercitazioni: Marco di Domenico * Lezioni (in aula 5 a Matematica, terzo piano) * Martedì dalle 11.30 alle 13.30 (lezione) * Giovedì dalle 10.30 alle 13.30 (lezione ed esercitazioni) * Libri consigliati * F. Preparata Introduzione alla organizzazione e alla progettazione di un elaboratore elettronico Franco Angeli editore * Dispensa sulla [[http://twiki.di.uniroma1.it/pub/Architetture1/EO/CanaleE_O/appunti-registri-06.doc][interconnessione tra registri]] * Simulatore di circuiti digitali * useremo il simulatore [[http://ozark.hendrix.edu/~burch/logisim/][LogiSim]] per realizzare tutti i circuiti studiati * durante il corso verranno dati da svolgere a casa degli esercizi * alla fine del corso realizzerete un progetto su una macchina sequenziale * sia gli esercizi che il progetto saranno pubblicati e consegnati su queste pagine * Valutazione * Scritto: 14/30 * Orale: 14/30 * Homeworks: 2/30 * Progetto: 2/30 ---++++ Esempi di compiti d'esonero e d'esame Nelle occasioni in cui ho svolto questo corso ho cercato di sincronizzarmi con quello del [[Architetture1.EO.WebHome][canale MZ]] della Prof. Massini, in cui potete trovare: * esempi di esoneri e di esame * l'elenco degli argomenti svolti a lezione ---+++ Architetture1.HomeWorks ---+++ Esempi di circuiti su simulatore <nop>LogiSim * [[%ATTACHURL%/es-sommatore-4-bit-2.circ][es-sommatore-4-bit-2.circ]]: Esempio di full-adder e di sommatore a 4 bit * [[%ATTACHURL%/esempi_dec_enc_mux_demux.circ][esempi_dec_enc_mux_demux.circ]]: Esempio di DEC, ENC, MUX e DEMUX
E
dit
|
A
ttach
|
Watch
|
P
rint version
|
H
istory
: r50
<
r49
<
r48
<
r47
<
r46
|
B
acklinks
|
V
iew topic
|
Ra
w
edit
|
M
ore topic actions
Topic revision: r50 - 2012-09-25
-
AndreaSterbini
Log In
or
Register
Architetture1/AL/AA1112 Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
Statistics
Preferences
Prenotazioni esami
Laurea Triennale ...
Laurea Triennale
Algebra
Algoritmi
Introduzione agli algoritmi
Algoritmi 1
Algoritmi 2
Algoritmi per la
visualizzazione
Architetture
Prog. sist. digitali
Architetture 2
Basi di Dati
Basi di Dati 1 Inf.
Basi di Dati 1 T.I.
Basi di Dati (I modulo, A-L)
Basi di Dati (I modulo, M-Z)
Basi di Dati 2
Calcolo
Calcolo differenziale
Calcolo integrale
Calcolo delle Probabilitą
Metodi mat. per l'inf. (ex. Logica)
canale AD
canale PZ
Programmazione
Fond. di Programmazione
Metodologie di Programmazione
Prog. di sistemi multicore
Programmazione 2
AD
EO
PZ
Esercitazioni Prog. 2
Lab. Prog. AD
Lab. Prog. EO
Lab. Prog. 2
Prog. a Oggetti
Reti
Arch. di internet
Lab. di prog. di rete
Programmazione Web
Reti di elaboratori
Sistemi operativi
Sistemi Operativi (12 CFU)
Anni precedenti
Sistemi operativi 1
Sistemi operativi 2
Lab. SO 1
Lab. SO 2
Altri corsi
Automi, Calcolabilitą
e Complessitą
Apprendimento Automatico
Economia Aziendale
Elaborazione Immagini
Fisica 2
Grafica 3D
Informatica Giuridica
Laboratorio di Sistemi Interattivi
Linguaggi di Programmazione 3° anno Matematica
Linguaggi e Compilatori
Sistemi Informativi
Tecniche di Sicurezza dei Sistemi
ACSAI ...
ACSAI
Computer Architectures 1
Programming
Laurea Magistrale ...
Laurea Magistrale
Percorsi di studio
Corsi
Algoritmi Avanzati
Algoritmica
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi per le reti
Architetture degli elaboratori 3
Architetture avanzate e parallele
Autonomous Networking
Big Data Computing
Business Intelligence
Calcolo Intensivo
Complessitą
Computer Systems and Programming
Concurrent Systems
Crittografia
Elaborazione del Linguaggio Naturale
Estrazione inf. dal web
Fisica 3
Gamification Lab
Information Systems
Ingegneria degli Algoritmi
Interazione Multi Modale
Metodi Formali per il Software
Methods in Computer Science Education: Analysis
Methods in Computer Science Education: Design
Prestazioni dei Sistemi di Rete
Prog. avanzata
Internet of Things
Sistemi Centrali
Reti Wireless
Sistemi Biometrici
Sistemi Distribuiti
Sistemi Informativi Geografici
Sistemi operativi 3
Tecniche di Sicurezza basate sui Linguaggi
Teoria della
Dimostrazione
Verifica del software
Visione artificiale
Attivitą complementari
Biologia Computazionale
Design and development of embedded systems for the Internet of Things
Lego Lab
Logic Programming
Pietre miliari della scienza
Prog. di processori multicore
Sistemi per l'interazione locale e remota
Laboratorio di Cyber-Security
Verifica e Validazione di Software Embedded
Altri Webs ...
Altri Webs
Dottorandi
Commissioni
Comm. Didattica
Comm. Didattica_r
Comm. Dottorato
Comm. Erasmus
Comm. Finanziamenti
Comm. Scientifica
Comm Scientifica_r
Corsi esterni
Sistemi Operativi (Matematica)
Perl e Bioperl
ECDL
Fondamenti 1
(NETTUNO)
Tecniche della Programmazione 1° modulo
(NETTUNO)
Seminars in Artificial Intelligence and Robotics: Natural Language Processing
Informatica generale
Primo canale
Secondo canale
II canale A.A. 10-11
Informatica
Informatica per Statistica
Laboratorio di Strumentazione Elettronica e Informatica
Progetti
Nemo
Quis
Remus
TWiki ...
TWiki
Tutto su TWiki
Users
Main
Sandbox
Home
Site map
AA web
AAP web
ACSAI web
AA2021 web
Programming web
AA2021 web
AN web
ASD web
Algebra web
AL web
AA1112 web
AA1213 web
AA1920 web
AA2021 web
MZ web
AA1112 web
AA1213 web
AA1112 web
AA1314 web
AA1415 web
AA1516 web
AA1617 web
AA1819 web
Old web
Algo_par_dis web
Algoreti web
More...
AA1112 Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
RSS Feed
Statistics
Preferences
View
Raw View
Print version
Find backlinks
History
More topic actions
Edit
Raw edit
Attach file or image
Edit topic preference settings
Set new parent
More topic actions
Account
Log In
Register User
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (
CookiePolicy
)
Torna al
Dipartimento di Informatica
E
dit
A
ttach
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback