Introduzione alla programmazione tramite il linguaggio Python. Tipi di dati, variabili, assegnamenti, strutture di controllo, funzioni, classi, moduli e Input/Output. Strutture dati: vettori, stringhe, liste e dizionari. Progettazione e sviluppo di programmi tramite programmazione procedurale, ricorsiva e orientata agli oggetti. Librerie di Python per la grafica, per la gestione dei file, per l'elaborazione di testi/html e per l'accesso ad Internet. Debugging e testing di programmi.
Per programmare useremo la distribuzione Python Anaconda che contiene Python nella versione 3.12
Useremo l'ambiente di sviluppo Spyder che trovate in Anaconda oppure Pycharm oppure Visual studio (li trovate già installati nella macchina virtuale che useremo nei laboratori)
Abbiamo realizzato una macchina virtuale Linux per Virtualbox/Vmware con l'ambiente di sviluppo usato in sede d'esame: