Prova uso plug-in Calendar (
Edit page):
Settembre 2025 |
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdì |
Sabato |
Domenica |
01 |
02 |
03 |
04 |
05 |
06 |
07 |
08 |
09 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 Introduzione al corso. Un esempio "giocattolo": i numeri di Fibonacci. Algoritmo ricorsivo, albero della ricorsione, equazioni di ricorrenza. |
23 |
24 |
25 Ancora Fibonacci: analisi algoritmo ricorsivo, algoritmo iterativo. Cenni notazione O. Introduzione algoritmo basato su potenze di matrice. |
26 |
27 |
28 |
29 Analisi algoritmo basato su potenze di matrice. Modello di calcolo. Caso peggiore, migliore e medio. Caso di studio: ricerca sequenziale. |
30 |
|
|
|
|
|
|
Ottobre 2025 |
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdì |
Sabato |
Domenica |
|
|
01 |
02 Esercitazione |
03 |
04 |
05 |
06 Ancora sul caso medio: analisi ricerca sequenziale e binaria. Notazione asintotica O, Omega, Theta. |
07 |
08 |
09 Delimitazioni inferiori e superiori. Lower bound per l'ordinamento basato su confronti. Esercizi notazione asintotica. |
10 |
11 |
12 |
13 InsertionSort, selectionSort, bubbleSort. Un algoritmo ottimo: mergeSort e sua analisi. |
14 |
15 |
16 Esercitazione |
17 |
18 |
19 |
20 Heap binari e heapsort. Rappresentazione posizionale di alberi binari. Ordinamento in loco |
21 |
22 |
23 Analisi heapify: caso heap non completo. Teorema master: esempi d'uso, dimostrazione. |
24 |
25 |
26 |
27 Quicksort: analisi caso peggiore e caso medio. Risoluzione equazioni di ricorrenza per sostituzione. |
28 |
29 |
30 Esercitazione |
31 |
|
|
|
Novembre 2025 |
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdì |
Sabato |
Domenica |
|
|
|
|
|
01 |
02 |
03 Ordinamento in tempo lineare: intergerSort e bucketSort. Alberi binari di ricerca. |
04 |
05 |
06 Esercitazione |
07 |
08 |
09 |
10 Sospensione didattica |
11 |
12 |
13 Sospensione didattica |
14 |
15 |
16 |
17 Alberi AVL: bilanciamento in altezza, alberi di Fibonacci, calcolo altezza, rotazioni semplici e doppie. |
18 |
19 |
20 Alberi AVL: insert e delete. Tabelle ad accesso diretto e tabelle hash perfette. |
21 |
22 |
23 |
24 Tabelle hash: funzioni hash, uniformità semplice, risoluzione collisioni tramite liste di collisione ed indirizzamento aperto. |
25 |
26 |
27 Esercitazione |
28 |
29 |
30 |
|
Dicembre 2025 |
Lunedì |
Martedì |
Mercoledì |
Giovedì |
Venerdì |
Sabato |
Domenica |
01 Grafi: definizioni fondamentali, rappresentazioni |
02 |
03 |
04 Grafi: algoritmo visita generica, analisi tempo di esecuzione in funzione della rappresentazione |
05 |
06 |
07 |
08 Visite in ampiezza e in profondità (ricorsiva e iterativa). Proprietà alberi di copertura, partizione degli spigoli (sia grafi orientati che non) |
09 |
10 |
11 Esercitazione |
12 |
13 |
14 |
15 Lezione |
16 |
17 |
18 Esercitazione |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
|
|
|
|
|
- 22 Sep - Introduzione al corso. Un esempio "giocattolo": i numeri di Fibonacci. Algoritmo ricorsivo, albero della ricorsione, equazioni di ricorrenza.
- 25 Sep - Ancora Fibonacci: analisi algoritmo ricorsivo, algoritmo iterativo. Cenni notazione O. Introduzione algoritmo basato su potenze di matrice.
- 29 Sep - Analisi algoritmo basato su potenze di matrice. Modello di calcolo. Caso peggiore, migliore e medio. Caso di studio: ricerca sequenziale.
- 06 Oct - Ancora sul caso medio: analisi ricerca sequenziale e binaria. Notazione asintotica O, Omega, Theta.
- 09 Oct - Delimitazioni inferiori e superiori. Lower bound per l'ordinamento basato su confronti. Esercizi notazione asintotica.
- 13 Oct - InsertionSort, selectionSort, bubbleSort. Un algoritmo ottimo: mergeSort e sua analisi.
- 20 Oct - Heap binari e heapsort. Rappresentazione posizionale di alberi binari. Ordinamento in loco
- 23 Oct - Analisi heapify: caso heap non completo. Teorema master: esempi d'uso, dimostrazione.
- 27 Oct - Quicksort: analisi caso peggiore e caso medio. Risoluzione equazioni di ricorrenza per sostituzione.
- 3 Nov - Ordinamento in tempo lineare: intergerSort e bucketSort. Alberi binari di ricerca.
- 10 Nov - Sospensione didattica
- 13 Nov - Sospensione didattica
- 17 Nov - Alberi AVL: bilanciamento in altezza, alberi di Fibonacci, calcolo altezza, rotazioni semplici e doppie.
- 20 Nov - Alberi AVL: insert e delete. Tabelle ad accesso diretto e tabelle hash perfette.
- 24 Nov - Tabelle hash: funzioni hash, uniformità semplice, risoluzione collisioni tramite liste di collisione ed indirizzamento aperto.
- 1 Dec - Grafi: definizioni fondamentali, rappresentazioni
- 4 Dec - Grafi: algoritmo visita generica, analisi tempo di esecuzione in funzione della rappresentazione
- 8 Dec - Visite in ampiezza e in profondità (ricorsiva e iterativa). Proprietà alberi di copertura, partizione degli spigoli (sia grafi orientati che non)
Edit page