Reti di Elaboratori - Canale MZ - A.A. 2022-2023 
 Docente 
 Gaia Maselli
Ricevimento: su appuntamento (inviare una mail al docente)
Stanza 206
Dipartimento di Informatica
Via Regina Elena 295/E - Roma
Email: 
maselli AT di.uniroma1.it
 Avvisi 
Gli studenti possono iscriversi al classroom del corso dove saranno disponibili le slide: 
https://classroom.google.com/c/NjY0ODc5OTk3NzM2?cjc=aquklpa
 
 Materiale didattico 
 
-  Libro di testo: Behrouz A. Forouzan e Firouz Mosharraf, "Reti di Calcolatori Un approccio top down", version italiana, Mc Graw Hill, II edizione, 2024
  -  Libro "Computer Networking a Top-Down Approach", 6th edition, Jim Kurose, Keith Ross, Pearson
  -  Le slide presentate a lezione, disponibili in fondo a questa pagina e nel calendario delle lezioni.
  -  Lo studio dei protocolli presentati a lezione può essere approfondito con la lettura dei relativi RFC, scaricabili al link: http://www.ietf.org/rfc.html
  -  Guida TCP/IP online: http://www.tcpipguide.com/free/t_toc.htm
 
 
 Esame 
 
-  L'esame consiste in una prova scritta.
  -  All'esame NON sarà consentito usare alcun tipo di materiale didattico.
  -  Per sostenere l'esame gli studenti devono prenotarsi su Infostud. I risultati degli esami, e la data di verbalizzazione verranno comunicati sul sito o in forma anonima (se lo studente ha indicato sull'elaborato il numero di matricola), o con Nome e Cognome (nel caso in cui lo studente pur avendo la possibilità di specificare il numero di matricola non l'abbia comunicata).
 
 
 Lezioni 
 Orario 
|  giorno  | 
 ore  | 
 aula  | 
|  mercoledì  | 
 12.00-14.00  | 
 Aula II edificio Caglioti, città universitaria  | 
|  giovedì  | 
 14.00-17.00  | 
 Aula 2L Castro Laurenziano  | 
|  venerdì  | 
 14.00-16.00  | 
 Aula Tullio Levi Civita edificio Castelnuovo, città universitaria  | 
 Calendario lezioni