Sistemi Operativi, Primo Modulo, Canale A-L e Teledidattica
per il corso di laurea in Informatica
A. A. 2019/2020
docente: Igor Melatti
melatti@di.uniroma1.it
Per l'organizzazione dell'esame di Sistemi Operativi (12 CFU), vedere qui. In questa pagina si tratta solamente del canale A-L e del corso di laurea in teledidattica del primo modulo di Sistemi Operativi.
Avviso
La seguente lista mostra i promossi all'esame scritto del 27/10/2020. Chi non è presente, non è sufficiente. Gli orali, per chi vuole e può farli, inizieranno intorno alle 10:40; connettersi sempre alla stessa conferenza GoogleMeet ricevuta per email ed attendere istruzioni. Chi può e vuole verbalizzare, scriva al docente (usando l'account ufficiale @studenti
.uniroma1.it) indicando nome, cognome, numero di matricola e voto risultante dalla media di modulo 1 e modulo 2.
Avviso
Per gli esami a distanza, è previsto che gli studenti con difficoltà nelle dotazioni hardware (PC, smartphone, rete, etc) possano accedere alle strutture d'Ateneo, dove verrà messa loro a disposizione una postazione dalla quale connettersi e fare l'esame. Chi prevede di avere tale necessità, deve farne richiesta scritta e motivata alla segreteria didattica (segr.didattica@diNOSPAM.uniroma1.it).
Indice
Date degli appelli
Programma del corso
Libri di testo
Informazioni sugli esami
Materiale sulle lezioni
Orario delle lezioni
Software per il corso
Date degli appelli
N.B.: Per gli appelli "da confermare", le date sono indicative e potrebbero subire modifiche
Appello |
Data |
Ora |
Aula |
Confermato |
Note |
Numero verbale Infostud |
Scadenza iscrizione Infostud |
2 |
05/02/2020 |
08:00 - 19:00 |
Aula 17 Laboratorio "Paolo Ercoli" |
Sì |
scritto ed orale |
686022 |
scaduta |
5 |
07/09/2020 |
08:00 - 14:00 |
a distanza |
Sì |
scritto ed orale |
719852 |
scaduta |
1 |
15/01/2020 |
08:00 - 19:00 |
Aula 16 Laboratorio "Paolo Ercoli" |
Sì |
scritto ed orale |
686020 |
scaduta |
3 |
17/06/2020 |
08:00 - 18:00 |
a distanza |
Sì |
scritto ed orale |
714515 |
scaduta |
4 |
17/07/2020 |
08:00 - 18:00 |
a distanza |
Sì |
scritto ed orale |
717313 |
scaduta |
straord2 |
27/10/2020 |
08:30 - 12:00 |
a distanza |
Sì |
scritto ed orale |
732244 |
scaduta |
straord1 |
28/04/2020 |
10:30 - 12:00 |
a distanza |
Sì |
scritto ed orale |
712154 |
scaduta |
Si rammenta di iscriversi su Infostud
selezionando, per l'appello desiderato, il verbale il cui numero è indicato nella penultima colonna, entro la data indicata nell'ultima.
Informazioni sul laboratorio "Paolo Ercoli" si possono trovare qui
.
Programma del corso
Vedere il
sillabo
Libri e documentazione
W. Stallings, “Operating Systems, Internals and Design Principles”, 9th ed., Prentice-Hall, 2009.
Questo link
contiene informazioni sul libro.
L'intero libro (settima edizione) sembra essere disponibile legalmente qui
D. P. Bovet, M. Cesati, "Understanding the Linux Kernel", 3rd edition, O'Reilly, 2006.
L'intero libro sembra essere disponibile legalmente qui
R. Love, "Linux Kernel Development", 3rd edition, Developer's Library.
L'intero libro sembra essere disponibile legalmente qui
Regole per gli esami
Vedere le prime 17 slides della
prima lezione.
Le domande per l'orale sono pubblicate a
questo indirizzo
.
Alcuni esempi di domande per lo scritto sono pubblicate a
questo indirizzo
.
Materiale sulle lezioni
N |
Data |
Materiale |
Argomenti |
Note |
1 |
25/09/2019 |
slides |
Introduzione al corso (slides 1-57) |
Ultimo aggiornamento: 02/06/2020, ore 08:40 |
2 |
27/09/2019 |
|
Ricevimento studenti |
|
3 |
02/10/2019 |
vedere lezione 1 |
Introduzione al corso (slides 58-fine) |
|
4 |
04/10/2019 |
slides |
I processi: introduzione (slides 1-18) |
Ultimo aggiornamento: 12/10/2019, ore 09:40 |
5 |
09/10/2019 |
vedere lezione 4 |
I processi: continuazione (slides 19-47) |
|
6 |
11/10/2019 |
vedere lezione 4 esempi |
I processi: conclusione (slides 48-fine) |
|
7 |
16/10/2019 |
slides |
Lo scheduling: introduzione (slides 1-69) |
|
8 |
18/10/2019 |
slides |
Lo scheduling: conclusione (slides 70-fine). La gestione della memoria: introduzione (slides 1 - 19) |
Ultimo aggiornamento: 14/06/2020, ore 00:35 |
9 |
23/10/2019 |
vedere lezione 8 |
La gestione della memoria: continuazione (slides 19-67) |
|
10 |
25/10/2019 |
vedere lezione 8 |
La gestione della memoria: continuazione (slides 68-88) |
|
11 |
30/10/2019 |
vedere lezione 8 |
La gestione della memoria: conclusione (slides 89-fine) |
|
|
06/11/2019 |
|
ANNULLATA |
|
12 |
08/11/2019 |
slides |
La gestione dell'I/O: introduzione (slides 1 - 34) |
|
13 |
13/11/2019 |
slides |
La gestione dell'I/O: conclusione (slides 35 - fine). Il file system: introduzione (slides 1 - 23) |
|
14 |
15/11/2019 |
vedere lezione 13 |
Il file system: continuazione (slides 23-49) |
|
15 |
20/11/2019 |
vedere lezione 13 |
Il file system: conclusione (slides 50-fine) |
|
16 |
22/11/2019 |
slides |
La gestione della concorrenza: introduzione (slides 1 - 25). |
Svolta in aula 4 |
17 |
27/11/2019 |
vedere lezione 16 |
La gestione della concorrenza: istruzioni macchina speciali (slides 26 - 54) |
|
18 |
29/11/2019 |
vedere lezione 16 |
La gestione della concorrenza: semafori (slides 55 - 67) |
|
19 |
04/12/2019 |
vedere lezione 16 |
La gestione della concorrenza: scambio messaggi (slides 68 - 102) |
|
20 |
06/12/2019 |
slides |
La gestione della concorrenza: conclusione (slides 102 - fine). Il deadlock: introduzione (slides 1 - 28) |
|
21 |
11/12/2019 |
slides |
Il deadlock: conclusione (slides 29 - fine). La gestione della sicurezza: introduzione (slides 1 - 5) |
|
|
13/12/2019 |
|
ANNULLATA |
|
22 |
18/12/2019 |
vedere lezione 21 |
La gestione della sicurezza: conclusione (slides 6 - fine) |
|
|
20/12/2019 |
|
ANNULLATA |
|
Orario delle lezioni
Giorno |
Dalle |
Alle |
Luogo |
mercoledì |
16:00 |
19:00 |
Aula Cabibbo - Edificio Fisica |
venerdì |
16:00 |
18:00 |
Aula Cabibbo - Edificio Fisica |
L'Aula Cabibbo si trova
qui
.
Software (gratis) per il corso
Per la macchina virtuale con Linux: installare
VirtualBox