-- MarcoEsposito - 15 Nov 2002#include <stdio.h> int main() { /* la variabile in cui inseriremo l'anno */ int year; /* legge da stdin l'anno */ scanf("%d", &year); /* come abbiamo detto, per vedere se l'anno e' bisestile facciamo * le divisioni per 4, 100, 400, ma delle divisioni non prenderemo * il quoziente, ma bensi' il resto, infatti useremo "year % 4" (% = modulo) * In una divisione, per vedere se un numero intero e' divisibile * per un altro, dobbiamo guardare se il resto e' uguale a 0 e * ignorare il quoziente. Il seguente test(if) fa in modo che: * "se year e' divisibile per 4 e non e' divisibile per 100 oppure, * e' divisibile per 400, stampa "bisestile" altrimenti, stampa * "non bisestile" */ if((year % 4 == 0) && (year % 100 != 0) || (year % 400 == 0)) printf("bisestile\n"); else printf("non bisestile\n"); return 0; }
![]() |
![]() |
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (CookiePolicy)
Torna al Dipartimento di Informatica ![]() |
|
![]() |
![]() |