Economia Aziendale (AA dal 2004 al 2011)
Docente: Romano Boni - Assistente: Silvia Torrani
PROGRAMMA DEL CORSO
- Definizioni e temi da affrontare:
- l’azienda, l’impresa, l’imprenditore;
- organizzazione e gestione dell’impresa;
- capitale d’impresa: rischio e finanziamento.
- Il quadro di insieme:
- gli scenari economici: i settori d’impresa
- l’evoluzione della economia italiana;
- la caratteristiche delle imprese italiane;
- le aziende italiane oggi: minacce ed opportunità;
- le maggiori trasformazioni in corso;
- l’evoluzione della economia mondiale;
- le crisi di fine millennio;
- la globalizzazione dei mercati: un approfondimento.
- L’organizzazione della azienda:
- le forme societarie nel nostro ordinamento giuridico;
- l’organizzazione di governo dell’azienda;
- l’evoluzione delle strutture organizzative tradizionali;
- la crescita del fattore conoscenza;
- i sistemi, i processi, la cultura .
- La gestione aziendale:
- la pianificazione strategica: missione, obiettivi, processo di planning;
- gli investimenti: valutazione e controllo;
- la progettazione dei prodotti: dal mercato alla produzione
- il marketing: e l’attività commerciale;
- la gestione della produzione: i metodi occidentale (MRP) e giapponese (JIT);
- il bilancio economico, la contabilità, la finanza, il controllo di gestione;
- il bilancio etico e il bilancio ecologico;
- la gestione e lo sviluppo delle risorse umane;
- il sistema informativo: supporto alla gestione aziendale.
- La reingegnerizzazione dei processi e le nuove tecnologie dell'informazione:
- modelli funzionali ed informativi nei processi aziendali;
- la reingegnerizzazione dei processi tramite informatica e TLC;
- la gestione del cambiamento;
- i nuovi processi: telelavoro, RFId, CRM, VOIP, portali intranet, e-invoicing, aste online, e-learning,etc.
TESTI DI RIFERIMENTO ED APPROFONDIMENTO
-
- Economia Aziendale - Dispense R Boni (2006) Aggiornamento e ampliamento delle lezioni del Dr. F. Minelle (2004) e delle dispense del corso del Dr. B. Ricca (1999) (Sito del Dipartimento di Informatica)
- Storia facile dell’economia italiana dal medio evo ad oggi - C. M. Cipolla - Oscar Mondadori
- Progettare l’organizzazione - le basi dell’eccellenza - Philip Sadler - FrancoAngeli
- Introduzione al marketing - A. Claudia e G. Pellicelli - Sperling&Kupfer
- Processi Aziendali e Sistemi Informativi - G. Bracchi, G. Motta - Franco Angeli, 1997
- Il Cambiamento Organizzativo nell’Information Technology - V. Merlyn, J. Parkinson - Franco Angeli, 1995
- Sistemi Organizzativi Aziendali - G. Bernardi - Progetto, 1989
- Process Innovation, Reengineering Work through Information Technology - T.H. Davenport - Harvard Business School Press, Boston,1993
- Processi aziendali e sistemi informativi - G. Bracchi, G. Motta - Franco Angeli
- La globalizzazione e i suoi oppositori - Joseph E. Stiglitz - Einaudi
- No Logo - Naomi Klein - Baldini e Castoldi
- Next - Alessandro Baricco - Feltrinelli
- L’impero di Cindia - F. Rampini - Mondadori
- Management Egea Università Bocconi Editore
- Stampa specializzata (Sole 24 Ore, ecc.)
Allegati
This topic: Economia_az/AA0411
> WebHome
Topic revision: r106 - 2012-02-20 - AndreaSterbini