Analisi testuale e analisi dei contenuti
L'analisi testuale può indicare molte cose diverse, non tutte direttamente legate al nostro tema.
Spesso si usa come sinonimo di
Content Analysys
, cioè analisi quantitativa delle occorrenze di segni, in particolare linguistici.
In questo senso, un software per l'analisi testuale si limita di solito a contare, confrontare, indicizzare, sequenze di caratteri in uno o più testi, senza fare inferenze né sul piano semantico, né su quello semiotico in generale.
Ce ne sono diversi:
Un elenco di software per l'analisi testuale, con una breve descrizione di ognuno, è quello a cura del
CRILET
.
Un altro è quello a cura del
Sussex Language Institute
.
--
StefanoPenge - 23 May 2007
- Schema di usi di analisi contestuali: