Tags:
tag this topic
create new tag
view all tags
---++ I Vincoli di Legge sui Piani di Studio Il quadro generale previsto dalla legge prevede una suddivisione delle materie in settori disciplinari e stabilisce il numero di crediti da acquisire nei vari settori. Ad esempio, almeno _x_ in informatica, almeno _y_ in matematica, _z_ a scelta e così via, per un totale di 300 da acquisire nel corso dei 5 anni (Laurea Triennale, o di Primo Livello, e Laurea Magistrale). Nel corso della Laurea Magistrale i crediti da acquisire sono 120. L'informazione su quanti crediti si debbano acquisire nei vari settori disciplinari è riassunta nella seguente [[TabellaLaureaMagistrale][tabella]], per decifrare la quale è utile ricordare quanto segue. La tabella si riferisce al numero di crediti complessivi da ottenere per conseguire la laurea (300) di cui 180 saranno già stati conseguiti con il primo livello di laurea. Si noti che per quanto riguarda la voce "prova finale", 10 crediti sono già stati conseguiti con la laurea di primo livello (triennale). La composizione dei crediti deve soddisfare i vincoli imposti dalla tabella. E' di particolare importanza osservare che complessivamente, nel corso dei 5 anni (Laurea di Primo Livello + Laurea Magistrale), lo studente deve accumulare 120 crediti in discipline informatiche. Dato che nel corso della Laurea Magistrale non è possibile accumulare un numero arbitrario di crediti in informatica, in quanto altri crediti devono essere acquisiti per gli altri settori, uno studente proveniente da una altra disciplina (es. Chimica o Fisica) potrebbe dover soddisfare un cosidetto "debito formativo" per accumulare i crediti necessari (in soldoni: deve fare esami in più). Si ricorda che i crediti nelle discipline informatiche potranno essere stati conseguiti indifferentemente con esami della facoltà di Scienze (raggruppamento INF/01) o d'Ingegneria (raggruppamento ING-INF/05). Va rilevato che, mentre praticamente tutti gli esami di contenuto informatico sono all'interno del raggruppamento INF/01, per altre materie la situazione non è sempre così semplice. In generale, però, si è cercato di garantire la possibilità di definire percorsi personalizzati allo studente, permettendo di ottenere crediti per una certa area in molti settori disciplinari all'interno dello stesso raggruppamento. Ad esempio il titolo "Formazione Matematica" raccoglie quasi tutti i settori disciplinari del raggruppamento di Matematica. Così, salvo indicazioni specifiche, i 18 crediti relativi alla Formazione Matematica di base potranno essere ottenuti con esami di Analisi, Logica, Algebra, Geometria, Probabilità e Statistica Matematica, o Analisi Numerica, ma non di Fisica Matematica. Esami dello stesso tipo, e in più anche esami di Fisica Matematica, potranno invece essere sfruttati per raggiungere i 30 crediti richiesti per Discipline Matematiche e Fisiche e Formazione Affine, nell'ambito delle Attività Affini o Integrative. Un'ulteriore facilitazione proviene dalla presenza dei 16 crediti a scelta, che possono quindi riguardare esami di qualsiasi tipo. Uno studente proveniente dal Corso di Laurea di Primo Livello in Informatica o Tecnologie Informatiche avrà già potuto scegliere 10 di questi 16. Uno studente proveniente da altri corsi, potrà utilizzare questa tipologia per vedersi riconosciuti crediti ottenuti in settori non previsti dalla tabella.
E
dit
|
A
ttach
|
Watch
|
P
rint version
|
H
istory
: r2
<
r1
|
B
acklinks
|
V
iew topic
|
Ra
w
edit
|
M
ore topic actions
Topic revision: r2 - 2005-09-23
-
AlessandroMei
Home
Ultime modifiche
Cerca
Indice
Notifica automatica
feed
Percorsi
Algoritmi
Interazione Uomo Macchina
Verifica Automatica
Analisi dei Teradati
Reti
Sicurezza
Linguaggi e Metodi Formali
Home
Site map
AA web
AAP web
ACSAI web
AA2021 web
Programming web
AA2021 web
AN web
ASD web
Algebra web
AL web
AA1112 web
AA1213 web
AA1920 web
AA2021 web
MZ web
AA1112 web
AA1213 web
AA1112 web
AA1314 web
AA1415 web
AA1516 web
AA1617 web
AA1819 web
Old web
Algo_par_dis web
Algoreti web
More...
Laurea_magistrale Web
Create New Topic
Index
Search
Changes
Notifications
RSS Feed
Statistics
Preferences
View
Raw View
Print version
Find backlinks
History
More topic actions
Edit
Raw edit
Attach file or image
Edit topic preference settings
Set new parent
More topic actions
Account
Log In
Register User
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (
CookiePolicy
)
Torna al
Dipartimento di Informatica
E
dit
A
ttach
Copyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki?
Send feedback