Studente |
Compila |
Commento |
Suggerito colloquio |
Dauria Danilo |
SI |
elaborato buono. Nella gestione del vettore 'voti' della struttura studente, l'utente riferisce gli esercizi da 1 a NUM_ESE (infatti, nel codice sottrai sempre 1); allora devi scrivere coerentemente le precondizioni! Nel costruttore dello studente devi allocare lo spazio per il nome, il cognome e la matricola dello studente e fare 'strcpy' per copiare i valori. In votoMed, dividi per num_esercizi: così normalizzi rispetto a tutti gli esercizi consegnabili, non solo quelli consegnati (come sembrerebbe più giusto) |
No |
Cangemi Daniele |
SI |
elaborato buono. Nella gestione del vettore 'voti' della struttura studente, non è chiaro se l'utente riferisce gli esercizi da 0 a NUM_ESE-1 o da 1 a NUM_ESE (infatti, nelle precondizioni richiedi 0 < i < NUM_ESE). In 'MaxVoto' e 'MinVoto' passi un ptat a intero 'quale' per ritornare l'esercizio in cui ha riportato tale voto; ciò non era richiesto. |
No |
Carbone Cristian |
SI |
elaborato molto buono. Nel costruttore dello studente devi allocare lo spazio per il nome e la matricola dello studente e fare 'strcpy' per copiare i valori; inoltre, nelle funzioni 'voto_es' e 'ins_voto_es' la precondizione è 'i < = N_ESERCIZI'. |
No |
Della Vecchia Giunluca |
NO (manca il main; dichiarazioni di var locali non sono all'inizio delle funzioni) |
Nel progettare la struttura 'studente', era meglio usare un array per memorizzare i voti, piuttosto che una lista. Inoltre, in 'Nuovo_Studente' e 'InsLista' passi puntatore a puntatore: bastava un semplice puntatore! In 'Nuovo_Studente', perchè introduci la var locale 'temp' invece di lavorare direttamente su (*stud)->stud? Non è chiaro se i voti sono memorizzati in ordine decrescente, crescente o casuale rispetto al numero di esercizio in cui sono stati conseguiti: questo può creare problemi nelle funzioni 'NumEse' e 'MediaVoti'... Infine, nella funzione 'MediaVoti', quando esci dal ciclo while t è NULL e quindi non puoi scrivere 'sum/ t->numEs'! |
Si |
Il dott.
DanieleGorla riceverà i suddetti studenti Gioveedì 19/5/05, dalle 13 alle 15. Chi non potrà presentarsi in tali date, potrà concordare un ulteriore incontro col docente. Potranno presentarsi anche gli studenti della lista sopra riportata a cui non è stato consigliato il colloquio col docente.
In attachment si riporta una possibile soluzione; essenzialmente, essa è la soluzione proposta dallo studente Cristian Carbone, che ho leggermente corretto.
--
DanieleGorla - 16 May 2005