Esercitazioni del corso di Programmazione 1 (A-D) AA 2005-2006
Benvenuti nella home page delle Esercitazioni del corso di Programmazione 1.
Programma del corso e informazioni varie
Orari delle esercitazioni ed aule
Svolgimento degli homework
- Durante le esercitazioni saranno proposti dei problemi da svolgere a casa (homework).
- Il linguaggio usato è il C (compilatore gcc in ambiente Linux).
- Ogni homework svolto va consegnato entro la scadenza fissata tramite queste pagine.
- Dopo la scadenza, i programmi verranno:
- esaminati per trovare quelli copiati
- compilati con compilatore gcc in ambiente Linux
- fatti girare su diversi set di dati di test
- Ogni test superato correttamente vi dà dei punti
- Il punteggio finale degli homework verrà utilizzato dal docente per assegnarvi alcuni punti per il voto finale del corso.
- Gli esercizi dell'esame saranno simili a quelli svolti durante l'anno
Disponibilità dei Laboratori
- Il laboratorio ex Athlon nel seminterrato di Via Salaria 113 è a vostra disposizione per svolgere gli esercizi se non avete un PC
- Dovete ottenere un account presso Gabrielli o Cavallo (via Salaria 3° piano)
- Dovete avere la matricola, andate in segreteria con i bollettini dei pagamenti per farvela dare
- Sarete seguiti in aula da FabrizioGrandoni
- Potete lavorare anche a casa
Testo usato nei corsi
- A. Kelley, I. Pohl "C Didattica e programmazione", Pearson Education Italia, IV edizione.
Qualsiasi buon libro di C va bene
Consegna degli homework
- Gli homework, con scadenza, modalità di consegna e risultati si trovano sulla pagina homework
.
- Consultatela spesso, anche per sapere le novità!!!
|
This topic: Programmazione1/AA0506/AD
> ConsegnaCompiti > WebHome
Topic revision: r5 - 2006-09-04 - AndreaSterbini