Tags:
create new tag
view all tags
ATTIVITÀ FORMATIVE INDISPENSABILI per INFORMATICA


Tabella riassuntiva dei crediti formativi da acquisire nei vari settori disciplinari.


ATTIVITÀ FORMATIVE INDISPENSABILI per INFORMATICA

Attività formative

Ambiti disciplinari

Settori scientifico-disciplinari

CFU

Tot. CFU

Di base

Formazione matematica

MAT/01- Logica matematica

MAT/02- Algebra

MAT/03- Geometria

MAT/05- Analisi matematica

MAT/06-Probabilità e statistica matematica

MAT/08- Analisi numerica

SECS-S/01-Statistica

18

36

Discipline Informatiche

INF/01 — Informatica

ING-INF/05-Sistemi di elaborazione dell’informazione

6

Formazione fisica

FIS/01- Fisica sperimentale

FIS/02- Fisica teorica, modelli e met. mat.

FIS/03- Fisica della materia

FIS/04- Fisica nucleare e subnucleare

FIS/05- Astronomia ed astrofisica

FIS/06- Fisica per il sistema terra

FIS/07- Fisica applicata

FIS/08- Didattica e storia della fisica

12

Caratterizzanti

Discipline informatiche

INF/01 — Informatica

ING-INF/05-Sistemi di elaborazione dell’informazione

120

120

Affini o integrative

Discipline matematiche e fisiche e formazione affine

FIS/01- Fisica sperimentale

FIS/03- Fisica della materia

FIS/04- Fisica nucleare e subnucleare

FIS/05- Astronomia ed astrofisica

FIS/06- Fisica per il sistema terra

ING-INF/01- Elettronica

ING-INF/03- Telecomunicazioni

ING-INF/04- Automatica

ING-INF/06- Bioingegneria lettronica e infor

MAT/01- Logica matematica

MAT/02- Algebra

MAT/03- Geometria

MAT/04- Matematiche complementari

MAT/05- Analisi matematica

MAT/06-Probabilità e statistica matematica

MAT/07–Fisica matematica

MAT/08- Analisi numerica

MAT/09-Ricerca operativa

SECS-S/02-Statistica per la ricerca sperimentale e tecnologica

SECS-S/06-Matematica per le applicazioni economiche

30

36

Interdisciplinarietà e applicazioni

BIO/09-Fisiologia

BIO/10- Biochimica

ING-IND/35 -Ingegneria economico-gestionale

IUS/01- Diritto privato

IUS/09- Istituzioni di diritto pubblico

IUS/20- Filosofia del diritto

L-ANT/10 - Metodologie della ric. archeol.

L-FIL-LET/12- Linguistica italiana

L-LIN/01- Glottologia e linguistica

M-FIL/01- Filosofia teoretica

M-FIL/02- Logica e filosofia della scienza

M-FIL/03- Filosofia morale

M-FIL/05- Filosofia e teoria dei linguaggi

M-FIL/06- Storia della filosofia

M-PSI/01- Psicologia generale

M-PSI/02- Psicobiologia e psicologia fisiolog.

M-STO/05- Storia della scienza e della tecnica

SECS-P/07- Economia aziendale

SECS-P/08- Economia e gestione delle impr.

SECS-P/11- Economia degli intermed. finanz.

SECS-S/01-Statistica

SPS/07- Sociologia generale

SPS/08- Sociologia dei processi cult. e com

6

A scelta dello studente

   

16

16

Prova finale e conoscenza lingua stran.

   

26

26

Altre (art. 10, comma 1, lettera f)

 

Abilità relazionali, tirocinii, ecc.

16

16

-- AlessandroMei - 24 Aug 2005

Topic revision: r1 - 2005-08-24 - AlessandroMei
 
Questo sito usa cookies, usandolo ne accettate la presenza. (CookiePolicy)
Torna al Dipartimento di Informatica
This site is powered by the TWiki collaboration platform Powered by PerlCopyright © 2008-2025 by the contributing authors. All material on this collaboration platform is the property of the contributing authors.
Ideas, requests, problems regarding TWiki? Send feedback