Tags:
tag this topic
create new tag
view all tags
---+ Progetto Apprendimento Automatico A.A. 2007/2008 ---++ Docente: Roberto Navigli I progetti sono stati presentati martedì 4 dicembre: * Riconoscimento di volti (Face recognition) * Analisi di mercato * Natural Language Processing: risoluzione dell'ambiguità delle parole (Word Sense Disambiguation) * Giochi classici (tris, dama, mastermind) * Videogiochi (pac-man) * Controllo del traffico Informazioni più dettagliate sono riportate nella [[%ATTACHURL%/progetti_2007.ppt][presentazione dei progetti]]. ---+++ Svolgimento del progetto Il progetto deve essere *svolto individualmente*. Nel caso in cui venga svolto da un gruppo di due studenti (comunque non più di due), è necessario *concordare espressamente con il docente il contenuto del progetto* in modo che sia chiaro l'apporto individuale. Nel caso in cui lo studente voglia svolgere un progetto diverso da quelli proposti, è necessario il consenso esplicito del docente. *Codice etico:* gli studenti, nel consegnare il proprio progetto, si assumono implicitamente la responsabilità che questo non sia stato copiato, neanche parzialmente, da altri studenti o da altre fonti. ---+++ Consegna del progetto Lo studente deve *consegnare una relazione in formato cartaceo* contenente: * una breve descrizione del problema * una descrizione delle scelte effettuate per progettare il/i classificatore/i (rappresentazione del problema, eventuali parametri o strutture del classificatore, ecc.) * una valutazione adeguata del classificatore (consiglio di valutare rispetto ai diversi metodi di addestramento, rispetto alle due baseline classiche (baseline casuale e baseline della classe più frequente) e, laddove possibile, rispetto a dimensioni differenti dell'insieme di dati) Inoltre deve *inviare via email* la *relazione in formato elettronico (doc o pdf) e tutto il software* necessario ad apprendere il classificatore (insiemi di addestramento e/o di test, codice scritto dallo studente, ecc.). I criteri di valutazione sono riportati per ciascun progetto nella presentazione sopra citata. I 6 progetti hanno *validità fino a tutto settembre 2008* (dopodiché, gli studenti sono pregati di riferirsi al progetto dell'A.A. 2008/2009). ---+++ Informazioni e dataset utili per i progetti *Riconoscimento dei volti (Face Recognition)* * Su [[http://en.wikipedia.org/wiki/Facial_recognition_system][Wikipedia]] * La [[http://www.cs.cmu.edu/~tom/faces.html][pagina del progetto]] di riconoscimento dei volti del corso di Apprendimento Automatico di Tom Mitchell, contenente l'insieme di dati e le foto dei volti da analizzare. *Analisi di mercato* * L'[[http://archive.ics.uci.edu/beta/datasets/Internet+Usage+Data][insieme di dati]] di utenti della Rete da analizzare secondo criteri a vostra scelta. *Risoluzione dell'ambiguità delle parole (Word Sense Disambiguation)* * Su [[http://en.wikipedia.org/wiki/Disambiguation][Wikipedia]] * [[http://wordnet.princeton.edu][WordNet]], il dizionario in formato elettronico rispetto al quale sono specificati i sensi delle parole nell'insieme di dati. La versione 2.0, utilizzata nell'insieme di dati fornito al punto seguente, è [[http://wordnet.princeton.edu/oldversions][disponibile qui]]. * [[%ATTACHURL%/wsd.zip][Insiemi di dati]] per risolvere l'ambiguità di 29 nomi della lingua inglese (i sensi sono specificati rispetto a !WordNet 2.0). * [[%ATTACHURL%/stopwords_in.txt][Stopwords]]: parole da escludere perché non informative *Giochi e videogiochi* E' necessario modellare il concetto di avversario. Nel caso in cui si faccia uso di apprendimento per rinforzo, vi consiglio di leggere questi articoli: * [[http://www.cs.duke.edu/courses/spring07/cps296.3/littman94markov.pdf][Markov games as a framework for multi-agent reinforcement learning]] * [[%ATTACHURL%/p1239-ribeiro.pdf][Experience generalization for concurrent reinforcement learners: the minimax-QS algorithm]] * [[http://www2.lifl.fr/~decomite/piqle][A Platform for Implementation of Q-Learning Experiments]]: una piattaforma per il Q-Learning in Java (contiene anche l'interfaccia per Weka) *Controllo del traffico* * Un [[http://www.vishnu.bbn.com/papers/traffic/traffic.html][esempio]] di controllo del traffico mediante programmazione genetica. -- Users.RobertoNavigli - 10 Dec 2007
E
dit
|
A
ttach
|
Watch
|
P
rint version
|
H
istory
: r7
<
r6
<
r5
<
r4
<
r3
|
B
acklinks
|
V
iew topic
|
Ra
w
edit
|
M
ore topic actions
Topic revision: r7 - 2008-07-31
-
RobertoNavigli
Log In
or
Register
ApprAuto Web ...
ApprAuto Web
ApprAuto Web Home
Users
Groups
Index
Search
Changes
Notifications
Statistics
Preferences
User Reference ...
User Reference
ATasteOfTWiki
TextFormattingRules
TWikiVariables
FormattedSearch
TWikiDocGraphics
TWikiSkinBrowser
InstalledPlugins
ChangeEmailAddress
ChangePassword
ResetPassword
Prenotazioni esami
Laurea Triennale ...
Laurea Triennale
Algebra
Algoritmi
Introduzione agli algoritmi
Algoritmi 1
Algoritmi 2
Algoritmi per la
visualizzazione
Architetture
Prog. sist. digitali
Architetture 2
Basi di Dati
Basi di Dati 1 Inf.
Basi di Dati 1 T.I.
Basi di Dati (I modulo, A-L)
Basi di Dati (I modulo, M-Z)
Basi di Dati 2
Calcolo
Calcolo differenziale
Calcolo integrale
Calcolo delle Probabilitą
Metodi mat. per l'inf. (ex. Logica)
canale AD
canale PZ
Programmazione
Fond. di Programmazione
Metodologie di Programmazione
Prog. di sistemi multicore
Programmazione 2
AD
EO
PZ
Esercitazioni Prog. 2
Lab. Prog. AD
Lab. Prog. EO
Lab. Prog. 2
Prog. a Oggetti
Reti
Arch. di internet
Lab. di prog. di rete
Programmazione Web
Reti di elaboratori
Sistemi operativi
Sistemi Operativi (12 CFU)
Anni precedenti
Sistemi operativi 1
Sistemi operativi 2
Lab. SO 1
Lab. SO 2
Altri corsi
Automi, Calcolabilitą
e Complessitą
Apprendimento Automatico
Economia Aziendale
Elaborazione Immagini
Fisica 2
Grafica 3D
Informatica Giuridica
Laboratorio di Sistemi Interattivi
Linguaggi di Programmazione 3° anno Matematica
Linguaggi e Compilatori
Sistemi Informativi
Tecniche di Sicurezza dei Sistemi
ACSAI ...
ACSAI
Computer Architectures 1
Programming
Laurea Magistrale ...
Laurea Magistrale
Percorsi di studio
Corsi
Algoritmi Avanzati
Algoritmica
Algoritmi e Strutture Dati
Algoritmi per le reti
Architetture degli elaboratori 3
Architetture avanzate e parallele
Autonomous Networking
Big Data Computing
Business Intelligence
Calcolo Intensivo
Complessitą
Computer Systems and Programming
Concurrent Systems
Crittografia
Elaborazione del Linguaggio Naturale
Estrazione inf. dal web
Fisica 3
Gamification Lab
Information Systems
Ingegneria degli Algoritmi
Interazione Multi Modale
Metodi Formali per il Software
Methods in Computer Science Education: Analysis
Methods in Computer Science Education: Design
Prestazioni dei Sistemi di Rete
Prog. avanzata
Internet of Things
Sistemi Centrali
Reti Wireless
Sistemi Biometrici
Sistemi Distribuiti
Sistemi Informativi Geografici
Sistemi operativi 3
Tecniche di Sicurezza basate sui Linguaggi
Teoria della
Dimostrazione
Verifica del software
Visione artificiale
Attivitą complementari
Biologia Computazionale
Design and development of embedded systems for the Internet of Things
Lego Lab
Logic Programming
Pietre miliari della scienza
Prog. di processori multicore
Sistemi per l'interazione locale e remota
Laboratorio di Cyber-Security
Verifica e Validazione di Software Embedded
Altri Webs ...
Altri Webs
Dottorandi
Commissioni
Comm. Didattica
Comm. Didattica_r
Comm. Dottorato
Comm. Erasmus
Comm. Finanziamenti
Comm. Scientifica
Comm Scientifica_r
Corsi esterni
Sistemi Operativi (Matematica)
Perl e Bioperl
ECDL
Fondamenti 1
(NETTUNO)
Tecniche della Programmazione 1° modulo
(NETTUNO)
Seminars in Artificial Intelligence and Robotics: Natural Language Processing
Informatica generale
Primo canale
Secondo canale
II canale A.A. 10-11
Informatica
Informatica per Statistica
Laboratorio di Strumentazione Elettronica e Informatica
Progetti
Nemo
Quis
Remus
TWiki ...
TWiki
Tutto su TWiki
Users
Main
Sandbox
Home
Site map
AA web
AAP web
ACSAI web
AA2021 web
Programming web
AA2021 web
AN web
ASD web
Algebra web
AL web
AA1112 web
AA1213 web
AA1920 web
AA2021 web
MZ web
AA1112 web
AA1213 web
AA1112 web
AA1314 web
AA1415 web
AA1516 web
AA1617 web
AA1819 web
Old web
Algo_par_dis web
Algoreti web
More...
ApprAuto Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
RSS Feed
Statistics
Preferences
P
View
Raw View
Print version
Find backlinks
History
More topic actions
Edit
Raw edit
Attach file or image
Edit topic preference settings
Set new parent
More topic actions
Account
Log In
Register User
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (
CookiePolicy
)
Torna al
Dipartimento di Informatica
E
dit
A
ttach
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback